PDA

Visualizza la versione completa : Terracquario per Tritoni Dal Ventre Di fuoco


Hermes92
15-05-2012, 22:58
ecco qua il mio Terracquario per Crynops Orientalis.
è formato da una collina artificiale dove all'interno vi è alloggiato il filtro di lana con una piccola pompa dell'acqua per il ricircolo, una cavernetta in pietra come ulteriore nascondiglio ed un arco sempre in pietra sommerso con della egeria e anubias.Come fondo ghiaia molto fine per favorire la pulizia e sopratutto per non creare problemi di digestione ai piccoli tritoni.
http://s16.postimage.org/8fy927lsh/524326_3278438914962_1087197298_32306184_2033342.j pg (http://postimage.org/image/8fy927lsh/)

http://s16.postimage.org/y00j8n769/536731_3278437274921_1087197298_32306180_1658038.j pg (http://postimage.org/image/y00j8n769/)

http://s16.postimage.org/4m9e6stu9/547664_3278436794909_1087197298_32306179_1054287.j pg (http://postimage.org/image/4m9e6stu9/)

http://s16.postimage.org/b18f3h0k1/IMG_1892.jpg (http://postimage.org/image/b18f3h0k1/)

http://s16.postimage.org/gdx9hlogh/IMG_1893.jpg (http://postimage.org/image/gdx9hlogh/)

http://s16.postimage.org/sttzbchsh/IMG_1895.jpg (http://postimage.org/image/sttzbchsh/)

http://s18.postimage.org/vx0q87f9h/IMG_1895.jpg (http://postimage.org/image/vx0q87f9h/)

http://s18.postimage.org/x0kuk5zwl/IMG_1900.jpg (http://postimage.org/image/x0kuk5zwl/)

http://s18.postimage.org/h3m2ng7id/IMG_1901.jpg (http://postimage.org/image/h3m2ng7id/)

http://s18.postimage.org/40qg46had/IMG_1902.jpg (http://postimage.org/image/40qg46had/)

http://s18.postimage.org/44k9kfmrp/IMG_1906.jpg (http://postimage.org/image/44k9kfmrp/)

http://s18.postimage.org/584dwe7et/IMG_1909.jpg (http://postimage.org/image/584dwe7et/)

Fede JK
16-05-2012, 00:56
Lo trovo carino esteticamente, però non me ne intendo quindi non so, in ogni caso mi sa, che non è la sezione giusta, però in caso ti sposteranno loro!

TuKo
16-05-2012, 17:03
Potrebbe anche restare qua , a patto che il 1° post venga regolarizzato http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

fischer03
16-05-2012, 18:33
ciao! l'acquario è molto carino e impostato bene #25! solo secondo me potresti cambiare alcune cose..il filtro, come ti dicevo, consigliano sempre di tenerlo spento (io appunto non ce l'ho nemmeno :-)) ); il fondo, al contrario, andrebbe meglio più grossolano, perché loro cercano il cibo sul fondo e tendendo ad aspirarlo..se la sabbia è fine aspireranno anche questa, rischiando occlusioni intestinali che potrebbero portare alla morte.. sulla parte emersa aggiungi qualche nascondiglio, in modo che, una volta fuori, si possano nascondere :-))..ultima cosa io toglierei le ampullarie che secondo me non stanno benissimo con i cynops! :-)) cosa gli dai da mangiare? ogni quanto?
------------------------------------------------------------------------
dacci anche qualche informazione in più :-)) che temperatura hai? potresti aggiungere anche del muschio di giava che sopporta abbastanza bene anche le basse temperature #70

jackrevi
16-05-2012, 20:57
bello! a me le piante galleggianti sembrano ceratophyllum, non egeria.... :-)

squalo98
16-05-2012, 21:26
Bello davvero!!!:-)

Hermes92
16-05-2012, 21:56
per quanto riguarda il cibo do del chironomus leofilizzato, surgelato e vivo a rotazione ogni due giorni.. e un paio di volte al mese ho deciso di dare le larve di mosca due volte al mese essendo molto grasse per loro. La temperatura va da un minimo di 20 ad un massimo di 22.
------------------------------------------------------------------------
come potrei creare qualche nascondiglio emerso?qualche idea?

Hermes92
16-05-2012, 22:45
potete consigliarmi le quantità di cibo a somministrare?

pirataj
16-05-2012, 23:51
Bello li tenevo anche io.

fischer03
17-05-2012, 10:17
per il cibo una volta ogni due giorni circa..dagli come dieta lombrichi (che adorano e sono perfetti perchè moolto nutrienti), camole varie, grilli, chironomus (se congelato scongelalo per bene e sciacqualo prima di darglielo) e molto saltuariamente latterini e carne magra (es. pollo)..anche gamberettini vivi se riesci a trovarli e non disdegnano nemmeno le lumachine :-))..se il cibo è troppo grosso (i lombrichi per esempio) dividilo in pezzetti e daglielo con le pinzette! assicurati che non rimangano residui in vasca e che mangino tutti e due #70
per i nascondigli io uso dei pezzi di corteccia, li appoggi sui pezzi in rilievo e sei a posto! :-))

TuKo
17-05-2012, 10:25
Visto che l'invito non è stato raccolto, sposto la discussione nella sezione di competenza.

Hermes92
17-05-2012, 12:03
scusa ma non ho avuto tempo :(

leon.ska
11-09-2012, 19:16
Salve, avrei anche io una sistemazione simile da poter offrire ma finora ho desistito... Una domanda: hai mai avuto problemi con la tartarughiera aperta? non rischia di fuggire?

Hermes92
11-09-2012, 21:17
il problema è da soggetto a soggetto..quando ho allestito la tartarughiera aperta soltanto uno cercava di scappare e ti assicuro che provando e provando ci riesce...l'ho beccato appena dopo il bordo..così ho dovuto costruire una specie di coperchio in rete..ora ho risolto avendo allestito il tutto in un acquario altro e con coperchio.

Metalstorm
12-09-2012, 10:56
il coperchio mettetelo sempre, anche se la vasca è alta....è impressionante quanto salgano sfruttando la pelle umida a mò di ventosa sul vetro

jackal21
13-09-2012, 10:46
io ho messo un coperchio a rete solo come prevenzione,il mio ogni tanto quando lo spavento lavorando dentro all'acquaterrario tenta la fuga,ma scivola sui vetri.

bowser
14-11-2012, 12:06
il coperchio è necessario, io toglierei il filtro e metterei una scatola del gelato con torba e nascondigli come zona emersa