uffi
16-04-2005, 15:17
illuminazione insufficiente ... questo è il problema ... ma se fosse per me riempirei l'acquario di neon ...
acquario artigianale 90x35x35 co2 1bolla ogni 5sec
illuminazione per ora di 2x18watt
la prossima settimana ne prendo una da 20watt
il problema è che l'impianto luci (n°3posti) occupa i 3/4 dell'acquario ... ossia rimane scopero l'1/4 dell'acquario ... (per intenderci la parte davanti) ...
l'1/4 in questione è occupato da una scatola dove sono raccolti tutti gli starter e i fili ... era già stata costruita così ... questa scatola è posizionata a destra della parte in questione ... mentre il lato sinistro è libero...
ora mi chiedevo esiste un metodo di illuminazione alternativo???
dei tubi quelli fatti a ferro di cavallo per intenderci che vedo molto pesso come illuminazione dei marini????
da posizionare uno sul centro destra e uno sul centro sinistra ... così da poter illuminare anche quella parte di acquario che è in penombra ...
lo spazio a diposizione a destra è di circa 25#30 cmq ... lo spazio a sinistra è occupato da quella benedetta scatoletta ... ma se mi trovate un neon abbastanza piccolino la posso sempre bucare ...
cerco consigli ... ho piantato dell'egeria densa proprio sulla parte centro sinistra dell'acquario ... e sta diventando un po marroncina ...
grazie ma spero sopratutto di essermi spiegato bene!!!!
(le lampade in questione che cerco ... sono quelle minilampade che vengono usate per acquarietti aperti ... quelle fornite di clips per attaccarsi al bordo della vasca ... quelle da 7watt e/o 11watt per capirci ...)
acquario artigianale 90x35x35 co2 1bolla ogni 5sec
illuminazione per ora di 2x18watt
la prossima settimana ne prendo una da 20watt
il problema è che l'impianto luci (n°3posti) occupa i 3/4 dell'acquario ... ossia rimane scopero l'1/4 dell'acquario ... (per intenderci la parte davanti) ...
l'1/4 in questione è occupato da una scatola dove sono raccolti tutti gli starter e i fili ... era già stata costruita così ... questa scatola è posizionata a destra della parte in questione ... mentre il lato sinistro è libero...
ora mi chiedevo esiste un metodo di illuminazione alternativo???
dei tubi quelli fatti a ferro di cavallo per intenderci che vedo molto pesso come illuminazione dei marini????
da posizionare uno sul centro destra e uno sul centro sinistra ... così da poter illuminare anche quella parte di acquario che è in penombra ...
lo spazio a diposizione a destra è di circa 25#30 cmq ... lo spazio a sinistra è occupato da quella benedetta scatoletta ... ma se mi trovate un neon abbastanza piccolino la posso sempre bucare ...
cerco consigli ... ho piantato dell'egeria densa proprio sulla parte centro sinistra dell'acquario ... e sta diventando un po marroncina ...
grazie ma spero sopratutto di essermi spiegato bene!!!!
(le lampade in questione che cerco ... sono quelle minilampade che vengono usate per acquarietti aperti ... quelle fornite di clips per attaccarsi al bordo della vasca ... quelle da 7watt e/o 11watt per capirci ...)