Entra

Visualizza la versione completa : xenia blu in deperimento


alya
23-03-2006, 15:54
una sett fa ho acquistato da natura amica a roma(negozio fidato) una xenia blu,apparentemente in salute...ma ora la parte centrale sembra essere morta,i polipi sono diventati marroni,molli e informi,come putrefatti! #06 :-( gli altri invertebrati(vari attinodiscus,discosomi,una trachiphillia)stanno benone,i valori nn sono ottimi ma accettabili per questi invertebrati(no3 0,15 fosfati 0,2 #12 )abbiamo messo resina antifosfati e fatto cambio,credo siano in migliopramento.ho un altra xenia rosa da 2 mesi,che sta bene ma nn cresce ne pompa...che puo essere?

malpe
23-03-2006, 17:34
io xenia blu non l'ho mai vista non è che sarà stata colorata artificialmente....e da qui il motivo del malessere #24 #24
per quella rosa .... la xenia è un animale tanto resistente e infestante quanto delicato nel senso che l'ho vista deperire in vasche apparentemente "sane" poco dopo l'inserimento senza motivo specifico.
0,2 di fosfati non sono pochi ma più che accettabili per dei coralli molli.
Purtroppo l'impostazione della tua vasca non è il massimo ti mancano 40 Kg di rocce vive hai bisogno di uno schiumatoio più potente e dovresti pian piano togliere i biologici.

Alcune volte quando non si riesce a capire il perchè di alcune cose può essere utile un bel cambio d'acqua e stare a vedere la reazione degli animali. Potrebbe essere utile anche del carbone. Le xenia adorano lo iodio lo reintegri????

Pfft
23-03-2006, 17:39
Non è Xenia è Cespitularia ... perfettamente normale il fatto che sia blu .. di solito con iridescenze molto belle.
E' decisamente più sensibile e più delicata degli altri Xenidi.
In effetti come ha detto giustamente malpe la vasca probabilmente non ha una impostazione ottimale e per altro non hai indicato che luci hai .. la Cespitularia è abbastanza esigente da quel punto di vista.
Fai un paio di altri cambi ravvicinati e cerca di dare se possibile una raddrizzata al sistema in modo da evitare problemi in futuro (poche rocce , schiumatoio insufficiente e filtri biologici).

alya
23-03-2006, 17:58
grazie mille!i neon sono i t8 e sono 2marinblu 2marinewhite e 2powerglo.le rocce sono altre 25kg morte che con gli anni si sono popolate.nn potendo cambiare l'illuminazione,come posso posizionarla?e inoltre dato che in corrispondenza di dove sta morendo c'è una specie di "medusa"gelaitnosa trasparente che esce dalla roccia,ma se toccata si ritrae,può essere anche colpa di questa cosa? #24

Pfft
23-03-2006, 18:02
La luce è scarsina parecchio.. mettila nel punto dove ne riceve di più cioè al centro dei neon il più in alto possibile.
Se vedi che qualcosa la infastidisce (non capisco cosa sia la "medusa" gelatinosa.. dovresti se possibile inserire una foto) spostala e vedi come reagisce.
Per il resto la vasca comunque avrebbe bisogno di qualche aggiustamento..

alya
24-03-2006, 17:56
e lo so...ma purtroppo anche le mie finanze avrebbero bisogno di qualche aggiusamento...furono i kiei anni fa,a decidere x lacquario,e a farlo in quel modo...poi andò in rovina e pian piano per evitare altre stragi di innoceni esseri mi sono messa a occuparmene...ma piu di questo nn posso fare...come allestimento soprattutto.e infatti mi limito a pochi molli nn impegnativi...la'medusa' nella roccia della cespitularia...all acquisto nn me ne sno accorta perche è trasparente e piccolissima,forse una mini anemone?

Pfft
26-03-2006, 14:39
alya, senza una foto non lo so..