Entra

Visualizza la versione completa : ce un limite di piante da inserire?


Uriel Ventris
16-05-2012, 15:52
Ciao!scusate la domanda ma come avrete capito non sono un acquariofilo esperto!io ho un 250lt e lo sto allestendo mi piacerebbe molto mettere una foresta di piante :-) insieme a dei tronchi (finti) per ricreare un ambiente per scalari e caracidi!:-)ce un limite di piante che posso inserire? nel senso possono andare a nuocere al filtro o hai valori del acqua?:-)

Marco.88
16-05-2012, 15:54
tutto l'opposto, piu piante hai e migliore sarà la qualità dell'acqua!! dacci dentro!!
unica cosa, usa tronchi veri... ;-)

che illuminazione hai? fondo? che fertilizzazione userai? tieni conto di queste cose nella scelta della "giungla"!!

Manuelao
16-05-2012, 16:01
Caricalo di piante #70


Emanuele

alek4u
16-05-2012, 16:06
Più ce n'è, meglio è

:-D

Enza Catania
16-05-2012, 16:50
Tante piante, daccordo,...... però considera che gli scalari crescono e sono pesci che hanno bisogno di ampi spazi liberi per nuotare.

Uriel Ventris
16-05-2012, 17:19
grazie per le risposte!:-) ho un fondo di ghiaia scura sul marroncino mischiata a poca grigiastra mischiata a fondo molto fine!il negoziante mi ha consigliato un fertilizzante liquido da mettere in futuro!spero di non aver sbagliato a fidarmi di lui!che fertilizzanti liquidi mi consigliate?:-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo la qualità della luce non la so ma e un acquario economico non penso che abbia tutto sto impiantone di illuminazione!quindi teniamo conto che e scarso!e il fono e lo sfondo sono scuri!le prime piante che ho preso ho preso anubias hastifolia x2, microsorium pteropus narrow x1, e 2 di quelle che non ricordo il nome ma sono quelle che sulle punte gli scecono i nuovi piantini! non so se mi spiego!

Manuelao
16-05-2012, 17:23
Per le anubias e la felce non ci dovrebbero essere problemi con la luce più bassa

Marco.88
16-05-2012, 17:27
riesci a vedere bene che tipo di neon monta? (watt e se è t5 o t8)
ma per il fondo hai preso solo ghiaia non fertilizzata? se è così oltre che ad un fertilizzante in colonna (che prenderai piu avanti) ti consiglio di integrare il fondo con delle pastiglie fertilizzanti.

fischer03
16-05-2012, 18:26
quoto! mettine quante ne vuoi, ma tenendo sempre conto dei futuri abitanti #70..non ho capito che pianta è #24..mmhh.. per la scelta delle piante questa tabella ti potrebbe aiutare:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
hai valutato l'idea di mettere la CO2?

Uriel Ventris
16-05-2012, 19:14
dovrebbe essere un T8 250 watt!secondo voi e sufficiente?CO2?mai usato!che benefici darebbe?scusate l'ignoranza!:-)

fischer03
16-05-2012, 19:19
250w? ma è un neon? :#O per la co2 può essere utile in un acquario molto piantumato, trovi molti topic in evidenza a riguardo, questo è solo uno di questi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=197346

Jessyka
16-05-2012, 19:54
Sinceramente non credo siano 250w, altrimenti ti prego dimmi che acquario è l'illuminazione dei miei sogni xD
Piuttosto credo tu abbia letto il valore di qualcos'altro...che sigle trovi sul neon?

Uriel Ventris
17-05-2012, 09:26
ok ho detto una vaccata disumana ahahahaha :-) ho letto stamattina 30w t8 sono neon ce ne sono uno bianco e uno rosa!:-) che dite e poco vero?

fischer03
17-05-2012, 09:59
già, è decisamente poco..hai un rapporto w/l di 0,26, quindi molto basso..le colonne più a sx della tabella per intenderci..con questa illuminazione saranno poche le piante che vivranno bene..dovresti aggiungere dei neon, o cmq procurarti una plafoniera esterna più adatta, se vorrai fare un acquario pieno di piante :-))

Uriel Ventris
17-05-2012, 10:34
ecco me lo immaginavo#07, ma un plafoniera esterna per un 250 litri quanto può costare?
------------------------------------------------------------------------
oppure esisteranno dei neon della stessa misura ma più potenti senza andare a modificare l'impianto?

Luca_fish12
17-05-2012, 11:28
Mah...se ti piacciono e punti ad avere un acquario più naturale non farti problemi per la luce; considera che ai pesci una forte luce non piace (li stressa) soprattutto agli scalari e ai ciclidi poi...

Per questo ti consiglio di usare legni veri e piante poco esigenti, che non significa assolutamente piante brutte, anzi! ;-)
Molto spazio per il nuoto e qualche pietra liscia non calcarea!

Le piante in acquario sono molto utili, ma anche piante galleggianti e/o emerse sono sempre piante e spesso sono più utili di quelle sommerse!
Usa parecchie galleggianti come limnobium, pistia, salvinia...magari un paio di rami di pothos che escono dall'acqua...Senza preoccuparti troppo per la luce bassa e i fertilizzanti! ;-)

Avrai un acquario più naturale e soprattutto più ecologico!

fischer03
17-05-2012, 11:33
Luca ha ragione, le piante meno esigenti spesso sono anche più belle di quelle molto esigenti..in pratica dipende tutto da che specie vorrai inserire..in base a quelle dovrai agire di conseguenza :-))

Uriel Ventris
17-05-2012, 11:48
allora punterò a piante meno esigenti!grazie molte per i consigli!

Luca_fish12
17-05-2012, 13:09
Per una vasca di scalari sono quasi d'obbligo le piante galleggianti! Ti sconsiglio la lemna minor perchè diventa invasiva (non te ne liberi facilmente), meglio piante più grandi che facciano belle radici sommerse tipo limnobium laevigatum per esempio.

Poi potresti provare a mettere sul fondo la vallisneria, di solito si adatta a molte condizioni di luce ed è la pianta per eccellenza degli scalari (almeno in natura...)
Sui legni lega molte anubias, microsorum, bolbitis...meno luce gli dai e meglio crescono! (non si riempiono di alghe almeno!)

Se la vasca è aperta potresti mettere in qualche angolo due rametti di pothos (pianta che non cresce sott'acqua ma fuori) :-)

Uriel Ventris
17-05-2012, 16:22
grazie luca:-)!mi sono scritto tutto, l'unica cosa l'acquario e chiuso quindi niente piante che escono!ma le altre le prendo!quante ore di luce accesa gli possono bastare secondo te?tieni conto che io ho un t8 30 w:-)

fischer03
17-05-2012, 16:27
8 o 9 ore vanno bene! #70 altre piante che potrebbero andare bene sono le cryptocorine per il fondo, il muschio di giava (di grande effetto davvero!) e volendo anche l'echinodorus :-))

Uriel Ventris
17-05-2012, 16:51
ok perfetto cosi regolo il timer!:-)

Uriel Ventris
17-05-2012, 17:40
tra l'altro ce un negoziante ce cerca sempre di vendermi una pianta madre di anubias che e molto grande e bella cosa dite la prendo?

fischer03
17-05-2012, 17:48
dipende..l'anubias è una pianta molto bella e poco esigente..quanto te la fa pagare? dipende se hai fretta oppure no..una pianta piccola costa meno e devi solo aver pazienza e vederla crescere..devi decidere tu..io non la prenderei, ma piuttosto la prenderei piccola e la guarderei crescere :-))

Uriel Ventris
17-05-2012, 17:51
me la spara a 30 euro -28d# !anche io preferisco vedere crescere!e penso proprio che farò cosi!:-)
------------------------------------------------------------------------
già che prima ne parlavamo! il legno vero e sufficiente lavarlo bene o bisogno fare anche altro?

Jessyka
17-05-2012, 18:29
Il legno vero fallo bollire per un pò...
Ti si formerà un pò di muffa inizialmente, ma è innocua e i pesci la mangiano tranquillamente! xD
Ah...se non lo vuoi veder galleggiare mettici sopra una pietra...oppure rassegnati a vederlo galleggiare all'inizio...xD

fischer03
17-05-2012, 18:46
Il legno vero fallo bollire per un pò...
Ti si formerà un pò di muffa inizialmente, ma è innocua e i pesci la mangiano tranquillamente! xD
Ah...se non lo vuoi veder galleggiare mettici sopra una pietra...oppure rassegnati a vederlo galleggiare all'inizio...xD

quoto! fallo bollire per un po e poi lascialo raffreddare bene in acqua fredda prima di inserirlo (lo stesso anche per pietre ecc)..urca :#O!! fai attenzione con quel negoziante..è un simpatico frega soldi #07 ..30 euro sono tantissimi!!

Jessyka
17-05-2012, 18:57
Sì, infatti 30 euro per una anubias! o.o Cioè, per quanto grande possa essere...ma non è che intende una pianta della marca anubias???
Che è sempre tanto, però chissà che pianta è...XD

fischer03
17-05-2012, 19:03
no mi sa che intende una pianta madre..che per l'anubias significa solamente una pianta un po più grande di quelle che si vendono di solito..#07..è un ottimo modo per rubare soldi -28d#

Jessyka
17-05-2012, 19:07
E' un ruba soldi che sì...
Scusa tanto l'OT. >.<

Luca_fish12
17-05-2012, 20:36
Sì, in effetti l'anubias a 30 euro detto così sembra tantino...certo se è gigante potrebbe anche valerceli in effetti!

Io ho visto alcune echinodorus da 40 euro a pianta...però erano alte più di 50 cm!!

Tornando in topic, i legni ramificati mettili sui lati magari, così rimane lo spazio centrale per il nuoto e l'effetto ad "anfiteatro" non è male!

Hai già delle idee sulla popolazione finale, a parte gli scalari?

Uriel Ventris
17-05-2012, 20:38
difatti non l'ho presa!ho preso altre piante!allestimento per il momento completato quando ho tempo e voglia gli faccio una foto e la posto!:-) pero adesso ho rimisurato i valori e il ph e a 7,6 porca zozza #07 il negoziante visto l'elevato numero di piante che ho preso e il ph alto mi ha consigliato l'impianto co2 dicendomi che tiene anche sotto controllo il ph!cosa ne pensate voi?

Luca_fish12
17-05-2012, 20:46
Sì, l'impianto co2 può essere usato anche per acidificare l'acqua...ovviamente va usato bene perchè potrebbe fare anche dei danni.

Io personalmente non lo uso in nessun acquario, e per tenere l'acqua acida (certo non a valori estremi, diciamo sul 6,3 - 6,5) utilizzo l'acqua d'osmosi con torba, catappa, ontano e quercia!

L'ideale sarebbe riempire l'acquario al 100% con acqua di Ro... o almeno un 70 Ro e 30 rubinetto!

Uriel Ventris
18-05-2012, 01:54
il problema é che l'acqua della mia zona e proprio cosi!porca eva!#18 anche per fare i cambi parziali dovrei prendere quella del paese vicino che sta a 7-8 km!-:33

Luca_fish12
18-05-2012, 09:26
Non ho capito, che valori ha l'acqua del tuo paese? :-)

Uriel Ventris
18-05-2012, 10:57
ha un ph molto alto! 7,6! e un casino anche per effettuare i cambi d'acqua!qualche suggerimento?

Jessyka
18-05-2012, 11:15
Beh se ti è così difficile trovare dell'acqua buona per quei pesci, o ti compri un impianto da osmosi, oppure cambi fauna...a parte che non ci segni le durezze...quindi non mi darei per sconfitto solo per il ph...
Per abbassare il ph usa torba, pignette d'ontano, catappa...

Enza Catania
18-05-2012, 11:35
Abbiamo parlato d piante e pesci, luce ecc.........ma a che punto stai? Hai già allestito? Avviato?

Se hai misurato il Ph in vasca devo desumere che sei in maturazione? (oppure mi sono persa qualche messaggio? #e39

Uriel Ventris
18-05-2012, 12:14
allora l'acquario gira da 3 giorni ed e allestito con radici e piante anubias cryptocoryne microsorium il test appena effettuato con strisce ecco i valori:
no3 - 10
no2 - 0
gh - 16°d
kh - 6°d
ph - 7,6
cl2 - 0.8

gia90
18-05-2012, 12:48
effettua i test con i test a reagente.quelli a striscette nn sono per niente affidabili.;-)

Uriel Ventris
18-05-2012, 13:01
difatti l'ho portata ad analizzare anche e mi hanno confermato il ph 7,6 comunque ho intenzione di prendere i test reagenti cosi li ho a casa!avete qualche consiglio da darmi?

Marco.88
18-05-2012, 15:29
a sto punto metti una foto dell'allestimento!!! ;-)
per i test sul portale c'è un articolo in "provati per voi" che potrebbe interessarti...

Enza Catania
18-05-2012, 15:57
Se la vasca gira solo da tre giorni, sicuramente quei nitrati li avrai inseriti con l'acqua di rete;

Se hai finito con le piante, controlla per bene il filtro, imposta il riscaldatore , le luci con il timer e non mettere più le mani dentro l'acqua, dobbiamo aspettare che la natura faccia il suo corso e che si formi "lo stomaco" del tuo acquario (ovviamente dentro al filtro).

Da questo momento ...niente pesci ( non farti convincere ad accelerare i tempi) e niente fertilizzanti.

fischer03
18-05-2012, 16:08
..e niente cambi..metti in standby l'acquario fino a maturazione completata, poi penserai ai valori..se riesci metti anche qualche specie a crescita rapida, per prevenire un po le alghe in questo primo periodo :-))

Uriel Ventris
18-05-2012, 16:08
http://s13.postimage.org/m441yu5ub/SANY0002.jpg (http://postimage.org/image/m441yu5ub/)
------------------------------------------------------------------------
che ne pensate?scusate la qualità ma non sono un buon fotografo!

fischer03
18-05-2012, 16:14
molto carino! solo toglierei quella radicona finta li in mezzo..stona decisamente! ;-) ..hai controllato che i sassi non siano calcarei?

Uriel Ventris
18-05-2012, 16:27
lo controllo domani perche non ho viakal in casa capperi!si un po stona pero mi piace troppo!per il momento sta li!e ce da dire che in foto stona molto di piu che dal vivo!dal vivo rende meglio!:-)

Marco.88
18-05-2012, 16:34
per le prossime foto falle con la stanza al buio, niente flash e acquario ovviamente acceso!!! ;-)
ma ti piace davvero la radice finta????? ma trovane un'altra come quelle li dietro e sostituiscila!!!!! ti piacerà ancora di piu fidati..
per il resto quoto gli altri!

Uriel Ventris
18-05-2012, 17:10
mi state tentando di toglierla e vedere come rimane senza... maledetti!:-)) domani quasi quasi provo!

fischer03
18-05-2012, 17:58
allora se proprio ti piace riempila con un po di muschio, cosi la rendi cmq un po più naturale..o almeno un po meno finta! :-))

Enza Catania
18-05-2012, 22:46
Mentre ci sei, il test del viakal fallo pure sul materiale del fondo (a parte in un bicchiere di plastica, vedi e "senti" se frigge...meglio saperlo !

Bello, l'allestimento...

Uriel Ventris
19-05-2012, 00:54
muschio?interessante!muschio di giava!dite che attacca li sopra?ok grazie enza non ci avevo pensato di fare la prova anche al fondo :-)

Jessyka
19-05-2012, 10:07
Se è ruvida la radice attecchirà prima! ;) Ma comunque puoi tenerlo ancorato con del filo, di nylon! :)

Uriel Ventris
19-05-2012, 12:42
l'ho comprato stamattina!oggi mi metto a legarlo con del filo da pesca e so già che bestemmio!ahahahah!quando e tutto finito metto una nuova foto!stamattina ho anche comprato l'impianto di co2!

Enza Catania
19-05-2012, 17:48
Alla fine.......ha vinto il negoziante!#19

fischer03
19-05-2012, 20:09
hehehe :-D..beh dai è un acquisto di cui però non ti pentirai!! ci scommetto! #70

Enza Catania
19-05-2012, 22:03
hehehe :-D..beh dai è un acquisto di cui però non ti pentirai!! ci scommetto! #70




#24 .....ti ricordi i W...60 su 250L.....cosa spingi?

fischer03
19-05-2012, 22:30
beh anche solo le anubias, le micros ecc con la co2 crescono molto più in fretta..fa bene più o meno in tutte le condizioni..e poi..ormai l'ha presa :-))

Luca_fish12
20-05-2012, 08:54
#07 ma perchè....

Se non hai ancora aperto la confezione riportala al negoziante...Secondo me per l'acquario che stai progettando è una spesa del tutto inutile...

Uriel Ventris
20-05-2012, 11:15
Si forse ha vinto il negoziante!#70 anche se a dire il vero lui la prima cosa che mi ha detto e stata"non e necessario e una cosa in piu il tuo acquario puo funzionare benissimo anche senza l'unico vantaggio che potresti avere e una migliore crescita delle piante e forse un ph piu sotto controllo ma puoi farne anche a meno!" ora io sicuramente mi sono fatto magari un po convincere ma non mi e sembrato un brutto acquisto. comunque e gia funzionante con 8-9 bolle al minuto!accetto consigli!:-)

Jessyka
20-05-2012, 11:18
Pure secondo me, per piante così poco esigenti non si vede neanche il suo effetto...

Uriel Ventris
20-05-2012, 18:43
comprerò altre piante più esigenti e magari più belle allora!non vi mai bene niente!#19

fischer03
20-05-2012, 18:57
non so..io son 6 mesi ormai che son costretto a stare con 18w su 120l (..ancora per poco speroo!! :-)) ) e ho visto che con la co2 crescono cmq meglio..le piante sembravano come in standby prima, non morivano, ma non crescevano neppure..#24 :-))

Enza Catania
20-05-2012, 19:01
Il negoziante...ti accoglierà a braccia aperte.....perchè a quel punto dovrai pure integrare

l'illuminazione:-))

Comunque, fai bene ad insistere, ciascuno di noi ha nella propria testa l'immagine

" dell'acquario dei nostri sogni", dobbiamo lottare per realizzarlo e fare sacrifici per

mantenerlo! -28

fischer03
20-05-2012, 19:07
Enza si riferisce giustamente al fatto che se metterai piante più esigenti per dare un senso maggiore alla co2, sarai costretto ad aggiungere anche luci e (aggiungo io) fertilizzanti..quindi torneresti alla situazione iniziale :-D, quindi ti conviene tenere quelle che hai :-)) e magari pensarci un po alla volta, in quel caso 1 su tre l'avrai già (la co2!) :-))

Luca_fish12
20-05-2012, 20:05
La co2 non ha senso solo per le piante, può essere anche usata senza piante esigenti però in questo caso specifico non è utile nè per le piante nè per i valori dell'acqua...

Visto che ora già la stai usando continua, meglio di niente fino a che dura la bombola!

Uriel Ventris
21-05-2012, 09:42
giusta osservazione fischer03! grazie!vedrò come vanno con le piante!e comunque il negoziante a cui mi sono rivolto e credo il migliore della mia zona (e a 1 ora di auto da me)ha degli acquari fantastici in negozio e tratta benissimo i suoi pesci. tra l'altro e uno dei responsabili del acquario di genova quindi non credo sia il primo dei babbi che ci si presentano davanti!:-)
tornando alla co2, ma quando metterò dei pesci che anche essi producono co2 dovrò poi abbassare un po il numero di gocce al minuto?