PDA

Visualizza la versione completa : La mia vaschina dopo quasi 6 mesi....


Pischizzone
12-05-2012, 20:31
Salve amici di AP.
A quasi sei mesi dall'avvio volevo farvi vedere la mia vasca per vedere come stà andando.
Ho iniziato ad inserire qualche molle,e ha reagito bene,poi ho iniziato con qualche lps ed da due settimane sto provando con gli sps.

Vi riassumo velocemente il tutto:
Il metodo di gestione è il Berlinese. La vasca è un'Ottavi cristal 80*40*43 aperta, sono presenti 24 kg di rocce vive.
La sump 66x45x37 contiene lo skimmer Bubble Magus Skimmer Modello BM150PRO,un filtro a letto fluido Ruwal Filtraphos 10(caricato con Ruwal NOPHOS 101 quando c'è bisogno).
Come Illuminazione ho una plafoniera con lampada HQI 150W 20000K + due gruppi di led Blue + 2T5 da 39W ATI Blue Plus, il fotoperiodo è di 10 ore tottali.
Per il movimento in vasca ho Una koralia da 1600 l/h che smuove la superfecie e Vortech mp10 che mi copre molto bene tutta la vasca.
Inoltre ho un Refugium posto più in alto della vasca. Nella vasca principale ho una pompa (600l/h)che manda l'acqua al refugium. L'acqua per troppo pieno dal refugium ritorna nella vasca.
Il refugium e una vaschina autocostruita 30x30x45 Dsb (12 cm Kent Marine Biosediment )più rocce vive e Chaetomorpha.

VALORI:

Temp : 27° (Refrigeratore Resun cl-450)
pH : 8.3 (Penna Digitale)
KH : 10.2 (Salifert)
Nitriti : 0 (Elos)
Nitrati : 0 (Elos)
Fosfati : 0 (Elos)
Calcio : 460 (Salifert)
Magnesio : 1300 (Elos)
Salinità : 35%° (Rifrantometro).


Il kh e calcio sono un po alti perchè da qualche settimana sto provando ad installare un reattore di calcio (Korallin C#3001).
Sto cercando di trovare il settaggio corretto. Adesso questi valori sono stabili da tre giorni....

Pesci
2 Amphiprion ocellaris
3 Chromis virdis
1 Pseudochromis Paccagnellae
2 Lysmata amboinensis

Invertebrati
1 Mespilia globulus
3 Turbo snail
4 Calcinus
2 Perconon gibbosi (1 nel refugium,già presente nelle rocce)
1 Acanthaster typicus (Refugium)

SPS
LPS
SOFT

Doso in vasca del phito e/o coral food della salifert ogni giorno.

Alimento i pesci in questo modo:
Due giorni la settimana Artemia o Mysis.
Due giorni la setimana Artemia liofilizzata + Lipovit. Gli altri giorni granulato/scaglie e alghe.

Manutenzione :
Cambi d'acqua una volta ogni 7 giorni.
Cambio carboni attivi ogni 20 giorni.

Vi posto un po di foto, fatte però con il cellulare fanno caxxxe>:-(


http://s7.postimage.org/4nndjuf5j/2012_05_12_19_47_10.jpg (http://postimage.org/image/4nndjuf5j/)

http://s7.postimage.org/b2megilvb/2012_05_12_11_13_54.jpg (http://postimage.org/image/b2megilvb/)

http://s7.postimage.org/4dfv0i0jb/2012_05_12_11_14_06.jpg (http://postimage.org/image/4dfv0i0jb/)

http://s7.postimage.org/5gzzcgl6f/2012_05_12_11_14_12.jpg (http://postimage.org/image/5gzzcgl6f/)

http://s7.postimage.org/55iizp4qf/2012_05_12_13_41_46.jpg (http://postimage.org/image/55iizp4qf/)

http://s7.postimage.org/n9ljkc2ev/2012_05_12_13_42_34.jpg (http://postimage.org/image/n9ljkc2ev/)

http://s7.postimage.org/7pe5tssaf/2012_05_12_13_44_08.jpg (http://postimage.org/image/7pe5tssaf/)

http://s7.postimage.org/i0qimgjzr/2012_05_12_13_44_31.jpg (http://postimage.org/image/i0qimgjzr/)

http://s7.postimage.org/ypryidgl3/2012_05_12_13_45_12.jpg (http://postimage.org/image/ypryidgl3/)

http://s7.postimage.org/7gl6hm4vr/2012_05_12_13_46_01.jpg (http://postimage.org/image/7gl6hm4vr/)

http://s7.postimage.org/dvk7eablj/2012_05_12_13_47_03.jpg (http://postimage.org/image/dvk7eablj/)

http://s7.postimage.org/emcxk2dyv/2012_05_12_13_47_15.jpg (http://postimage.org/image/emcxk2dyv/)

http://s7.postimage.org/d8laorepj/2012_05_12_13_48_34.jpg (http://postimage.org/image/d8laorepj/)

http://s7.postimage.org/ls4omin1z/2012_05_12_13_49_00.jpg (http://postimage.org/image/ls4omin1z/)

http://s7.postimage.org/hk9wdrlmf/2012_05_12_13_49_11.jpg (http://postimage.org/image/hk9wdrlmf/)

http://s7.postimage.org/q3tabityv/2012_05_12_19_45_35.jpg (http://postimage.org/image/q3tabityv/)

http://s7.postimage.org/l6fpqerzr/2012_05_12_19_46_04.jpg (http://postimage.org/image/l6fpqerzr/)

http://s7.postimage.org/9ilnvv2uv/2012_05_12_19_46_57.jpg (http://postimage.org/image/9ilnvv2uv/)

Manuelao
12-05-2012, 20:50
Bellissimo il refugium in sospensione

ALGRANATI
12-05-2012, 20:57
a me non dispiace anche se la rocciata è decisamente troppo pesante.

Pischizzone
12-05-2012, 21:16
a me non dispiace anche se la rocciata è decisamente troppo pesante.

Hai preso proprio una delle cose su cui non sono soddisfatto.
Il problema principale è che in 40 cm è molto difficile fare una rocciata. Ho fatto una fatica bestiale#12

omeroped
12-05-2012, 21:21
carina... con ottime opportunità di crescita...
sbaglio o la plafo è un pò lungetta per la vasca, sembra di veder uscire molta luce #24

Pischizzone
12-05-2012, 21:30
carina... con ottime opportunità di crescita...
sbaglio o la plafo è un pò lungetta per la vasca, sembra di veder uscire molta luce #24

Grazie omeroped.
Si hai ragione...la vasca è 80cm la plafo 92cm.....potrebbe andare bene (credo) se non fosse per il fatto che esce un po di piu sulla sinistra, perchè sulla destra ho il refugium e quindi non ho spazio.
------------------------------------------------------------------------
Bellissimo il refugium in sospensione

Thanks Manuelao;-)

pirataj
13-05-2012, 01:59
Complimenti bella vasca

maraja72
13-05-2012, 08:36
che invidia il pagliaccio nell'euphyllia...i miei 2 non si filano le mie euphyllie neanche sotto minaccia...vanno matti per l'angolo dell'acquario!!

4divpz
13-05-2012, 11:41
bella li #70

mauro56
13-05-2012, 18:06
piace anche a me, e molto, il refugium sospeso, se mia moglie non mi buttasse fuori lo farei..

A tal prorposito un po' di domande:
In sospensione non è un po' complesso da gestire (con la scala)?
Come è il flusso (non vedo bene) l'acqua dalla sump va nel refugium e riscende o ha una risalita autonoma dalla vasca? (ovviamente capisco che scende per tracimazione)
Come mai lo hai messo cosi' alto, forse bastava solo pochi cm sopra la vasca?
Illuminazione fai il fotoperiodo invertito? ha significato una illuminazione autonoma visto che riceve già luce dalla vasca?

Pischizzone
13-05-2012, 20:16
piace anche a me, e molto, il refugium sospeso, se mia moglie non mi buttasse fuori lo farei..

A tal prorposito un po' di domande:
In sospensione non è un po' complesso da gestire (con la scala)?
Come è il flusso (non vedo bene) l'acqua dalla sump va nel refugium e riscende o ha una risalita autonoma dalla vasca? (ovviamente capisco che scende per tracimazione)
Come mai lo hai messo cosi' alto, forse bastava solo pochi cm sopra la vasca?
Illuminazione fai il fotoperiodo invertito? ha significato una illuminazione autonoma visto che riceve già luce dalla vasca?


Ciao mauro56,
manutenzione zero assoluto. Pulisco solo i vetri dalle coralline. Ho preso lo sgabello solo per cambiare l'illuminazione.
Nella vasca,c'è una pompa Eheime da 600 l/h(Imboscata dietro l'overflow) che manda l'acqua nel refugium.
Per l'illuminazione,faccio fotoperiodo inverso della vasca.
Si riceve un po di luce dalla vasca, ma non è sufficiente. E meglio un'illuminazione autonoma.
Si probabilmente andava bene anche un po più basso, ma quando lo feci sotto avevo una vasca d'acqua dolce, era quindi quella la minima altezza a cui potevo farlo.

devildark
14-05-2012, 07:54
ebbravo piskizzella :D bella vaschetta ... in effetti le rocce sono un po full ma e bella uguale :) bellissimi i pagliaccetti... :-D

Pischizzone
14-05-2012, 11:27
ebbravo piskizzella :D bella vaschetta ... in effetti le rocce sono un po full ma e bella uguale :) bellissimi i pagliaccetti... :-D

Weila carissimo #70

si avrei dovuto mettere qualche roccia in sump#12 e lasciare la vasca un po più libera...ma ormai é andata...

mauro56
14-05-2012, 17:13
bene, mi sa che ci provo...

Pischizzone
14-05-2012, 19:55
bene, mi sa che ci provo...

Ottimo #70
tienimi aggiornato se lo fai.

Pischizzone
17-05-2012, 11:45
Ragazzi,
sto progettando di mettere una vasca in più collegata alla vasca principale. Per allevare animali che nella vasca principale non potrei mettere(tipo anemoni ). Pompa di carico in sump e scarico sempre in sump. Le misure saranno 60*40*40. Con questo risolverei il problema delle rocce nella vasca principale,togliendole e mettendole nella vasca nuova,rendendo la vasca principale più snella. Sempre che si possa fare...Devo aumentare i kg di rocce?Mi consigliate.un DSB, oppure no?

devildark
17-05-2012, 14:01
fatti il vascone e via :-)) altro che vaschette hahahahha .. cmq se ti servono rocce e sabbia fammi un fischio :-) che qualche regalino te lo faccio volentieri ;)

Pischizzone
17-05-2012, 21:56
Ragazzi,
sto progettando di mettere una vasca in più collegata alla vasca principale. Per allevare animali che nella vasca principale non potrei mettere(tipo anemoni ). Pompa di carico in sump e scarico sempre in sump. Le misure saranno 60*40*40. Con questo risolverei il problema delle rocce nella vasca principale,togliendole e mettendole nella vasca nuova,rendendo la vasca principale più snella. Sempre che si possa fare...Devo aumentare i kg di rocce?Mi consigliate.un DSB, oppure no?

Chi mi dà una mano please?#12

Pischizzone
18-05-2012, 20:17
#12...nessuno......??