Entra

Visualizza la versione completa : ADA acquario


maugo
13-05-2012, 21:50
Ragazzi ho bisogno di una mano,
vorrei allestire un nanetto in un acquario ADA però non so proprio come allestirlo.
mi spiego meglio, l'acquario è questo qua

http://www.adaitaly.com/prodotti/elenco.php?nomecategoria=Vasche%20e%20Supporti

quella cui mi riferisco io è il primo, quello da 60x30x36.
nella vasca vorrei mettere 2/3 pesciolini massimo e dei coralli duri!!
che filtro mi consigliate?? lo schiumatoio è necessario per cosi pochi litri??
come plafoniera vorrei metterne una a led pero non so proprio di quanti watt avrei bisogno??

sono un pò in alto mare e mi piacerebbe avere il parere di qualcuno esperto!!

Grazie anticipatamente dell'aiuto che mi darete!!
__________________#19

Manuelao
13-05-2012, 22:04
Ciao..

Con quelle misure potresti mettere un pesciolino
Lo skimmer è essenziale se vuoi allevare coralli duri e il pesciolino

IVANO
13-05-2012, 22:05
il link non funziona.........

Stefano G.
13-05-2012, 22:05
sposto in primo nanoreef ...... più indicato visto il litraggio ;-)

maugo
13-05-2012, 22:58
ora il link dovrebbe andare!! #19

primoleo
13-05-2012, 23:18
Ragazzi ho bisogno di una mano,
vorrei allestire un nanetto in un acquario ADA però non so proprio come allestirlo.
mi spiego meglio, l'acquario è questo qua

http://www.adaitaly.com/prodotti/elenco.php?nomecategoria=Vasche%20e%20Supporti

quella cui mi riferisco io è il primo, quello da 60x30x36.
nella vasca vorrei mettere 2/3 pesciolini massimo e dei coralli duri!!
che filtro mi consigliate?? lo schiumatoio è necessario per cosi pochi litri??
come plafoniera vorrei metterne una a led pero non so proprio di quanti watt avrei bisogno??

sono un pò in alto mare e mi piacerebbe avere il parere di qualcuno esperto!!

Grazie anticipatamente dell'aiuto che mi darete!!
__________________#19


Io direi che se sei bravo di pesci ne metti al massimo 2.
Filtro???? Niente filtro!
Schiumatoio necessario per allevare pesci e duri.
Plafo è un discorso complicato. Sicuro di volere i led? Costano un po', oppure puoi provare col fai da te.

maugo
13-05-2012, 23:36
Quello che mi hanno consigliato fino ad ora era di mettere un buon filtro e uno schiumatoio a zainetto tipo il Niagara!! Come plafo pensavo quella a led per una questione di di spendere meno sulle bollette!! Con il fai da te sono pratico ma non troppo!!

primoleo
13-05-2012, 23:46
Niente filtro. Il niagara non è uno schiumatoio.

garth11
13-05-2012, 23:58
Una coppia di okinawe sarebbe una bella avventura! Con magari un'acropora per provare a vedere se fanno il nido


Sent from my iPhone using Tapatalk

DiBa
14-05-2012, 00:17
Gli okinawe in cosi' poco spazio secondo me ti creano solo problemi infastidendo continuamente gli sps..

Riccio79
14-05-2012, 08:04
Ciao a e benvenuto.... Innanzitutto ti consiglio di leggere bene le guide in evidenza in questa sezione così da toglierti i primi dubbi e partire almeno dall'ABC.... Ti consiglio anche il libro di Leletosi, fatto molto bene....

Dico questo perché i duri sono i coralli un po' più difficili da tenere, soprattutto se ci vuoi pure tenere dei pinnuti.... Necessitano di acqua di ottima qualità, valori a posto, triade perfettamente bilanciata e tanta,tanta, tant luce..... Minimo 150 w di hqi, oppure una plafo a led da 100 w di qualità... In termini di consumo non è che ti cambia la vita, ma in termini di calore e quindi eventuale raffreddamento della vasca, cambia e di molto...

maugo
14-05-2012, 13:00
Le guide le ho lette e credo anche di sapere abbastanza di teoria!! Volevo solo qualche aiuto sull'allestimento più corretto per quello che ci voglio mettere dentro!! ;)

Riccio79
14-05-2012, 16:43
Maugo, non voglio far polemica eh? Però se hai letto le guide, non ho capito la domanda sullo schiumatoio e sui pesci #24

Detto questo, io non spenderei mai quei soldi per quell'acquario... Se te lo fai fare su misura innanzitutto lo fai un pelo più largo (almeno 35 se non 40) così da essere facilitato nella rocciata, vai anche più di litraggio..... E non spendi assolutamente quella cifra... con quel budget ti ci fai pure la sump, che ti consiglio....

Come illuminazione se vuoi tnere in prevalenza sps andrei di hqi, 150 minimo meglio se metti la 250w..... Prendi in considerazione anche di dover mettere un reattore di calcio, gli sps ti consumo ca e kh a iosa.... quindi o vai di integratori e mantenitori praticamente tutti i giorni, o vai di reattore (consigliato).
Come pompe valuterei 2 tunze 6025.... o anche una vortech Mp10....

maugo
14-05-2012, 20:13
Maugo, non voglio far polemica eh? Però se hai letto le guide, non ho capito la domanda sullo schiumatoio e sui pesci #24

Detto questo, io non spenderei mai quei soldi per quell'acquario... Se te lo fai fare su misura innanzitutto lo fai un pelo più largo (almeno 35 se non 40) così da essere facilitato nella rocciata, vai anche più di litraggio..... E non spendi assolutamente quella cifra... con quel budget ti ci fai pure la sump, che ti consiglio....

Come illuminazione se vuoi tnere in prevalenza sps andrei di hqi, 150 minimo meglio se metti la 250w..... Prendi in considerazione anche di dover mettere un reattore di calcio, gli sps ti consumo ca e kh a iosa.... quindi o vai di integratori e mantenitori praticamente tutti i giorni, o vai di reattore (consigliato).
Come pompe valuterei 2 tunze 6025.... o anche una vortech Mp10....

il fatto è che ogni persona mi dice una cosa diversa dall'altre ed io non so più a chi affidarmi...
circa un anno fa ero partito con una nano da circa 80lt, che dopo circa 4 mesi ho dovuto smantellare perchè le alghe lo hanno infestato!!! quandi ho deciso di sentire più pareri e poi farmene uno io!! -41

Riccio79
14-05-2012, 23:15
Capisco... Pero considera che le guide sono il frutto di tantissime esperienze diverse che hanno portato verso una strada comune, seguendo la quale difficilmente si sbaglia... È chiaro che se la strada si segue solo per un tratto, poi si prende una deviazione, il risultato potrebbe non essere quello voluto...
Ma in linea di massima tantissimi di noi non hanno avuto grossi problemi, e quelli incontrati, più o meno previsti, sono assolutamente superabilissimi...
Se hai avuto quella brutta esperienza, immagino tu abbia imparato alcune cosette che ti torneranno utili in questa nuova avventura...
Infine, il mio consiglio è quello di seguire il più possibile la strada conosciuta e già testata, per ridurre al minimo la possibilità di incorrere in problematiche complicate..
Noi siamo qui :-))

maugo
15-05-2012, 20:09
Capisco... Pero considera che le guide sono il frutto di tantissime esperienze diverse che hanno portato verso una strada comune, seguendo la quale difficilmente si sbaglia... È chiaro che se la strada si segue solo per un tratto, poi si prende una deviazione, il risultato potrebbe non essere quello voluto...
Ma in linea di massima tantissimi di noi non hanno avuto grossi problemi, e quelli incontrati, più o meno previsti, sono assolutamente superabilissimi...
Se hai avuto quella brutta esperienza, immagino tu abbia imparato alcune cosette che ti torneranno utili in questa nuova avventura...
Infine, il mio consiglio è quello di seguire il più possibile la strada conosciuta e già testata, per ridurre al minimo la possibilità di incorrere in problematiche complicate..
Noi siamo qui :-))

Grazie mille Riccio per il supporto morale!! comincio subito a cercare l'occorrente e poi vi farò sapere i miei presunti acquisti!! -39