PDA

Visualizza la versione completa : La mia vasca.......... brown ;)


jonjboz
15-05-2012, 18:37
Ciao a tutti, a chi mi conosce e soprattutto a chi non mi conosce.
Prima di mostrarvi la mia vasca devo fare delle premesse; in primis le foto che vedrete sono fatte con la plafo attuale, quella che ho descritto in un lungo post sul forum concorrente, questa plafo in verità a forza di modificarla non l'ho mai finita, anzi attualmente funziona con la metà dei led originari che a loro volta funzionano a poco più di mezza potenza. Ovviamente il risultato non è certo un illuminazione ideale, ma nonostante tutto la vasca non è un completo disastro. Entro fine mese sarà pronto il pannello nuovo.
Seconda premessa è che la vasca è una specie di esperimento, infatti sono partito ad ottobre con un DSB creato con 2/3 di sabbia morta e 1/3 di sabbia viva, rocciata 100% rocce aquaroche ceramiche, con inoculo affidato a 2 roccette provenienti dalla vasca di un amico e come anticipato prima plafo a led da subito.
Terza premessa gran parte degli SPS che ho in vasca sono animali arrivati "smarronati" e io sto cercando di recuperare i colori, quindi se vedete acropore scure sappiate che la colpa in grandissima parte non è ne mia ne della vasca, anzi molti animali anche se molto ma molto lentamente stanno ritornando ai loro colori.
Detto questo comincerò a caricare le foto dell'inizio, erano gli ultimi giorni di settembre quando sono cominciati i lavori

http://s14.postimage.org/cy3pypsa5/Immagine_075.jpg (http://postimage.org/image/cy3pypsa5/)

http://s14.postimage.org/56n005o4t/Immagine_083.jpg (http://postimage.org/image/56n005o4t/)

http://s14.postimage.org/tbnphv8fh/Immagine_084.jpg (http://postimage.org/image/tbnphv8fh/)

http://s14.postimage.org/wwjl13cz1/Immagine_086.jpg (http://postimage.org/image/wwjl13cz1/)

http://s14.postimage.org/6j4p21lkd/Immagine_088.jpg (http://postimage.org/image/6j4p21lkd/)

La vasca misura 100x55x65 (L x P x H) con DSB alto 12/13 cm.
------------------------------------------------------------------------
Altre foto, qui la vasca allestita, la pompa sul retro dopo qualche giorno è stata tolta, si notino le rocce scure che sono pezzetti di rocce vive per l'inoculo

http://s17.postimage.org/l5wgs2sjf/Immagine_101.jpg (http://postimage.org/image/l5wgs2sjf/)

http://s17.postimage.org/46nicthbv/Immagine_098.jpg (http://postimage.org/image/46nicthbv/)

Manuelao
15-05-2012, 20:12
Bellissima rocciata

Aggiungila all'archivio che ho in firma

Miguelito
15-05-2012, 20:26
La rocciata mi piace... Come mai la scelta di quelle rocce?


Sent from my iPhone using Tapatalk

buddha
15-05-2012, 20:33
La rocciata è bellissima..

karlo95
15-05-2012, 21:09
#17 molto molto bella la rocciata

pirataj
15-05-2012, 22:31
Ciao cortesemente fai una foto della rocciata vista anche da uno dei due lati?

jonjboz
15-05-2012, 22:34
Bellissima rocciata

Aggiungila all'archivio che ho in firma

Grazie lo farò sicuramente

La rocciata mi piace... Come mai la scelta di quelle rocce?
Sent from my iPhone using Tapatalk

Perchè credo che diano molti vantaggi, il primo è il prezzo, 17kg 130€, sono mediamente il 20% più porose di quelle naturali, non si rischia di importare ospiti indesiderati (vedi vermoni vari), si può creare un layout a banco incollandole con la bicomponente quindi creare le rocciate è più facile e divertente, hanno forme meravigliose e ultimo ma non ultimo non si preleva più nulla in natura o perlomeno si preleva il minimo indispensabile. Poi vedrai che evoluzione nel giro di pochi mesi!!

La rocciata è bellissima..

#17 molto molto bella la rocciata

Grazie ragazzi in effetti mi piace molto, ha tantissimi piani di appoggio ed è ariosissima offre hai pesci molto spazio per il nuoto -37
------------------------------------------------------------------------
Ciao cortesemente fai una foto della rocciata vista anche da uno dei due lati?

Forse ne ho qualcuna, ora guardo
------------------------------------------------------------------------
Ne ho solo una scattata al momento del posizionamento in vasca, nel weekend cerco di scattarne qualcuna, purtroppo posso farlo solo da un lato.

http://s9.postimage.org/ulvv0pn8r/Immagine_091.jpg (http://postimage.org/image/ulvv0pn8r/)

jonjboz
15-05-2012, 23:05
Arrivati a questo punto avete visto gli albori della nascita della vasca, ora faccio un cenno alla tecnica che si compone di una sump situata sotto la vasca, skimmer ATI BM200 con pompa di ultima generazione portata 1500 lt/h d'acqua e 1000 lt/h di aria, uno skimmer Deltec PF509 che devo modificare per inserire la sonda PH del controller, pompa di risalita SICCE 2.0 (sotto dimensionata), tra qualche giorno la sostituisco con la NewJet 4.500 elettronica, wavemaker2 koralia con 2 pompe koralia 4 e una pompa nano koralia 1600 per creare la corrente sul fondo, impianto di rabbocco autocostruito, sensore di temperatura doppia soglia che comanda temoriscaldatore Hydor 300watt e eventualmente il refrigeratore che ancora non ho attaccato.
Detto questo vi posto la foto di una panoramica scattata circa 20 giorni fa


http://s17.postimage.org/640vbw6t7/DSC_0010.jpg (http://postimage.org/image/640vbw6t7/)

andrea90
15-05-2012, 23:16
ciao..fossi in te metterei uno sfondo blu o nero..

gnoato marco
15-05-2012, 23:19
ciao..fossi in te metterei uno sfondo blu o nero..

anche io...meglio blu ;-)

jonjboz
15-05-2012, 23:27
ciao..fossi in te metterei uno sfondo blu o nero..

ciao..fossi in te metterei uno sfondo blu o nero..

anche io...meglio blu ;-)

Si lo devo fare, così non è il massimo, uno di questi giorni devo decidermi, blu è bello ma forse lo preferisco nero, ci penserò magari faccio delle prove prima per capire dal vivo quello che mi piace di più

pietro85
16-05-2012, 00:17
nero oppure blu scurissimo ;)

maxcc
16-05-2012, 04:55
bellissima la rocciata e la disposizione degli animali ;-)

jonjboz
16-05-2012, 07:22
bellissima la rocciata e la disposizione degli animali ;-)

Grazie, a dire la verità gli animali non li ho fissati perchè questi che ho in vasca potrebbero non essere quelli definitivi, mi spiego meglio, io non sono uno di quelli che si possono definire "manici", anzi sono un neofita, la vecchia vasca da 80 litri era composta solo da molli e qualche LPS, questa nuova avventura è iniziata per applicare le mie teorie in fatto di illuminazione a led.
In definitiva come detto nel messaggio inizialea me piace tantissimo l'acquariofilia ma non quella statica, cioè a me non piace avere la vasca perfetta con i valori perfetti, con un metodo preciso seguito alla lettera dove metto gli animali e li vedo crescere. A me piace capire, provare, trovare un mio metodo frutto della mia esperienza diretta in vasca.
Come già detto la maggior parte degli animali che ho in vasca non sono animali che ho acquistato perchè mi piacevano ma sono animali arrivati "smarronati" o in condizione di salute precaria che io tento di salvare e recuperare, questo mi da il polso della "bontà" della mia vasca e del modo di condurla, quando avrò raggiunto i risultati che dico io allora penserò a mettere i coralli che veramente mi fanno impazzire (tutto questo discorso fa riferimento solo agli SPS)
Per farvi capire di cosa sto parlando pubblico delle foto di animali che ho inserito 2 mesi, e poi le foto degli stessi scattate una quindicina di giorni fa

http://s7.postimage.org/8pzc2l2fb/Immagine_146.jpg (http://postimage.org/image/8pzc2l2fb/) http://s7.postimage.org/9aed59vnr/Immagine_159.jpg (http://postimage.org/image/9aed59vnr/)http://s7.postimage.org/jn0nrcp6v/Immagine_178.jpg (http://postimage.org/image/jn0nrcp6v/) http://s7.postimage.org/hwhmpv7nr/Immagine_181.jpg (http://postimage.org/image/hwhmpv7nr/)

Gli stessi animali dopo un mese e mezzo o poco più

http://s14.postimage.org/jmjxrqdhp/DSC_0020.jpg (http://postimage.org/image/jmjxrqdhp/) http://s14.postimage.org/42ck173d9/DSC_0025.jpg (http://postimage.org/image/42ck173d9/) http://s13.postimage.org/jy979xm6r/DSC_0063.jpg (http://postimage.org/image/jy979xm6r/) http://s14.postimage.org/emmhjs7v1/DSC_0035.jpg (http://postimage.org/image/emmhjs7v1/)

Giojo
16-05-2012, 11:24
Ciao mitico, Gio, come stai?? bella bella la vasca, sempre complimenti, soprattutto sapendo che ci sta dietro (te) e che ci sta sopra (12 led o sono 16 hihih)

mi ricordi una cosa, per favore, dove posso trovare le rocce come le tue? sono visionabili e sceglibili o si va a box chiuso??

4divpz
16-05-2012, 11:45
bel lavoro e soprattutto per quanto riguarda il minor prelievo di rocce in natura e la conduzione che vuoi fare #70

jonjboz
16-05-2012, 13:42
Ciao mitico, Gio, come stai?? bella bella la vasca, sempre complimenti, soprattutto sapendo che ci sta dietro (te) e che ci sta sopra (12 led o sono 16 hihih)

mi ricordi una cosa, per favore, dove posso trovare le rocce come le tue? sono visionabili e sceglibili o si va a box chiuso??

Ciaoooo Giò, grazie dei complimenti e grazie ancora per gli animali che mi hai regalato, hai visto quel ramo spezzato che si vede nell'acropora della prima foto come è diventato oggi???
E vedessi che meravigliose punte azzurro intenso che ha quel corallo.
Per quanto riguarda le rocce in Italia i concessionari al momento sono solo 3, il più vicino a te è quello dove le ho prese io, Eurozoo di Bergamo, non ha sito online quindi non spedisce, io ho preso la scatola da 17Kg. poi ci sono tutte le scenografie che puoi vedere sul sito aquaroche.
Per quanto riguarda l'illuminzione devo dire che se i coralli campano sotto la mia attuale plafo i led sono molto più performanti di quel che si pensa.
------------------------------------------------------------------------
bel lavoro e soprattutto per quanto riguarda il minor prelievo di rocce in natura e la conduzione che vuoi fare #70

Già, in fondo se posso preservare la natura risparmiando e ottenendo comunque il risultato voluto mi sembra che non ci sia molto da dire.
Devo essere onesto, c'è stato un momento in cui ho pensato di aver fatto una boiata, perchè le rocce le vedevop sempre bianche, nonostante fossi in maturazione non avevo ciclo algale, di filamentose neppure l'ombra, poi come per incanto nel arco di 2 mesi sono diventate meravigliose e migliorano sempre più #36#

lupo.alberto
16-05-2012, 14:12
JONIBOZ tutto molto bello sopratutto la rocciata......#17#17#17
Avrei, a cercare il pelo nell'uovo, un solo dubbio in merito alla conduzione: hai 17 kg di rocce morte (ormai colonizzate) e 4 cm di sabbia: non è ne un DSB ne un berlinese "canonico".
Riesci a mentenere stabili i valori degli inquinanti con una siffatta impostazione?

Metti subito lo sfondo e vedrai come cambia la vasca!!!!

Ultima cosa: per me la NJ 4500 è troppo potente per la tua vasca (io sulla mia 110/50/55 monto una NJ 3000) e meno che non la "strozzi" in uscita, ma sarebbe come avere una Ferrari e usarla per fare la spesa.

jonjboz
16-05-2012, 14:48
JONIBOZ tutto molto bello sopratutto la rocciata......#17#17#17
Avrei, a cercare il pelo nell'uovo, un solo dubbio in merito alla conduzione: hai 17 kg di rocce morte (ormai colonizzate) e 4 cm di sabbia: non è ne un DSB ne un berlinese "canonico".
Riesci a mentenere stabili i valori degli inquinanti con una siffatta impostazione?

Metti subito lo sfondo e vedrai come cambia la vasca!!!!

Ultima cosa: per me la NJ 4500 è troppo potente per la tua vasca (io sulla mia 110/50/55 monto una NJ 3000) e meno che non la "strozzi" in uscita, ma sarebbe come avere una Ferrari e usarla per fare la spesa.

Ciao, la vasca è un DSB canonico, perchè la sabbia è alta 12/13 cm costanti , in più la rocciata grazie hai piedi di sostegno è tutta staccata dal fondo, quindi sull'intera superficie della sabbia non ho nulla in appoggio, questo permette grazie ad una koralia nano piazzata dietro in basso di avere una corrente costante che agisce sull'intera superficie facendola lavorare senza il pericolo di formazione di zone di accumulo pericolose.
Per quanto riguarda la pompa di risalita, in linea di massima avresti ragione, ma come suggeritomi da molti amici qui del forum io con quella pompa non ci farò solo la risalita, ma farò 4 stacchi valvolati alla quale verranno attaccate le attrezzature tipo reattore di calcio, refrigeratore, un eventuale filtro a letto fluido in caso di necessità di dover inserire resine, o altro, insomma, l'intento è di comandare quasi tutto con una sola pompa che consuma appena 50watt contro i 32watt dell'attuale che mi fa solo da risalita e nemmeno tanto sufficiente :-))

jonjboz
17-05-2012, 21:18
Dopo aver visto la vasca nel suo aspetto generale ora passiamo a presentare gli ospiti:
Pesci:
2 amphiprion percula (coppia)
2 chrysiptera hemicyanea
1 paracheilinus hexataenia
1pseudochromis aldabraensis
1 zebrasoma xanturum

http://s17.postimage.org/3ozan8gmz/DSC_0067.jpg (http://postimage.org/image/3ozan8gmz/) http://s17.postimage.org/lgax1ow1n/DSC_0045.jpg (http://postimage.org/image/lgax1ow1n/) http://s17.postimage.org/9sgv756wr/DSC_0048.jpg (http://postimage.org/image/9sgv756wr/) http://s17.postimage.org/mxwdd90sb/DSC_0066.jpg (http://postimage.org/image/mxwdd90sb/) http://s18.postimage.org/d5onahjk5/DSC_0258.jpg (http://postimage.org/image/d5onahjk5/)
------------------------------------------------------------------------
Poi ci sono gli invertrebati:
2 lysmata debelius
2 lysmata amboinensis

http://s7.postimage.org/5rozzlpyf/DSC_0088.jpg (http://postimage.org/image/5rozzlpyf/) http://s7.postimage.org/uyzvzut2f/DSC_0091.jpg (http://postimage.org/image/uyzvzut2f/) http://s7.postimage.org/da8588hbb/DSC_0082.jpg (http://postimage.org/image/da8588hbb/) http://s7.postimage.org/a4nji0yp3/DSC_0083.jpg (http://postimage.org/image/a4nji0yp3/)

jonjboz
17-05-2012, 23:50
Questi invece sono i miei LPS:

http://s15.postimage.org/gpxlqc1dj/Immagine_252.jpg (http://postimage.org/image/gpxlqc1dj/) http://s15.postimage.org/g2yp0t4hj/Immagine_155.jpg (http://postimage.org/image/g2yp0t4hj/) http://s15.postimage.org/8o9d8filz/Immagine_193.jpg (http://postimage.org/image/8o9d8filz/) http://s15.postimage.org/n8qg39dkn/Immagine_209.jpg (http://postimage.org/image/n8qg39dkn/) http://s15.postimage.org/io49obtvb/Immagine_216.jpg (http://postimage.org/image/io49obtvb/)

http://s17.postimage.org/rqdjaoegr/DSC_0074.jpg (http://postimage.org/image/rqdjaoegr/) http://s17.postimage.org/bgnd7s3sr/DSC_0020.jpg (http://postimage.org/image/bgnd7s3sr/) http://s17.postimage.org/sig79vinv/DSC_0028.jpg (http://postimage.org/image/sig79vinv/) http://s17.postimage.org/za6mcq7nf/DSC_0046.jpg (http://postimage.org/image/za6mcq7nf/)

http://s14.postimage.org/oyds03tu5/DSC_0112.jpg (http://postimage.org/image/oyds03tu5/) http://s14.postimage.org/q1xwc2eh9/DSC_0123.jpg (http://postimage.org/image/q1xwc2eh9/) http://s14.postimage.org/m6ui9hvbh/DSC_0161_BIS.jpg (http://postimage.org/image/m6ui9hvbh/) http://s14.postimage.org/5yea00mh9/DSC_0141.jpg (http://postimage.org/image/5yea00mh9/) http://s14.postimage.org/a8sxvlrkd/DSC_0154.jpg (http://postimage.org/image/a8sxvlrkd/) http://s14.postimage.org/qxyz59djh/DSC_0160.jpg (http://postimage.org/image/qxyz59djh/) http://s14.postimage.org/7he9iqifh/DSC_0029.jpg (http://postimage.org/image/7he9iqifh/) http://s16.postimage.org/ohow2lu01/DSC_0170.jpg (http://postimage.org/image/ohow2lu01/)

jonjboz
27-05-2012, 16:39
Dopo gli LPS vi presento qualche SPS, in particolare metterò le foto dell'animale appena arrivato e le foto dell'animale in questo momento:

http://s16.postimage.org/94dy0ikgh/Immagine_181.jpg (http://postimage.org/image/94dy0ikgh/) http://s16.postimage.org/6oc4mo2dt/DSC_0331.jpg (http://postimage.org/image/6oc4mo2dt/)

http://s14.postimage.org/9vlf1y6il/Immagine_178.jpg (http://postimage.org/image/9vlf1y6il/) http://s14.postimage.org/he95obn99/DSC_0332.jpg (http://postimage.org/image/he95obn99/)

http://s16.postimage.org/9ns819qmp/DSC_0139.jpg (http://postimage.org/image/9ns819qmp/) http://s16.postimage.org/gfin44fm9/DSC_0323.jpg (http://postimage.org/image/gfin44fm9/)

http://s18.postimage.org/6muu74rt1/DSC_0220.jpg (http://postimage.org/image/6muu74rt1/) http://s18.postimage.org/70w66qbwl/DSC_0330.jpg (http://postimage.org/image/70w66qbwl/)

jonjboz
27-05-2012, 19:11
Un pò di evoluzione

http://s18.postimage.org/b1cytty2t/DSC_0097.jpg (http://postimage.org/image/b1cytty2t/) http://s18.postimage.org/6gqsewedh/DSC_0328.jpg (http://postimage.org/image/6gqsewedh/)

http://s16.postimage.org/dky1aghsh/DSC_0112.jpg (http://postimage.org/image/dky1aghsh/) http://s16.postimage.org/jae9urnyp/DSC_0325.jpg (http://postimage.org/image/jae9urnyp/)

http://s7.postimage.org/j7b3mdsvr/DSC_0107.jpg (http://postimage.org/image/j7b3mdsvr/) http://s7.postimage.org/e9xj19qwn/DSC_0324.jpg (http://postimage.org/image/e9xj19qwn/)

jonjboz
03-06-2012, 10:24
The day after.............Cerea!!
Ho trovato 3 corallini che cercavo, presi ieri a cerea eccoli stamattina in vasca, direi che si sono adattati bene :-)

http://s9.postimage.org/hgaw1tinf/DSC_0348.jpg (http://postimage.org/image/hgaw1tinf/) http://s9.postimage.org/5sgu79tij/DSC_0343.jpg (http://postimage.org/image/5sgu79tij/) http://s15.postimage.org/8mtq6eo2f/DSC_0345.jpg (http://postimage.org/image/8mtq6eo2f/) http://s15.postimage.org/sipply53r/DSC_0344.jpg (http://postimage.org/image/sipply53r/) http://s15.postimage.org/hkeg3rgif/DSC_0349.jpg (http://postimage.org/image/hkeg3rgif/)

Giojo
03-06-2012, 22:26
la duncano vista dal vivo è a dir poco fenomenale.. inizia a dargli artemia ed ormoni che poi si talea hhahhahahahahhahahh

jonjboz
03-06-2012, 22:40
la duncano vista dal vivo è a dir poco fenomenale.. inizia a dargli artemia ed ormoni che poi si talea hhahhahahahahhahahh
Dal vivo è veramente notevole, ma con la luce che ho attualmente in vasca in foto non rende per niente giustizia, spero che presto potrò fotografare la vasca con la luce nuova, secondo me sarà tutta un'altra storia ;-)

jonjboz
07-06-2012, 21:58
A pochi giorni dal loro arrivo vi mostro come si sono adattati i nuovi ospiti, in particolare la duncano spolipa in modo esagerato
http://s14.postimage.org/5i6uiqpzx/DSC_0356.jpg (http://postimage.org/image/5i6uiqpzx/) http://s14.postimage.org/neqtkm23h/DSC_0355.jpg (http://postimage.org/image/neqtkm23h/)

Questa invece è una caulastrea che mi hanno dato in fin di vita, così si presenta oggi:

http://s15.postimage.org/mvwr8bsxj/DSC_0211.jpg (http://postimage.org/image/mvwr8bsxj/) http://s15.postimage.org/io1yzkrhz/DSC_0327.jpg (http://postimage.org/image/io1yzkrhz/) http://s15.postimage.org/uefwgykaf/DSC_0352.jpg (http://postimage.org/image/uefwgykaf/)

jonjboz
18-06-2012, 10:26
Ecco un paio di new entry inseriti sabato ad oggi sembra si stiano ben adattando

http://s15.postimage.org/ljnn9t813/DSC_0407.jpg (http://postimage.org/image/ljnn9t813/) http://s15.postimage.org/7r98e6h9j/DSC_0409.jpg (http://postimage.org/image/7r98e6h9j/)

pinomartini
18-06-2012, 10:34
sta venendo su una bella vasca

jonjboz
18-06-2012, 10:35
Anche se la foto è venuta male, ecco anche una nemenzophyllia turbida, anche lei al momento sta alla grande
http://s14.postimage.org/bxkw20mnx/DSC_0401.jpg (http://postimage.org/image/bxkw20mnx/)
------------------------------------------------------------------------
sta venendo su una bella vasca

Grazie, diciamo che al momento il primato lo hanno gli LPS, che chi ha visto dal vivo spero confermi che sono molto belli e in forma splendida, per quanto riguarda gli SPS, a livello di salute ci siamo mentre per i colori comincerò a lavorarci veramente dopo l'estate quando avrò stabilizzato meglio la triade e avrò la plafo led nuova che sto finendo proprio in questi giorni ;-)

salvatore80
18-06-2012, 11:31
complimenti su tutto

una domanda dove hai reperito le rocce?

jonjboz
18-06-2012, 12:15
complimenti su tutto

una domanda dove hai reperito le rocce?

Le rocce sono 100% ceramiche aquaroche le ho prese a Mapello (BG) da Eurozoo, devo dire che al momento si è rivelata un ottima scelta

Antonino_90
18-06-2012, 12:59
ma una panoramica???!!!

jonjboz
18-06-2012, 22:00
ma una panoramica???!!!

Ma all'inizio c'è, ne farò un'altra al più presto -37

oceanooo
19-06-2012, 16:43
sono venuto di proposito a vedere cosa crea colui che critica tutti... ogni parola è puramente sperflua ....

valentina84
19-06-2012, 16:49
Modificato da algranati

ZON
19-06-2012, 17:22
Modificato da algranati

jonjboz
19-06-2012, 17:26
sono venuto di proposito a vedere cosa crea colui che critica tutti... ogni parola è puramente sperflua ....

sono venuto di proposito a vedere cosa crea colui che critica tutti... ogni parola è puramente sperflua ....

:-):-):-):-)

Perchè le parole sono superflue??? Ho forse detto o scritto che non accetto critiche??? ho solo detto che non sono d'accordo con l'uso di Zeospur, se questo da tanto fastidio........
Non mi sono mai permesso di fare una critica tanto per farla e sono il primo a chiedere che me ne si facciano, anzi mi sono lamentato proprio perchè su questa discussione e su quella dell'altro forum nessuno ha criticato, chiedete in giro a persone più stimate di me se non è vero

oceanooo
19-06-2012, 17:31
jonjboz ti rispondo solo e solamente questa volta poi ti lascerò fare da solo la polemica che tanto ti diverte, polemica a cui se avvezzo e per la quale sei ormai più che conosciuto.. scrivi poemi di 100 parole sempre contro qualcosa o qualcuno la tua passione sono i led e lo sanno tutti infatti parlavi di plafoniere a led da più di un anno senza nemmeno avere la vasca e quindi tutti si chiedevano ma tutta quella teoria come l applicavi.... ma tu invece eri a dire a mezzo mondo che non capivano nulla con una democrazia e un modo di fare impeccabile.. ora se qui a dirmi che questo hobby tue parole ... " dovrebbe essere invece un motivo di aggregazione" ma almeno un pò di coerenza?.... prima di attaccare qualcuno pensarci meglio essere più tollerante con chi non la pensa come te ?

valentina84
19-06-2012, 17:36
modificato da algranati

luca:D
19-06-2012, 18:11
complimenti per la tua vasca e sopratutto per il tuo modo di vedere l'acquariofilia ;)...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

jonjboz
19-06-2012, 18:34
cmq jonjboz io ho meno led di te 25 blu e 56 bianchi :-)
Lo so Vale ma tu hai una vasca 60x60 io ho una 100x55 in più tu hai una plafo di Donato se non sbaglio io ne ho una fatta da me con led cinesissimi senza ottiche.
Quello che sto tentando di dire è che alla fine la luce è importante ma non come molti di noi sono portati a pensare, come mi ha detto un amico comune la cosa veramente importante è la qualità dell'acqua, poi il resto sono accessori.
Vedi io che parlo di led dalla mattina alla sera alla fine sono come i ciabattini che vanno in giro con le scarpe rotte, comunque il rimedio sta arrivando e spero di poter mostrare presto la mia vasca sotto la nuova plafo, e allora sarà interessante vedere l'evoluzione degli animali e appunto creare una discussione da cui attraverso le critiche vengano fuori cose interessanti e nuove.
Lo ripeto io le critiche le voglio perchè non ci credo che tutto nella mia vasca vada bene e nulla è migliorabile, certo le condizioni attuali devono tenere conto del fatto che gli animali non hanno smarronato nella mia vasca e che con la luce che ho è già tanto che riesco a mantenerli in salute, ma al di la di questo lo ripeto sotto con critiche e consigli ;-)

pietro romano
19-06-2012, 20:05
Quoto domenico e spingo !...

anche sul superfluo...(non nel senso di SUPER-FLUO ovviamente :-D )

ma il tuo problema qual'e'?pensi di avere una vasca fluo????a me non pare proprio.....la vasca di Giovanni e'molto giovane e sta crescendo per benino,non capisco ,sinceramente,la tua ironia....

DiBa
19-06-2012, 20:11
secondo me viene carina :) pero' tappa il dietro per favore che e' osceno vedere tutti qui tubi li...

pietro romano
19-06-2012, 20:18
jonjboz ti rispondo solo e solamente questa volta poi ti lascerò fare da solo la polemica che tanto ti diverte, polemica a cui se avvezzo e per la quale sei ormai più che conosciuto.. scrivi poemi di 100 parole sempre contro qualcosa o qualcuno la tua passione sono i led e lo sanno tutti infatti parlavi di plafoniere a led da più di un anno senza nemmeno avere la vasca e quindi tutti si chiedevano ma tutta quella teoria come l applicavi.... ma tu invece eri a dire a mezzo mondo che non capivano nulla con una democrazia e un modo di fare impeccabile.. ora se qui a dirmi che questo hobby tue parole ... " dovrebbe essere invece un motivo di aggregazione" ma almeno un pò di coerenza?.... prima di attaccare qualcuno pensarci meglio essere più tollerante con chi non la pensa come te ?

secondo me ti sbagli,conosco Giovanni da un po'di tempo,ed a prescindere dall'amicizia che ci lega,ti posso garantire che e'un vero appassionato che ama capire l'acquariofilia,sotto ogni punto di vista,a 360 gradi.Giovanni e'una persona mite e non ama affatto la polemica,credo sia lecito, in ogni caso,ripondere a tono a coloro i quali lo hanno letteralmente invitato a tacere in merito ai led perche'non aveva nemmeno la vasca.pur essendo contrario a tale tipo di illuminazione sono stato affascinato dalle teorie,frutto di studi approfonditi da parte di Giovanni,a riguardo,traendo utili spunti.la teoria non necessita sempre della pratica applicata per avere risultati,a prescindere dal possedere o meno una vasca,altrimenti il 90 %delle persone che scrivono su questo forum dovrebbero tacere.....

oceanooo
19-06-2012, 20:43
jonjboz ti rispondo solo e solamente questa volta poi ti lascerò fare da solo la polemica che tanto ti diverte, polemica a cui se avvezzo e per la quale sei ormai più che conosciuto.. scrivi poemi di 100 parole sempre contro qualcosa o qualcuno la tua passione sono i led e lo sanno tutti infatti parlavi di plafoniere a led da più di un anno senza nemmeno avere la vasca e quindi tutti si chiedevano ma tutta quella teoria come l applicavi.... ma tu invece eri a dire a mezzo mondo che non capivano nulla con una democrazia e un modo di fare impeccabile.. ora se qui a dirmi che questo hobby tue parole ... " dovrebbe essere invece un motivo di aggregazione" ma almeno un pò di coerenza?.... prima di attaccare qualcuno pensarci meglio essere più tollerante con chi non la pensa come te ?

secondo me ti sbagli,conosco Giovanni da un po'di tempo,ed a prescindere dall'amicizia che ci lega,ti posso garantire che e'un vero appassionato che ama capire l'acquariofilia,sotto ogni punto di vista,a 360 gradi.Giovanni e'una persona mite e non ama affatto la polemica,credo sia lecito, in ogni caso,ripondere a tono a coloro i quali lo hanno letteralmente invitato a tacere in merito ai led perche'non aveva nemmeno la vasca.pur essendo contrario a tale tipo di illuminazione sono stato affascinato dalle teorie,frutto di studi approfonditi da parte di Giovanni,a riguardo,traendo utili spunti.la teoria non necessita sempre della pratica applicata per avere risultati,a prescindere dal possedere o meno una vasca,altrimenti il 90 %delle persone che scrivono su questo forum dovrebbero tacere.....

Pietro... mi immaginavo già che saresti intervenuto, si vede che ultimamente oltre a tanti difetti arrivati con l età della ragione ho iniziato almeno ad avere il dono della prescienza... almeno quello....
il fattò è Pietro che non si tratta di un caso isolato perchè qui nessuno è perfetto e alzi la mano chi non sbaglia mai.. ma ti potrei elencare più link in cui il tuo amico Giovanni prima attizza il fuoco e poi scrive poemi di spiegazioni in privato, io personalmente sono già a 2 o 3 dovrei controllare... io non gli nego conoscenza gli nego troppo purismo troppa rigidità e un po di presunzione, hai le tue idee ... bene ma perche devi venirmi a dire che io ne ho diverse non capisco niente????
Sò per certo che non è una cattiva persona anzi mi dicono amici comuni che è molto disponibilie ma non si può sempre buttare benzina sul fuoco prima o poi un risultato spropositato può uscire fuori, come in questo caso.
Detto ciò penso che siamo già un po tutti stanchi di queste sterili polemiche io la chiuderei qui che siamo già andati oltre...

ZON
19-06-2012, 20:48
Quoto domenico e spingo !...

anche sul superfluo...(non nel senso di SUPER-FLUO ovviamente :-D )

ma il tuo problema qual'e'?pensi di avere una vasca fluo????a me non pare proprio.....la vasca di Giovanni e'molto giovane e sta crescendo per benino,non capisco ,sinceramente,la tua ironia....

No il TUO problema qual'e??? Io ho fatto una semplice battuta..non ti piace o non la trovi appropriata pace e amen..A me faceva ridere..#22

La miavasca FA cagare ..d'altronde in 2 mesi e mezzo che ho messo l'acqua sara' anche dura che sia bella...a prescindere che tu l'abbia vista o meno...cosa che non credo..

#70

valentina84
19-06-2012, 20:57
il nocciolo della questione e' che non devi criticare in questa maniera offensiva chi usa un metodo gestione diverso dalla tua visione "etica" dell'acquariofilia...
praticamente hai dato degli ipocriti a tutti coloro che amano vedere la vasca in un certo modo, pero' hai difeso a spada chiunque voglia mettere un delfino dentro una vasca... paragonando assurdamente le due cose...
per me e' etico buttare lo spur in vasca, perche' non vedo i coralli soffrire dopo averlo usato, anzi noto un aumento del rateo di crescita, un' aumento della pigmentazione e polipi piu' aperti... forse perche' riescono a cibarsi in maniera piu' adeguata ed eterotrofa?
Non lanciare il sasso per poi ritirare la mano perche' si e' acceso un flame a tuo sfavore... giustificandoti in tutti i modi... stacci perche' quello che hai scritto e molto offensivo per tutti coloro che si fanno il mazzo appresso alla vasca per ottenere il meglio...
Chiudo qui perche' ho espresso la mia opinione a riguardo e non c'e' piu' bisogno di aggiungere altro.

ALGRANATI
19-06-2012, 21:01
Ragazzi, ho modificato post inutili........se il topic va avanti civilmente lo lascio aperto altrimenti chiudo.

sappiamo bene come la pensano Pietro e Giovanni e sappiamo bene come la pensano Valentina, Domenico e Alvaro............se volete discutere, fatelo pure....battutine alla ***** di cane verranno cancellate.

pietro romano
19-06-2012, 21:19
Quoto domenico e spingo !...

anche sul superfluo...(non nel senso di SUPER-FLUO ovviamente :-D )

ma il tuo problema qual'e'?pensi di avere una vasca fluo????a me non pare proprio.....la vasca di Giovanni e'molto giovane e sta crescendo per benino,non capisco ,sinceramente,la tua ironia....

No il TUO problema qual'e??? Io ho fatto una semplice battuta..non ti piace o non la trovi appropriata pace e amen..A me faceva ridere..#22

La miavasca FA cagare ..d'altronde in 2 mesi e mezzo che ho messo l'acqua sara' anche dura che sia bella...a prescindere che tu l'abbia vista o meno...cosa che non credo..

#70
A mio parere hai fatto una battuta inappropriata,tutto qui,ma rimane un mio pensiero.ho visto le foto della tua vasca,come vedo quelle di tutti gli utenti,ma non mi permetto di commentare.

pietro romano
19-06-2012, 21:32
Valentina sai quanto ti stimi....non ho seguito le altre discussioni e nemmeno ci voglio entrare,ognuno e'libero di seguire il metodo che ritiene più consono per la propria vasca,a prescindere dall'etica,consentimi di sostenere che l'uso dello zeospur non e'propriamente naturale e nulla ha a che vedere con i procedimenti eterotrofi.il sistema zeovit e'un metodo di induzione che poco ha a che vedere con metodologie naturali,tutto qui.domandati perché le vasche zeovit non riescono a reggere l'intensità luminosa delle hqi,o perché si evidenziano problemi di turbellarie ,tant'è che e'appena stato lanciato sul mercato il "flatwarm"....qual'e 'il senso di coltivare un hobby seguendo alla lettera una apposita guida? Che gusto c'è???se si prospetta un problema a cosa lo imputi se non conosci la componentistica chimica dei prodotti che versi dai nomi più strampalati del mondo?l'hobby e'un'altra cosa almeno secondo me,ma questo e'solo il mio pensiero che non e'certo verità assoluta.

Maurizio Senia (Mauri)
19-06-2012, 21:39
Io concordo con Valentina.....di regolatori di Zooxantelle ultimamente li fanno tutte le marche, cosa crede che siano i prodotti che accentuano la Pigmentazione e di conseguenza i Colori......sono tutti a base di Rame e quindi aiutano il Corallo ad espellere le Zoox in eccesso.....se utilizzato con moderazione senza esagerare nelle dosi in anni non ho mai riscontrato nessun problema......non tiriamo sempre dentro ZeoVit e lo Spur che ritengo un'ottimo prodotto non esiste solo questo famigerato prodotto......:-)

valentina84
19-06-2012, 21:51
Valentina sai quanto ti stimi....non ho seguito le altre discussioni e nemmeno ci voglio entrare,ognuno e'libero di seguire il metodo che ritiene più consono per la propria vasca,a prescindere dall'etica,consentimi di sostenere che l'uso dello zeospur non e'propriamente naturale e nulla ha a che vedere con i procedimenti eterotrofi.il sistema zeovit e'un metodo di induzione che poco ha a che vedere con metodologie naturali,tutto qui.domandati perché le vasche zeovit non riescono a reggere l'intensità luminosa delle hqi,o perché si evidenziano problemi di turbellarie ,tant'è che e'appena stato lanciato sul mercato il "flatwarm"....qual'e 'il senso di coltivare un hobby seguendo alla lettera una apposita guida? Che gusto c'è???se si prospetta un problema a cosa lo imputi se non conosci la componentistica chimica dei prodotti che versi dai nomi più strampalati del mondo?l'hobby e'un'altra cosa almeno secondo me,ma questo e'solo il mio pensiero che non e'certo verità assoluta.

Pietro lo sai che anche io ti stimo, ma ,come mai un corallo marrone ricoperto di zooxantelle si inchioda, non cresce , assottiglia i coralliti fino ad allisciarli e lo spolipamento e' ridotto?
perche' un corallo spurgato cresce di piu' si colora? perche' e' in grado di predare ( in fin dei conti i coralli sono predatori per eccellenza!) ed eliminando le zooxantelle in eccesso appunto come fonte di sostentamento deve utilizzare maggiormente l'eterotrofia....
io lo spur lo uso ormai da due anni, prima nella vasca vecchia e ora nella nuova, non mi e' mai morto un corallo, e non ci vado nemmeno leggerina con le dosi

pietro romano
19-06-2012, 22:00
Io concordo con Valentina.....di regolatori di Zooxantelle ultimamente li fanno tutte le marche, cosa crede che siano i prodotti che accentuano la Pigmentazione e di conseguenza i Colori......sono tutti a base di Rame e quindi aiutano il Corallo ad espellere le Zoox in eccesso.....se utilizzato con moderazione senza esagerare nelle dosi in anni non ho mai riscontrato nessun problema......non tiriamo sempre dentro ZeoVit e lo Spur che ritengo un'ottimo prodotto non esiste solo questo famigerato prodotto......:-)

Mauri io ho fatto tutt'altro discorso....circa la metodologia di conduzione e non ho parlato solo di un prodotto,su questo non rispondi...
------------------------------------------------------------------------
Valentina bisognerebbe capire,secondo me,qual'e processo ha portato un corallo a spellarsi ed a inchiodarsi,se non vai alla ricerca dell'origine del problema ,senza risolverlo non perverrai mai ad alcun miglioramento del sistema.se usi lo zeospur,come dici,da un paio di anni,i problemi che hai avuto fino allo scorso autunno a cosa erano dovuti?

Maurizio Senia (Mauri)
19-06-2012, 22:12
Pietro come fai a pensare che chi usa Zeovit si mette a seguire la Guida alla lettera? chi inizia con Zeovit la legge inizialmente per capire Prodotti e Metodo, questo avviene solo nella prima fase poi nel tempo tutto viene stravolto e adeguato al tipo di vasca ed esigenze.....seguire la Guida non e divertente non ce gusto......... in 4 anni di Zeovit non ho mai visto Turbellarie, come Illuminazione uso T5 che come PAR sono piu performanti delle HQI.

valentina84
19-06-2012, 22:27
Io concordo con Valentina.....di regolatori di Zooxantelle ultimamente li fanno tutte le marche, cosa crede che siano i prodotti che accentuano la Pigmentazione e di conseguenza i Colori......sono tutti a base di Rame e quindi aiutano il Corallo ad espellere le Zoox in eccesso.....se utilizzato con moderazione senza esagerare nelle dosi in anni non ho mai riscontrato nessun problema......non tiriamo sempre dentro ZeoVit e lo Spur che ritengo un'ottimo prodotto non esiste solo questo famigerato prodotto......:-)

Mauri io ho fatto tutt'altro discorso....circa la metodologia di conduzione e non ho parlato solo di un prodotto,su questo non rispondi...
------------------------------------------------------------------------
Valentina bisognerebbe capire,secondo me,qual'e processo ha portato un corallo a spellarsi ed a inchiodarsi,se non vai alla ricerca dell'origine del problema ,senza risolverlo non perverrai mai ad alcun miglioramento del sistema.se usi lo zeospur,come dici,da un paio di anni,i problemi che hai avuto fino allo scorso autunno a cosa erano dovuti?
Lo sai bene a cosa erano dovuti, non certo allo spur che, come scritto qualche post sopra, in questa nuovo ho iniziato a dosarlo solo da un paio di mesi.

jonjboz
20-06-2012, 01:06
Scusate ma io non capisco ancora il nocciolo del problema, io non ho offeso proprio nessuno, non ho detto che chi usa Zeospur sia una specie di assassino, ho spiegato sia in pubblico che in pv che lo zeospur o prodotti a base di rame che dir si voglia sono veleni e questo è un dato di fatto, io non ho difeso la scelta di raiderale di mettere un pesce inadeguato in vasca ho solo replicato che quando si fa la morale a causa del fatto che questi forum vengono seguiti dai neofiti è un cattivo esempio sia mettere un pesce inadeguato in vasca che sbandierare l'utilizzo di prodotti "POTENZIALMENTE" pericolosi per la vasca.
Tutti e dico TUTTI mi avete scritto che "SE USATO CORRETTAMENTE" non fa danni, e io vi chiedo:
Ma secondo voi un neofita in difficoltà con i colori avrà l'esperienza sufficiente per utilizzare tale prodotto????
Secomdo voi un neofita avrà altissime probabilità di commettere un errore e schiantare la vasca??
Nel primo caso econdo me no, nel secondo caso invece si, e quindi il vostro esempio agli occhi di un neofita (perchè questo io criticavo) può essere deleterio tanto quanto il fatto di mettere un pesce sbagliato in vasca. In più se considerate che se si mette un pesce sbagliato si può rimediare ma se uno sbaglia con il rame fotte la vasca non credo che il mio ragionamento sia lanciare il sasso e nascondere la mano.
Non ho mai, mai detto nulla contro!!! Se qualcuno ha prove del contrario le pubblichi siano state scritte anche in pv, ho sempre messo la mia conoscenza in rete senza malizia senza secondi fini e sono stato accusato di avere anche interessi privati, come se io vi accusassi di vendere coralli sotto banco, beh a me è capitato gente che ha insinuato che io sui led ci guadagno.
Io non sono qui a fare la morale a nessuno però non tiriamo in mezzo i neofiti quando ci conviene e poi quando non ci conviene ci offendiamo.
Credo di essere stato chiaro, di più non ho nulla da aggiungere, e chi vuole criticare la mia vasca lo faccia senza offendere e fare facili battutine perchè a pochi mesi dall'avviamento io credo di avere almeno il risultato di avere valori buoni e abbastanza stabili, per me è già molto per il resto si vedrà e se non sarò capace non me la prenderò col mondo intero ma solo con me stesso #28

jonjboz
20-06-2012, 08:33
Riprendendo il discorso sui coralli della mia vasca, questa è una foto fatta a luci spente della scolymia che ho inserito sabato

http://s9.postimage.org/z0imoqsu3/DSC_0381.jpg (http://postimage.org/image/z0imoqsu3/)

L'animale si è gonfiato a meraviglia, quindi credo stia sempre meglio, oggi voglio vedere se sotto la luce diretta dei led rimane così gonfio perchè la mia paura è che possa comportarsi come le trachyphyllie che sono infastidite dalla troppa luce sul fondo.
Credo che la nuova plafo l'appenderò al soffitto a oltre 30cm dal pelo dell'acqua per attenuare questo fenomeno

Maurizio Senia (Mauri)
20-06-2012, 08:44
Tutti e dico TUTTI mi avete scritto che "SE USATO CORRETTAMENTE" non fa danni, e io vi chiedo:
Ma secondo voi un neofita in difficoltà con i colori avrà l'esperienza sufficiente per utilizzare tale prodotto????
Secomdo voi un neofita avrà altissime probabilità di commettere un errore e schiantare la vasca??


joniboz Se il neofita si attiene hai dosaggi scritti su ogni confezione hai Coralli non succede nulla....se i Nutrienti non sono prossimi allo Zero lo Spur non fa nulla, non schiarisce e non fa Colorare.....quindi dovè il problema per i Neofiti?
Semai le Vasche si schiantano perche si cerca troppo il limite estremo di Oligotrofia e quindi e un'attimo andare dall'altra parte e quando ci si accorge e oramai tardi per recuperare......dipende sempre da che risultati si vogliono ottenere.

Per tornare alla tua vasca sicuramente gli LPS stanno bene.;-)

jonjboz
20-06-2012, 09:02
......sono tutti a base di Rame e quindi aiutano il Corallo ad espellere le Zoox in eccesso.....
E chi la stabilisce la quantità ideale di zooxantelle nei coralli???? Noi??? Se un corallo sta bene stabilisce un rapporto equilibrato col numero di zooxantelle da solo è questo fa in modo che assuma la sua colorazione, quando si da il rame siamo noi che alteriamo questo numero in maniera artificiale e questo è quanto, non voglio tornare sull'argomento quindi non voglio credere che tu non ti renda conto di quello che succede, se poi mi dici che in mani esperte la cosa può essere tenuta sotto controllo ci sta, ma in mani esperte...... peccato che poi tante mani che ci leggono esperte non siano.
Comunque io aspetto le vostre critiche, anche le tue e quando vuoi lo sai che puoi venire anche a farmele dal vivo visto che si abita vicini #28
------------------------------------------------------------------------

Tutti e dico TUTTI mi avete scritto che "SE USATO CORRETTAMENTE" non fa danni, e io vi chiedo:
Ma secondo voi un neofita in difficoltà con i colori avrà l'esperienza sufficiente per utilizzare tale prodotto????
Secomdo voi un neofita avrà altissime probabilità di commettere un errore e schiantare la vasca??


joniboz Se il neofita si attiene hai dosaggi scritti su ogni confezione hai Coralli non succede nulla....se i Nutrienti non sono prossimi allo Zero lo Spur non fa nulla, non schiarisce e non fa Colorare.....quindi dovè il problema per i Neofiti?
Semai le Vasche si schiantano perche si cerca troppo il limite estremo di Oligotrofia e quindi e un'attimo andare dall'altra parte e quando ci si accorge e oramai tardi per recuperare......dipende sempre da che risultati si vogliono ottenere.

Per tornare alla tua vasca sicuramente gli LPS stanno bene.;-)

Uhmmmm..... sono d'accordo si e no Mauri, in linea di principio si, in pratica la cosa secondo me è più complessa, comunque sia, conosco persone che usano prodotti per "spurgare" e non le ho mai criticate ne aggredite, però ho sempre manifestato loro le mie idee.
Guardate che forse non ci stiamo capendo, io uso un sacco di prodotti zeovit, come K-balance B-balance zeostart zeofood quindi forse sono più zeovittiano io di molti di voi, ho solo remore verso un tipo di pratica troppo spesso "presa alla leggera", se mi sono permesso di parlare è perchè ne ho sentite tante di persone che leggendo e vedendo certe immagini pensavano di aver trovato la pozione magica.

Maurizio Senia (Mauri)
20-06-2012, 09:19
......sono tutti a base di Rame e quindi aiutano il Corallo ad espellere le Zoox in eccesso.....
E chi la stabilisce la quantità ideale di zooxantelle nei coralli???? Noi??? Se un corallo sta bene stabilisce un rapporto equilibrato col numero di zooxantelle da solo è questo fa in modo che assuma la sua colorazione.

E il dosaggio che ti da possibilità di intervenire sulle Zooxantelle......quindi decidi di intervenire più o meno in base alla quantita di Zoox che si vedono e coprono il Tessuto......come di ci tu se sta bene il Corallo non ce ne bisogno e condivido.......ma sbalzi o problemi nelle nostre vasche succedono e quindi un aiutino li riporta nelle condizioni ottimali.......tu hai messo in vasca degli SPS scurissimi e stai testando una Plafo a Led fai da te, se non metti Animali in ottime condizioni non riesci a capire se la Luce funziona e avrai sempre il dubbio sulla qualità della Luce, un'altro problema e utilizzando Led avrai Animali (SPS) Colorati solo sopra e non sotto dove la Luce non arriva........comunque spero di sbagliare, vedremo tra qualche tempo.;-)

Se siamo in zona qualche Sabato passiamo.....così ti massacriamo di persona.#rotfl##rotfl#

valentina84
20-06-2012, 09:19
Tutti e dico TUTTI mi avete scritto che "SE USATO CORRETTAMENTE" non fa danni, e io vi chiedo:
Ma secondo voi un neofita in difficoltà con i colori avrà l'esperienza sufficiente per utilizzare tale prodotto????
Secomdo voi un neofita avrà altissime probabilità di commettere un errore e schiantare la vasca??


joniboz Se il neofita si attiene hai dosaggi scritti su ogni confezione hai Coralli non succede nulla....se i Nutrienti non sono prossimi allo Zero lo Spur non fa nulla, non schiarisce e non fa Colorare.....quindi dovè il problema per i Neofiti?
Semai le Vasche si schiantano perche si cerca troppo il limite estremo di Oligotrofia e quindi e un'attimo andare dall'altra parte e quando ci si accorge e oramai tardi per recuperare......dipende sempre da che risultati si vogliono ottenere.

Per tornare alla tua vasca sicuramente gli LPS stanno bene.;-)
Jonjboz si può buttare benissimo una vasca anche per un buffer di kh usato male;-)
Cosa ancor più facile per un neofita#70

jonjboz
20-06-2012, 11:46
Tutti e dico TUTTI mi avete scritto che "SE USATO CORRETTAMENTE" non fa danni, e io vi chiedo:
Ma secondo voi un neofita in difficoltà con i colori avrà l'esperienza sufficiente per utilizzare tale prodotto????
Secomdo voi un neofita avrà altissime probabilità di commettere un errore e schiantare la vasca??


joniboz Se il neofita si attiene hai dosaggi scritti su ogni confezione hai Coralli non succede nulla....se i Nutrienti non sono prossimi allo Zero lo Spur non fa nulla, non schiarisce e non fa Colorare.....quindi dovè il problema per i Neofiti?
Semai le Vasche si schiantano perche si cerca troppo il limite estremo di Oligotrofia e quindi e un'attimo andare dall'altra parte e quando ci si accorge e oramai tardi per recuperare......dipende sempre da che risultati si vogliono ottenere.

Per tornare alla tua vasca sicuramente gli LPS stanno bene.;-)
Jonjboz si può buttare benissimo una vasca anche per un buffer di kh usato male;-)
Cosa ancor più facile per un neofita#70

Quotissimo ciò che dici, guarda che secondo me tutto questo casino è un grosso priproquò visto che tutti siamo orientati a preservare la salute di tutti gli animali ospitati nelle nostre vasche, forse io mi spiego male e faccio interventi ritenuti provocatori, ma scatenare la discussione fa venire fuori i concetti e le nuove idee, non credi??
Prendi questa discussione, non credi che oggi chi legge abbia più chiaro che si può anche usare il rame, ma che prima di usarlo bisogna prendere coscenza di ciò che si sta facendo???
Io credo che questo debba essere lo spirito, mi spiace che Domenico prenda così a male le mie parole, in fondo sarà anche vero che io per 2 anni (e non uno -37) non ho avuto la vasca ma questo non vuol dire che non sono un acquariofilo e che non mi tengo costantemente informato su tutto ciò che riguarda le nostre vasche.
A proposito Vale poi ti voglio scrivere una mia idea che non ho espresso sulla tua discussione sul pocillo-stylo glow, ti scoccia selo faccio in pv??
------------------------------------------------------------------------
......sono tutti a base di Rame e quindi aiutano il Corallo ad espellere le Zoox in eccesso.....
E chi la stabilisce la quantità ideale di zooxantelle nei coralli???? Noi??? Se un corallo sta bene stabilisce un rapporto equilibrato col numero di zooxantelle da solo è questo fa in modo che assuma la sua colorazione.

E il dosaggio che ti da possibilità di intervenire sulle Zooxantelle......quindi decidi di intervenire più o meno in base alla quantita di Zoox che si vedono e coprono il Tessuto......come di ci tu se sta bene il Corallo non ce ne bisogno e condivido.......ma sbalzi o problemi nelle nostre vasche succedono e quindi un aiutino li riporta nelle condizioni ottimali.......tu hai messo in vasca degli SPS scurissimi e stai testando una Plafo a Led fai da te, se non metti Animali in ottime condizioni non riesci a capire se la Luce funziona e avrai sempre il dubbio sulla qualità della Luce, un'altro problema e utilizzando Led avrai Animali (SPS) Colorati solo sopra e non sotto dove la Luce non arriva........comunque spero di sbagliare, vedremo tra qualche tempo.;-)

Se siamo in zona qualche Sabato passiamo.....così ti massacriamo di persona.#rotfl##rotfl#

Ma magari venite un pò a massacrarmi, però come si dice a Milano "ocio che mi sun un cicerun"
Per quanto riguarda i test della mia plafo non li ho ancora incominciati, fino ad ora ho utilizzato i coralli scuri solo per testare la qualità dell'acqua, i miei valori sono mediamente quelli in firma e credo di essere sulla buona strada per tenerli stabili, ho solo ancora qualche dubbio sul fatto di continuare col reattore o iniziare il balling, mi prendo l'estate come tempo per decidere.
La vera sperimentazioen comincerà a settembre, li la vasca credo che avrà raggiunto un equilibrio definitivo (almeno lo spero) e la luce sarà quella del nuovo pannello che descriverò in post apposito. Da settembra si che mi serviranno tutti i consigli e le idee dei Big #36##36#