PDA

Visualizza la versione completa : Reattore di phyto aperto


arthas91
15-05-2012, 16:44
Ciao a tutti
Sto pensando di costruirmi un reattore di phytoplancton, ho letto le guide su internet.. ma mi e' venuto un dubbio: e' possibile utilizzare una semplice vaschetta aperta rettangolare (magari in plastica) per la coltura di phyto? Con sopra un neon fitostimolante, un termoriscaldatore e 1 areatore per evitare il crearsi di sedimenti? oltre alla maggiore capienza sarebbe molto pou' comodo..che ne pensate?

Maurizio Senia (Mauri)
15-05-2012, 17:14
Ciao a tutti
Sto pensando di costruirmi un reattore di phytoplancton, ho letto le guide su internet.. ma mi e' venuto un dubbio: e' possibile utilizzare una semplice vaschetta aperta rettangolare (magari in plastica) per la coltura di phyto? Con sopra un neon fitostimolante, un termoriscaldatore e 1 areatore per evitare il crearsi di sedimenti? oltre alla maggiore capienza sarebbe molto pou' comodo..che ne pensate?

Puoi farlo cosė funziona bene........;-)

arthas91
15-05-2012, 18:24
Ciao a tutti
Sto pensando di costruirmi un reattore di phytoplancton, ho letto le guide su internet.. ma mi e' venuto un dubbio: e' possibile utilizzare una semplice vaschetta aperta rettangolare (magari in plastica) per la coltura di phyto? Con sopra un neon fitostimolante, un termoriscaldatore e 1 areatore per evitare il crearsi di sedimenti? oltre alla maggiore capienza sarebbe molto pou' comodo..che ne pensate?

Puoi farlo cosė funziona bene........;-)

Ciao, grazie della risposta.la luce la tengo accesa 24 ore? Oppure e' troppo?

miky
15-05-2012, 19:13
Tutto dipende dall'areazione e dal movimento.
Tieni conto che le bottiglie o i cilindri vanno bene perchč sviluppi un ricircolo in veritcale, invece nelle vaschette quadrate alla fine hai de punti morti .... prendila pių alta che larga e prova.
Se poi arrivi a fare grandi dimensioni anche se quadrato basta che ogni tanto gli dai una spalettata per far girare il tutto.

arthas91
15-05-2012, 19:22
Tutto dipende dall'areazione e dal movimento.
Tieni conto che le bottiglie o i cilindri vanno bene perchč sviluppi un ricircolo in veritcale, invece nelle vaschette quadrate alla fine hai de punti morti .... prendila pių alta che larga e prova.
Se poi arrivi a fare grandi dimensioni anche se quadrato basta che ogni tanto gli dai una spalettata per far girare il tutto.

si č vero il mio dubbio riguardava proprio questo, infatti avevo intenzione di attaccare con della colla (milliput) il tubicino dell'areatore bucherellato per tutta la superficie della vasca..in questo modo i sedimenti si dovrebbero evitare..ma č solo 1 ipotesi non so se funziona

ALGRANATI
15-05-2012, 22:01
l'unico problema sarebbe il rischio di inquinarlo con successiva caduta della coltura