Visualizza la versione completa : ragazzi Help help help
valentina84
16-05-2012, 23:27
mi hanno dato la sola!
si puo' ricaricare una bombola di co2 con aria?
60 bolle al minuto
3,5 lt in uscita
kh in uscita a 10
ph 7.3
ecco perche' non rieso a tenere i valori stabili in vasca senza integrare
domani faccio un macelloooo
Gli attacchi non sono compatibili............dovrebbero fare un riempimento dedicato, e ne dubito.........
valentina84
16-05-2012, 23:43
altro gas o altra sostanza?
come e' spiegabile questa cosa????
ALGRANATI
17-05-2012, 07:29
Vale.........è assolutamente normale che con un flusso del genere in uscita, avere un kh così basso.
abbassa il gocciolamento a 1,5-2 lt / h e vedrai come si alza.
Come ti ho già scritto altrove..prendi un po' di cloruro di calcio (turbo calcium ad es) portalo in soluzione 11 g/l e facci gorgogliare la presunta "non CO2", se precipita bianco è CO2 se no no..ma dubito sia aria...
La penso più come Matteo..
valentina84
17-05-2012, 07:48
Matteo un sacco di persone lo tengono così veloce se non di più con 60 bolle,è impossibile che non esca almeno a 30
poi se abbasso il flusso si intasa, meno di così non posso matematicamente andare
Il flusso è veramente alto.........l'unico modo è provare ad aumentare un po e monitorare il ph oppure stoppare la Co2 e vedere se sale......la Co2 comunque qualche reazione la crea.......se fosse aria il ph sarebbe quello della vasca, non credi??
Inoltre, l'unico attacco compatibile per le bombole di Co2 è quello dell'ossigeno ma dubito che ti abbiamo messo ossigeno puro ....
dodarocs
17-05-2012, 09:27
Ha un flusso esagerato per 60 bolle di co2
valentina84
17-05-2012, 11:33
allora ho svuotato la bombola e l'ho portata ad un altro.
mi ha spiegato che e' possibile caricare le bombole con co2 non pura,diluita.
domani la ritiro e vediamo che succede.
rimane però sempre il fatto che se diminuisco il flusso si intasa.....
mi ha spiegato che e' possibile caricare le bombole con co2 non pura,diluita.
.
Ti ha detto una cavolata.....non esiste la Co2 diluita nell'uso tecnixo o acquariofilo ......esistono miscele cerebrali ad uso umano ma costano un botto
Si intasa cioè non esce più? Hai la valvola di non ritorno sul tubo della CO2 vero?
BASQUIAT
17-05-2012, 12:32
mi hanno dato la sola!
si puo' ricaricare una bombola di co2 con aria?
60 bolle al minuto
3,5 lt in uscita
kh in uscita a 10
ph 7.3
ecco perche' non rieso a tenere i valori stabili in vasca senza integrare
domani faccio un macelloooo
Vale ma nn era meglio quando integravi a mano!? :-D
Redpin70
17-05-2012, 13:34
Vale..ma da chi la porti la bombola ?....
valentina84
17-05-2012, 14:52
Si intasa cioè non esce più? Hai la valvola di non ritorno sul tubo della CO2 vero?
si, ce l'ha
si intasa di ipotetica co2
------------------------------------------------------------------------
Vale..ma da chi la porti la bombola ?....
mobydick....
Concordo , con 3,5 lh sta già macinando tanto con 60 bolle ;-) con cosa lo alimenti il reattore ? e che reattore usi ?
valentina84
17-05-2012, 16:32
bubble magus c 150
prima lo alimentavo con la risalita ora con una pompa dedicata
ma non cambia nulla si intasa sempre e comunque
Il rubinetto è in uscita o in ingresso?
bubble magus c 150
prima lo alimentavo con la risalita ora con una pompa dedicata
ma non cambia nulla si intasa sempre e comunque
Impossibile , lo ha Wurdy il tuo reattore e non succede , è salito anche lui con il litraggio ma non così tanto , e il suo non si blocca ;-) come ti hanno chiesto , lo strozzi in uscita o entrata e con che cosa dosi il flusso ?
Redpin70
17-05-2012, 18:00
mobydick....
Ma hai pacetti e la porti da mobydick?.....cmq mi sembra strano si intasi stò reattore....!
Per carità, confronto non precisissimo, ma io con Lg1401, con flusso 3,6 l/h davo 120 bolle/minuto ed uscivo a 25°kh.
Io con lo schuran jetstream riuscivo ad andare , per prova, a 7 lt\h con flusso continuo di Co2( non bolle ma flusso aperto), ma stiamo parlando di un reattore che va anche per vasche di 3000 lt
valentina84
17-05-2012, 19:07
mobydick....
Ma hai pacetti e la porti da mobydick?.....cmq mi sembra strano si intasi stò reattore....!
perché pacetti ti fa aspettare una vita...
comunque oggi l'ho riportata da lui...
ma c'è un altro che fa ricariche nelle vicinanze?
------------------------------------------------------------------------
Io con lo schuran jetstream riuscivo ad andare , per prova, a 7 lt\h con flusso continuo di Co2( non bolle ma flusso aperto), ma stiamo parlando di un reattore che va anche per vasche di 3000 lt
Ivano ho tentato anche così ma si blocca uguale e non mi tiene i valori
non si più che inventarmi e non ne vengo a capo....
------------------------------------------------------------------------
bubble magus c 150
prima lo alimentavo con la risalita ora con una pompa dedicata
ma non cambia nulla si intasa sempre e comunque
Impossibile , lo ha Wurdy il tuo reattore e non succede , è salito anche lui con il litraggio ma non così tanto , e il suo non si blocca ;-) come ti hanno chiesto , lo strozzi in uscita o entrata e con che cosa dosi il flusso ?
ho provato a strozzarlo sia in uscita che in entrata (provare tutte)
ho provato con i claber,glaber o come cavolo si chiamano e con un rubinetto fatto tipo morsetto che stringi,quello che danno in dotazione con il reattore
------------------------------------------------------------------------
raga' sarò riconoscente a vita a chi mi aiuta a risolvere sto problema perché davvero sto uscendo matta #36#
Allora Wurdy ha risolto cambiando il tubo e usando un morsetto , sò che con il tubo originale aveva problemi di flusso , magari senti lui in MP ;-) di più non sò che dirti.
Che pompa hai montato per alimentarlo ?
valentina84
17-05-2012, 20:03
Allora Wurdy ha risolto cambiando il tubo e usando un morsetto , sò che con il tubo originale aveva problemi di flusso , magari senti lui in MP ;-) di più non sò che dirti.
Che pompa hai montato per alimentarlo ?
ne avevo gia' parlato con lui,il suo problema era diverso,se non ricordo male a lui si intasava il gocciolamento per precipitazioni,sale o altro se no b sbaglio.il mio problema e dentro il reattore,si forma tanta di quella co2 o quello che sia da doverlo spiegare se aumento le bolle o diminuisco il gocciolamento
Ciao Vale, pensa che mi ha telefonato apposta Abra per dirmi di intervenire in questo topic :-)
Anche io ho il BM150 e in effetti se non è tarato bene bene, tende lentamente a calare il flusso regolato, si accumula co2 nel cilindro, tende a precipitare il calcio otturando ulteriormente lo scarico fino al blocco.
Nella mia esperienza ho notato che:
Fino a 20 ml in 30 secondi (2,4 lt/h) non si intasa mai.
Il limite al di sotto del quale si intasa quasi certamente in poco tempo è 20 ml in 40 sec ( 1,8 lt/h).
Io faccio andare dalle 60 alle 80 bolle al minuto di co2.
E' collegato a una derivazione sulla risalita, una ehiem compact 2000 che spinge abbastanza.
L'uscita è collegata ad un tubo in poliuretano (ho notato che tende a tapparsi un po' meno di quello di serie) e ha uno stringitubo esterno.
Personalmente ritengo che il collegamento alla risalita dia più garanzie di spinta, a meno che si monti una pompa dedicata bella grossa.
Se si vuole essere sicuri che non si intasi mai qualsiasi sia il flusso che vuoi regolare bisogna fare come dice Abra ... ossia alimentare con una dosometrica senza strozzatore sull'uscita. ;-)
dodarocs
17-05-2012, 20:41
Io con lo schuran jetstream riuscivo ad andare , per prova, a 7 lt\h con flusso continuo di Co2( non bolle ma flusso aperto), ma stiamo parlando di un reattore che va anche per vasche di 3000 lt
con questo reattore di calcio si può arrivare fino ad un flusso di 9 litri orari, ma è sempre correllato alla c02, più flusso più c02#70
------------------------------------------------------------------------
Velentina ma è collegato ad una deviazione della risalita? come dice wurdy è la migliore soluzione.
lucignolo72
17-05-2012, 20:54
vale... a via del mandrione 315 puoi ricaricare la tua bombola a 5 euro... vanno praticamente tutti li.... te la ricarica al momento 5 minuti e sei a posto....
Allora Wurdy ha risolto cambiando il tubo e usando un morsetto , sò che con il tubo originale aveva problemi di flusso , magari senti lui in MP ;-) di più non sò che dirti.
Che pompa hai montato per alimentarlo ?
ne avevo gia' parlato con lui,il suo problema era diverso,se non ricordo male a lui si intasava il gocciolamento per precipitazioni,sale o altro se no b sbaglio.il mio problema e dentro il reattore,si forma tanta di quella co2 o quello che sia da doverlo spiegare se aumento le bolle o diminuisco il gocciolamento
Mi dici che pompa monti per alimentarlo ? allora il problema è altrove , perchè anche il fatto che si riempia di bolle non è normale nemmeno un pochino -28d#
IO ho risolto per la stabilità di flusso usando sull'uscita un tubicino di VERO silicone schiacciato da un comunissimo stringitubo. Il tubo in silicone si riconosce per la morbidezza e perchè non si indurisce mai. Ce l'ho da dieci anni ed sempre morbido come il primo giorno.
Caricare con una pompa molto potente (la cosa migliore è la risalita) garantisce una pressione interna molto più elevata, facendo risparmiare incredibilmente la CO2. Prima lo caricavo per gravità dalla vasca principale con un piccolo sifone. Quando l'ho alimentato dalla risalita (quando ho messo la NJ4500), le bolle di CO2 si sono ridotte alla metà, mantenendo i valori in uscita invariati.
valentina84
17-05-2012, 21:52
beh ragazzi innanzi tutto grazie a Wurdy, Abra e a tutti gli altri ;-)
per rispondere a tutti prima alimentavo con una devizione sulla risalita, monto una sicce 2.5
ora sto provando con una pompa dedicata da 700 lt/h
ma il risultato non cambia
lucignolo grazie per l'info #70
enzolone
17-05-2012, 22:07
vale... a via del mandrione 315 puoi ricaricare la tua bombola a 5 euro... vanno praticamente tutti li.... te la ricarica al momento 5 minuti e sei a posto....
straquoto è il mi spacciatore di gas preferito :)
comunque 60 bolle al minuto sono tantissime
Redpin70
17-05-2012, 22:42
raga' sarò riconoscente a vita a chi mi aiuta a risolvere sto problema perché davvero sto uscendo matta #36#
Vale se vuoi ci si prova ! fammi sapere quando potete....#70
valentina84
18-05-2012, 00:48
Magari Giovanni! se riesci a trovare il problema ti faccio una statua!
quando vuoi
Con una pompa da 700 lt fai poca strada...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Redpin70
18-05-2012, 07:24
Magari Giovanni! se riesci a trovare il problema ti faccio una statua!
quando vuoi
Ci sentiamo in tarda mattinata o nel primo pomeriggio....!#70
vale... a via del mandrione 315 puoi ricaricare la tua bombola a 5 euro... vanno praticamente tutti li.... te la ricarica al momento 5 minuti e sei a posto....
straquoto è il mi spacciatore di gas preferito :)
comunque 60 bolle al minuto sono tantissime
Micca vero , con quei litri in uscita sono pochissime ;-)
Vale stai usando una pompetta ridicola , almeno devi alimentarlo con una new jet da 1200...
valentina84
18-05-2012, 09:43
Magari Giovanni! se riesci a trovare il problema ti faccio una statua!
quando vuoi
Ci sentiamo in tarda mattinata o nel primo pomeriggio....!#70
Giovanni perdonami ma oggi è un casino, domani sei libero?
anche perché ancora non mi hanno dato la bombola
------------------------------------------------------------------------
vale... a via del mandrione 315 puoi ricaricare la tua bombola a 5 euro... vanno praticamente tutti li.... te la ricarica al momento 5 minuti e sei a posto....
straquoto è il mi spacciatore di gas preferito :)
comunque 60 bolle al minuto sono tantissime
Micca vero , con quei litri in uscita sono pochissime ;-)
Vale stai usando una pompetta ridicola , almeno devi alimentarlo con una new jat da 1200...
potrebbe essere,anche se mi dava gli stessi problemi attaccata alla risalita
Dipende da quanto dava la risalita , siamo sempre lì ;-) avere una derivazione della risalita non equivale sicuro ad avere i litri giusti e soprattutto la spinta giusta.
Se il tubo di uscita è collegato bene ( dove hai il funghetto ) il ricircolo funziona , non deve assolutamente fare quello che scrivi.
Redpin70
18-05-2012, 10:45
Magari Giovanni! se riesci a trovare il problema ti faccio una statua!
quando vuoi
Ci sentiamo in tarda mattinata o nel primo pomeriggio....!#70
Giovanni perdonami ma oggi è un casino, domani sei libero?
anche perché ancora non mi hanno dato la bombola
Ok....ti faccio sapere !#70
valentina84
18-05-2012, 11:56
Magari Giovanni! se riesci a trovare il problema ti faccio una statua!
quando vuoi
Ci sentiamo in tarda mattinata o nel primo pomeriggio....!#70
Giovanni perdonami ma oggi è un casino, domani sei libero?
anche perché ancora non mi hanno dato la bombola
Ok....ti faccio sapere !#70
ok aspetto che mi fai sapere :-))
------------------------------------------------------------------------
Dipende da quanto dava la risalita , siamo sempre lì ;-) avere una derivazione della risalita non equivale sicuro ad avere i litri giusti e soprattutto la spinta giusta.
Se il tubo di uscita è collegato bene ( dove hai il funghetto ) il ricircolo funziona , non deve assolutamente fare quello che scrivi.
ok, appena ho un attimo vado a prendere una pompa più potente e vediamo come va
valentina84
21-05-2012, 14:26
ragazzi con la 1200 non ho risolto un ciufolo,
anche perche' dopo 5 min di utilizzo e' morta.. bah... ora le devo andare a sostituire che iella
comunque era stato anche montato male il reattore, l'entrata montata nel punto sbagliato, adesso e' montato bene ma da sempre e comunque il solito problema.
ho comprato anche il riduttore di pressione nuovo, ma me lo sto dando tutto in faccia...
non so piu' che fare... mo lo smonto e basta
Redpin70
21-05-2012, 14:40
ragazzi con la 1200 non ho risolto un ciufolo,
anche perche' dopo 5 min di utilizzo e' morta.. bah... ora le devo andare a sostituire che iella
comunque era stato anche montato male il reattore, l'entrata montata nel punto sbagliato, adesso e' montato bene ma da sempre e comunque il solito problema.
ho comprato anche il riduttore di pressione nuovo, ma me lo sto dando tutto in faccia...
non so piu' che fare... mo lo smonto e basta
Vale ma che smonti.....ieri finalmente abbiamo finito con la vasca di VITTORIO !!.... ti chiamo stasera e vediamo come risolvere, magari lo vediamo insieme a Vittorio, visto che lui usa il 120 e ne è molto soddisfatto !!.......alle brutte se hai necessità del reattore, ti smonto al volo il Korallin e te lo porti via e io setto il tuo nella mia vasca e poi te lo vieni a riprendere !#70
valentina84
21-05-2012, 14:47
Giovanni grazie, ma sarei una pazza a farti smontare il tuo se hai trovato il giusto settaggio,
senti Vittorio e vediamo se riusciamo a capirci qualcosa, prima che gli faccio fare un volo su via costanzo casana
io sti giorni di pomeriggio sto sempre a casa
Provare a mettere una valvola di non ritorno sulla
Mandata?
valentina84
21-05-2012, 16:28
già c'è
ragazzi con la 1200 non ho risolto un ciufolo,
anche perche' dopo 5 min di utilizzo e' morta.. bah... ora le devo andare a sostituire che iella
comunque era stato anche montato male il reattore, l'entrata montata nel punto sbagliato, adesso e' montato bene ma da sempre e comunque il solito problema.
ho comprato anche il riduttore di pressione nuovo, ma me lo sto dando tutto in faccia...
non so piu' che fare... mo lo smonto e basta
A sto punto mi arrendo , deve vederlo qualcuno di persona e capire cosa sia , mi spiace non poter fare di più #13
Hai già provato a lavare tutto in aceto immagino..
Redpin70
21-05-2012, 18:14
Giovanni grazie, ma sarei una pazza a farti smontare il tuo se hai trovato il giusto settaggio,
senti Vittorio e vediamo se riusciamo a capirci qualcosa, prima che gli faccio fare un volo su via costanzo casana
io sti giorni di pomeriggio sto sempre a casa
Ok....sento Vittorio e vediamo che dice, stasera ti chiamo !....intanto a sto punto smontalo, dai una bella lavata con aceto alla corallina ( come dice buddha ) e vediamo...inutile sprecare Co2 se non và !....
valentina84
21-05-2012, 19:39
giovanni è praticamente nuovo e anche la corallina,inutile lavarlo
aspetto che mi chiamo allora,senno' dimmi a che ora che ti chiamo io#70
------------------------------------------------------------------------
Abra grazie hai già fatto tanto;-)
giangi1970
21-05-2012, 19:44
Ma quanta corallina hai dentro..fino a dove lo riempi??.
valentina84
21-05-2012, 19:44
Hai già provato a lavare tutto in aceto immagino..
come dicevo no,è nuovo.....
valentina84
22-05-2012, 22:40
E finalmente, grazie all'aiuto del mitttico Giovanni il reattore sta andando, ancora non si e' bloccato#27#27#27
Buddha,
mi hanno dato la sola!
si puo' ricaricare una bombola di co2 con aria?
60 bolle al minuto
3,5 lt in uscita
kh in uscita a 10
ph 7.3
ecco perche' non rieso a tenere i valori stabili in vasca senza integrare
Buddha,
mi hanno dato la sola!
si puo' ricaricare una bombola di co2 con aria?
60 bolle al minuto
3,5 lt in uscita
kh in uscita a 10
ph 7.3
ecco perche' non rieso a tenere i valori stabili in vasca senza integrare
Intendevo come mai il reattore si inceppava...
Redpin70
23-05-2012, 10:03
E finalmente, grazie all'aiuto del mitttico Giovanni il reattore sta andando, ancora non si e' bloccato#27#27#27
E sò contento....speriamo continui cosi !!#70
buddha ti rispondo io :
alla fine sono state corrette alcune cose :
1 ) la spugna di contenimento era stata montata sotto al diffusore, mentre invece andava messa sopra
2) la CO2 non aveva un'erogazione costante...e quindi mandava 5 bolle ogni 10 sec poi si bloccava e ne mandava 5/6 in un paio di sec
3 ) lo stringitubo , che da istruzioni andava montato , all'ingresso del carico , lo abbiamo spostato all'uscita
Tutto qui
E finalmente, grazie all'aiuto del mitttico Giovanni il reattore sta andando, ancora non si e' bloccato#27#27#27
E sò contento....speriamo continui cosi !!#70
buddha ti rispondo io :
alla fine sono state corrette alcune cose :
1 ) la spugna di contenimento era stata montata sotto al diffusore, mentre invece andava messa sopra
2) la CO2 non aveva un'erogazione costante...e quindi mandava 5 bolle ogni 10 sec poi si bloccava e ne mandava 5/6 in un paio di sec
3 ) lo stringitubo , che da istruzioni andava montato , all'ingresso del carico , lo abbiamo spostato all'uscita
Tutto qui
Tutte cose risapute però o non come andavano montate, la spugna non la usa quasi nessuno e và sopra , lo stringi tubo gli era già stato detto di metterlo in uscita , vabbè vedi che vuol dire andare di persona , sono contento che avete risolto ;-)
Tutte cose risapute però o non come andavano montate, la spugna non la usa quasi nessuno e và sopra , lo stringi tubo gli era già stato detto di metterlo in uscita , vabbè vedi che vuol dire andare di persona , sono contento che avete risolto ;-)
Già :-)
valentina84
23-05-2012, 11:52
abra lo stringi tubo l'ho sempre tenuto all'uscita,erano due giorni che lo tenevo diverso per prova,e mica si cretina:-))
------------------------------------------------------------------------
Giova' tutto merito dei mestoli e dello scolapasta :-D
Cioè tu hai fatto da mangiare e Giovanni sistemava il reattore..:-)
Redpin70
23-05-2012, 12:04
giova' tutto merito dei mestoli e dello scolapasta :-d
spettacolo !!! ... Stai troppo avanti !!!!.......
Cioè tu hai fatto da mangiare e Giovanni sistemava il reattore..:-)
Seeeeeeeeeeee......nello scolapasta c'era la corallina da sciacquare, nel secchio quella da lavare che si girava utilizzando i mestoli , altrimenti se ROVINAVAMO LE UNGHIE... !!!!...#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
valentina84
23-05-2012, 12:22
ma ma le ero appena fatte ieri le unghie,me le potevo rovinare girando quella sudicia corallina???#rotfl##rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Cioè tu hai fatto da mangiare e Giovanni sistemava il reattore..:-)
seee manco il cornetto ha voluto
fa la dieta, vuole fare il modello #rotfl#
#rotfl#
abra lo stringi tubo l'ho sempre tenuto all'uscita,erano due giorni che lo tenevo diverso per prova,e mica si cretina:-))
------------------------------------------------------------------------
Giova' tutto merito dei mestoli e dello scolapasta :-D
Mai pensato che tu lo sia ;-) ho letto quello che è stato detto riguardo i problemi trovati , e ho valutato quelli.
Tirando le somme allora era la spugna , che certo bloccava bene la pompa di ricircolo.
valentina84
23-05-2012, 12:56
sicuramente la spugna ha contribuito,ma soprattutto la valvola di non ritorno c jr non permetteva alle bolle di essere regolari
Redpin70
23-05-2012, 14:32
abra lo stringi tubo l'ho sempre tenuto all'uscita,erano due giorni che lo tenevo diverso per prova,e mica si cretina:-))
------------------------------------------------------------------------
Giova' tutto merito dei mestoli e dello scolapasta :-D
Mai pensato che tu lo sia ;-) ho letto quello che è stato detto riguardo i problemi trovati , e ho valutato quelli.
Tirando le somme allora era la spugna , che certo bloccava bene la pompa di ricircolo.
#70...
anzi...VALEEEEEEE ...la prox volta che ricarichi di corallina , puoi anche toglierla !!....e comprate nà BOMBOLA + GROSSA...., un secchio pé l'acqua, na T de riserva, il tubo in silicone, un'incerata da mettere in terra, tieni di scorta dell'acqua osmotica,....poi che altro manca?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
valentina84
23-05-2012, 15:27
abra lo stringi tubo l'ho sempre tenuto all'uscita,erano due giorni che lo tenevo diverso per prova,e mica si cretina:-))
------------------------------------------------------------------------
Giova' tutto merito dei mestoli e dello scolapasta :-D
Mai pensato che tu lo sia ;-) ho letto quello che è stato detto riguardo i problemi trovati , e ho valutato quelli.
Tirando le somme allora era la spugna , che certo bloccava bene la pompa di ricircolo.
#70...
anzi...VALEEEEEEE ...la prox volta che ricarichi di corallina , puoi anche toglierla !!....e comprate nà BOMBOLA + GROSSA...., un secchio pé l'acqua, na T de riserva, il tubo in silicone, un'incerata da mettere in terra, tieni di scorta dell'acqua osmotica,....poi che altro manca?#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
vabbe dai mi hai trovata un po impreparata:-)) al prossimo macello che combino e TU verrai ad aiutarmi:-)) mi troverai più attrezzata:-D
perché io i secchi....
LI REGALO#rotfl##rotfl##rotfl#
valentina84
23-05-2012, 21:01
raga' ma quanto ci mette un reattore ad andare in regime, ergo, quanto devo aspettare prima di poter misurare i valori " reali"?
I valori li porti al livello che desidereresti tenere coi buffer, poi cerchi di mantenerli col reattore. ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
valentina84
23-05-2012, 22:28
no wurdy, intendevo in uscita dal reattore
Redpin70
23-05-2012, 23:58
no wurdy, intendevo in uscita dal reattore
Porta i valori di calcio a livello in vasca , cosi come quello del KH e del magnesio ( a proposito ne hai granuli di MG da mettere nel reattore ? )...parti con una 30ina bolle minuto in ingresso e 1 goccia al sec in uscita.....aspetta qualche giorno e controlla i valori in vasca, da li regoli bolle in ingresso e gocce in uscita !! ...Vale mò è mezzanotte, stò a dormi scrivendo ,,, domani ti mando un prospettino di regolazione !! cià-28-28
valentina84
24-05-2012, 09:10
no,non ce li ho i granuli, ma che so? ma sono fatto apposta per metterli nel reattore?
ma devo riaprire il reattore? che paura!#13
comunque valori in vasca sono apposto,il reattore regolato come dici tu
Redpin70
24-05-2012, 10:55
no,non ce li ho i granuli, ma che so? ma sono fatto apposta per metterli nel reattore?
ma devo riaprire il reattore? che paura!#13
comunque valori in vasca sono apposto,il reattore regolato come dici tu
Allora...i granuli di magnesio li ho io, ne metti una piccola manciatina all'interno del reattore , cosi sciogli anche quelli gradualmente ! Ma è una cosa che puoi anche evitare di fare!
Per ora vai avanti cosi per qualche giorno, il tempo che il reattore si assesti...dopo in base ai valori si fanno gli aggiustamenti, aspettando sempre un arco di almeno 24 ore di assestamento !
Leggiti , sempre tu non l'abbia già fatto, quest'articolo : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/reattore_calcio.asp perfetto per sapere come muoverti....
-28
valentina84
24-05-2012, 11:58
grazie mille Giovanni,
per il prezioso aiuto che mi stai dando questi giorni,non sapevo più dove sbattere la testa con sto reattore!
mi leggo l'articolo che mi manca!
Redpin70
24-05-2012, 13:06
grazie mille Giovanni,
per il prezioso aiuto che mi stai dando questi giorni,non sapevo più dove sbattere la testa con sto reattore!
mi leggo l'articolo che mi manca!
#70....figurati !!!
valentina84
25-05-2012, 11:00
reattore bloccato di nuovo
ho dovuto chiudere tutta la co2.
ma è un incubo questo???
------------------------------------------------------------------------
-d09mo che me invento???
Secondo me ora sei scarsa con i litri in uscita ;-) portalo a 1800 lh
Redpin70
25-05-2012, 15:29
Secondo me ora sei scarsa con i litri in uscita ;-) portalo a 1800 lh
Sicuramente adesso il problema è Quello !!
Vale hai fatto come ti ho detto ?...dagli + uscita....cmq se entro una decina di giorni non lo sistemiamo, TI FIRMO LA LIBERATORIA PER BUTTARLO DI SOTTO !!!!....ahuahuahuahuahuhau
Secondo me ora sei scarsa con i litri in uscita ;-) portalo a 1800 lh
forse intendevi 1,8 lt h ;-)
valentina84
25-05-2012, 15:53
Secondo me ora sei scarsa con i litri in uscita ;-) portalo a 1800 lh
Sicuramente adesso il problema è Quello !!
Vale hai fatto come ti ho detto ?...dagli + uscita....cmq se entro una decina di giorni non lo sistemiamo, TI FIRMO LA LIBERATORIA PER BUTTARLO DI SOTTO !!!!....ahuahuahuahuahuhau
l'ho fatto spurgare e impostato come mi hai detto prima.. sembrerebbe andare...
mi sa che fra un po mi butti tu dalla finestra insieme al reattore#rotfl# ti sto tipo tormentando#18
scusa scusa scusa#23
Redpin70
25-05-2012, 20:17
Secondo me ora sei scarsa con i litri in uscita ;-) portalo a 1800 lh
Sicuramente adesso il problema è Quello !!
Vale hai fatto come ti ho detto ?...dagli + uscita....cmq se entro una decina di giorni non lo sistemiamo, TI FIRMO LA LIBERATORIA PER BUTTARLO DI SOTTO !!!!....ahuahuahuahuahuhau
l'ho fatto spurgare e impostato come mi hai detto prima.. sembrerebbe andare...
mi sa che fra un po mi butti tu dalla finestra insieme al reattore#rotfl# ti sto tipo tormentando#18
scusa scusa scusa#23
A VALENTINAAAAAAAAAA tranquilla, ma quali scuse .mi dispiace solo, non trovare neanche un minuto per chiamare.....stò sempre de corsa !Cmq se vedi che accumula troppa aria aumenta un pokino l'uscita , fino ad arrivare ad 1,8l/h#70
Secondo me ora sei scarsa con i litri in uscita ;-) portalo a 1800 lh
forse intendevi 1,8 lt h ;-)
Ho scazzato a scrivere ovviamente ;-) ma s'era capito dai #13
valentina84
26-05-2012, 22:11
niente da fare...
Redpin70
26-05-2012, 22:56
niente da fare...
Vai ..vale aumenta il flusso in uscita, a quanto sei arrivata ?
valentina84
26-05-2012, 23:56
sto intorno ai 2 lt ....
un problema ulteriore e' che il Kh in uscita e' intorno ai 20...
>:-(
CHE PALLEEEEEE
(passatemi il termine e il maiuscolo)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |