PDA

Visualizza la versione completa : 300 litri nuovo allestimento


filippo oco
14-05-2012, 17:53
Ciao secondo voi può andare bene questo layout per i ciclidi?
Oppure scavano molto e mi mescolano tutto?perché sotto alla ghiaia colorata ce della sabbia bianca che dite?

http://img.tapatalk.com/4f1e5026-2a3a-f174.jpg

http://img.tapatalk.com/4f1e5026-2a77-87f1.jpg


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nickre
14-05-2012, 20:13
se metti dei centro americani non durerà fino alla seconda ripro :-)

filippo oco
14-05-2012, 23:03
E se metto dei ciclidi africani?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nickre
15-05-2012, 14:21
dipende quali :-) nei laghi però ci vuole solo sabbia come strato superficiale, o comunque un ghiaietto molto fine

filippo oco
15-05-2012, 14:36
Be la mia e ghiaia finissima meno di questa non esiste credo come ciclidi penso africani tipo frontosa e altri

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nickre
15-05-2012, 14:48
i frontosa sono troppo grossi per il tuo acquario, diventano facilmente 30cm e vivono in gruppo, quindi andrebbero messi almeno in gruppi di 5-6 in vasche da 180cm come minimo

filippo oco
15-05-2012, 14:58
Mmm e allora cosa mi consiglieresi di mettete sono 300 litri netti

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

nickre
15-05-2012, 21:15
dipende che "biotopo" vuoi ricreare:
- se vuoi fare i laghi della rift valley (malawi,tanganyka,vittoria) ti conviene chiedere lì perché npn sono molto ferrato
- se vuoi fare fiume della west africa potresti mettere un trio di astatotilapia (burtoni, aeneocolor o nubila) con dei phenacogrammus interruptus e forse anche 4 anomalochromis thomasi, o altrimenti degli steatocranus o degli pseucrenilabus o dei pelvicachromis o delle chromidotilapie
- se vuoi fare uruguay (acqua tra i 16° e i 26°) degli ausraloheros (stupendi gli oblungum ma introvabili) con qualche piccolp gymnogeophagus
- se vuoi fare centro america ti direi o coppia di octofasciatum, oppure nigrofasciatum + meeki, oppure solo nicaraguense ecc
- se vuoi fare sud america coppia dei heros con dei piccoli geophagus, oppure un paio di coppie di scalari + dei corydoras o/e caracidi

bowser
16-05-2012, 20:40
cleithracara maronii

davide.lupini
19-05-2012, 12:17
ciao! come detto quell'allestimento per dei ciclidi (che comunque scavano) non và affatto bene, io cercherei di capire se:
1° vuoi fare una vasca di piante con allestimento e layout curato
2° vuoi fare una vasca dedicata ai ciclidi e quindi a loro uso e consumo
in base a questo decidiamo chi o cosa mettere, margini di scelta ci sono in entrambi i casi ;)

filippo oco
19-05-2012, 12:55
La vasca e già stata piantumata ieri quindi vado su un layout curato
Secondo tutti mi hanno consigliato la ghiaia fine proprio perché scavano quindi non capisco perché don va bene per il viale finché dura bene quando lo distruggono pazienza do una mescolata al fondo e lo faccio unico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
19-05-2012, 13:47
non và bene il viale proprio per quel motivo.
oltre al fatto che, se hai piantumato, immagino che tu abbia usato anche uno strato di fondo fertile.
se metti pesci scavatori o che comunque scavano, e hai un fondo fertile sotto, ti butta in vasca sostanze e materiali (fertilizzanti, torba ecc...) che dovrebbero stare sotto e non libere in vasca.
quello poi è ghiainomedio/ fine e non sabbia, io ho la sabbia sugar size e la differenza c'è, per cui se sono della famiglia dei geophagini (mikrogeophagus, apistogramma, geophagus, biotodoma ecc...) o comunque specie che mettono in bocca il fondo è fastidiosa perchè la fanno passare anche per le branchie.
se vuoi mantenere un minimo di layout e di vasca piantumata, non andrei nei grossi ciclidi perchè scavano, spesso e volentieri mangiano le piante e il layout te lo fanno loro.
i cleithracara maronii sono un buon compromesso, non troppo graossi, tranquilli e non toccano le piante, altrimenti coppia di pterophyllum che il fondo lo ignora a prescindere, altrimenti altri ciclidi che occupano la zona alta, come ad es. mesonauta sp. (coppia) solo che ogni tanto qualche pianta l'assaggiano.

filippo oco
19-05-2012, 17:00
http://img.tapatalk.com/d9c8b915-b5d4-c2c9.jpg


http://img.tapatalk.com/d9c8b916-b43b#0918.jpg

Ecco adesso aspettiamo che le piante crescano e poi sistema di nuovo il layout
Per il fondo fertile ce ne pochissimo e l ho messo in fondo a circa 8 cm quindi nessun problema e poi ce ne pochissimo solo dietro e ai lati dove avevo intenzione di mettere le piante
La ghiaia e quella fine sotto bianca finissima sopra policromo naturale nel momento che i pesci mischiano tutto è distruggono il viale pazienza gli do una mescolata e cambio il layout finché dura bene diciamo per i pesci ce tempo mi aspetta un bel mese di maturazione deciderò con calma e in base alla disponibilità dei negozi qua intorno
Ps appena mi arrivano aggiungero altre stones come le rocce che ci sono nel viale :confused:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

filippo oco
30-05-2012, 11:12
Ma dite che i ciclidi che metterò (malawy ) mangiano le piante oppure no

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

bowser
30-05-2012, 12:59
che piante sono?

filippo oco
30-05-2012, 13:28
Sono miste ce di tutto ora non ricordo il nome di tutte

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
30-05-2012, 20:41
a parte che sei nella sezione sbagliata, 300lt per un malawi forse sono al limite, è più facile tirare fuori qualcosa nel tanganiyka, poi il layout è completamente da rifare per degli africani si usano: fondo in sabbia (di solito edile) grossi sassi per delimitare territori o per formare tane, li di piante ce ne sono molto poche, spesso epifite come le anubias.
guardati un pò di vasche nella sezione appropriata oppure su google.

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/esperienze_riproduzione.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/default.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/ciclidi_malawi/mbuna.asp

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/battitori_rocce/default.asp

filippo oco
30-05-2012, 20:48
Il layout l ho appena fatto il ghiaia e molto fine per le rocce si le metterò a giorni .. Le sto lavando bene in garage..,
Per il resto vediamo che pesci metterò speriamo che non si mangiano le piante a sto punto
In caso che pesci mi consigli da mettere magari che non scavano tanto e che non mangiano le piante

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

davide.lupini
30-05-2012, 20:52
apistogramma sp., pterophyllum scalare (anche se qualcosa assaggiano), cleithracara maronii, mikrogeophagus altispinosus e ramirezi ecc...