Visualizza la versione completa : Un malawi verde
kawasakiz85
12-05-2012, 20:18
Ragazzi, ho un consiglio da chiedervi :-))
Causa bollette salate devo convertire la vasca amazzonica in malawi
la vasca è un 250l, misure 120x40x52h
Il problema è che è piena di anubias
volevo ancorarle tutte sui legni in modo da tenermi le piante e mettere i ciclidi tenendo la temperatura sui 22 gradi
i ciclidi del malawi non danneggiano le piante, vero?
il problema sradicamento non si porrebbe perchè sarebbero tutte ancorate
le piante sono adulte e farebbero da rifugio
che ciclidi mettere?
Di certo vorrei inserire dei labidochromis caeruleus
gli altri ciclidi suggeritemeli voi :-))
io sono appassionato di loricaridi
con loro potrei mettere degli ancistrus longfin?
oppure rischio che me li massacrino?
questa è la vasca
http://img528.imageshack.us/img528/1585/sam1575.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/sam1575.jpg/)
e questi gli ancistrus
http://s3.postimage.org/35td8xp6s/314.jpg (http://postimage.org/image/35td8xp6s/)
pseudo80
13-05-2012, 11:06
Le dimensioni della vasca sono buone x poter allestire un Malawi ma l'arredo va completamente cambiato:ti servono sabbia fine e rocce (il numero dipende dalla tipologia di specie che vuoi inserire) e visto che parti dai caeruleus (una specie "jolly" in termini di compatibiità) puoi "spingerti" sia x una vasca "full-mbuna" che "mista" (inserendo un paio di specie haps).
kawasakiz85
13-05-2012, 14:17
Ciao peudo80 :-))
volevo creare qualcosa di diverso
la vasca solo con rocce e legni non mi piace, questo è il motivo per il quale non ho mai allestito un malawi
volevo creare un malawi sui generis con legni e piante
tempo fa ne avevo visto uno solo con legni su Mostra e Descrivi il tuo acquario che aveva suscitato molti consensi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310027
io volevo aggiungere le piante ai tronchi
Dici che non è possibile?
altrimenti resto in amazzonia e cerco qualcos'altro :-))
ma i malawi rovinano le anubias?
il fatto che le piante restino intatte perchè è essenziale
Come ti hanno già detto l'allestimento va cambiato...la cosa essenziale sono le rocce e la sabbia, secondo me è decisamente troppo piantumato per diventare malawi....secondo me è meglio se ti orienti su qualcos'altro se vuoi mantenere tutte quelle piante :-)
pseudo80
13-05-2012, 20:04
tempo fa ne avevo visto uno solo con legni su Mostra e Descrivi il tuo acquario che aveva suscitato molti consensi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=310027
Quella vasca è allestita x specie da sabbia/praterie di valli quindi non ha niente a che vedere con caeruleus ed mbuna vari :-) :
acei -> GROSSA radice (non legnetti piccoli)
marginatus -> valli
letrhinops -> sabbia libera
per andare controcorrente: perché devi fare malawi ?
se le bollette sono per il consumo del riscaldatore non è che convenga molto, il malawi è comunque sui 24°C, secondo me dovresti considerare centro e nord america (20#22°C) o estremo sud come l' uruguay (16°C anche), loro le anubias non te le toccano neanche :-)
kawasakiz85
14-05-2012, 09:51
Avete ragione ragazzi #70
niente malawi allora #70
non sono esperto di biotopi che non sono sudamericani e quindi volevo sapere se fosse possibile un cambiamento di popolazione senza riallestire la vasca
Nickre, fai dei nomi di eventuali ciclidi che potrei tenere in vasca piantumata così valuto :-))
PS: se qualche mod vuole spostare dato che da adesso andremo ot faccia pure :-))
un grazie agli amici malawi per i consigli :-)
kawasakiz85
14-05-2012, 17:49
Alcuni amici mi hanno consigliato i Haplochromis Nyenerei che sono del lago vittoria
che ne pensate?
Metalstorm
14-05-2012, 18:43
in quella vasca così arredata andrei senza ombra di dubbio sui ciclidi fluviali africani
per i laghi africani non è adatta quella piantumazione: vasche malawi ispirate agli ambienti degli estuari dei fiumi immissari e delle praterie di vallisneria è possibile, ma ti servirebbe una vasca più grande (visto i pesci che abitano queste zone) e dovresti comunque rifare la vasca....Per un esempio pratico, guarda la vasca di pietropal nella sezione foto
fiumi africani: anomalochromis thomasi, astatotilapia aeneocolor, nubila e burtoni, pelvicachromis vari, steatocranus, chromidotilapia, pseudochrenilabus .... ce n'è parecchi :-)
centro/nord america: thoricthys vari, nicaraguesne, herotilapia, nigrofasciatum, cryptoheros, e tutti quelli che non superano i 15cm in generale (no salvini però che è un mostro)
uruguay: gymnogeophagus, australoheros
------------------------------------------------------------------------
ps: sullo sfondo metterei la vallisneria gigantea
kawasakiz85
14-05-2012, 21:19
Nickre, tra quelli da te elencati ce ne sono alcuni che mi piacciono tanto :-))
Se lasciassi la vasca così, senza mettere le anubias sui tronchi, tra i ciclidi da te elencati ce ne sono alcuni che non scavano?
ad esempio in un'altra vasca ho i nigrofascatum e scavano come i trattori quando depongono
mi interessano in particolare gli americani :-))
ma adesso le anubias sono interrate ?
che non scavano per niente ci sono i thomasi, gli altri un po' scavano tutti ....
kawasakiz85
14-05-2012, 21:31
Il 90% delle anubias sono sul fondo
sono lì da oltre tre anni #70
ho avuto l'accortezza di lasciare il rizoma fuori e sono cresciute alla grande #70
kawasakiz85
14-05-2012, 21:34
Di americano nulla quindi?
gli Hemichromis anche se sono africani?
beh ci stanno sicuramente, però so che sono molto aggressivi per cui non so quanti altri pesci potresti mettere ... i thomasi non ti piacciono ? in 240 litri potresti fare un gruppo di 6 con dei phenacogrammus tipo ...
kawasakiz85
15-05-2012, 09:11
Diciamo che tra tutti quelli da te elencati erano stati i primi ad essere scartati :-D
poco appariscenti #13
beh rispetto al malawi di sicuro, però considera che nel malawi di colorato c'è solo il maschio e la femmina è grigia, mentre lì sia maschio che femmina hanno una livrea colorata
beh rispetto al malawi di sicuro, però considera che nel malawi di colorato c'è solo il maschio e la femmina è grigia, mentre lì sia maschio che femmina hanno una livrea colorata
Beh dipende #24
beh rispetto al malawi di sicuro, però considera che nel malawi di colorato c'è solo il maschio e la femmina è grigia, mentre lì sia maschio che femmina hanno una livrea colorata
Beh dipende #24
sul campo malawi lascio al giudizio chi ne sa più di me (sono in parecchi quindi ... ;-) )
Un esempio: labidochromis caerleus sono gialli sia il maschio che la femmina ;-)
Ed è adatto ai neofiti....
Come gli hanno già detto le piante nel Malawi sono di contorno...il che non è il caso di questa vasca :-)
kawasakiz85
15-05-2012, 21:33
Mi sa che resto in Amazzonia :-))
se proprio devo accettare degli scavatori prendo i geophagus :-))
Mi sa che resto in Amazzonia :-))
se proprio devo accettare degli scavatori prendo i geophagus :-))
Che comunque preferiscono la sabbia...e comunque diventano grossini per la tua vasca #24
kawasakiz85
15-05-2012, 21:43
gymnogeo #70
http://www.cichlid-forum.com/profiles/species.php?id=482
Non lo so l'inglese e google non me lo traduce.... :-))
pesce stupendo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! li vorrei io ... a trovarli ....
Metalstorm
16-05-2012, 13:38
nei fluviali africani c'è caso che trovi dei ciclidi che non scavano come ruspe.....prova a chiedere nella sezione specifica ;-)
secondo me sono una figata gli steatocranus, troppo forti
anche le astatotilapia sono abbastanza comuni e non dovrebbero essere dei trattori
kawasakiz85
16-05-2012, 18:11
Sono molto belli entrambi, sia le astatotilapia che steatocranus
sono aggressivi o possono essere abbinati con dei loricaridi ad esempio?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |