PDA

Visualizza la versione completa : ahimè ... vasca nuova


Professore
13-05-2012, 22:31
dopo un duro lavoro di pulizia ho portato la vasca da 300lt avuta in regalo al massimo del suo splendore.

recatomi in un noto negozio della mia zona per cominciare ad allestirla ho appreso che si tratta di una vasca di almeno 25 anni.
il negoziante mi ha dato alcune dritte per controllare le siliconature e ... in alcuni punti ho trovato i segni che mi ha ben descritto senza vedere la vasca, la linea di presa del silicone che dovrebbe essere continua presenta delle "unghiate" rientranti di circa 1mm in vari punti, segno evidente (secondo lui) che l'acqua ha già cominciato a scavare sotto al silicone.

dopo tutto il tempo speso, i progetti fatti, ... sono ad un bivio :

- mollo tutto ! #07
o
- compro una vasca nuova ! #36#

non prendo in considerazione l'eventualità di smontarlo e rincollarlo perchè ha diversi graffi, non è certo chiarissimo come i vetri di oggi, era nato per essere chiuso e non è rifinito superiormente.

... insomma o era buono così o non vale la pena lavorarci oltre.

la mia idea è quella di una vasca aperta, sui 250lt utili, quindi circa 300lordi, non conosco i marchi e, se decido per l'acquisto, devo fare una scelta.

quali sono i marchi da prendere in considerazione per essere sicuro di avere una vasca d.o.c. ?

per non avere tiranti superiori che spessori devo prendere in considerazione ?

perchè tutti i supporti mi sembrano così dannatamente gracili ?

bettina s.
14-05-2012, 09:45
se vuoi una vasca aperta senza tiranti di quella dimensione, conviene fartela fare da un vetraio e mantenerti su 1 cm di spessore, ma a mio avviso i tiranti posti sui vetri lunghi sono comodi, perché fanno da supporto ad un'eventuale copertura in vetro ad esempio.
Le mie vasche da 120*50*50 e 150*50*50 sono tirantate e di 8mm di spessore, il peso è notevolmente minore.
I supporti commerciali sono fatti apposta per sostenere in via continuativa il peso della vasca pieno d'acqua e di arredi, perché hanno le spalle laterali che scaricano e distribuiscono il peso in modo corretto.
Sono da preferire ad esempio a cassettiere in legno massello a vista più solide, ma non adatte allo scopo.