Entra

Visualizza la versione completa : MMM..e se provassi il nano??


daniele30
14-05-2012, 23:06
Salve,non so se aete mai letto il mio nome ma sono un neofita di acquari e ho gia scritto un paio di post su acquario marino..su come e varie altre domande per capirci un pò meglio,però mi frullava per la testa,e se iniziassi con un nanoreef? Sicuramente sarebbe dura la gestione dell'acqua,però al tempo stesso potrei carpire meglio i comportamenti e le vita di rocce coralle ecc.
Qualche piccola nozione di base mi piacerebbe riceverla da voi, ( ho letto qualche post e guide,però sapete la risposta diretta è più istruttiva penso,se mi date uno o due consigli io lavoro su di loro! )

pirataj
14-05-2012, 23:14
benvenuto tra noi nanisti -d03 -28

Come prima cosa se ancora non l'hai fatto ti suggerisco di leggere le guide che trovi qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)

Poi fatti un salto qui nelle sezione approfondimenti (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165) dove appunto alcuni argomenti vengono più specificatamente presentati

garth11
14-05-2012, 23:28
... Ti divertirai come un bambino!


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele30
15-05-2012, 00:32
Si le ho lette,grazie..
ma che dite in sostanza accontentandomi di allevare pochi coralli potrebbe essere un approccio più semplice di un marino da 130lt? oppure non vorrei far soffrire un pesce solo per ..voglia di mettercelo per forza...ma con un 50-60 litri una coppia potrei tenerla?

pirataj
15-05-2012, 00:42
no è lo sbaglio piuù grave pensare che un nano è di più facile gestione, tutto l'opposto, il nanoreef è un sistema delicatissimo che molto spesso ti punisce al primo grave errore.

Quindi se la tua intenzione è di iniziare con un marino "facile" è meglio che allestisci il 130l

garth11
15-05-2012, 08:16
no è lo sbaglio piuù grave pensare che un nano è di più facile gestione, tutto l'opposto, il nanoreef è un sistema delicatissimo che molto spesso ti punisce al primo grave errore.

Quindi se la tua intenzione è di iniziare con un marino "facile" è meglio che allestisci il 130l

Quoto! Vai di 130, sarà più facile


Sent from my iPhone using Tapatalk

daniele30
15-05-2012, 08:34
Capisco...allora forse è meglio che riprendo il progetto del 130lt..grazie a tutti...

daniele30
15-05-2012, 15:13
Però boh, mi arrendo cosi'? ditemi un pò di difficoltà maggiore,e che ne pensate degli acquari dennerle per il marino 30lt e 60?

Giuansy
15-05-2012, 16:08
diciamo che la manutenzione/conduzione di un nano non si differenza molto
da un reef vero e propio ma (via via che il litraggio utile diminuisce) gli errori
li paghi a caro prezzo....
voglio dire che se fai un errore, hai meno margine di intervenire per radrizzare
il "tiro".......

cmq diciamo che già sopra i 60 meglio 80 litri netti è un buon compromesso.....

te la butto li ...(ovvio se sei intenzionato ad allestire) invece di comprare una vasca
commerciale e se trovi un buon vetraio disposto a fartela (e ti assicuro che risparmi e molto)
se fai un cubo da 45cm già avresti un nano con un buon (chiamiamolo così)
margine di sicurezza.....più o meno saresti sui 70litri netti.......

poi vedi tu he??

neorf
15-05-2012, 16:13
Come gli altri, ti consiglio di partire con la vasca da 130lt. Anche io la prima volta partii con il nano, non tenendo in considerazione i vari fattori e pagai tutto sulla mia pelle, anzi sulla pelle dei poveri abitanti del nanetto.

Certo, che se poi riesci a creare un ambiente molto stabile, il nano dà le sue piccole/grosse soddisfazioni... Noti quello che non noteresti in acquari maggiori, tipo piccoli organismi etc...



Sent from my iPhone using Tapatalk

karlo95
15-05-2012, 19:36
quoto gli altri, parti con un 80l o meglio il 130l se puoi