Visualizza la versione completa : Quale impianto osmosi mi conviene?
ciao, dovendo acquistare un impianto ad osmosi mi trovo un pò spiazzato dalle tante tipologie di impianti disponibili!
I valori comunicati dall'acquedotto nel mio comune sono:
Concentrazione ioni idrogeno 7.1
Conducibilità elettrica 734
Residuo fisso a 180°C 511
Durezza totale °F 34
Nitrati mg/l 25
Nitriti mg/l < 0.05
Ammonio mg/l < 0.1
Cloruri mg/l 21
Fluoruri mg/l 0.2
Sodio mg/l 14.9
Solfati mg/l 18
Arsenico ug/l 3.3
quelli rilevati dal mio rubinetto(passa dal decalcificatore) sono:
KH:20
GH:11
PH:7,5
avete idee? io son confusissimo!!-:33
Manuelao
12-05-2012, 18:14
Io come molti altri mi trovo benissimo con il forwater
Emanuele
io ho questo:
http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-accessori-acquari-impianti-osmosi-impianto-osmosi-elementi-acquari-offerta-lancio-p-5652.html
e va benissimo
salve, avrei un dubbio e sarei molto contento se qualcuno di voi riuscisse a levarmelo! :) per ricavare un acqua priva di minerali dal rubinetto di casa, ho bisogno di altro oltre ai filtri ad osmosi? se le mia domanda non è sufficentemente comprensibile ditemi pure in quale punto devo essere più chiero, grazie in anticipo :)
se per filtri ad osmosi intendi l'intero dispositivo di filtraggio (quindi i 4 stadi o....al limite 3 stadi)......non hai bisogno di altro....
quindi niente serbatoi elettrovalvole o simili, giusto? devo soltanto raccordarlo all'acqua di casa?
si per quanto riguarda le varie marche mi son già fatto un' idea di quelle che potrebbero essere fra le migliori, ma vorrei sapere che tipo di impianto,a seconda dei miei valori, potrebbe andare bene! nel senso se a 3 o 4 stadi etc.. considerando anche il fatto che sono rilevate presenze di nitrati a 25 #06
allora acquista un 4 stadi.....dove, appunto, il quarto stadio e' un filtro per Nitrati e fosfati e biossido di silicio.....
Io lo prenderei da aqua1. Il mio funziona benissimo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma per quanto riguarda i sistemi '' in linea'' e ''a bicchiere'' che differenze ci sono? uno è più efficace dell'altro, manutenzione differente?
berto1886
16-05-2012, 21:24
da in linea a bicchieri non cambia niente cambia solo il costo dei ricambi che in quello a bicchieri è più basso :-)
scusate ma io avrei visto questo impianto come possibile candidato:
http://www.acquaefiltri.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=2&category_id=4&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it
solo che nelle indicazioni per l'uso in fondo alla pagina dice che può essere usato con acqua avente caratteristiche di -Cloro <0.1 parti per milione, e le caratteristiche dell'acqua date dall'acquedotto nella mia zona indicano Cloruri= 21 mg/l... non ho ben capito se può andar bene!
berto1886
18-05-2012, 21:33
cloro e cloruri non sono la stessa cosa :-)
ok..l'incertezza era proprio quella! #12
grazie!:-)
berto1886
19-05-2012, 21:15
di niente ;-)
un altro dubbio che riguarda la durezza della mia acqua di rete.. questa è particolarmente dura, siamo su kh:20 e gh:30..
avendo letto,nelle schede di vari impianti, le condizioni che dovrebbe avere l'acqua che viene trattata, non è che nel mio caso la membrana verrebbe a rovinarsi parecchio?la Forwater parla di ''durezza totale: 17''
voglio dire,se devo stare a cambiare la membrana osmotica frequentemente a sto punto non conviene per nulla! visto il prezzo delle membrane!!
berto1886
19-05-2012, 22:14
beh una membrana la trovi sui 30€ circa (sarebbe uno spreco cmq) con l'acqua così dura non avrai acqua con durezze a 0 sicuramente non riuscirà a filtrare tutto
No che rogna.. Eppure abbiamo anche un addolcitore a casa proprio per la durezza delle nostre zone.. Proverò a rifare dei test.. Magari si erano esauriti i sali dell'addolcitore.. In caso i valori si riconfermassero sarebbe pressoché inutile l'osmosi giusto? ... Mi trasferisco in montagna!!!!!!!!!!!!!
berto1886
19-05-2012, 23:23
beh l'addolcitore non è che facci miracoli sostituisce il calcio con il sodio (che fa male alle piante)... si sconsiglia di avere un addolcitore prima dell'impianto ad osmosi inversa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |