PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto casa


GreenPeace
13-05-2012, 14:47
Dato che non saprei davvero dove mettere le mani chiedo consiglio a chi ha avuto esperienze in merito.

Non si tratta dell'acquisto della prima casa, abbiamo già acquistato una casa circa 6/7 anni fa e paghiamo il mutuo, adesso vi spiego:

Negli ultimi anni abbiamo fatto e continuiamo a fare molti sacrifici, non è facile considerando che abbiamo anche una bimba ma siamo persone che ci accontentiamo di poco e guardiamo anche il futuro, questo ci ha permesso di conservare qualche soldino.

Purtroppo però ci siamo resi conto che in banca fruttano poco e niente, non parliamo di grosse cifre ma nemmeno di spiccioletti, darli avanti per il mutuo non sarebbe una soluzione comoda dato che ci scalerebbero qualche anno ma continueremo a pagare il mutuo per altrattanti anni;la mia idea sarebbe quella di approfittare di questa crisi di mercato per acquistare un piccolo appartamento o monolocale e trarne profitto affittandolo.

So che ci saranno delle spese (oltre all'IMU non ne conosco) ma a conti fatti mi troverei un guadagno sicuramente maggiore rispetto a quella misera % di interesse della banca, inoltre avrei un immobile da rivendere e guadagnarci nei momenti migliori (se arriveranno).

Ditemi, è fattibile o lascio stare?#24

enzolone
13-05-2012, 15:14
certo che si . ma informati su quando andresti a pagare di imu e in piu paghi piu tasse per fare il rogito .

periocillin
13-05-2012, 16:01
secondo me la casa è sempre un ottimo investimento, informati pero di quante probabilità hai di affittarla. con la casa sfitta rischi solo un salasso.
io comunque aspetterei almeno un anno per vedere che cavolo si inventerà il prossimo anno quel .........
di monti.

geribg
13-05-2012, 16:06
Non e detto che conviene,adesso le case sono al massimo e non valgono assolutamente le cifre che chiedono,a crolare il mercato anche del 50% e fattibile. Non e possibili un apartamento che 8 - 10 anni fa costava 200 milioni di lire e adesso ne chieono 250 - 300 000 € , prima o puoi questa bolla speculativa esplodera. Come in Spagna ,ora ti danno 2 case al prezzo di una di 3 anni fa


Sent from my iPad using Tapatalk

Achilles91
13-05-2012, 16:50
dovresti vedere anche in quanti anni rientri di quello che hai speso

Marra
13-05-2012, 17:01
Se accetti un consiglio, lascia perdere per tutta una serie di motivi. In primis è pur vero che il mercato immobiliare è fermo ma è anche vero che saranno almeno tre anni che si dice che ha raggiunto il punto più basso ed invece i valori immobiliari sono in continua picchiata. Secondariamente il fatto che un'immobile possa rendere nell'immediato (al di là dei movimenti di mercato) attraverso la sua locazione più di un investimento finanziario è tutt'altro che certo e forse neppure corrispondente al vero. Infine l'aspetto della tassazione non è argomento da trascurare nel compiere un investimento.

Orysoul
13-05-2012, 17:19
se trovi un'affare non pensarci nemmeno due volte, compri e affitti e vero ci saranno delle maggiorazioni sulle tasse ma ti entra nelle tasche per 12 mesi l'anno un'affitto;-)

Abra
13-05-2012, 17:29
se trovi un'affare non pensarci nemmeno due volte, compri e affitti e vero ci saranno delle maggiorazioni sulle tasse ma ti entra nelle tasche per 12 mesi l'anno un'affitto;-)

ci farei due conti prima di esserne così sicuro , tra tasse tassine , inquilini che se non pagano ci metti 2 anni a sbatterli fuori , se sono stronzi quando escono ti trovi casa disfatta , spese che devi sostenere per mantenerla efficiente.....insomma non la vedo così solo a senso unico ;-)

Marra
13-05-2012, 17:38
se trovi un'affare non pensarci nemmeno due volte, compri e affitti e vero ci saranno delle maggiorazioni sulle tasse ma ti entra nelle tasche per 12 mesi l'anno un'affitto;-)

ci farei due conti prima di esserne così sicuro , tra tasse tassine , inquilini che se non pagano ci metti 2 anni a sbatterli fuori , se sono stronzi quando escono ti trovi casa disfatta , spese che devi sostenere per mantenerla efficiente.....insomma non la vedo così solo a senso unico ;-)

Alle attuali condizioni di mercato (sia immobiliare che finanziario), pur ammettendo (e non concedendo) che la rendita da locazione sia superiore ad un investimento di medio rischio e a breve termine, non si può non calcolare le variabili dell'immobiliare ossia come fatto giustamente notare da Abra inquilini morosi, rischio di casa sfitta (e in entrambi i casi le tasse si pagano lo stesso), e diverso profilo di tassazione sulla rendita non so quanto possa dirsi con certezza che l'investimento sia il migliore possibile. Poi ovviamente se si trova l'affare e si ha la fortuna di avere la certezza di trovare l'inquilino giusto (sempre ammesso che ci sia) è un'altro paio di maniche, ma gli investimenti soprattutto quando sudati vanno fatti valutando tutto sempre prima.

triglauco
13-05-2012, 18:16
mmm facciamo due conti:
se tu hai 100000 eur e li metti in un banca tipo "che banca" o "mediolanum" ti danno il 4% in contanti e subito (bloccando la cifra per un anno), quindi ti ritroveresti 4000 eur in tasca senza aver fatto alcuno sforzo. (333 eur al mese per 12 mesi) e parliamo di banche solide e sicure per quanto si possa parlare di sicurezza di questi tempi.
vediamo la seconda opzione con 100000 diciamo che riesci a comprare un monovano (mettiamo per assurdo che tu trovi una buona occasione) tra imu e tasse sull'affitto (ti ricordo che adesso non fare un contratto serio è come pagare il boia per farsi fustigare :-)) )se ne andranno il 30% dei tuoi introiti.
ammettiamo che tu riesca ad affittarlo per 500 eur al mese (è gia tanto per un monolocale ma ovviamente dipende anche dalle zone) in un anno ti entrerebbero 6000 - 30% =4200 più tutte le spese di gestione ed i rischi (inquilini morosi etc.).
vedi te se ne vale la pena....:-)

AndreaPD
13-05-2012, 19:20
mmm facciamo due conti:
se tu hai 100000 eur e li metti in un banca tipo "che banca" o "mediolanum" ti danno il 4% in contanti e subito (bloccando la cifra per un anno), quindi ti ritroveresti 4000 eur in tasca senza aver fatto alcuno sforzo. (333 eur al mese per 12 mesi) e parliamo di banche solide e sicure per quanto si possa parlare di sicurezza di questi tempi.
vediamo la seconda opzione con 100000 diciamo che riesci a comprare un monovano (mettiamo per assurdo che tu trovi una buona occasione) tra imu e tasse sull'affitto (ti ricordo che adesso non fare un contratto serio è come pagare il boia per farsi fustigare :-)) )se ne andranno il 30% dei tuoi introiti.
ammettiamo che tu riesca ad affittarlo per 500 eur al mese (è gia tanto per un monolocale ma ovviamente dipende anche dalle zone) in un anno ti entrerebbero 6000 - 30% =4200 più tutte le spese di gestione ed i rischi (inquilini morosi etc.).
vedi te se ne vale la pena....:-)

Concordo in pieno...
Conti di massima ma perfetti!

Oppure investi nel fotovoltaico...

triglauco
13-05-2012, 19:26
mmm facciamo due conti:
se tu hai 100000 eur e li metti in un banca tipo "che banca" o "mediolanum" ti danno il 4% in contanti e subito (bloccando la cifra per un anno), quindi ti ritroveresti 4000 eur in tasca senza aver fatto alcuno sforzo. (333 eur al mese per 12 mesi) e parliamo di banche solide e sicure per quanto si possa parlare di sicurezza di questi tempi.
vediamo la seconda opzione con 100000 diciamo che riesci a comprare un monovano (mettiamo per assurdo che tu trovi una buona occasione) tra imu e tasse sull'affitto (ti ricordo che adesso non fare un contratto serio è come pagare il boia per farsi fustigare :-)) )se ne andranno il 30% dei tuoi introiti.
ammettiamo che tu riesca ad affittarlo per 500 eur al mese (è gia tanto per un monolocale ma ovviamente dipende anche dalle zone) in un anno ti entrerebbero 6000 - 30% =4200 più tutte le spese di gestione ed i rischi (inquilini morosi etc.).
vedi te se ne vale la pena....:-)

Concordo in pieno...
Conti di massima ma perfetti!

Oppure investi nel fotovoltaico...

il fotovoltaico conviene ancora fino a luglio, bisognava pensarci 2 anni fa allora si che si parlava di incentivi seri.
ad ogni modo fino a luglio può ancora avere un senso, ma anche in questo caso le variabili e i rischi sono molteplici

garth11
13-05-2012, 19:32
Io ho comprato un monolocale a Nizza e lo sto affittando tramite un'agenzia... Alle banche non li darei


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
13-05-2012, 19:34
Anche Berlino e' valida ma richiede più tempo per trovare casa, comprare etc


Sent from my iPhone using Tapatalk

Riccio79
13-05-2012, 19:38
Mmmmmmmm... Allora, premesso che di lavoro faccio l'agente immobiliare da 15, vediamo di fare un ragionamento...
Di sicuro in questo momento, senza avere fretta, soprattutto in alcune zone c' è la possibilità di fare un ottimo acquisto, certo magari non sarà il massimo dal punto di vista 'morale' ma di gente che è in difficoltà c'è n'è un bel po'.....

Le spese relative all'acquisto di una seconda casa non sono indifferenti, ed il rischio sulla locazione è un rischi non indifferente, sopratutto nell'ottics di ciò che diceva Abra, tempi lunghissimi per eventuale sfratto.....

Con la cedolare secca paghi il 23% sul canone percepito..... Alla rendita derivata dal canone di locazione dobbiamo aggiungere la rivalutazione dell'immobile, che cmq c'è...
Chi prima parlava di un eventuale crollo del mercato immobiliare anche del 50% non Sa di che parla...
È vero che case comprate in lire a 200 milioni, sono state rivendute per 180 mia Euro.... Ma è anche vero che la stessa macchina che ho pagato in lire 43 milioni (Audi A3), l'ho pagata 32 mila euro nel modello nuovo... Quindi....

Detto tutto questo, ricordo che la casa rimane un investimento a LUNGO termine, quindi non si può pensare di acquistare oggi e rivendere dopo 5 anni, lucrandoci....

Io se avessi 1 milione di Euro da spendere, andrei in giro a comprare case.... :-))

PS Eventulemente valuta anche le aste, li si fanno davvero ottimi affari... Bisogna avere un po' di pelo sullo stomaco pero ;-)/

triglauco
13-05-2012, 19:44
Mmmmmmmm... Allora, premesso che di lavoro faccio l'agente immobiliare da 15, vediamo di fare un ragionamento...
Di sicuro in questo momento, senza avere fretta, soprattutto in alcune zone c' è la possibilità di fare un ottimo acquisto, certo magari non sarà il massimo dal punto di vista 'morale' ma di gente che è in difficoltà c'è n'è un bel po'.....

Le spese relative all'acquisto di una seconda casa non sono indifferenti, ed il rischio sulla locazione è un rischi non indifferente, sopratutto nell'ottics di ciò che diceva Abra, tempi lunghissimi per eventuale sfratto.....

Con la cedolare secca paghi il 23% sul canone percepito..... Alla rendita derivata dal canone di locazione dobbiamo aggiungere la rivalutazione dell'immobile, che cmq c'è...
Chi prima parlava di un eventuale crollo del mercato immobiliare anche del 50% non Sa di che parla...
È vero che case comprate in lire a 200 milioni, sono state rivendute per 180 mia Euro.... Ma è anche vero che la stessa macchina che ho pagato in lire 43 milioni (Audi A3), l'ho pagata 32 mila euro nel modello nuovo... Quindi....

Detto tutto questo, ricordo che la casa rimane un investimento a LUNGO termine, quindi non si può pensare di acquistare oggi e rivendere dopo 5 anni, lucrandoci....

Io se avessi 1 milione di Euro da spendere, andrei in giro a comprare case.... :-))

PS Eventulemente valuta anche le aste, li si fanno davvero ottimi affari... Bisogna avere un po' di pelo sullo stomaco pero ;-)/

con un milione di euro di interessi prendi almeno il 3% messi in banca
significa 3000 eur al mese, al posto di andare in giro a comprare case io andrei in giro a spenderli sti 3000 eur
tornando al discorso del nostro amico considera che non tutti hanno la tua esperienza nel campo e prendere fregature è molto facile

AndreaPD
13-05-2012, 19:49
Io sto mettendo su i pannelli e penso di aver trovato un buon periodo.
I prezzi si son dimezzati e il contributo è ancora interessante...

Oppure, non per augurar il male all'Italia... ma tienili a disposizione che non si sa mai qua dove andiamo a finire...
a breve...

Marra
13-05-2012, 20:03
Detto tutto questo, ricordo che la casa rimane un investimento a LUNGO termine, quindi non si può pensare di acquistare oggi e rivendere dopo 5 anni, lucrandoci....
/

Questo è l'aspetto che deve guidare l'investimento, cioè occorre chiedersi per quanto tempo sono disposto a tenere vincolata la somma da impiegare? Se l'acquisto non incide sul patrimonio familiare in misura eccessiva e quindi si è disposti a "mantenere" lo stesso per un lasso di tempo relativamente lungo (diciamo 15 o 20 anni) è un discorso, se invece il periodo si accorcia allora le cose cambiano e l'investimento immobiliare perde ogni senso.
Ripeto salvo ipotesi di portafogli che consentano al titolare una diversificazione degli strumenti di investimento, il settore immobiliare ad oggi non mi pare il migliore degli affari. Senza voler entrare in campi che esulano da questo forum, esistono strumenti che, persino nel breve termine 3-5 anni, garantiscono al netto delle tasse (i titoli di stato vengono tassati al 12,5%) e senza ulteriori spese (invece fisiologiche per gli immobili) rendimenti ben più elevati che quelli provenienti dalle locazioni. I rischi sono poi una componente di qualunque attività speculativa, altrimenti i soldi si terrebbero sotto il materasso.

Riccio79
13-05-2012, 20:25
Concordo con Marra...
Triglauco, con 1 milione di Euro mi compro, in zone come le mie, almeno 6 case.... Fai tu.... Non li metterei mai in banca per prendere il 3% lordo, con tutte le spese che questi truffatori legalizzati ti appioppano..... Sono invece d'accordo quando dici che bisogna avere accortezza nel farlo....IMHO

geribg
13-05-2012, 20:38
Riccio 79 , visto che fai l'agente imobiliare e scrivi che chi srive che il mercato puo shendere anche di 50% non sa di cosa parli , ti ricordo visto che o hai dimenticato o non lo sai nemmeno che tra il 1994 e 1997 il mercato subi un abassamento del 40% e in casi di immobili a piu zerri anche oltre il 50 , e prima che si riprende del tutto ha dovuto aspettare l'entrata del euro e tutta la speculazione che subi il mercato immobiliare di conseguenza. Voglio vedere se la crisi peggiora o che si trascina avanti per un bel po di anni e sara sicuramante cosi.....allora ne parliamo


Sent from my iPad using Tapatalk

Jean05
13-05-2012, 20:59
io salderei il mutuo e ripartirei ad accumulare....

Riccio79
13-05-2012, 21:07
Questa è la conferma di ciò che dicevo.... Io ho iniziato a lavorare proprio nel 97, e vendevo case a 200 milioni che erano state pagate la meta dieci anni prima....

Secondo te la casa che oggi viene compravenduta per 200 mila euro, c'è il rischio che l'anno prossimo valga 100 mil???? Sarebbe il crollo della nostra economia, a quel punto ci sarebbe pure il rischio che se metto i soldi in banca, un giorno vado e non ci sono più tipo Argentina....
Allora i problemi sarebbero altri....
E cmq ribadisco che bisogna ragionare in termini di investimento di almeno 10 - 15 anni.... Prova a pensare a quanto pagavi una casa nel 96 e a quanto la rivenderesti oggi....

La bolla immobiliare ha fatto si che qualcuno è riuscito a ricaricare anche il 20% annuo sul valore di un immobile, invece in una situazione normale e quindi non di bolla, è corretto calcolare una rivalutazione del 4 - 5 % annui, non di più.....

Per informazione di tutti i valori immobiliari nelle zona in cui lavoro io (Milano zona Buenos Aires) hanno avuto un incremento del 1,7 % dall'anno scorso..... Quindi si parla di stallo non di calo.....

GreenPeace
13-05-2012, 21:39
Non ho 100.000 € (magari) ma da investire circa 45.000 € ( adesso tutti sanno i caxxi miei :-D).

Il tutto è nato perchè qualche giorno fa per prova ho mandato un offerta per un appartamento dove chiedono 70.000€, cosi per gioco gli ho fatto un offerta di 40.000.
L'agenzia mi ha risposto che per quella cifra ne aveva uno in vendita a Reggio Emilia (vicino casa mia) e dalla descrizione sembrava anche un buon investimento considerando anche che si trova in centro.
Cosi mi sono detto: in banca ci ricavo 1000 € all'anno mentra con l'affitto sicuramente si iniziano a realizzare cifre più consistevoli.

Poi, visto che pago un muto che finirà tra molti anni, a me nessuno mi garantisce lavoro a vita e sono l'unico in famiglia ad avere un contratto a tempo indeterminato, quindi, se acquistassi una piccola casa, nelle peggiore delle ipotesi avrei un tetto dove dormire.

L'idea però di avere inquilini rompiballe proprio non mi và, al massimo la tengo sfitta e tra qualche anno si prova a rivenderla.

geribg
14-05-2012, 09:23
riccio79 , ma perche parli di paesi come Argentina, ma parla di un paese con economia forte come USA , ci sei andato a vedere quanto costano le case adesso rispetto a 4 anni fa , a Miami meno della meta , vilette da 500 000 adesso se li contatti a 200 , 230 000 te li danno e ti dicono grazie .
poi per le banche , perche dai questi esempi come fosse non e sucesso nulla negli ultimi anni , sono saltati le piu grandi e di vecchi data banche americane , quindi se una banca oggi salta non e che ce qualcosa di nuovo. Per non parlare se grecia e altri paesi cominciano ad uscire dal euro , allora si che chi ha investito in imobili con i prezzi ultra gonfi si ritrova nella mer....

Riccio79
14-05-2012, 12:23
Geribg, quello che è successo in America non può essere paragonato a noi... loro hanno un indebitamento medio procapite del 120%!!! Noi no....
Se vado a vedere le aste, sono d'accordo con te... case pagate 200.000 € che all'asta vengono via a meno della metà.... ma sul mercato libero non è cosi.....

Sostengo quanto ho scritto prima, perchè la nostra capacità di risparmio è ben diversa da quella americana, i nostri genitori hanno investito i loro risparmi nella casa, in America invece funziona diversamente, per comprare una casa si rivolgevano alle banche le quali finanziavano tutto, compreso spese d'acquisto, eventuale ristrutturazione, mobili, pure la macchina nuova.... questo ha "gonfiato" in maniera occulta i valore dell'asset immobiliare messo a bilancio dalla banca stessa, che poi cartolarizzava rivendendo il credito ai fondi.... quando il giochino è crollato, sono crollate pure le banche...

Hai mai visto una banca italiana fallire? No.... perchè le abbiamo inventate noi le banche, oltre 500 anni fa...

Una situazione come quella americana da noi non è pensabile...

Marco AP
14-05-2012, 12:40
Il tutto è nato perchè qualche giorno fa per prova ho mandato un offerta per un appartamento dove chiedono 70.000€, cosi per gioco gli ho fatto un offerta di 40.000.
L'agenzia mi ha risposto che per quella cifra ne aveva uno in vendita a Reggio Emilia (vicino casa mia) e dalla descrizione sembrava anche un buon investimento considerando anche che si trova in centro.


Da me con 40.000 euro ci prendi un bel garage se va bene... #23

danpao
14-05-2012, 15:16
se trovi un'affare non pensarci nemmeno due volte, compri e affitti e vero ci saranno delle maggiorazioni sulle tasse ma ti entra nelle tasche per 12 mesi l'anno un'affitto;-)

ci farei due conti prima di esserne così sicuro , tra tasse tassine , inquilini che se non pagano ci metti 2 anni a sbatterli fuori , se sono stronzi quando escono ti trovi casa disfatta , spese che devi sostenere per mantenerla efficiente.....insomma non la vedo così solo a senso unico ;-)

é una valutazione che devi fare te... quest'anno ho fatto quest'esperienza... fossi in te, prenderei una villetta, o cmq un immobile dove non ci siano "spese sicure"... nel nostro caso, abbiamo preso un appartamento in un centro storico e oltre alle spese già citate da molti, paghiamo 50 euro di condominio al mese... e non ho capito perchè così tanto, ma sono l'ultimo arrivato e per ora sto zitto, e quasi 32000 euro per lavori di ristrutturazione (e stendo un altro velo pietoso).

è vero, prima di recuperare i soldi investiti passeranno anni: forse decadi... è vero anche che se si è sfortunati potrai incontrare inquilini che non vorrebbe neanche il diavolo... ma alla fine, hai una bimba e quindi secondo me, in questo periodo se puoi comprale la casa, fallo!!!

poi dove, come e di che tipo valuta te, solo tu puoi conoscere bene la zona in cui vivi e cosa può offrire! a meno che non vuoi comprare un immobile lontano dalla tua prima casa!
------------------------------------------------------------------------


Io se avessi 1 milione di Euro da spendere, andrei in giro a comprare case.... :-))
/

io no, perchè con 6 case, il milione finirebbe e non avrei soldi per pagare l'imu... (quest'anno dovrò pagare di imu solo 15mila euro... guadagnando alla fine... gira che ti rigira solo 5000 euro se mi va bene... amarezza!

Orysoul
14-05-2012, 15:25
assicurati che sia veramente un'occasione e compra.....affitti a referenziati o a conoscenti, se bisogna pensare sempre in negativo non concluderemo mai un H e i soldi non sarebbero sicuri nemmeno in banca........a pari guadagno tra un immobile o tenere i soldi in banca per prendere la % .....sceglierei l'immobile tutta la vita, non farei nemmeno il paragone!!!!

Abra
14-05-2012, 15:28
assicurati che sia veramente un'occasione e compra.....affitti a referenziati o a conoscenti, se bisogna pensare sempre in negativo non concluderemo mai un H e i soldi non sarebbero sicuri nemmeno in banca........a pari guadagno tra un immobile o tenere i soldi in banca per prendere la % .....sceglierei l'immobile tutta la vita, non farei nemmeno il paragone!!!!

Non è questione di pensare solo in negativo ;-) ma purtroppo lo devi tenere presente che piaccia o meno.

Miguelito
14-05-2012, 15:49
Non ci capisco una mazza di ste cose...
Però io comprerei un negozietto, più facile da affitare, meno spese, più guadagno e li cacci da un giorno all'altro se non ti pagano...
Cmq vada buona fortuna per il tuo investimento...

allegrotto86
14-05-2012, 15:51
se vuoi affittare secondo me gli unici posti dove il gioco può valere la candela sono le città universitarie per affittare ai fuorisede per 200#250€/stanza/mese.
quasi zero rischi di inquilini morosi e se affitti a ragazze pochi rischi di casa demolita. il luogo ideale è vicino alle facoltà con obbligo di frequenza, tipo medicina (dove lavorano anche specializzandi e infermieri) o ingegneria...
di solito però i prezzi sono altini, con 45000€ non vai da nessuna parte...

garth11
14-05-2012, 16:33
Non ci capisco una mazza di ste cose...
Però io comprerei un negozietto, più facile da affitare, meno spese, più guadagno e li cacci da un giorno all'altro se non ti pagano...
Cmq vada buona fortuna per il tuo investimento...

Mica vero che da un fondo commerciale cacci via la gente che non paga da un giorno all'altro... Passano mesi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
14-05-2012, 16:39
Non ci capisco una mazza di ste cose...
Però io comprerei un negozietto, più facile da affitare, meno spese, più guadagno e li cacci da un giorno all'altro se non ti pagano...
Cmq vada buona fortuna per il tuo investimento...

Mica vero che da un fondo commerciale cacci via la gente che non paga da un giorno all'altro... Passano mesi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si sono daccordo passa qualche mese... però tu prova a buttare fuori una famiglia con minorenni... Era questo il senso...
Poi ripeto non ci capisco molto era solo un idea...

garth11
14-05-2012, 17:18
Non ci capisco una mazza di ste cose...
Però io comprerei un negozietto, più facile da affitare, meno spese, più guadagno e li cacci da un giorno all'altro se non ti pagano...
Cmq vada buona fortuna per il tuo investimento...

Mica vero che da un fondo commerciale cacci via la gente che non paga da un giorno all'altro... Passano mesi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si sono daccordo passa qualche mese... però tu prova a buttare fuori una famiglia con minorenni... Era questo il senso...
Poi ripeto non ci capisco molto era solo un idea...

Sono entrati in due, sono usciti in 5 dopo quasi un anno senza pagare l'affitto, han voluto 4000 euro per andarsene. Casa devastata, fuoco acceso sul parquet in sala e bidè smontato. Mai più affitterò a coppie di quella nazionalità


Sent from my iPhone using Tapatalk

GreenPeace
14-05-2012, 20:30
Qui ci sono dei prezzi davvero bassi , nella mia città ancora mantengono ma basta spostarsi nel paesino a pochi km e te le tirano dietro.

Ho fatto un giro anche per le case all'asta, una casa di 150mq (incluso giardino) parzialmente da ristrutturare prezzo di partenza 15.000 € :#O

Tra un pò paghi meno una casa che una macchina :-))

Dimenticavo, mi diceva un amico che ci sono dei contratti per affittare la casa che ti permettono di poter "sbattere fuori" un inquilino morono il giorno dopo, bisogna cmq informarsi bene, le leggi sono tante e non sempre facili da interpretare.

Paolo Piccinelli
14-05-2012, 22:16
Io ho comprato casa proprio oggi :-))

Secondo me parlare di "mercato immobiliare" è troppo generico.
Nel mio paesino una casa venduta bene te la pagano 1500 euro al metro... A 35 km da qui, a Sirmione, si arriva tranquillamente a 10.000 euro.

Io da sei anni butto tutti i risparmi per abbassare la rata del mutuo sulla casa che abito al momento e l'ho quasi estinto... Se non avessi fatto così, ora non potrei comprare la casa nuova e grande che serve alla mia famiglia oggi.

Partendo per tempo, il miglior investimento immobiliare oggi è il fotovoltaico, ma i contributo dal 1 luglio caleranno parecchio per alcune tipologie di impianto, rendendo la cosa meno appetibile.

Infatti oggi ho passato mezza giornata sul tetto, domani trasmetto il fine lavori e spero di rientrare nel IV conto energia #13#13#13
Se ci riesco, questo nuovo impianto mi paga metà della casa... Ma che corse, raga!!!! #06#06#06

Paolo Piccinelli
14-05-2012, 22:17
Ps l'affitto oggi è una rogna... Se ti va bene ti rimane un terzo del canone lordo che ti viene pagato
Contratti che ti permettono lo sfratto immediato non ne esistono, oppure sono impugnabili.
Se c'è un minore passano anni, nella migliore delle ipotesi non meno di 24 mesi e poi ti rimane da pagare l'avvocato.

...parlo ovviamente di contratti regolari, per tutto il resto... C'è equitalia!!! :-d

geribg
15-05-2012, 19:26
Io ottobre scorso avevo visto degli appartamenti ad Atene ,la capitale greca , in uno degli quartieri piu shic che si affaciano sul golfo . Appartamento di lusso 158mq + 35mq di terrazzi , da 1 100 000 € me lo proponevano a 280 000€ con possibilita di trattativa. Io sinceramente spero che grecia esce dal euro e poi tutto il sistema salta per aria,cosi i prezzi tornano a livelli piu umani


Sent from my iPad using Tapatalk

GreenPeace
15-05-2012, 19:42
Ps l'affitto oggi è una rogna... Se ti va bene ti rimane un terzo del canone lordo che ti viene pagato
Contratti che ti permettono lo sfratto immediato non ne esistono, oppure sono impugnabili.
Se c'è un minore passano anni, nella migliore delle ipotesi non meno di 24 mesi e poi ti rimane da pagare l'avvocato.

...parlo ovviamente di contratti regolari, per tutto il resto... C'è equitalia!!! :-d

Purtroppo hai ragione, affittare è sempre un rischio -28d#

marco torino
18-05-2012, 22:14
Investire sul mattone anche al giorno d'oggi con la crisi che ce e la scelta legale migliore che ci sia senno ci sarebbero altre scelte ma non legali anche se fruttuose


Sent from my iPhone using Tapatalk

GreenPeace
18-05-2012, 22:19
Investire sul mattone anche al giorno d'oggi con la crisi che ce e la scelta legale migliore che ci sia senno ci sarebbero altre scelte ma non legali anche se fruttuose


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io sinceramente, nella mia ignoranza, mi cago sotto se sento parlare di € che crolla, facciamo la fine della Grecia, ecc.

Penso sempre che potrei perdere i miei soldi, con una casa, anche se vecchia o di poco valore, avrei almeno un tetto dove dormire.