Visualizza la versione completa : Ricomincio da qui .. (foto pag. 1,3, video pag.5 ..)
GIAKY-RM
14-05-2012, 22:21
Dopo due mesi trascorsi a monitorare la vasca con le mani legate, avendo assistito ad una moria generale di tutti gli sps, ho deciso di ricominciare..
Ecco un paio di scatti odierni
http://s15.postimage.org/rbq5h5z1j/acq22.jpg (http://postimage.org/image/rbq5h5z1j/)
http://s15.postimage.org/65wcmko87/acq33.jpg (http://postimage.org/image/65wcmko87/)
http://s16.postimage.org/kqt3lehv5/acq1.jpg (http://postimage.org/image/kqt3lehv5/)
http://s15.postimage.org/42qisndt3/acq4.jpg (http://postimage.org/image/42qisndt3/)
Manuelao
14-05-2012, 22:26
Mamma mia che bella..
Emanuele
Mario89xxl
14-05-2012, 22:32
These dicks!!! #25#25
Nautilus84
14-05-2012, 22:40
Il controller.......
Ops......quello era un altro topic....
Ahahahahaha
A parte gli scherzi.....i miei complimenti.....stai ripartendo alla grande....
A me piace sempre molto..
dibifrank
14-05-2012, 22:47
Azz bellissima
raiderale
14-05-2012, 22:59
Bella bella nell'ultima foto i pagliacci sono evidenziati con lo stabilo :-D la vasca è bella e quella rosa al centro è una stilo? bellissima e rosa rosa!
fabiopre
15-05-2012, 00:14
Bellissima vasca... Ci dai un po' di info? Misure? Tecnica? Gestione? :-))
Ciao -28
Sent from my iPad using Tapatalk HD
raiderale
15-05-2012, 00:44
Bellissima vasca... Ci dai un po' di info? Misure? Tecnica? Gestione? :-))
Ciao -28
Sent from my iPad using Tapatalk HD
misure? beh, è alto, mi sa che sta messo bene...
Tecnica? questo dovrei chiederlo alla ragazza, considerando che balla bene, è fluido, credo ch anche li sappia muoversi
Gestione? ecco su quella c'è da lavorare, è un disastro in tutto e per tutto.
:-D
Metodo di gestione
DSB, Moltiplicazione batterica
Vasca
Fantail 80x70x60h cm
Sump
50x60x35h cm
Copertura
Aperta
Litri
336 lordi
Filtro
Letto fluido, Schiumatoio, Rocce vive
Filtro descrizione
SCHIUMATOIO: SKIMZ SM162
REATTORE ZEOLITE: SKIMZ ZM120
LETTO FLUIDO: SKIMZ FM100
Materiali filtranti
Carbone attivo
Movimento
2 vortech mp10 w es
Simulazione corrente
Si
Illuminazione descrizione
2 Ecotech Marine Radion xr30w
potenza max 260w
Fotoperiodo
12.00 - 24.00
Simulazione alba tramonto
Si
Simulazione fasi lunari
Si
Accessori
Impianto ad Osmosi, Osmoregolatore, PHmetro
Accessori descrizione
Impianto Osmosi: Ruwal 190lt/h
dimaurogiovanni
15-05-2012, 08:47
bella mi piace
pinomartini
15-05-2012, 09:02
molto bella
bella e pulita,ma poi si è riuscito a capire la causa della morte degli sps?
GIAKY-RM
15-05-2012, 10:25
Mamma mia che bella..
Emanuele
Non esageriamo dai..
These dicks!!! #25#25
Thank you!
Il controller.......
Ops......quello era un altro topic....
Ahahahahaha
A parte gli scherzi.....i miei complimenti.....stai ripartendo alla grande....
#rotfl# #70
A me piace sempre molto..
Sempre molto gentile, ho ancora troppo da imparare!
Molto molto bella!!!!
Grazie Grazie Mille !!!
Azz bellissima
Sono contento ti piaccia! Grazie..
Bella bella nell'ultima foto i pagliacci sono evidenziati con lo stabilo :-D la vasca è bella e quella rosa al centro è una stilo? bellissima e rosa rosa!
Pocillopora elegans, l'unica sopravvissuta alla strage di marzo!
Di che misure parliamo?
80X70X60CM! -28
Bellissima vasca... Ci dai un po' di info? Misure? Tecnica? Gestione? :-))
Ciao -28
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Il buon raiderale mi ha risparmiato il compito.. :-D
Bellissima vasca... Ci dai un po' di info? Misure? Tecnica? Gestione? :-))
Ciao -28
Sent from my iPad using Tapatalk HD
misure? beh, è alto, mi sa che sta messo bene...
Tecnica? questo dovrei chiederlo alla ragazza, considerando che balla bene, è fluido, credo ch anche li sappia muoversi
Gestione? ecco su quella c'è da lavorare, è un disastro in tutto e per tutto.
:-D
Metodo di gestione
DSB, Moltiplicazione batterica
Vasca
Fantail 80x70x60h cm
Sump
50x60x35h cm
Copertura
Aperta
Litri
336 lordi
Filtro
Letto fluido, Schiumatoio, Rocce vive
Filtro descrizione
SCHIUMATOIO: SKIMZ SM162
REATTORE ZEOLITE: SKIMZ ZM120
LETTO FLUIDO: SKIMZ FM100
Materiali filtranti
Carbone attivo
Movimento
2 vortech mp10 w es
Simulazione corrente
Si
Illuminazione descrizione
2 Ecotech Marine Radion xr30w
potenza max 260w
Fotoperiodo
12.00 - 24.00
Simulazione alba tramonto
Si
Simulazione fasi lunari
Si
Accessori
Impianto ad Osmosi, Osmoregolatore, PHmetro
Accessori descrizione
Impianto Osmosi: Ruwal 190lt/h
I miei complimenti Raid!! L'hai copiato dal profilo o ti ricordavi tutto?
Qualche modifica:
Metodo di gestione - DSB con tante rocce vive e pochi batteri. Cromoterapia Zeovit.
Fotoperiodo - 10.30 - 23.30
E l'osmoregolatore non ce l'ho! Ho un segnetto sulla sump e rabbocco io di mano!
Sennò st'acquario fa tutto da solo, e io me rompo li cogliò..
bella mi piace
Grazieeeeee ..!!!
molto bella
Grazie davvero..
bella e pulita,ma poi si è riuscito a capire la causa della morte degli sps?
Tanti fattori: luce, zeolite, kh, alimentazione, sale, sistema acerbo, okinawae e tanto altro... >:-(
raiderale
15-05-2012, 10:44
profilo profilo Gian, non me ricordo che ce sta nella mia, figuramose quella dell'altri :-D
christian_roma
15-05-2012, 10:51
Mamma mia che vasca stupenda... Pensa quando cresceranno tutti gli animali che diventerà!bravo bravo
GIAKY-RM
17-05-2012, 10:01
Riassumo in breve la mia gestione di questi 340lt lordi (280 netti):
ILLUMINAZIONE
2xRadion - 260w 13h di fotoperiodo
ALIMENTAZIONE
Pesci: Granulato shg al mattino, Artemia liofilizzata shg alla sera (quantità minime) tutti i giorni.
Coralli: Coral Snow, Coral Vitalizer, Day Dynamic a luci spente prima dell'alba tutti i giorni.
INTEGRAZIONE
K-Balance, B-Balance, Zeospur Macroelements, Stronzio e Bario una volta a settimana.
Amminoacids e Amminoacids lps tutti i giorni.
FILTRAGGIO
200gr zeolite a 200lt/h scrollata una o due volte al dí.
Schiumazione non troppo secca (riempio il bicchiere ogni 4 giorni).
Carbone attivo e resine anti silicati (200gr in tutto) dentro letto fluido a 300lt/h.
Batteri e cibo per batteri (zeobak e zeofood) una volta ogni 10/15 giorni.
Sent from my iPhone using Tapatalk
GIAKY-RM
20-05-2012, 16:33
Qualcuno segue una regola precisa nei dosaggi di k,b,stronzio e bario..?
Se dovessi attenermi alle etichette dovrei svuotare una boccetta di ognuno al mese (calcolando che i primi due stanno a 50€ l'uno..) ..!!!!
Ne hanno davvero tutto questo bisogno le nostre vasche?!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?qjpcov
Sent from my iPhone using Tapatalk
enzolone
22-05-2012, 23:21
per il movimento sono sufficenti due mp10 ?
GIAKY-RM
23-05-2012, 00:29
Devo dire che smuovono più che bene tutta l'acqua.. Non ci sono punti morti!
E poi la risalita Eheim 1260 mi crea un flusso in vasca spaventoso, basterebbe da sola!
E comunque.. visto che ci sono annuncio un piccolo cambiamento: ho preso una mp40 che tra domani e dopodomani monterò..
enzolone
23-05-2012, 00:44
nel caso vuoi vendere l'mp10 te la compro io :)
io sto impazzendo con il movimento , ho una vasca simile alla tua e con il dsb è un impresa non fargli fare le buche dalle pompe .
comunque complimenti per la vasca è molto bella :)
raiderale
23-05-2012, 03:15
Qualcuno segue una regola precisa nei dosaggi di k,b,stronzio e bario..?
Se dovessi attenermi alle etichette dovrei svuotare una boccetta di ognuno al mese (calcolando che i primi due stanno a 50€ l'uno..) ..!!!!
Ne hanno davvero tutto questo bisogno le nostre vasche?!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?qjpcov
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io doso k e b tutti i giorni 2 ml.
Bellissima vasca, in che modalità usi le Radion?
GIAKY-RM
23-05-2012, 11:25
nel caso vuoi vendere l'mp10 te la compro io :)
io sto impazzendo con il movimento , ho una vasca simile alla tua e con il dsb è un impresa non fargli fare le buche dalle pompe .
comunque complimenti per la vasca è molto bella :)
Ho scambiato le due mp10 con la mp40..
scusa ma che pompe hai che ti scavano ?
grazie per i complimenti ...
Qualcuno segue una regola precisa nei dosaggi di k,b,stronzio e bario..?
Se dovessi attenermi alle etichette dovrei svuotare una boccetta di ognuno al mese (calcolando che i primi due stanno a 50€ l'uno..) ..!!!!
Ne hanno davvero tutto questo bisogno le nostre vasche?!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?qjpcov
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io doso k e b tutti i giorni 2 ml.
Così tanto? Ma da quando??
KZ?
Bellissima vasca, in che modalità usi le Radion?
Grazie.
Radion in artificial mode 13h di fotoperiodo con alba tramonto di circa 30min l'uno e 12h continue sui 14000-16000 °K
andrea211299
23-05-2012, 21:57
bellsissima #25
enzolone
23-05-2012, 22:04
ho 2 tunze 6045 , 1 6025 in piu la risalita e ci sto impazzendo per non fargli fare delle buche
GIAKY-RM
24-05-2012, 13:42
Io credo che l'ampio flusso delle vortech sia l'ideale per il dsb senza stare a impazzire con le unidirezionali..
Pensa che invece a me è la risalita che m'ha fatto il gradino..!!
Si vede in foto, davanti sulla destra ?
Ma alla fine mi piace, da quel senso wild e di poco 'compatto' !!! :-D
GIAKY-RM
26-05-2012, 15:31
Raggiunto il livello di movimento desiderato con la mp40 aggiorno con qualche scatto fotografico la situazione attuale:
http://s17.postimage.org/4hsgv8bor/vasca_26maggio3.jpg (http://postimage.org/image/4hsgv8bor/)
http://s14.postimage.org/t1g5az9lp/IMG_7061.jpg (http://postimage.org/image/t1g5az9lp/)
http://s14.postimage.org/xeja757q5/IMG_7039.jpg (http://postimage.org/image/xeja757q5/)
http://s14.postimage.org/y95tt6fkt/IMG_7077.jpg (http://postimage.org/image/y95tt6fkt/)
http://s14.postimage.org/gmxyoe7h9/IMG_7079.jpg (http://postimage.org/image/gmxyoe7h9/)
http://s14.postimage.org/vt8lt2mvx/IMG_7067.jpg (http://postimage.org/image/vt8lt2mvx/)
http://s14.postimage.org/7zty1v8f1/IMG_7075.jpg (http://postimage.org/image/7zty1v8f1/)
enzolone
26-05-2012, 15:38
veramente bella :)
hai solo una mp40 come movimento ?
gli lps stanno belli gonfi , che gli dai i merluzzi ?
Claudio Tripoli
26-05-2012, 16:07
complimenti gli lps hanno davvero dei bei colori e anche gli sps mi convincono seguo com molto interesse l'evoluzione della tua vasca con questa tipologia di luce in quanto sarà quella che adotterò io nella mia ancora complimenti
GIAKY-RM
26-05-2012, 19:22
veramente bella :)
hai solo una mp40 come movimento ?
gli lps stanno belli gonfi , che gli dai i merluzzi ?
Si una sola mp40 che tengo al 50 - 60%
In futuro ne prenderò un'altra per creare flussi multidirezionali e farle lavorare al 40% diminuendo nettamente la rumorosità che è quasi impercettibile adesso..
complimenti gli lps hanno davvero dei bei colori e anche gli sps mi convincono seguo com molto interesse l'evoluzione della tua vasca con questa tipologia di luce in quanto sarà quella che adotterò io nella mia ancora complimenti
Grazie mille!
riccardo86
27-05-2012, 10:34
Auguri per la nuova popolazione allora. Speriamo non rivada tutto in rtn, bisogna fare tesoro delle esperienze passate. Se ti posso dare un consiglio sarebbe meglio popolare massicciamente solo dopo l'estate...
GIAKY-RM
27-05-2012, 13:15
Ciao Riccardo,
se te la devo dire tutta questi animali li ho presi solo perché ho approfittato di prezzi vantaggiosissimi..
In MP se vuoi ti dico cosa c'è in questi giorni al solito negozio dove vado io ... ;-)
A parte gli acquisti come trovi la vasca?
Dopo l'inserimento dei 5 anthias tutti insieme i valori sono rimasti inalterati e la cosa mi ha lasciato stupito e soddisfatto allo stesso tempo..
I coralli spolipano alla grande, vuoi per la mancanza di okinawae, vuoi per un sistema più stabile rispetto a tre mesi fa, devo dire che ad occhiometro sembra andar moooolto meglio!
Ridurre la zeolite sicuramente ha influito, prima ne avevo troppa (700gr a 200lt/h), adesso con 200gr a 200lt/h lavora quanto basta ed efficacemente!
Ho ridotto anche carbone e resine portandoli a 250gr in totale con 300lt/h ...
Pare vada ... -78
riccardo86
30-05-2012, 09:53
la patina sul vetro ogni quanto ti si forma e di che colore è? per il momento non comprare coralli aspetta la risposta di quella talea che hai messo.
GIAKY-RM
30-05-2012, 15:44
La patina sul vetro è bianca.
Non si forma ovunque, un po' qua e là..
Si forma tutti i giorni..
Alcune volte la devo togliere con la calamita, altre invece è molto leggera e si stacca anche da sola al passaggio rapido di un pesce ..
La tenuis che ho inserito ormai 20gg fa sta benissimo, spolipa alla grande e le sue punte sono diventate azzurre! Di notte sono quasi fosforescenti!!!
vedo che procede bene sta vaschetta,bravo continua cosi e legati le mani;-)
di anthias ne sono rimasti 3 di 5-28d#
se mi mandi in mp il negozio ci faccio un salto pure io!!!
GIAKY-RM
30-05-2012, 22:14
gli anthias sono 5 su 5!!!
quei tre stanno sempre in mezzo, agli altri due piacciono più gli anfratti tra le rocce!
mp mandato..
Daniel-T
30-05-2012, 23:26
molto bella, complimenti!!! da quanto è partito il dsb? spettacolari i tuka!!!!
GIAKY-RM
30-05-2012, 23:47
Beh ormai è un po'...
Quando la vasca è scoppiata a inizio marzo stava per partire, dopo il collasso è partito..
riccardo86
31-05-2012, 07:43
La patina sul vetro è bianca.
Non si forma ovunque, un po' qua e là..
Si forma tutti i giorni..
Alcune volte la devo togliere con la calamita, altre invece è molto leggera e si stacca anche da sola al passaggio rapido di un pesce ..
La tenuis che ho inserito ormai 20gg fa sta benissimo, spolipa alla grande e le sue punte sono diventate azzurre! Di notte sono quasi fosforescenti!!!
leva il bicchiere allo skimmer per due giorni e non scrollare.... attento ai tiraggi da sotto.
GIAKY-RM
31-05-2012, 15:18
Lo schiumato lo porto più in alto in modo che sbicchierato scenda in sump o lo lascio al livello dell'avvitatura del bicchiere quindi che non ricade in sump ?
Ai tiraggi da sotto devo starci attento con questa operazione?!
No! Se scrollo troppo! Giusto ?!
Grazie Riccardo!!!!
riccardo86
31-05-2012, 20:26
se tiri troppo devi stare attento con tutto ciò che toglie, che consuma, se levi il bicchiere sei tranquillo. La patina la devi sempre guardare, fai sboccare l'acqua fuori abbondantemente. Se abbassi il fotoperiodo di un'oretta sarà pure meglio, devi sporcare l'acqua e far diventare la patina colorata.
GIAKY-RM
31-05-2012, 20:53
In realtà è qualche giorno che sto così tirato..
Con l'inserimento dei 5 anthias ero riuscito a sporcare un po' (no2 0,02mg/lt), così ho riportato tutto a zero con le scrollate e la diminuzione del cibo ai pesciotti..
Ho in conto di inserire a breve una quindicina di chromis e poi più in lá un pesciotto più grande, potrebbe essere la soluzione giusta?!
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?ktgvd2
Sent from my iPhone using Tapatalk
bella, molto, le misure ed i pesci, quei "cuscini" sulla sabbia non mi sono mai piaciuti ma c'è chi impazzisce per averli...... se posso darti un mio punto di vista da perfetto inesperto ti direi di fare come ha detto Riccardo stai fermo e compra dopo l'estate cosi dai modo alla vasca di stabilizzarsi e la finirei di alchimie con boccette varie di integratori che ti fanno solo spendere soldi, buoni cambi regolari e mangime ai pesci, solo raramente qualche cosa ai coralli, le resine poi le odio........ ripeto che sono un perfetto inesperto e questo è solo un mio punto di vista....
ciao Gianluca.
riccardo86
01-06-2012, 09:56
non esagerare con i pesci che se hai un black out di corrente non resisti neanche due ore, i colori dei coralli non li vedi più e i pesci stanno male per il poco spazio.
15 cromis?? io ne ho messi 3 in 300lt e se vedi come sono diventati altro che pescetti...sono 3 balene di 7-8cm e quando gli do da mangiare mi buttano un casino di acqua dalla vasca...sto pensando seriamente di toglierli, prima o poi mi fanno qualche danno con tutta quell'acqua che scende dai vetri!
GIAKY-RM
01-06-2012, 11:48
a si ?!
io ne avevo 4, sono rimasti in due dopo il cambio vasca, e in termini di dimensioni sono piuttosto piccolini..
Non mi sembra che inquinino chissà quanto! Poi sono vivaci ed in branco hanno un bel movimento ..
GIAKY-RM
06-06-2012, 12:43
Aggiungo un piccolo video, che parla più di mille foto..
Fatto con l'iPhone, ma meglio di niente..
http://www.youtube.com/watch?v=gTyXvA08iG4
GIAKY-RM
06-06-2012, 23:48
Aggiunto video..
dr.jekyll
06-06-2012, 23:56
Aggiungo un piccolo video, che parla più di mille foto..
Fatto con l'iPhone, ma meglio di niente..
http://www.youtube.com/watch?v=gTyXvA08iG4
Animali molto belli. Ma i cromis sono riusciti a formare il branco?
Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
GIAKY-RM
07-06-2012, 18:44
I cromis sono solo due... e stanno sempre insieme..
Gli anthias sono cinque e stanno sempre insieme pure loro, tranne uno che se ne sta per i fatti suoi ...
GIAKY-RM
19-07-2013, 02:21
Smontato tutto ... ;-(
mavitt66
19-07-2013, 05:41
perché? Era perfetta.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |