Visualizza la versione completa : riproduzione pesci pagliaccio
markpheus
15-05-2012, 00:03
Ciao a tutti...apro questa discussione per capire un pò come procedere..ho allestito una vasca di 20 lt con areatore, dove ho messo le larve all'8 giorno..facendo attenzione a non far prendere aria alle uova...(tra l'altro ho stostato tutta l'euphyllia dove hanno deposto, nonchè casa della coppia)....quindi prossimi alla schiusa. Dopo un giorno sono riuscito a staccare, facendo del movimento con una pipetta dosaliquidi proprio sopra le uova simulando i genitori, diverse uova alcune di queste vive..per l'esattezza 4...il resto delle larve morte..ma la maggioranza son diventate bianche ed erano rimaste attaccate!!..ma essendo ormai al 12 giorno non sapevo che fare le ho reinserite in vasca ed i genitori tornati nella casa le hanno mangiate tutte..dove ho sbagliato?...premetto che la schiusa precedente sono scomparse tutte in una notte al 9 giorno!..volevo pescarle ma ho kapito che è quasi impossibile beccare il momento in cui si staccano..e pescarle..
la domanda è sempre la stessa...che posso fare alla prox schiusa?
ALGRANATI
15-05-2012, 07:30
la prossima schiusa......cerchi di capire quando avverrà....in genere 1 oretta abbondante dopo lo spegnimento delle luci.......spegni tutte le pompe e appena le larve inizieranno a venir fuori dal guscio...le attiri in un angolo della vasca con una lucina debole e le pesci dolcemente con un bicchiere di plastica.
markpheus
15-05-2012, 12:07
ah realtà speravo , spostandole di salvarle tutte..ma evidentemente non funziona tanto...piuttosto...dopo quanto tempo riescono a mangiare artemie saline?...se non nutrite appena prese in quanto tempo muoiono?...grazie per l'aiuto!:)
ALGRANATI
15-05-2012, 22:12
la larve devono mangiare subito il giorno dopo, rotiferi.
dopo 10 giorni di rotiferi, si inizia a mischiare rotiferi e naupli appena schiusi .
markpheus
02-06-2012, 00:35
pescate poco fa almeno 50 larve...speriamo bene!:D...vi tengo aggiornati...grazie per l'aiuto.. è un emozione vederli scintillare nella notte!!!:)
ALGRANATI
02-06-2012, 07:30
Rotiferi ne hai..
Mi raccomando luce accesa 24/24
Sent from my iPad using Tapatalk HD
markpheus
02-06-2012, 13:57
luce sempre accesa?...non lo sapevo! ok!...niente rotiferi:(...spero si salvino con phyto e artemia nana franciscana...ho sentito che qualcuno ha avuto buoni risultati...so che non è la via preferenziale..ma non ho rotiferi..quindi.....la covata scorsa con soli 4 avannotti in partenza sono arrivato al 9 giorno...:)
ALGRANATI
02-06-2012, 19:03
Prova anche se sarà dura
Sent from my iPad using Tapatalk HD
leonardo72
07-08-2012, 23:56
Rotiferi ne hai..
Mi raccomando luce accesa 24/24
Sent from my iPad using Tapatalk HD
per quanto tempo va tenuta sempre accesa la luce?
ho 23 avanotti di 8 giorni e tra qualche giorno si schiuderanno gli altri, speriamo bene, se riesco, li vedrete a Cesena ;-).
Per il momento, sto alimentando con rotiferi che tengo in bottiglire da 1lito 1/2 in frigo ( causa alte temperature esterne) e le tolgo mettendole alla luce del sole durante il mattino e la sera, alimentandoli con Phito
ciao matteo. ma come mai le luci devono restare sempre accese? questa non la sapevo...
cosa si può dare da mangiare ai genitori in modo che le uova siano + 'resistenti'?
ciao a tutti, anche i miei pagliacci hanno fatto le uova (la prima covata è andata in pasto al paguro...) stavo pensando di fare un acquario esclusivo per i pagliacci, possono essere allevati gli avannotti con i genitori?
Davide_m
08-08-2012, 22:48
Ciao, mi intrometto un attimo...
-La schiusa che hai visto scomparire al 9 giorno sono schiuse di sicuro
-Il trasferimento delle uova non è andato a buon fine poichè queste risentono di vari fattori, in primo la posizione, se viene alterata le uova non schiudono.
-Il momento di schiusa è quando si raggiungono i 5300-5400 gradi giorno equivalenti a 8 giorni per una settimana. l'altor indice di schiusa prossima è l'iridescenza dell'occhio quando su tutto il nido si raggiunge l'75-80% si prepara alla schiusa.
-Mi è capitato più di una volta di avere la schiusa per un paio di giorni consecutivi.
-La luce accesa non è insipensabile, poichè per tenerla accesa devi inserire il fito, in assenza di questa la luce per le prime 12 ore si può lasciare spenta e poi accenderla normalmente con il fotoperiodo della vasca.
-I rotiferi si sono rivelati fondamentali e sono parte importante del protocollo di riproduzione, ci sono stati anche molti successi a partire direttamente dalle artemie, questo dipende molto dalla condizione della femmina e della specie in caso.
ALGRANATI
18-08-2012, 22:35
Davide, tutto daccordo con te tranne che per la luce.
io ho risolto moltissimi problemi lasciandola sempre accesa anche senza dare phito .
la stessa cosa me l'aveva confermata Ike a Livorno 2 anni fa ma a Cesena glielo richiederò.
Davide_m
19-08-2012, 11:01
Davide, tutto daccordo con te tranne che per la luce.
io ho risolto moltissimi problemi lasciandola sempre accesa anche senza dare phito .
la stessa cosa me l'aveva confermata Ike a Livorno 2 anni fa ma a Cesena glielo richiederò.
Ciao,
Si, so che Ike lascia la luce accesa i primi giorni. A suo tempo (quando vidi il loro metodo - inizio 2004) schermava molto la lampada con della zanzariera avvolgendola più volte intorno al tubo. Io non ho trovato differenza sia con luce accesa che spegnendola in normale ciclo luce buio (16D/8N).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |