PDA

Visualizza la versione completa : Prodotti italiani? Vale la pena fare il patriota e "rischiare"?


piggreco
12-05-2012, 22:27
Allora, dopo aver spulciato un pò il Forum ed aver trovato tanto Eheim e Tetra, per fare il patriota ho optato per l'acquisto di un filtro esterno ITALIANO, il Prodac...#07
L'ho tenuto acceso in "ricircolo" per 3 giorni (filtro-refrigeratore-tanica-filtro) senza dare nessun problema;
ieri l'ho piazzato nel mobile, a farlo maturare per qualche settimana insieme a quello interno...
Risultato: oggi torno dal lavoro e trovo il disastro... acqua dappertutto!#09
Controlla che ti ricontrolla, l'acqua usciva tra testa e corpo del filtro... #28f
Adesso ho smontato e rimontato il tutto (dopo aver elencato tutti quelli del calendario)... #24
Sembra che ora non perda più, SEMBRA...
E adesso, come fare a dormire tranquilli??? #30

berto1886
12-05-2012, 23:04
... mi duole dirtelo ma se non ricordo male il prodac è la brutta copia del tetra e non è italiano ma fabbricato in cina :-) prova leggere sulla scatola o sul manuale per una eventuale conferma :-) ciao

JeFFo
12-05-2012, 23:21
Non credo produca filtri...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

berto1886
12-05-2012, 23:23
Non credo produca filtri...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

infatti :-)

echopage
12-05-2012, 23:33
Provare prima altri prodotti italiani un "pochino" più seri no? In questa maniera si fa solo disinformazione bella e buona!!!

piggreco
13-05-2012, 10:33
Provare prima altri prodotti italiani un "pochino" più seri no? In questa maniera si fa solo disinformazione bella e buona!!!

Non è disinformazione, è un dato di fatto... #36#
La sensazione che ho è come quella di aver acquistato un etto di parmigiano "caciotek" anzichè "Reggiano" o "Grana" #09
Se poi, come dice Umberto, fosse cineseria bella e buona...
(E poi alltri filtri esterni, Italiani, con lampada UV non ne ho trovati)

Edit: made in PRC! >:-(

Solo ora realizzo che se fossi stato fuori casa per un W.E. al ritorno avrei ritrovato casa allagata e pesci probabilmante morti! #07

Berto, hai maledettamente ragione, come sempre...

piggreco
13-05-2012, 13:46
Ad ora sembra che non perda più... #24

Mi sa che l'inghippo sta nel fatto che i due rubinetti di in-out li avevo messi a metà, per non avere troppa circolazione: ora li ho lasciati completamente aperti -15

Cioè, io ho pagato l'aggeggio con soldi buoni e mi ritrovo che non posso usarlo come vorrei #28c

Pilot
13-05-2012, 13:58
Allora, dopo aver spulciato un pò il Forum ed aver trovato tanto Eheim e Tetra, per farmi del male di sicuro, ho optato per l'acquisto di un filtro esterno ITALIANO Prodac...#07
Tenuto acceso in "ricircolo" per 3 giorni (filtro-refrigeratore-tanica-filtro) senza dare nessun problema ieri l'ho piazzato nel mobile, a farlo maturare per qualche settimana insieme a quello interno...
Risultato: oggi torno dal lavoro e trovo il disastro... acqua dappertutto!#09
Controlla che ti ricontrolla, l'acqua usciva tra testa e corpo del filtro... #28f
Ari_compra italiano, va... -14-
Adesso ho smontato e rimontato il tutto (dopo aver elencato tutti quelli del calendario)... #24
Sembra che ora non perda più, SEMBRA...
E mò chi cavolo ci dorme più tranquillo??? #30

I migliori filtri sono quelli Interni, anche se occupano un pò di spazio in vasca ma non avrai mai e poi mai problemi di allagamenti della casa, oltretutto è risaputo che i filtri esterni sono noti per la poca azione biologica visto gli alloggi ristretti per cannolicchi o similari. #26

-28

atomyx
13-05-2012, 15:46
Mah, in Swiss si vende come prodotto di gamma alta e soprattutto affidabile per quello che riguarda il sistema pompa/lampada UVC/cestelli di filtraggio.
Se leggi bene sulle istruzioni ci dovrebbe essere scritto anche che i rubinetti vanno tenuti aperti completamente e che va scelto il filtro in base alle esigenze e alle dimensioni della vasca. Se non erro ci sono 3 modelli... 100/250, 250/500, 500/750 litri in vasca. La pompa è dimensionata al tipo di portata che devi avere. Sinceramente non sputerei sui prodotti italiani, rivestono nel mondo una fetta di mercato pari a quella tedesca in fatto di costruzione. Se sono fatti in CHuJourtjjkallaurutan è solo per metterla in cubo al governo italiano che esagera con i contributi in busta paga e fa costare i prodotti made in, più del triplo per i costi della mano d'opera. Solito discorso...
In ogni caso ti posso garantire che non hai fatto un brutto acquisto. La Prodac ha sede nelle vicinanze di Pordenone.

Per i veneratori di Askoll, sappiate che è un marchio italianissimo, produce quasi tutte le pompe magnetiche per gli elettrodomestici "al mondo", detiene il brevetto per le pompe a sincrono magnetico, produce nei paesi del terzo mondo e commercializza prodotti made in China semplicemente ri etichettandoli con il marchio handmade in Italy. In quel caso la ditta ha sede in provincia di Vicenza... Dunque ancora Veneto... Poi produce in Messico, Cina, Brasile e Romania.

Poi non tocchiamo il discorso ADA perchè... E' tutto italiano...

piggreco
13-05-2012, 15:56
I migliori filtri sono quelli Interni, anche se occupano un pò di spazio in vasca ma non avrai mai e poi mai problemi di allagamenti della casa, oltretutto è risaputo che i filtri esterni sono noti per la poca azione biologica visto gli alloggi ristretti per cannolicchi o similari. #26 -28

Si, me ne sono reso ben conto; però per quanto riguarda la potenzialità a me sembra ben il contrario: l'Uniko che ho avuto finora fa abbastanza pena... per non fargli uscire l'acqua "da sopra" ho dovuto togliere il cassetto con la lana di Perlon... #07

Mah, in Swiss si vende come prodotto di gamma alta e soprattutto affidabile per quello che riguarda il sistema pompa/lampada UVC/cestelli di filtraggio.
Se leggi bene sulle istruzioni ci dovrebbe essere scritto anche che i rubinetti vanno tenuti aperti completamente e che va scelto il filtro in base alle esigenze e alle dimensioni della vasca. Se non erro ci sono 3 modelli... 100/250, 250/500, 500/750 litri in vasca. La pompa è dimensionata al tipo di portata che devi avere. Sinceramente non sputerei sui prodotti italiani, rivestono nel mondo una fetta di mercato pari a quella tedesca in fatto di costruzione. Se sono fatti in CHuJourtjjkallaurutan è solo per metterla in cubo al governo italiano che esagera con i contributi in busta paga e fa costare i prodotti made in, più del triplo per i costi della mano d'opera. Solito discorso...
In ogni caso ti posso garantire che non hai fatto un brutto acquisto. La Prodac ha sede nelle vicinanze di Pordenone.
Per i veneratori di Askoll, sappiate che è un marchio italianissimo, produce quasi tutte le pompe magnetiche per gli elettrodomestici "al mondo", detiene il brevetto per le pompe a sincrono magnetico, produce nei paesi del terzo mondo e commercializza prodotti made in China semplicemente ri etichettandoli con il marchio handmade in Italy. In quel caso la ditta ha sede in provincia di Vicenza... Dunque ancora Veneto... Poi produce in Messico, Cina, Brasile e Romania.
Avevo usato le resine della Prodac e mi avevano soddisfatto... #36#
Poi a Cesena ero rimasto ben colpito dalla loro serietà.
Siccome in serie al filtro ho il refrigeratore ho optato per un modello un pò sovradimensionato (l'intermedio, su una vasca da 170 litri), non so se i rubinetti debbano stare entrambi tutti aperti, ma leggendo si evince che spesso vengono tenuti un pò chiusi da molti, io lo facevo perchè ho ancora l'Uniko in tandem...#13
Comunque, di tenere i rubinetti tutti aperti mica lo dice: -> http://www.prodacinternational.it/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=152&category_id=19&option=com_virtuemart&Itemid=23
Concordo sull'eccellenza del prodotto italiano, e per questo mi incaxxo ancora di più... >:-(

Domani comunque sentirò l'Azienda, cosa mi dirà a riguardo... spero che tenendo i rubinetti "a palla" potrò dormire relativamente tranquillo... -15

berto1886
13-05-2012, 19:33
mi chiamo Alberto ;-) cmq se non mi serve tutta la forza della pompa del filtro e se la volesse ridurre chiudendo i rubinetti non si può??!! ok che tutti i produttori ormai vanno in cina o "dintorni" ma che cavolo...

piggreco
13-05-2012, 20:11
mi chiamo Alberto ;-) cmq se non mi serve tutta la forza della pompa del filtro e se la volesse ridurre chiudendo i rubinetti non si può??!! ok che tutti i produttori ormai vanno in cina o "dintorni" ma che cavolo...

:-D Al, non Umb, dunque... :-))

esempio: -> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80679&page=2
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359429

l'avrei tenuto a potenza ridotta finchè maturo e affiancato dal filtro interno... #09

ci sono decine e decine di post di utenti che NON tengono i rubinetti tutti aperti, perlomeno NON sempre... #24

berto1886
13-05-2012, 21:05
mmm potevi scegliere uno del trittico :-D :-D

atomyx
13-05-2012, 21:50
In effetti mancava Roberto, ma se vuoi esiste anche Dadoberto o Filiberto... Adalberto ?
E dove lo mettiamo Liberto ? Io avevo un dottore che si chiamava Gilberto e suo figlio era Uberto ma solo per un errore di trascrizione dell'addetto all'anagrafe.
Il Barone Lamberto, opera letteraria di Italo Calvino...
Ma per noi resta sempre il grande Berto... Di acquariofilia l'esperto !!!

berto1886
13-05-2012, 22:08
lol :-D :-D

piggreco
13-05-2012, 22:20
E' asciutto!
Vado a nanna, la notte scorsa, per la preoccupazione, mi sono svegliato ed alzato 2 volte a controllare, stanotte starò relativamente più tranquillo... ed assonnato...
Speriamo che ci sia un san Prodac che mi pensi...

berto1886
13-05-2012, 22:36
per sicurezza avresti potuto metterlo dentro ad un altro contenitore tipo una bacinella o un bidoncino tanto per avere un pò di sicurezza in più :-)

piggreco
15-05-2012, 12:32
per sicurezza avresti potuto metterlo dentro ad un altro contenitore tipo una bacinella o un bidoncino tanto per avere un pò di sicurezza in più :-)

Guarda, più di 5 ore "da solo" non c'è stato mai: io vado a letto tardi e mia moglie si alza presto! #18

Allora, "Mister Prodac" m'ha detto che sicuramente ho "pizzicato" la guarnizione nel rimontare il filtro... cosa che, in quarantanni di acquariofilia è successa pure a lui con il modello "3"... #24
Se succedesse di nuovo, allora, sarebbe qualcosaltro...
Lasciar perdere vaseline e teflon, l'unica accortezza sarà quella di bagnare la guardizione prima di richiudere il filtro.
E semmai, per ammosciare un pò il flusso, chiudere un pò soltanto la chiavetta di uscita, non un pò entrambe, però così la pompa sforza, per cui meglio mettere la spray-bar affogata anzichè fuori, che poi se sta fuori spreca un sacco di CO2...

Starò a vedere... per ora ho messo al minimo il filtro interno e chiudo un pò solo l'uscita, non posso tenerlo a manetta assieme all'altro, credo che non maturerebbe mai! #28f

berto1886
15-05-2012, 19:16
un pò di vasellina o lubrificante specifico per le guarnizioni male non fa... io in tre anni devo ancora cambiare un OR ;-)

marcios1988
15-05-2012, 20:56
Allora, dopo aver spulciato un pò il Forum ed aver trovato tanto Eheim e Tetra, per farmi del male di sicuro, ho optato per l'acquisto di un filtro esterno ITALIANO Prodac...#07
Tenuto acceso in "ricircolo" per 3 giorni (filtro-refrigeratore-tanica-filtro) senza dare nessun problema ieri l'ho piazzato nel mobile, a farlo maturare per qualche settimana insieme a quello interno...
Risultato: oggi torno dal lavoro e trovo il disastro... acqua dappertutto!#09
Controlla che ti ricontrolla, l'acqua usciva tra testa e corpo del filtro... #28f
Ari_compra italiano, va... -14-
Adesso ho smontato e rimontato il tutto (dopo aver elencato tutti quelli del calendario)... #24
Sembra che ora non perda più, SEMBRA...
E mò chi cavolo ci dorme più tranquillo??? #30

I migliori filtri sono quelli Interni, anche se occupano un pò di spazio in vasca ma non avrai mai e poi mai problemi di allagamenti della casa, oltretutto è risaputo che i filtri esterni sono noti per la poca azione biologica visto gli alloggi ristretti per cannolicchi o similari. #26

-28
veramente è l'opposto in quanto gli esterni vengono scelti proprio per non occupare volume in acquario e perchè il loro volume di filtraggio è superiore se paragonati ad interni della medesima classe di filtraggio.
Un pratiko 100 è quasi due volte più capiente di un normale interno per vasca da 100 litri
un pò di vasellina o lubrificante specifico per le guarnizioni male non fa... io in tre anni devo ancora cambiare un OR ;-)

Oltre ad ascoltare Berto io sinceramente passerei ad un bel Askoll :) o comunqe se non vuoi fare il patriotico e vuoi spendere meno di un askoll vai su un tetra ex che come si è ripetuto tantissimo su sto foro sono buoni ed economici

berto1886
15-05-2012, 21:14
concordo #70

piggreco
15-05-2012, 21:52
...ehm... eventualmente, la vaselina di quale tipo sarebbe? -34

berto1886
15-05-2012, 21:55
vasellina... :-)

jackal21
15-05-2012, 22:48
volendo c'e' sia grasso che olio di vasellina...l'olio lo trovi in farmacia, costa 3,50 euro tipo 300ml (e' quella naturale per uso "alimentare" quindi nn dannosa e sopratutto non inacidisce come quelle non per uso alimentare), io lo uso per evitare la corrosione dell'acciaio di alcuni oggetti.
ciao

piggreco
15-05-2012, 22:56
volendo c'e' sia grasso che olio di vasellina...l'olio lo trovi in farmacia, costa 3,50 euro tipo 300ml (e' quella naturale per uso "alimentare" quindi nn dannosa e sopratutto non inacidisce come quelle non per uso alimentare), io lo uso per evitare la corrosione dell'acciaio di alcuni oggetti.
ciao

Ho capito... Il Grasso è quello che usano per montare-smontare gli strumenti a fiato in legno: non fa la muffa! L'Olio invece lo usano anche nelle botti del vino, per "sigillarlo"... #70