Entra

Visualizza la versione completa : avannoto predatore


emaema
14-05-2012, 19:17
ho un problema con un avannotto di guppy di circa 20gg che da qualche tempo ha l'abitudine di mordicchiare la coda dei suoi parenti più grandi!
oggi è morto uno dei più "vecchi" che era completamente senza coda :(
cosa devo fare? devo isolarlo o si calmerà? le cause potrebbero essere altre (visto che i pesci spesso stanno nascosti)?
grazie per la collaborazione!

Jessyka
14-05-2012, 19:20
L'avannotto che preda...?! o.o
Sei sicuro sia lui a mordere le code e non altri pesci? O che si siano corrose?
Da quanti litri è la vasca? (Probabilmente in altri post c'è scritto ma non me lo ricord, scusa...)

emaema
14-05-2012, 19:30
60l, 8guppy , 2 avannotti, 3cory, 2pleco!!! lo abbiamo visto mordicchiare le code, credo sia lui visto che ormai è grandicello!

Luca_fish12
14-05-2012, 19:42
Potrebbe pure capitare un pesce con il carattere un po' "aggressivo"...succede più spesso con i platy per esempio...

Prova a tenerlo d'occhio nei prossimi giorni, se ti accorgi che effettivamente è un pericolo per gli altri pesci dovrai levarlo...

Nel tua acquario comunquei plecostomus non ci stanno proprio, dovrai levarli presto e anche i corydoras stanno sacrificati, perchè sono pesci gregari che dovrebbero stare in gruppo (almeno 5/6 esemplari della stessa specie) e in 60 litri ci stanno strettini...

emaema
14-05-2012, 19:48
okk!!! terrò d'occhio tutti ma mi dispiacerebbe levarlo!

Jessyka
14-05-2012, 19:57
Sì, ma meglio un pesce in meno che un sacco di altri con le code rovinate e quindi potenzialmente soggetti a infezioni! :)

Luca_fish12
14-05-2012, 19:59
Lo so, infatti la cosa migliore è sperare che crescendo si calmi e non dia fastidio agli altri!

Potresti provare a tenerlo per qualche giorno isolato (non in acquario), potrebbe calmarsi...

emaema
14-05-2012, 20:36
basterebbe una vaschetta (20l che ho già) con acqua dell'acquariomesso vicino all'acquario "vero"?

Luca_fish12
14-05-2012, 20:47
Sì sì, anche se non è vicino all'acquario va bene lo stesso! :-)

Se lo terrai per 3 0 4 giorni non è necessario un filtro, magari metti un areatore e cambia l'acqua ogni due giorni. :-)

emaema
14-05-2012, 20:52
ok, ma l'areatore non ce l'ho!!! è un problema?

Luca_fish12
14-05-2012, 20:57
Servirebbe per smuovere l'acqua, se hai una piccola pompetta di movimento va bene lo stesso!

Altrimenti fai dei piccoli cambi quotidiani e non penso ci siano problemi!

Paolo Gallina
14-05-2012, 21:10
scusa il mio intervento, io non so ancora molto... ma ho letto che cambiando l'acqua troppo spesso il pesce soffrirebbe per gli sbalzi di sostanze dannose come metalli pesanti e cloro che andrebbero ad aumentare...!! Correggetemi se sbaglio ^^

Jessyka
14-05-2012, 21:13
Troppo spesso e troppa acqua! :) Se invece uno fa piccoli cambi, del 5 % diciamo, non c'è troppo stress. Un minimo è ovvio, come in tutte le operazioni manuali in vasca.
Comunque per cloro e metalli pesanti, basta lasciar decantare l'acqua di rubinetto (o l'uso di un biocondizionatore se si ha fretta...) oppure, se si usa acqua d'osmosi non c'è problema, dal momento che non vi sono! :)

Luca_fish12
14-05-2012, 21:13
Mmm...il cloro non ci dovrebbe mai essere in realtà (l'acqua del rubinetto si fa decantare o si usa il biocondizionatore)...

Sicuramente cambiare acqua, non tutta ma una parte, tutti i giorni non è la procedura standard, ma è anche vero che questo non sarà un acquario ma una vaschetta provvisoria di isolamento! :-)

In acquaro la gestione è diversa!
------------------------------------------------------------------------
Ecco appunto, abbiamo scritto insieme!

emaema
15-05-2012, 21:40
Si, io userei l'acqua già preparata e decantata!!!