PDA

Visualizza la versione completa : filtro biologico e percolatore....


mauro56
16-05-2012, 19:47
Premesso che non so se sia la sezione giusta e non so neanche se il percolatore si usa in acquariofilia dolce.
La domanda è: che differenza c'è fra un filtro percolatore ed un filtro biologico?
Ovviamente non in termini strutturali, ma in termini di reazioni chimiche, cioè sostanze che entrano, come vengono trasformatre e cosa esce?

dave81
17-05-2012, 18:09
certo che si usa nel dolce. eccome se si usa. anzi io sapevo che spesso è incompatibile con alcune tipologie di acquari marini, per esempio quello tropicale di barriera, con tanti coralli, perchè molti lo considerano una vera e propria "fabbrica di nitrati". quindi in questi acquari si evita proprio il percolatore, si punta tutto sullo schiumatoio. nel dolce più che altro si usa in acquari che necessitano di un potente filtraggio tipo i Malawi oppure i grandi salmastri, quindi se hai una sump + percolatore hai il top del filtraggio per questi acquari. il percolatore è a tutti gli effetti un biologico, anzi è più efficiente nell'ossidazione. ha come "svantaggio" la maggiore dispersione di CO2, cosa che non è un problema appunto nei Malawi o nei salmastri dove non ci sono piante e il pH può/deve restare alto.