Visualizza la versione completa : L'ardua sentenza.
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:19
Ciao a tutti, secondo voi Giordy si merita di venire a Cerea?
E' insufficente in Spagnolo e Matematica.
A voi l'ardua sentenza.
Maurizio Senia (Mauri)
14-05-2012, 21:22
Ciao a tutti, secondo voi Giordy si merita di venire a Cerea?
E' insufficente in Spagnolo e Matematica.
A voi l'ardua sentenza.
Direi proprio di NO......non ha fatto il suo dovere.;-)
Giordano Lucchetti
14-05-2012, 21:27
ma ma ma ma ma.... ma stronzo! :-D :-D :-D
vebbè dai ti voglio bene lo stesso.
comunque spagnolo lo faccio da 3 mesi! non e' conteggiabile! :-D
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:29
Ciao Mauri!
Cosa dici, lo faccio bannare di nuovo?
Manuelao
14-05-2012, 21:31
E la matematica???
Emanuele
Stefano G.
14-05-2012, 21:32
Ciao Mauri!
Cosa dici, lo faccio bannare di nuovo?
direi proprio di si ...... anche in matematica #07
Maurizio Senia (Mauri)
14-05-2012, 21:32
Ciao Mauri!
Cosa dici, lo faccio bannare di nuovo?
Ciao ogni tua decisione verra appoggiata in pieno da noi..........;-)
Giordano Lucchetti
14-05-2012, 21:34
Ma la matematica non si può contare... ho la materia insufficente dalla prima elementare.... e quindi dopo 11 anni di lacune è impossibile pensare che riesca a recuperarla.
però ho preso 6 nel compito in classe sul teorema di Talete!!!!! :-D
comunque vi vedo tutti solidali! grazie neh!
avrete bisogno di un piacere prima o poi... vi aspetto al varco.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:36
Vi voglio più cattivi ragazzi.
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:38
E comunque mi toccherà venire perché per punirlo dovrò limitare gli acquisti...
Speriamo vendano anche qualche borsa di gucci... con dentro i pesci rossi :-D
Guarda cosa mi tocca fare...
Federico Rosa
14-05-2012, 21:43
Vi voglio più cattivi ragazzi.
Portalo e ci pensiamo noi ... io lo interrogo in matematica e per ogni errore lo riempiamo di cazzotti per cercare di ammorbidirgli il cervello #36#
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:46
Vi voglio più cattivi ragazzi.
Portalo e ci pensiamo noi ... io lo interrogo in matematica e per ogni errore lo riempiamo di cazzotti per cercare di ammorbidirgli il cervello #36#
Bella, questa mi e' piaciuta...
Sto già facendo la valigia.
Mamma giordy.....a te come al solito l'ultima parola....dicci solo cosa fare.....ti siamo vicini
Federico Rosa
14-05-2012, 21:48
Vi voglio più cattivi ragazzi.
Portalo e ci pensiamo noi ... io lo interrogo in matematica e per ogni errore lo riempiamo di cazzotti per cercare di ammorbidirgli il cervello #36#
Bella, questa mi e' piaciuta...
Sto già facendo la valigia.
Allora gli preparo anche un paio di esercizi scritti da superare prima dell'ingresso #18 #18 #18
Paolo Piccinelli
14-05-2012, 21:51
I compiti di fisica e chimica li preparo io... Metto delle domande a risposta multipla.
Deve cliccare con una penna elettrica il riquadro corretto, altrimenti becca 380V... I criceti dopo la terza scarica imparano! :-d
Giordy, come detto mille volte... SE NON STUDI RIMANI PIRLA!
Domani che tua madre si stufa di mantenerti, come cazzpita lo paghi l'acquario?!? #23#07
Manuelao
14-05-2012, 21:52
Una bella relazione in spagnolo sui reef corallini non sarebbe male #24
Magari si potrebbe inserire tra qualche conferenza :-d
Emanuele
Giordano Lucchetti
14-05-2012, 21:53
I compiti di fisica e chimica li preparo io... Metto delle domande a risposta multipla.
Deve cliccare con una penna elettrica il riquadro corretto, altrimenti becca 380V... I criceti dopo la terza scarica imparano! :-d
Giordy, come detto mille volte... SE NON STUDI RIMANI PIRLA!
Domani che tua madre si stufa di mantenerti, come cazzpita lo paghi l'acquario?!? #23#07
Spero di trovare una vecchia babbiona ricca miliardaria con un piede nella fossa che mi sposi, e mi lasci unico erede.
ovviamente scherzo,
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Mah io direi che con sole due materie ha il tempo per recuperare in questo mesetto!
Peró Giordy impegnati, due materie si recuperano in fretta!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Gli venda tutti i coralli!
E poi via con il discorso 18/bis:
"Ah! se passassi la metà del tempo che passi sul forum a fare gli esercizi di matematica non avresti le insufficienze... ah! sai a memoria i nomi dei pesci ma di imparare a memoria le parole di spagnolo no... lo vedi? Questo mi fa rabbia, le cose che ti interessano le impari al volo, allora non sei scemo, se vuoi le impari! Ah, ma io ti faccio sparire tutto, poi vediamo quando sei nella stanza vuota cosa fai, studierai allora? Almeno non hai distrazioni.... etc etc..etc"
Può improvvisare se vuole. Tanto non ascolterà nulla lo stesso.
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:55
I compiti di fisica e chimica li preparo io... Metto delle domande a risposta multipla.
Deve cliccare con una penna elettrica il riquadro corretto, altrimenti becca 380V... I criceti dopo la terza scarica imparano! :-d
Giordy, come detto mille volte... SE NON STUDI RIMANI PIRLA!
Domani che tua madre si stufa di mantenerti, come cazzpita lo paghi l'acquario?!? #23#07
Ok, ho capito, da Cerea o torna furbo o torna morto.
Selezione naturale, lasciamo che faccia il suo corso.
Mamma Giordy
14-05-2012, 21:58
Una bella relazione in spagnolo sui reef corallini non sarebbe male #24
Magari si potrebbe inserire tra qualche conferenza :-d
Emanuele
Vi lascio fare, l'importante è che qualcuno ogni tanto lo meni.
Paolo Piccinelli
14-05-2012, 21:59
No, morto no... Ci serve a ottobre a Cesena come manovalanza a costo zero! #rotfl#
Miky, te l'ho già detto mi pare... Se a fine anno ha qualche materia giù mandalo qui a Brescia, gli faccio fare due mesi di corso intensivo in saldatura ad arco pulsato.
A settembre ti supplicherà di farlo studiare!!! :-d:-d:-d
Mamma Giordy
14-05-2012, 22:00
Gli venda tutti i coralli!
E poi via con il discorso 18/bis:
"Ah! se passassi la metà del tempo che passi sul forum a fare gli esercizi di matematica non avresti le insufficienze... ah! sai a memoria i nomi dei pesci ma di imparare a memoria le parole di spagnolo no... lo vedi? Questo mi fa rabbia, le cose che ti interessano le impari al volo, allora non sei scemo, se vuoi le impari! Ah, ma io ti faccio sparire tutto, poi vediamo quando sei nella stanza vuota cosa fai, studierai allora? Almeno non hai distrazioni.... etc etc..etc"
Può improvvisare se vuole. Tanto non ascolterà nulla lo stesso.
Sei indietro... ho già dato in urla e rimozione di tutto, l'ho anche fatto bannare dal forum per 2 o 3 mesi... e.... non e' servito a niente.
capra era e capra rimane.
Stefano G.
14-05-2012, 22:00
Vi lascio fare, l'importante è che qualcuno ogni tanto lo meni.
per questo c'è gia la fila :-D
Mamma Giordy
14-05-2012, 22:01
No, morto no... Ci serve a ottobre a Cesena come manovalanza a costo zero! #rotfl#
Miky, te l'ho già detto mi pare... Se a fine anno ha qualche materia giù mandalo qui a Brescia, gli faccio fare due mesi di corso intensivo in saldatura ad arco pulsato.
A settembre ti supplicherà di farlo studiare!!! :-d:-d:-d
Accetto Paolo, ma attenzione... se gli dai il pranzo... sei già in perdita.
Giordano Lucchetti
14-05-2012, 22:04
ho paura, ho freddo...
Mamma, ho cambiato idea... possiamo non andare a Cerea?
:-D :-D :-D
Sent from my iPad using Tapatalk HD
omeroped
14-05-2012, 22:04
Sono d'accordo con Paolo... è un buon metodo per far venire la voglia di studiare.... :-))
io mi sono fatto tre mesi da manovale l'anno in cui sono stato bocciato... da allora non me lo sono più dimenticato... e un pò di anni dopo mi sono anche laureato...
Forza Giordy rimboccati le maniche....
altrimenti ce le rimbocchiamo noi... e non per studiare #18#18#18
#rotfl#
Paolo Piccinelli
14-05-2012, 22:06
Pranzo?!?
Dieta egiziana... Quella degli schiavi delle piramidi!
Un litro d'acqua, un pane raffermo e una cipolla al giorno!!!
Gli faccio il restyling completo!!! ;-)
Se a fine agosto il cocomero dimostrerà di essere maturato, magari gli lascio portare a casa una delle vasche da 260 cm che ho in cortile...
Mamma Giordy
14-05-2012, 22:09
Pranzo?!?
Dieta egiziana... Quella degli schiavi delle piramidi!
Un litro d'acqua, un pane raffermo e una cipolla al giorno!!!
Gli faccio il restyling completo!!! ;-)
Se a fine agosto il cocomero dimostrerà di essere maturato, magari gli lascio portare a casa una delle vasche da 260 cm che ho in cortile...
Paolo, sei impazzito? io non la voglio un'altra vasca da svuotare ogni brutto voto! cavolo!
Però acconsento per la dieta egiziana, giusto quello che basta per sopravvivere...
Manuelao
14-05-2012, 22:10
Paolo così finisce che si fa bocciare per venire a prendersi la vasca :-d
Emanuele
Giordano Lucchetti
14-05-2012, 22:13
Paolo così finisce che si fa bocciare per venire a prendersi la vasca :-d
Emanuele
ho già l'alcool pronto per dare fuoco ai libri :-D :-D :-D
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Paolo Piccinelli
14-05-2012, 22:22
Ho detto che si porta a casa la vasca, mica che la può usare!
La sabbia a dicembre se vanno bene i colloqui prima di natale, a febbraio se la pagella e in ordine l'acqua... A giugno 2013 i pesci.
Altrimenti solo l'acqua e ce lo anneghi dentro... Con un bravo legale ti fai sei mesi di domiciliari e poi sei LIBERAAAAAAAA!!! :-))
Portalo e ci pensiamo noi ... io lo interrogo in matematica e per ogni errore lo riempiamo di cazzotti per cercare di ammorbidirgli il cervello #36#
Vi posso garantire che federico è grosso e se si arrabbia fa paura :-D:-D:-D-42
p.s. paolo... se alla vasca ci faccio un pensierino io va bene lo stesso? :-D
Mamma Giordy
14-05-2012, 22:31
Ho detto che si porta a casa la vasca, mica che la può usare!
La sabbia a dicembre se vanno bene i colloqui prima di natale, a febbraio se la pagella e in ordine l'acqua... A giugno 2013 i pesci.
Altrimenti solo l'acqua e ce lo anneghi dentro... Con un bravo legale ti fai sei mesi di domiciliari e poi sei LIBERAAAAAAAA!!! :-))
Ok Paolo, trova il legale. :-d
Mamma Giordy
14-05-2012, 22:33
Portalo e ci pensiamo noi ... io lo interrogo in matematica e per ogni errore lo riempiamo di cazzotti per cercare di ammorbidirgli il cervello #36#
Vi posso garantire che federico è grosso e se si arrabbia fa paura :-D:-D:-D-42
p.s. paolo... se alla vasca ci faccio un pensierino io va bene lo stesso? :-D
Prima però la saldatrice...
Hahahahahhahaha fenomenale :)
Paolo Piccinelli
15-05-2012, 07:38
Saldatrici quante ne vuoi, per il legale mi organizzo! ;-)
giangi1970
15-05-2012, 08:01
Io farei entrare solo mamma giordy e lascerei giordano fuori della porta a guardar la fiera dai vetri.....
Vedi come studia....sto' picio.....
Daniel-T
15-05-2012, 08:06
può venire a Cerea, gli insegnamo il dialetto veronese che è simile allo spagnolo e siamo a posto :-D:-D
IvanIvanuzzo
15-05-2012, 08:09
Io tutte le estati andavo 3 mesi a lavorare in campagna ma la voglia di studiare le materoe da me odiate non arrivava: ero sempre e solo nravo in quelle tecniche...
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
ALGRANATI
15-05-2012, 08:24
Picci....il legale ce l'hai in casa.......al limite dici a tuo fratello che lo può menare pure lui anche se non lo conosce oppure potresti mandarlo a dormire con i vietnamiti.
Paolo Piccinelli
15-05-2012, 08:31
oppure potresti mandarlo a dormire con i vietnamiti.
Questa sarebbe una punizione terribile!!!
La loro dieta prevede peperoncino, aglio, kurry e altre cose che bruciano il sedere... e questa è la camera degli ospiti, da dividere con la mucca:
http://farm3.staticflickr.com/2777/4459840873_a6b52b55b3_z.jpg
mariolino89
15-05-2012, 09:14
ahahahahahah cavolo che esagerati!
Comunque l'anno che sono stato bocciato mio padre mi ha costretto a reimbiancare tutta casa da solo, ci ho messo un mese ma è stato soddisfacente a lavoro finito.
Brutale ma efficace.
spetta Picci che se ha fine anno non è andato bene a scuola e, ovviamente,
se Mamma Giordy è d'accordo, si fa mezza estate da me e l'altra metà da te a saldare.....
però prima da me....(Picci tu sai a cosa mi riferisco)
cmunque mi sono arrivate fresche fresche 100 quintalini di legna da spaccare
con cunei e mazza dopodichè tagliarle con la circolare ed infine metterle a posto
la paga è vitto ed alloggio.....Mamma di giordy non ti preoccupare che a fine giornata
dopo aver lavorato la legna, mangia pochino (se riesce ad alzare la forchetta)
quindi nessun problema#18#18#18#18#18
l'anno scorso mio figlio (stessa età di Giordy) , andava malissimo a scuola e quando gli ho fatto presente la storia della legna e a visto cosa gli aspettava, ha preferito mettersi "sotto" con
i libri anzichè mettersi a spaccare ecc. la legna.....risultato: promosso...
metto qui qualche fotina in modo che Giordy si renda conto bene della sistuazione:
http://s9.postimage.org/5ojcfuorf/legna_001.jpg (http://postimage.org/image/5ojcfuorf/)
http://s9.postimage.org/fi0jsnqvv/legna_002.jpg (http://postimage.org/image/fi0jsnqvv/)
http://s9.postimage.org/s9jbcwq1n/legna_003.jpg (http://postimage.org/image/s9jbcwq1n/)
PS: Giordy, benninteso che non sto scherzando he??? se tua mamma è d'accordo vengo
a prenderti io a casa tua.....vedi tu cosa ti conviene fare-28
Mamma Giordy
15-05-2012, 17:50
spetta Picci che se ha fine anno non è andato bene a scuola e, ovviamente,
se Mamma Giordy è d'accordo, si fa mezza estate da me e l'altra metà da te a saldare.....
però prima da me....(Picci tu sai a cosa mi riferisco)
cmunque mi sono arrivate fresche fresche 100 quintalini di legna da spaccare
con cunei e mazza dopodichè tagliarle con la circolare ed infine metterle a posto
la paga è vitto ed alloggio.....Mamma di giordy non ti preoccupare che a fine giornata
dopo aver lavorato la legna, mangia pochino (se riesce ad alzare la forchetta)
quindi nessun problema#18#18#18#18#18
l'anno scorso mio figlio (stessa età di Giordy) , andava malissimo a scuola e quando gli ho fatto presente la storia della legna e a visto cosa gli aspettava, ha preferito mettersi "sotto" con
i libri anzichè mettersi a spaccare ecc. la legna.....risultato: promosso...
metto qui qualche fotina in modo che Giordy si renda conto bene della sistuazione:
http://s9.postimage.org/5ojcfuorf/legna_001.jpg (http://postimage.org/image/5ojcfuorf/)
http://s9.postimage.org/fi0jsnqvv/legna_002.jpg (http://postimage.org/image/fi0jsnqvv/)
http://s9.postimage.org/s9jbcwq1n/legna_003.jpg (http://postimage.org/image/s9jbcwq1n/)
PS: Giordy, benninteso che non sto scherzando he??? se tua mamma è d'accordo vengo
a prenderti io a casa tua.....vedi tu cosa ti conviene fare-28
Allora è deciso, luglio spacca la legna, agosto salda dal Picci.
Non provate a tirarvi indietro dopo...
Per gli accordi finali ci vediamo a Cerea. :-)
Ps, ovviamente porterò con me la cassettina del pronto soccorso.
dimaurogiovanni
15-05-2012, 17:55
che cattivi ,so ragazzi .....
Federico Rosa
15-05-2012, 18:59
Se rimane un paio di settimane libere gli trovo un posticino come apprendista ad impastare cemento, caricare cariole ed altre cosucce carine ... certo che se sopravvive poi fa 3 anni in uno ... altro che CEPU metodo AP :-D:-D
Metodo zen raddrizzerà il ragazzo. O lo porterà alla follia.
Ora prendi bastoncino di plastica per caffè.
Ora prendi vasca con dsb vecchio.
Ora prendi vasca nuova.
Ora con bastoncino sposta tutta sabbia da una vasca all'altra.
Quandro hai finito pulisci vecchia vasca.
Quando hai pulito, rimetti a posto il dsb da dove l'hai preso.
Compito di matematica.
Se insufficiente, ancora con bastoncino.
Se appena sufficente con cucchiaino. Giusto premiare risultato, ma ancor più giusto punire mediocrità.
Se voto più che sufficente, meritato riposo.
Manuelao
15-05-2012, 19:06
Alla fine mandatemelo in Sicilia da me che me lo porto a mare :-))
Emanuele
giordy salterebbe volentiere le altre fasi per saltare all'ultima, quello di emanuele :-))
però ragazzi trovo che questa discussione tolto lo scherzo ( o no?? #24 ) fornisca degli spunti interessanti, secondo voi ( che vista la vostra ne avete passate sicuramente tante e avete visto il mondo cambiare completamente) se un ragazzo che va a scuola, ma nonostante l'impegno non riesce ad ottnere risultati perchè, quando una cosa si fa controvoglia, non viene fatta bene, mai, non sarebbe meglio che non perdesse tempo sui libri?
nella mia scuola ( un liceo scientifico) ci sono molti che a stento aprono i libri o che li aprono giusto per farlo e a non arrivano al 6 oppure lo fanno proprio con l'acqua alla gola, non sarebbe meglio trovarsi un mestiere tanto le opzioni sono due:
o vai all'università ( ma visti i risultati bisogna vedere 1° se ci arrivi, 2° come si possono affrontare i mattoni universitari senza buone basi?)
o non ci vai e il diploma del liceo è poco meno che è foglio di carta da appendere........
ps se non si fosse capito, non sto parlando dell'imputato del topic :-))
aspetto le vostre idee #e39
Ciccio66
15-05-2012, 19:18
Ciao a tutti, secondo voi Giordy si merita di venire a Cerea?
E' insufficente in Spagnolo e Matematica.
A voi l'ardua sentenza.
Direi proprio di NO......non ha fatto il suo dovere.;-)
Quoto....
Se rimedia.....direi per Cesena no?#24
se un ragazzo che va a scuola, ma nonostante l'impegno non riesce ad ottnere risultati perchè, quando una cosa si fa controvoglia, non viene fatta bene,
Ti sei risposto da solo: se c'è l'impegno, non c'è controvoglia!! Se c'è controvoglia, non c'è impegno!!
E parlo per esperienza personale!!
nella mia scuola ( un liceo scientifico) ci sono molti che a stento aprono i libri o che li aprono giusto per farlo e a non arrivano al 6 oppure lo fanno proprio con l'acqua alla gola, non sarebbe meglio trovarsi un mestiere tanto le opzioni sono due:
o vai all'università ( ma visti i risultati bisogna vedere 1° se ci arrivi, 2° come si possono affrontare i mattoni universitari senza buone basi?)
o non ci vai e il diploma del liceo è poco meno che è foglio di carta da appendere........
ps se non si fosse capito, non sto parlando dell'imputato del topic :-))
aspetto le vostre idee #e39
Non sono d'accordo!!!
Il diploma serve, indipendentemente dal voto!!
Se poi, vuoi accontentasti di un diploma di scuola media, de gustibus!!!
Io ho diploma scientifico.. Uscito con un misero 60 (nuovo ordinamento) e ad oggi i miei colleghi sono diplomati e laureati anche con lode... Ne più ne meno!
Quindi, per la mia esperienza: il diploma serve!!
Se vuoi proseguire negli studi, serve anche la votazione.. Se poi vuoi andare a lavorare, come ho fatto io, ti basta anche un 60 (sul posto di lavoro sai che importa se sei uscito con 60, 61 o 62 o 100?).
Discorso diverso se poi si fanno concorsi...
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Stefano G.
15-05-2012, 20:21
parlando un'attimo seriamente ......... servono anche manovali , imbianchini , idraulici , saldatori , verniciatori , infermieri ecc. ecc.
tutti posti occupati quasi totalmente da extracomunitari perchè gli italiani non vogliono fare lavori umili o faticosi (preferiscono rimanere disoccupati con la paghetta di papà) ;-)
io intendevo come mestiere, impararne uno tra quelli che ha citato stefano ma non solo...
non sempre che le cose proviamo a fare o in quelle che proviamo a impegnarci ci piacciono, ecco forse non mi era spiegato bene prima, se devi fare una cosa che non ti piace, che tu ti impegni, ci butti tempo e ti fai il sangue amaro, tanto vale imparare un mestiere imho...
Paolo Piccinelli
15-05-2012, 20:42
A settembre mi serve qualcuno che pulisca ipanneli solari... Sono 344 quelli dell'impianto vecchio, 262 quelli dello scorso anno e 196 quelli dell'impianto in costruzione.
Poi ognuno ha 8 viti di fissaggio da serrare, i contatti da disossidare... Miky, il bimbo te lo rendo a Natale!!! :-d
io intendevo come mestiere, impararne uno tra quelli che ha citato stefano ma non solo...
non sempre che le cose proviamo a fare o in quelle che proviamo a impegnarci ci piacciono, ecco forse non mi era spiegato bene prima, se devi fare una cosa che non ti piace, che tu ti impegni, ci butti tempo e ti fai il sangue amaro, tanto vale imparare un mestiere imho...
Avevo capito male allora.. Su questo sono d'accordo!
Potessi tornare indietro nel tempo.. Andrei a smanettare sui motori in qualche officina meccanica!!!
Oggi avrei unito passione e lavoro...
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Paolo Piccinelli
15-05-2012, 20:57
Fornaio, idraulico, carrozziere... Nel mio paese sono ricercati, ma nessuno lo vuol fare.
IvanIvanuzzo
15-05-2012, 22:11
Ma quanti pannelli hai? Potenza?
Inviato dal mio Telefono a Gettoni
Non diciamo eresie. Diamo il giusto valore alle cose.
Il diploma è un pezzo di carta tanto quanto i coralli sono solo alghe.
Se l'obbietivo nella vita è fare un lavoro professionale o a media qualificazione, si è solo un pezzo di carta. E se è solo pezzo di carta, dovrebbe essere facile prenderlo no?
Credo che un ingeniere o un neurochirurgo, con un pò di pazienza potrebbe imparare a imbiancare discretamente.
Un 'imbianchino, non credo sia in grado in breve tempo di diventare un neurochirurgo.
Io sono diplomato. Non mi servive l'università e non l'ho fatto perchè sarebbe PER ME stata una perdita tempo. Ma l'amico che è diventato avvocato non ha certamente perso il suo tempo, visto che lo pago profumatamente per scrivere e discutere cose che altrimenti non sarei ingrado di fare.
Studiare è studiare. Anche studiare un nuovo skimmer è studio. Servono carta, penna, conti, misure.
Se non capisci qualcosa devi saper prendere un libro di meccanica o idraulica e leggere, imparare, assimilare quel che leggi.
L'imbianchino dell'esempio di prima dovra studiare pure lui, studiare la composizione delle vernici, leggere i componenti, compilare i documenti per i dipendenti, saper fare di conto per controllare che il commercialista non sbagli.
Stai attento Karlo, nel mondo del lavoro (e della vita) ci sono tre persone:
- Quelli che dicono che lo studio sia la chiave per andare avanti. E per questo hanno studiato.
- Quelli che credono che l'esperienza di strada sia la vera maestra. E per questo, hanno mollato lo studio.
- Quelli che il problema non se lo sono mai posto, hanno studiato abbastanza e sperimentato a sufficienza per raggiungere il loro scopo: farsi pagare dai primi per far lavorare i secondi!
Mario89xxl
15-05-2012, 22:40
Non diciamo eresie. Diamo il giusto valore alle cose.
Il diploma è un pezzo di carta tanto quanto i coralli sono solo alghe.
Se l'obbietivo nella vita è fare un lavoro professionale o a media qualificazione, si è solo un pezzo di carta. E se è solo pezzo di carta, dovrebbe essere facile prenderlo no?
Credo che un ingeniere o un neurochirurgo, con un pò di pazienza potrebbe imparare a imbiancare discretamente.
Un 'imbianchino, non credo sia in grado in breve tempo di diventare un neurochirurgo.
Io sono diplomato. Non mi servive l'università e non l'ho fatto perchè sarebbe PER ME stata una perdita tempo. Ma l'amico che è diventato avvocato non ha certamente perso il suo tempo, visto che lo pago profumatamente per scrivere e discutere cose che altrimenti non sarei ingrado di fare.
Studiare è studiare. Anche studiare un nuovo skimmer è studio. Servono carta, penna, conti, misure.
Se non capisci qualcosa devi saper prendere un libro di meccanica o idraulica e leggere, imparare, assimilare quel che leggi.
L'imbianchino dell'esempio di prima dovra studiare pure lui, studiare la composizione delle vernici, leggere i componenti, compilare i documenti per i dipendenti, saper fare di conto per controllare che il commercialista non sbagli.
Stai attento Karlo, nel mondo del lavoro (e della vita) ci sono tre persone:
- Quelli che dicono che lo studio sia la chiave per andare avanti. E per questo hanno studiato.
- Quelli che credono che l'esperienza di strada sia la vera maestra. E per questo, hanno mollato lo studio.
- Quelli che il problema non se lo sono mai posto, hanno studiato abbastanza e sperimentato a sufficienza per raggiungere il loro scopo: farsi pagare dai primi per far lavorare i secondi!
Bellissimo pensiero #36#
Condivido a pieno
Giordano Lucchetti
15-05-2012, 22:45
giordy salterebbe volentiere le altre fasi per saltare all'ultima, quello di emanuele :-))
però ragazzi trovo che questa discussione tolto lo scherzo ( o no?? #24 ) fornisca degli spunti interessanti, secondo voi ( che vista la vostra ne avete passate sicuramente tante e avete visto il mondo cambiare completamente) se un ragazzo che va a scuola, ma nonostante l'impegno non riesce ad ottnere risultati perchè, quando una cosa si fa controvoglia, non viene fatta bene, mai, non sarebbe meglio che non perdesse tempo sui libri?
nella mia scuola ( un liceo scientifico) ci sono molti che a stento aprono i libri o che li aprono giusto per farlo e a non arrivano al 6 oppure lo fanno proprio con l'acqua alla gola, non sarebbe meglio trovarsi un mestiere tanto le opzioni sono due:
o vai all'università ( ma visti i risultati bisogna vedere 1° se ci arrivi, 2° come si possono affrontare i mattoni universitari senza buone basi?)
o non ci vai e il diploma del liceo è poco meno che è foglio di carta da appendere........
ps se non si fosse capito, non sto parlando dell'imputato del topic :-))
aspetto le vostre idee #e39
Mi spiace contraddirti ma io ho amici che sono stati bocciati alcuni in 3° media, alcuni al liceo... ma ora sono laureati.
Quindi non puoi fare di tutta l'erba un fascio...
ciao.
Giordano Lucchetti
15-05-2012, 22:47
A settembre mi serve qualcuno che pulisca ipanneli solari... Sono 344 quelli dell'impianto vecchio, 262 quelli dello scorso anno e 196 quelli dell'impianto in costruzione.
Poi ognuno ha 8 viti di fissaggio da serrare, i contatti da disossidare... Miky, il bimbo te lo rendo a Natale!!! :-d
Ci sono in giro ragazzi a cercare lavoro e non lo trovano...
Giordy ne ha trovati una valangata in 1 sera, ho deciso che da domani non va piu a scuola. Prendetelo a turni ed io finalmente godrò della meritata pace.
EVVAIIII!!!!!! :-D
Giordano Lucchetti
15-05-2012, 22:51
Cioè, mia mamma ha trovato l'ipad acceso e si è messa a scrivere... peccato che era aperto sul mio account... :-D :-D
L'ho già sgridata, ora non la porto a Cerea :-D
Nb:
Picci, il messaggio sopra e' stato scritto da mia
a mamma.
:-D
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Mamma Giordy
15-05-2012, 22:53
A settembre mi serve qualcuno che pulisca ipanneli solari... Sono 344 quelli dell'impianto vecchio, 262 quelli dello scorso anno e 196 quelli dell'impianto in costruzione.
Poi ognuno ha 8 viti di fissaggio da serrare, i contatti da disossidare... Miky, il bimbo te lo rendo a Natale!!! :-d
Ci sono in giro ragazzi a cercare lavoro e non lo trovano...
Giordy ne ha trovati una valangata in 1 sera, ho deciso che da domani non va piu a scuola. Prendetelo a turni ed io finalmente godrò della meritata pace.
EVVAIIII!!!!!! :-D
Eh vabbe' hai capito che ero io e non Giordy...
Ma come si è offeso... sta brontolando ancora adesso... manco gli avessi commentato qualcosa sui coralli!
ho un figlio noioso.
Ma guarda che è di milano il ragazzo.
Giordy, mettiti sotto a studiare il CNC e impara a far andare avanti un controllo FANUC, poi il lavoro te lo do io serio e remunerativo
Se poi sai anche il crucco sei a cavallo nel mio settore.
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 07:38
Dhave ha scritto quello che mio padre mi diceva sempre... lo studio ti apre prima di tutto la mente e poi una miriade di possibilità, che sta a te scegliere in un secondo momento.
Se resti ciuccio, puoi fare solo alcuni tipi di lavori, tutti con la loro dignità ed importanza, ma ti limiti.
Poi, consentitemi, la vita non è solo lavoro.
Uno che parla solo del calcio, del prezzo delle sigarette e del traffico... lo sopporti per dieci minuti.
Uno che sa, "che ha studiato", lo ascolti e lo pesi in modo decisamente differente.
Una frase attribuita a Gramsci è molto significativa a riguardo: "la cultura è quello che ti rimane dopo che hai dimenticato tutto".
E' una forma mentis.
Concordo con voi!!
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
Federico Rosa
16-05-2012, 09:04
Dhave ha scritto quello che mio padre mi diceva sempre... lo studio ti apre prima di tutto la mente e poi una miriade di possibilità, che sta a te scegliere in un secondo momento.
Se resti ciuccio, puoi fare solo alcuni tipi di lavori, tutti con la loro dignità ed importanza, ma ti limiti.
Poi, consentitemi, la vita non è solo lavoro.
Uno che parla solo del calcio, del prezzo delle sigarette e del traffico... lo sopporti per dieci minuti.
Uno che sa, "che ha studiato", lo ascolti e lo pesi in modo decisamente differente.
Una frase attribuita a Gramsci è molto significativa a riguardo: "la cultura è quello che ti rimane dopo che hai dimenticato tutto".
E' una forma mentis.
Azz 'anvedi il Picci che citazioni ;-)
La scuola non è solo studio ma è una disciplina, e dovrebbe darti le basi per affrontare il mondo non insegnarti tutto quello è impossibile. Dovrebbe incuriosirti e stimolarti ad affrontare al meglio i tuoi interessi esaltando le tue potenzialità, non si può andare bene in tutte le materie ma neanche andare male in tutte ... io faccio l'Ingegnere Civile e il mio lavoro mette in contatto tecnici super specializzati con esecutori materiali dal titolo di studio spesso minimo (e molti sono stranieri) ... gli uni hanno bisogno degli altri e viceversa, entrambi sono fieri del loro mestiere e alla fine dei lavori il merito è di entrambi ... però non conosco nessun ingegnere che voglia fare il muratore mentre tanti muratori si sono pentiti della loro scelta e vorrebbero aver potuto/voluto studiare. Il guadagno non ci combina niente un bravo muratore lavora in proprio e guadagna quanto vuole spesso più di un ingegnere, però stare sotto il sole/pioggia ad impastare calcina in attesa che uno ti venga a giudicare come hai fatto un lavoro è dura ;-) un vecchio capocantiere me lo dice sempre "quando la vedo arrivare cominciano già a girarmi i cogliones, non per lei ingegnè (è napoletano) che è una brava persona (ma credo lo dica a tutti :-D) ma perchè so che viene a giudicare il mio lavoro e questo, anche se è giusto, mi rode."
Piccolo aneddoto: un giorno mi trovavo su un cantiere con tre carpentieri padre, zio e figlio, dovevano fare lo squadro (cioè un angolo a 90°) e loro sanno che per controllare lo squadro devano tracciare un triangolo con un lato di 3 m l'altro di 4 m e verificare che la diagonale sia 5 m ... ma non sanno perchè ... il padre me lo chiese ed io gli disegnai sulla platea la dimostrazione del teorema di Pitagora (è una dimostrazione grafica ndr) ... 3x3 + 4x4 = 25 = 5x5 ... finita la dimostrazione il padre dette un sonoro storcione (colpo con la mano sul collo) al figlio e lo zio una pedata nel sedere ... e poi gli disse "visto quante cose ci sono da imparare al mondo e tu non hai voluto studiare, ora resterai una capra come noi per sempre e per fare lo squadro ti toccherà chiamare un ingegnere" ... morale: ora sei giovane e ti può sembrare tempo perso l'importante è che tu non abbia rimpianti quando avrai i capelli bianchi #36# e poi mica è vietato prima studiare e poi mettersi a fare un mestiere ;-)
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 09:08
Bella! :-d
...io invece sono l'unico idiota che si è laureato, ha fatto un biennio da ricercatore e anche qualche anno di docenza... e adesso faccio il fabbro!!! :-d:-d:-d
...però se devo calcolare lo sviluppo di una lamiera curva, lo so fare a mente ;-)
Federico Rosa
16-05-2012, 09:18
Bella! :-d
...io invece sono l'unico idiota che si è laureato, ha fatto un biennio da ricercatore e anche qualche anno di docenza... e adesso faccio il fabbro!!! :-d:-d:-d
...però se devo calcolare lo sviluppo di una lamiera curva, lo so fare a mente ;-)
Sei tutto meno che un idiota ;-) inoltre sei un rappresentante della antichissima e stimatissima corporazione dei Fabbri.
Pensa quanto i mastri ferrai, i domatori del fuoco e dei metalli sono stati fondamentali nei secoli :-))
Hai fatto una serie di scelte e trovato la tua strada non credo tu abbia rimpianti e quello è l'importante #70
Paolo Piccinelli
16-05-2012, 09:28
In effetti è la strada che ha scelto me... ma dopo un periodo di iniziale "assestamento", ora faccio quello che mi piace e, ti dirò, in molte, moltissime occasioni mi tornano utili quelli che a 20 anni definivo "sterili nozionismi" o "lezioni sull'aria fritta".
Dhave ha scritto quello che mio padre mi diceva sempre... lo studio ti apre prima di tutto la mente e poi una miriade di possibilità, che sta a te scegliere in un secondo momento.
Se resti ciuccio, puoi fare solo alcuni tipi di lavori, tutti con la loro dignità ed importanza, ma ti limiti.
Poi, consentitemi, la vita non è solo lavoro.
Uno che parla solo del calcio, del prezzo delle sigarette e del traffico... lo sopporti per dieci minuti.
Uno che sa, "che ha studiato", lo ascolti e lo pesi in modo decisamente differente.
Una frase attribuita a Gramsci è molto significativa a riguardo: "la cultura è quello che ti rimane dopo che hai dimenticato tutto".
E' una forma mentis.
Picci, la penso esattamente come te.....#25#25#25
per dirla tutta, e spero di non suscitare polemiche, mi sono rotto un po i maroni
sul fatto che si dice sempre chei ragazzi non hanno voglia di studiare non gli frega di niente
ecc. .....secondo me sono solo luoghi comuni (es. i ragazzi sono tutti dei maleducati.....
magacazzata uno è maleducato da quando nasce a quando muore ....voglio dire se sei
maleducato lo sei a 15 anni come a 90 e stop).....
a parte questo, e tenendo presente che i ragazzi (propio per la loro natura "anarchica" tipica
di questa età) tendono ad avere una certa avversità ad ogni forma di autorità (sia dei Genitori che della scuola intesa come Prof Presidi Bidelli) e, per come la penso io, una delle cause
dell'avere poca voglia di andare a scuola e studiare è propio questa......perchè
non è assolutamente vero che sono apatici e non gli frega niente di nessuno ma è l'esatto opposto.
il punto/problema di tutto questo è che si pretendere o meglio sia una cosa più che naturale che i ragazzi si mettano sul piano e "lunghezza d'onda" (modo di vedere le cose e di pensare delle persone adulte)........alquanto problematico/impossibile da realizzare.....
molto più semplice e fattibile fare il contraio, ossia che le persone adulte si mettano
o quantomeno cerchino di mettersi sulla "lunghezza d'onda" dei ragazzi.....questo perchè le persone "adulte" sono stati anch'essi dei ragazzi....solo che gli adulti (propio perchè adulti
non hanno ne tempo ne voglia, per cosi dire di ritornare, momentaneamente, ragazzini)
ecco se si riuscisse a fare ciò, il "muro" che ci separa comincerebbe a "scricchiolare".....
tutto quanto scritto è IMHO.....
omeroped
16-05-2012, 10:34
Ragazzi, anche io mi sono laureato a pieni voti, solo per amore del sapere, in beni culturali...
Sapendo benissimo che, nonostante fossimo in Italia, sarebbe stato impossibile trovare sbocchi nel settore (almeno senza qualche santo in paradiso, che ovviamente non avevo).
Ora mi trovo a far lavoro d'ufficio. A volte ne sono soddisfatto a volte no... E certe volte mi chiedo come sarebbe andata se a 14 anni avessi deciso di imparare il mestiere di mio padre... Il muratore... Che nonostante non abbia studiato ha moltissimo da insegnare e non si sente per nulla una capra...
Anzi, pur non conoscendo la teoria ha spesso fatto notare ad ingegneri e geometri gli errori commessi sui loro progetti... E loro li hanno poi riconosciuti.
Secondo me è la voglia di imparare e capire che conta... Non il titolo di studio.
Pischizzone
16-05-2012, 10:52
Bella! :-d
...io invece sono l'unico idiota che si è laureato, ha fatto un biennio da ricercatore e anche qualche anno di docenza... e adesso faccio il fabbro!!! :-d:-d:-d
...però se devo calcolare lo sviluppo di una lamiera curva, lo so fare a mente ;-)
Sei tutto meno che un idiota ;-) inoltre sei un rappresentante della antichissima e stimatissima corporazione dei Fabbri.
Pensa quanto i mastri ferrai, i domatori del fuoco e dei metalli sono stati fondamentali nei secoli :-))
Hai fatto una serie di scelte e trovato la tua strada non credo tu abbia rimpianti e quello è l'importante #70
Quoto in todo il pensiero di Federico.
La cosa importante e non avere rimpianti. Io ho rischiato di averli,perché nel 2000 a 19 anni non volevo andare all'università, perché giocavo a calcio e guadagnavo molto bene. Nonostante amassi l'informatica.Per fortuna però ho seguito i consigli di mio padre,mi sono iscritto all'università. Dopo un'anno ho rotto il crociato anteriore+il menisco mediale e ho lasciato pin piano il calcio,ma continuando a studiare per poi laurearmi. Se non avessi seguito i consigli di mio padre sarei rimasto con un rimpianto mica da poco. Ora sviluppo software avionico e sono fiero e felice di aver studiato.
Solo che a quella giovane età a volte difficile capire alcune cose,e vedere in prospettiva futura.
Federico Rosa
16-05-2012, 10:59
Secondo me è la voglia di imparare e capire che conta... Non il titolo di studio.
Ovviamente era lungi da me sostenere che i muratori sono delle capre ed ho solo riportato le parole di quel muratore :-)) ... il concetto però rimane: avere esperienza è fondamentale ma sapere cosa "c'è dietro" e perchè è meglio fare una cosa rispetto ad un'altra è alla base del progresso umano.
Quando tuo padre ha fatto presente errori ai progettisti lui li ha visti con l'esperienza e loro hanno valutato se le sue proposte erano compatibili con la teoria. L'ultima parola è però toccata a loro perchè? per il loro titolo di studio che certifica (o almeno dovrebbe) che hanno avuto voglia di imparare e di capire ... può non piacere ma il pezzo di carta ti permette di fare cose che agli altri sono precluse (la pratica comunale o del Genio Civile deve essere firmata da un tecnico abilitato) che tu ne sia capace o meno #36#
omeroped
16-05-2012, 11:23
Certo... Non intendevo certo dire che l'esperienza sia sufficiente per ricoprire ruoli che ovviamente determinano responsabilitá maggiori (poi non è detto che il muratore voglia fare l'ingegnere) ;-)
Ma semplicemente che si possa essere persone pienamente realizzate felici e degne di profonda stima pur non avendo studiato.
Non voglio passare il messaggio sbagliato, per me è fondamentale studiare, io stesso l'ho fatto e vorró che i miei figli lo facciano...
Ma prima di tutto cercheró di insegnare loro ad avere fame di vita e curiositá per le cose... Ad essere persone felici rispettose e serene... Sono sicuro che il resto verrá da se...
Concludo dicendo che ovviamente il pezzo di carta ti puó aprire molte porte altrimenti precluse (non il mio purtroppo :-D ) e che 'il conoscere' sia fondamentale... Ma per vari motivi (possibilitá economiche, non propensione alla teoria o anche semplicemente perchè si matura troppo tardi in se la consapevolezza dell'importanza dello studio) ci si puó realizzare ed essere grandissime persone anche senza.
Detto questo se i miei figli non vorranno andare a scuola e all'università ce li mando a calci in culo! :-D :-D :-D
dopo che gli avete ballato sulla pancia con raffinato sadismo per circa 76 post... devo dire che però scrive decentemente...(sa anche che si dice alcool e non alcol :-D )
Insomma qualcuno che lo difenda ci vuole....
(spirito di corpo...anche io ero sempre a scroccare il 6 a fine anno in matematica..):-D
PS. Paolo se mi fai un corso ci vengo io a saldare... mi sarebbe sempre piaciuto saperlo fare, ma tutte le volte che ci ho provato ho fatto cose mostruose e rischiato la sedia elettrica :-D:-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |