astore
16-05-2012, 08:23
Ciao
Ho una colonia di acropora che in 3 anni è diventata abbastanza grande( circa 30 cm di diametro a occhio), le parti in basso che sono rimaste in ombra hanno tirato e sono morte, la cosa è andata avanti progressivamente. Siccome in questo periodo sto alimentando quasi niente (praticamente solo i pesci) perchè ho avuto un minimo movimento di NO3 (sono su 0.5 - 1 mg/l ma erano sempre stati indosabili), mi stavo chiedendo se anche per le acropore (come ho letto per le seriatopore) nelle colonie grandi le parti in ombra possano morire.
grazie
Ho una colonia di acropora che in 3 anni è diventata abbastanza grande( circa 30 cm di diametro a occhio), le parti in basso che sono rimaste in ombra hanno tirato e sono morte, la cosa è andata avanti progressivamente. Siccome in questo periodo sto alimentando quasi niente (praticamente solo i pesci) perchè ho avuto un minimo movimento di NO3 (sono su 0.5 - 1 mg/l ma erano sempre stati indosabili), mi stavo chiedendo se anche per le acropore (come ho letto per le seriatopore) nelle colonie grandi le parti in ombra possano morire.
grazie