PDA

Visualizza la versione completa : Nozioni importanti sui T5


Ink
14-05-2012, 15:05
Sono tratte da questo articolo:
http://www.advancedaquarist.com/2012/5/equipment?utm_source=nivoslider&utm_medium=slider&utm_campaign=clickthru

Un neon con singolo riflettore rende come 3 neon senza riflettori.

Sotto varie plafo testate, i PAR sono più alti da un lato che dall'altro, a causa della direzione dell'aria che si muove da un lato verso l'altro... ed è così (dico io) anche nelle ATI... L'autore consiglia a chi si contruisce una plafo di ventilarla dal centro verso i due lati...

Ora i 2 elementi più importanti: la riflessione e rifrazione dei vetri verticali.
Tenere il vetro pulito (anche dietro ;-)) aumenta notevolmente la luce in vasca... ma non solo... cambiano i PAR anche in base a come viene ricoperto il vetro dietro... la cosa migliore è niente, per vie dell'alto indice rifrattivo tra il vetro e l'aria esterna, facendo riflettere la maggior parte dei raggi sulla faccia esterna del vetro. Anche un pannello di plastica è adeguato, purchè non sia appiccicato con liquido, perchè cambia l'indice rifrattivo... se il vetro è verniciato di blu o altro colore, per via dell'aderenza della vernice al vetro senza presenza di aria in mezzo, fa si che si perda notevolmente in riflessione.

Spero sia utile. Io cambierò senz'altro il brutto vizio di non pulire mai il vetro posteriore ed un laterale... e terrò più puliti i vetri... Li ho proprio puliti ieri senza aver letto questo articolo e la vasca mi sembrava avere tutta un'altra luminosità... non era un caso...

#28 #28 -28

raiderale
14-05-2012, 15:16
E' uno dei motivi per cui ho sfondo chiaro e non nero e ho sempre TUTTI i vetri puliti.

e continuo a dire che lo sfondo bianco darebbe tutta un'altra vista alla vasca.

Ink
14-05-2012, 15:24
Raider, occhio che non è il colore dello sfondo a influenzare la riflessione... ma solo il fatto che lo sfondo non sia aderente al vetro, senza aria in mezzo. Se verniciassi il vetro di bianco, avresti molta meno riflessione che avere uno sfondo in plastica nera "vicino" al vetro.
Sbaglia chi vernicia il vetro, di qualunque colore, piuttosto che avere il vetro dietro satinato (so che lo faceva per le vasche xaqua, se non erro).

DiBa
14-05-2012, 16:51
Sisi.. Appena pulisco il vetro posteriore noto subito un miglioramento.
Mentre per difendere i neon dagli schozzi? E' realmente Meglio il plexi al vetro?!

Achilles91
14-05-2012, 17:18
io il vetro dietro c'e lo a vista visto che ho 3 lati visibili e devo dire che la visibilita e la luce sono di piu rispetto al panello nero che assorbe molto

dhave
14-05-2012, 18:20
Non si finisce mai di imparare.

Molto interessante.

enzolone
14-05-2012, 22:02
rispetto al vetro normale è meglio il plexiglass . vi posto qualche indice di rifrazione :
Aria 1.000294
Idrogeno 1.000139
Acqua 1.33
Azoto 1.000297
Vetro comune 1.579
Plexiglas 1.48
Polietilene 1.54

piu è alto il valore e meno luce passa

DiBa
14-05-2012, 22:41
0,09 e' cosi' tanto?

Ink
14-05-2012, 22:41
Più è alto il valore minore è l'angolo a cui si ha la riflessione totale.

DiBa
15-05-2012, 00:08
QUindi? E' cosi' fondamentale averlo in plexi invece che in vetro?

enzolone
15-05-2012, 00:10
no , ma se puoi scegliere meglio plexiglass

Ink
15-05-2012, 00:39
Credo che il problema delle plafo sia solo la trasparenza e l'assorbimento di determinate lunghezze d'onda.
Il meglio è il vetro borosilicato.
Il plexi è meglio del vetro float.
Tutto IMO.

valentina84
15-05-2012, 00:55
io ho i led, ma ho comunque visto un netto miglioramento sia in colorazione che luminosita' in vasca togliendo lo sfondo blu che avevo su due lati

Nautilus84
15-05-2012, 21:57
Io sono stato sempre, senza sapere, un sostenitore convinto della pulizia quasi quotidiana di tutti e QUATTRO i vetri.....e lo sfondo non l'ho mai messo col sapone....ma adagiato e posizionato col cerotto nel bordo del vetro: questo ha sempre dato un effetto di profondità eccezionale e di lato una sorta di specchio dando l'illusione che la vasca sia più grande....

Nopago
20-05-2012, 00:50
federico menomale che nella babbaria dici cose giuste vaaa hahahahahah :-D!!!fortunatamente in questo ti ho ascolato con la vasca nuova anche se effettivamente pensavo fosse solo una fattore estetico e non tecnico riguardante la riflessione della luce sui vetri...

sohal66
20-05-2012, 08:59
Io sono stato sempre, senza sapere, un sostenitore convinto della pulizia quasi quotidiana di tutti e QUATTRO i vetri.....e lo sfondo non l'ho mai messo col sapone....ma adagiato e posizionato col cerotto nel bordo del vetro: questo ha sempre dato un effetto di profondità eccezionale e di lato una sorta di specchio dando l'illusione che la vasca sia più grande....

I maestri generalmente non sbagliano le loro decisioni #26
Oggi ti chiamo -28

ALGRANATI
20-05-2012, 18:10
a me piacerebbe molto provare a mettere uno specchio sui laterali e sul posteriore....secondo me si riuscirebbe ad avere luce ovunque anche dietro alle rocce.

bibarassa
20-05-2012, 21:28
DiBa
il migliore è il borosilicato: indice di rifrazione 1,474
Ecco il link dove ho trovato il valore del borosilicato: http://www.artvetro.com/wp-content/uploads/2011/11/Caratteristiche-fisiche-e-tecniche-del-vetro-borosilicato.pdf