Ink
14-05-2012, 15:05
Sono tratte da questo articolo:
http://www.advancedaquarist.com/2012/5/equipment?utm_source=nivoslider&utm_medium=slider&utm_campaign=clickthru
Un neon con singolo riflettore rende come 3 neon senza riflettori.
Sotto varie plafo testate, i PAR sono più alti da un lato che dall'altro, a causa della direzione dell'aria che si muove da un lato verso l'altro... ed è così (dico io) anche nelle ATI... L'autore consiglia a chi si contruisce una plafo di ventilarla dal centro verso i due lati...
Ora i 2 elementi più importanti: la riflessione e rifrazione dei vetri verticali.
Tenere il vetro pulito (anche dietro ;-)) aumenta notevolmente la luce in vasca... ma non solo... cambiano i PAR anche in base a come viene ricoperto il vetro dietro... la cosa migliore è niente, per vie dell'alto indice rifrattivo tra il vetro e l'aria esterna, facendo riflettere la maggior parte dei raggi sulla faccia esterna del vetro. Anche un pannello di plastica è adeguato, purchè non sia appiccicato con liquido, perchè cambia l'indice rifrattivo... se il vetro è verniciato di blu o altro colore, per via dell'aderenza della vernice al vetro senza presenza di aria in mezzo, fa si che si perda notevolmente in riflessione.
Spero sia utile. Io cambierò senz'altro il brutto vizio di non pulire mai il vetro posteriore ed un laterale... e terrò più puliti i vetri... Li ho proprio puliti ieri senza aver letto questo articolo e la vasca mi sembrava avere tutta un'altra luminosità... non era un caso...
#28 #28 -28
http://www.advancedaquarist.com/2012/5/equipment?utm_source=nivoslider&utm_medium=slider&utm_campaign=clickthru
Un neon con singolo riflettore rende come 3 neon senza riflettori.
Sotto varie plafo testate, i PAR sono più alti da un lato che dall'altro, a causa della direzione dell'aria che si muove da un lato verso l'altro... ed è così (dico io) anche nelle ATI... L'autore consiglia a chi si contruisce una plafo di ventilarla dal centro verso i due lati...
Ora i 2 elementi più importanti: la riflessione e rifrazione dei vetri verticali.
Tenere il vetro pulito (anche dietro ;-)) aumenta notevolmente la luce in vasca... ma non solo... cambiano i PAR anche in base a come viene ricoperto il vetro dietro... la cosa migliore è niente, per vie dell'alto indice rifrattivo tra il vetro e l'aria esterna, facendo riflettere la maggior parte dei raggi sulla faccia esterna del vetro. Anche un pannello di plastica è adeguato, purchè non sia appiccicato con liquido, perchè cambia l'indice rifrattivo... se il vetro è verniciato di blu o altro colore, per via dell'aderenza della vernice al vetro senza presenza di aria in mezzo, fa si che si perda notevolmente in riflessione.
Spero sia utile. Io cambierò senz'altro il brutto vizio di non pulire mai il vetro posteriore ed un laterale... e terrò più puliti i vetri... Li ho proprio puliti ieri senza aver letto questo articolo e la vasca mi sembrava avere tutta un'altra luminosità... non era un caso...
#28 #28 -28