PDA

Visualizza la versione completa : PicoSkimmer 2.0 by DaveXLeo (con filtro a zainetto)


DaveXLeo
15-05-2012, 18:14
Grande cosa il bricolage...
Ho appena terminato la copertura della mia plafo led e mi è avanzato il plexiglass...
Cosa non si riesce a fare con una lastra di plexi, un taglierino, attak e colla a caldo :-D

Insomma deciso a giocare con il plexi ho deciso di fare un altro progettino per un nuovo PicoSkimmer.
Per chi non lo sapesse adesso in vasca ho questo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061465991#post1061465991
costruito con 3 siringhe, abbondante colla a caldo... con la porosa dentro... e via!
Fa il suo sporco lavoro. Tira via tutte le schifezze tanto che mi trovo uno schiumato marrone/verde pieno di deposito e in vasca inquinanti (PO4 e NO3) a 0.00000000 misurati con fotometro in doppia precisione (vasca 30 litri con 2 pagliaccetti e abbondante pappone per i coralli).

Non che non fossi soddisfatto del PicoSkimmer 1.0 ma con le mani in mano non so stare... quindi ne costruisco un altro... ovviamente l'obiettivo è farlo più performante :-))

OSS 1 ) Il PicoSkimmer 1.0 è già a doppio flusso, cioè il flusso dell'acqua sale insieme alle bolle e esce da un altra uscita, cosi da lavorare un flusso d'acqua passante.
Quindi il PicoSkimmer 2.0 deve essere migliore... deve essere un doppio flusso (di più non si può), ma un doppio flusso inverso cosi da migliorare le performance :-)

OSS 2) La camera di contatto del PicoSkimmer 1.0 è troppo piccola... e dato che non la posso fare più alta (dato il filtro a zainetto di partenza) la farò più larga.


Se non sei un lettore a cui piace leggere le stronzate... skippa l'intro e parti da qui #rotfl#

Dabo alle ciance... ecco il progettino

http://s6.postimage.org/d9hqltg7x/Pico_Skimmer_Proj.jpg (http://postimage.org/image/d9hqltg7x/)

Il disegno è spalmato in 2D per rendere il concetto.
Bastano 2 paratie inserite in un qualsiasi filtro a zainetto e si crea una circolazione dell'acqua in uno scompartimento dall'altro verso il basso

http://s6.postimage.org/on49x0qql/IMG_2402.jpg (http://postimage.org/image/on49x0qql/)

http://s6.postimage.org/b3nfrbcrh/IMG_2401.jpg (http://postimage.org/image/b3nfrbcrh/)

http://s6.postimage.org/449dryct9/IMG_2404.jpg (http://postimage.org/image/449dryct9/)

...
quindi la porosa in questo scompartimento ed ecco ottenuto il flusso inverso...
mi manca solo da creare il bicchiere che come si vede nel disegno ha ovvie ispirazioni :-D:-D

Ecco un video sul funzionamento preliminare
http://www.youtube.com/watch?v=O9INBCe8GB0

------- Giorno 2 - Il bicchiere e la schiumata

Ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale...

http://s6.postimage.org/6n49k4db1/IMG_2411.jpg (http://postimage.org/image/6n49k4db1/)

http://s6.postimage.org/iq9l7ood9/IMG_2416.jpg (http://postimage.org/image/iq9l7ood9/)

Ed ecco come schiuma :-)
Questo video è di stamattina, quindi calcolate che c'ha messo solo una nottata ad avviarsi :-))

http://www.youtube.com/watch?v=CWBJL4dtTo4

Ed ora a voi i commenti

------------------------------------------------------------

PicoSkimmer 2.1

Ho rifatto il bicchiere alzando e migliorando l'inclinazione del collo
Molto più performante!!!

http://s6.postimage.org/c68oudil9/DSCF9883.jpg (http://postimage.org/image/c68oudil9/)

http://s6.postimage.org/bur8hm259/DSCF9892.jpg (http://postimage.org/image/bur8hm259/)

http://s6.postimage.org/eq4boh659/DSCF9896.jpg (http://postimage.org/image/eq4boh659/)

DiBa
15-05-2012, 18:58
Se poi ti metti in commercio chiamami che lo voglio provare :)

DaveXLeo
15-05-2012, 19:46
Eheh per ora faccio il mio...
E speriamo che funzioni ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

DaveXLeo
16-05-2012, 09:57
Bicchiere completato!
...schiumata perfetta :-))

Aggiorno il primo messaggio con altre foto e video

Birk
16-05-2012, 10:15
Grande ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo
16-05-2012, 10:32
Grande ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Guardati il video della schiumata Birk... guarda che roba ;-)

LukeLuke
16-05-2012, 10:35
schiumata non male... ora ti mancherebbe di rifarlo fatto con tagli precisi ed incollaggi con colla per il plexy ;-)

DaveXLeo
16-05-2012, 10:39
schiumata non male... ora ti mancherebbe di rifarlo fatto con tagli precisi ed incollaggi con colla per il plexy ;-)

E' storto il bicchiere eh?!?! :-))
...speravo non si notasse #rotfl##rotfl##rotfl#

Si probabilmente lo rifarò, sopratutto per aumentare la capacità, altrimenti mi si riempie con 2/3 giorni.
Una domanda... ma tagli precisi sul plexi come si fanno?
Io sono andato di taglierino. E' veloce ma non molto preciso.

Birk
16-05-2012, 10:53
Schiuma schiuma.



Sent from my iPhone using Tapatalk

LukeLuke
16-05-2012, 11:04
io ultimamente ho usato un cacciavite spaccato con livella (usata per fare la linea dritta) ....

passi 3 o 4 volte spingendo il cacciavite e fai il solco... poi fai la stessa cosa dall'altro lato...

appoggi la lastra su un tavolo mettendo la parte incisa a filo tavolo, sopra ci poggi la livella e spezzi la parte esterna... così mi sono venuti tagli piuttosto precisi ;-)

il bicchiere non lo farei troppo grande... tanto ogni 2 o 3 gg dovresti in ogni caso pulirlo per togliere il deposito dal collo...

al max facci un forellino con un tubetto che userai solo quando vai in vacanza...

DaveXLeo
16-05-2012, 11:08
io ultimamente ho usato un cacciavite spaccato con livella (usata per fare la linea dritta) ....

passi 3 o 4 volte spingendo il cacciavite e fai il solco... poi fai la stessa cosa dall'altro lato...

appoggi la lastra su un tavolo mettendo la parte incisa a filo tavolo, sopra ci poggi la livella e spezzi la parte esterna... così mi sono venuti tagli piuttosto precisi ;-)

il bicchiere non lo farei troppo grande... tanto ogni 2 o 3 gg dovresti in ogni caso pulirlo per togliere il deposito dal collo...

al max facci un forellino con un tubetto che userai solo quando vai in vacanza...

Ho fatto la stessa identica cosa... ma passando con un taglierino di quelli grossi.
Vuol dire che sono stato solo frettoloso... la prox votla sarò più preciso ;-)
Il tubicino c'era già nel vecchio modello, e lo metterò sicuramente anche in questo.
Cmq grazie dei suggerimenti :-))

LukeLuke
16-05-2012, 11:09
il taglierino taglia troppo e flette.... tende a prendere la via che dice lui...

il cacciavite riesci a direzionarlo meglio....

DaveXLeo
16-05-2012, 11:31
il taglierino taglia troppo e flette.... tende a prendere la via che dice lui...

il cacciavite riesci a direzionarlo meglio....

ecco... il taglierino infatti è troppo eversivo...
proviamo il cacciavite
grazie Luke #70

LukeLuke
16-05-2012, 11:32
e di che ?! ;-)

DiBa
17-05-2012, 00:41
Che porosa usii?:)

DaveXLeo
17-05-2012, 09:27
Che porosa usii?:)

Porosa di tiglio Sendler 1,5x4 cm

DaveXLeo
08-06-2012, 11:19
Ho rifatto la parte alta... collo e bicchiere per capirci.
Plexi tagliato meglio e attaccato solo con l'attack, quindi incollaggio molto pulito.

Ho essenzialmente migliorato la funzionalità del collo dopo aver visto che il 2.0 era troppo basso quindi già con l'areatore al minimo o schiumava poco o schiumava troppo bagnato.
Ho quindi fatto un bicchiere più alto, con il collo più alto che si chiude più dolcemente.
In questo modo posso mettere l'aeratore a metà portata e la schiuma si ferma a metà collo...
quando accumula zozzeria la schiuma scura e densa sale fin su usendo nel bicchiere.
Direi che performa molto di più ;-)

http://s6.postimage.org/c68oudil9/DSCF9883.jpg (http://postimage.org/image/c68oudil9/)

http://s6.postimage.org/bur8hm259/DSCF9892.jpg (http://postimage.org/image/bur8hm259/)

http://s6.postimage.org/eq4boh659/DSCF9896.jpg (http://postimage.org/image/eq4boh659/)

LukeLuke
08-06-2012, 11:29
bravo! molto carino ;-)