Visualizza la versione completa : nano dopo 5 mesi
ciao a tutti..vorrei dei consigli sul mio nano vi riassumo brevemente a che punto sono..
vasca da 85 litri netti dopo 1 mese di buio e 1 di luce graduale sono arrivato a 7 ore di luce w gira così da febbraio ho sempre avuto inquinanti abbastanza bassi a parte un picco di po4 durante il primo mese di luce..la vasca gira con un deltec mce 300 due nanokoralia 900 l/h (usate alternatamente) un filtro esterno tetra ex700 (che gira a vuoto senza lana o altro a meno che non debba metter delle resine) una plafo led usata maxspect g2 110w che funziona solo per metà quindi 54 w..
per primi ho inserito 2 ocellaris a febbraio(forse non è stata una genialata metterli così presto) poi un lysmata e poi 3 calcinus e un discosoma..
sono stato prima invaso da derbesia poi da ciano adesso sono spariti i ciano ed è tornata la derbesia(almeno credo è più dorata che verde)..i calcinus fanno una buona pulizia ma non riescono a tenerlo totalmente pulito i valori attuali sono
no3 0 no2 0 po4 0 mg 1100 ca 410 kh 6.7 ph 8.0
per evitare la crecita di alghe ho interrotto cambi d acqua e sommministrazione di kent a+b posso andare avanti così o creo dei problemi?cosa mmi consigliate come prossimo passo?avevo pensato a una salarias...ah tutti gli ospiti sembrano stare benissimo.. grazie mille!
http://s8.postimage.org/jr6nh6tld/Foto0553.jpg (http://postimage.org/image/jr6nh6tld/)
http://s8.postimage.org/a7wynq635/Foto0555.jpg (http://postimage.org/image/a7wynq635/)
ciao,
come hai detto non è che sia stata una genialata inserire i pinnuti....
tieni presente che prima si popola per bene il reef con i coralli e per ultimi
i pinnuti....a circa sei mesi dall'avvio.....lascia perdere la salarias
per prima cosa porta la triade nel giusto range:
MG: 1290 - CA: 430 - KH 8 - 9
poi a quanto vedo se non hai coralli perchè mai usi l'a+b
dico questo perchè non avndo coralli non penso tu abbia un gran delta (consumo)
perchè c'è qualcosa che non mi quadra#24
sicuro che hai NO3 e PO4 a zero??? perchè non dovrestio avere tutto quel verde con
questi valori (a proposito che test usi)
acqua d'osmosi: in uscita che valori hai e te la fai tu o la compri???
minchia mi sembra di essere l'ispettore Kodjak:-D:-D:-D:-D
ahahah no fai bene a indagare ;-) comunque test salifert per mg ca kh e po4 e sera per ph no2 e no3..il kent lo mettevo perchè secondo il negoziante lo skimmer eliminava tutto e quindi dovevo integrare con il kent...l' acqua è d osmosi la faccio io l' impianto è attivo da novembre più o meno ma non credo che debba già cambiare le cartucce alla fine per un 85 litri non produco troppa acqua..
Riccio79
16-05-2012, 12:48
Mmmmmmmm.....
Io ti dico subito la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo l'allestimento sono le pompe insufficienti a mio avviso... non ho capito quali sono le misure della vasca, ma partendo dagli 85 litri, avere 2 nanok da 900, per di più alternate, è un movimento insufficiente....
Dovresti avere minimo un movimento 30 volte il litraggio, quindi dovresti avere 2 pompe da almeno 1600 l/h e da far andare in contemporanea....
Maggior movimento vuol dire maggior ossigenazione, che significa aiutare a debellare i ciano...
Probabilmente gli inquinanti sono a 0 perchè vengono consumati dalle alghe... però ci sono....
Il deltec è un ottimo skimmer, quindi dovrebbe svolgere il suo lavoro...
Sarebbe utile magari rieffettuare un nuovo periodo di buio, visto che non hai praticamente coralli..... potresti pensarci....
Barlettig
16-05-2012, 13:04
Ciao io direi di diminuire la luce perché le alghe crescono anche per questo motivo poi metti anti silicati in uscita osmosi e non mettere nulla in vasca
straquoto il buon Riccio....
mi è completamente sfuggito il discorso pompe insufficente (chiedo enia)
comunque dai retta a Riccio e vedi che risolvi (garantito al limone);-)
in realtà i ciano sono scomparsi sono durati un paio di settimane poi forse i calcinus li hanno fatti fuori..il problema adesso sono le filamentose..le pompe le avevo scelte chiedendo sul forum non pensavo fossero sottodimensionate..magari nell attesa le faccio girare contemporaneamente?comunque la vasca è 60x40x40
azz. dalle misure sarai sui 70litri netti (o giu di li) e ti occorrono
pompe da 2000lt/h .......se riesci cambiale prima che puoi e vedi che il sistema
nel giro di una settimana cambia "pelle" ....scomettiamo???
Riccio79
16-05-2012, 17:27
I paguri al massimo ti spiluccano un po' le filamentose, non i ciano....
Però se non ne hai più meglio così, ma le pompe sono assolutamente sottodimensionate... mi sembra strano che qualcuno ti abbia consigliato due pompe da 900 l/h, per di più alternate....
COnsidera che io ho una vasca 50x30x30 e ho una tunze da 1800 l/h!!
Intanto, prima di fare nuovi acquisti, tieni accese le due pompe che hai adesso in simultanea, non alternarle.... almeno, calcolando circa 70 l netti, hai un movimento di un po' piu di 20 volte il litraggio....
Poi io valuterei di spegnere le luci per un po'.....
sono 85 litri netti se non ho sbagliato i calcoli...comunque ora le ho accese in contemporanea quindi che pompe mi consigliate?2 da 1600 o salgo ancora di più per usarle alternatamente??comunque per la luce mi chiedo quando la riaccendo non sarà sempre lo stesso problema??
Riccio79
16-05-2012, 20:04
No, se gli inquinanti stanno a zero, senza luce le filamentose deperiscono e muoiono... indi spariscono....
Se non erro i conti della tua vasca sono = 60x40x37 (l'acqua non la tieni fino all'orlo) = 88 l lordi... togli il volume occupato dalle rocce (circa 1/3) = sei a circa 65 - 70 litri....
Io su quelle misure, se le vuoi mettere alternate, andrei su 2400 l/h l'una.....
no no ne avevo già tenuto conto le misure esatte sono 60x42x42 che fa 105 litri lordi in più nel filtro vanno 5 litri...comunque le alghe sembra crescano e muoiano abbastanza rapidamente..ad esempio già oggi ne ho un po meno rispetto alla foto postata (che è di due giorni fa)..sono marroncine e si staccano con molta facilità anche solo passando vicino con l aspirarifuti
Riccio79
16-05-2012, 23:19
Be' se lo stato delle alghe è quello che dici, si tratta della fine del ciclo algale... Devi solo aver pazienza allora... L'avresti dovuto avere intorno al 3 mese, con l'aggiunta un po' prematura dei pinnuti ti si è allungato un po'...
Ma la vasca l'hai fatta fare su misura? Non ho mai visto misure di largheZa di 42...
Comunque a maggior ragione sei assolutamente sottodimensionato con le pompe.. Ancora di più... Io andrei senza dubbi su koralia 1, non la nano da 1600... Oppure le tunze 6015 o 6025... Dipende anche da cosa vuoi allevare..
no no la vasca l' ho comprata in negozio era della dophin se non sbaglio..sono quelle che hanno praticamente il vetro frontale monobolocco con gli spigoli leggermente arrotondati..comunque per ora alleverò solo molli e forse più in là qualche lps non troppo esigente tipo euphilia..
ma la koralia 1 non arriva a 1700 litri?non è poco?a questo punto prendo la nano da 1600 che almeno costa meno..altrimenti c'è la nuova evolution da 2800 l/h
Riccio79
17-05-2012, 09:43
Scusa, ho scritto k 1 e pensavo alla 2.... Oppure anche l'evolution se fa quel movimento va bene, magari quella potresti alternarla...
ragazzi scusate in attesa di ordinare le nuove pompe che spero facciano queste benedette alghe.. ma è mai possibile che ieri ho sifonato il fondo staccando le alghe (con estrema facilità) e oggi il vetro sul fondo sia già ricoperto da alghe?? -:33
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |