cirrus
22-03-2006, 23:58
Ciao,
da qualche settimana ho messo in funzione un reattore di calcio artigianale sotto la mia vasca. Il reattore costruito in pvc ha un tubo di 90 e un altezza di 40 cm.
In origine usava una pompa da 600 l/h ma l'ho sostituita con una da 1000 l/h perche' non ero soddisfatto della calcio in uscita.
I valori riscontrati sull'acqua in uscita dal reattore sono di:
ph 6.5 (phmetro milwaukee)
calcio 400 ( red sea )
in vasca il valore del calcio e a 320 ....
considerando che doso circa 50 bolle al minuto di co2 ed ho circa 40 gocce al minuto di acqua in uscita dal reattore,come mai ho un valore di calcio cosi' basso ?
Ho letto su un articolo nel sito che il valore di calcio in uscita dovrebbe essere tra 500 e 600 per poi avere un valore ottimale in vasca.
Il reattore e' caricato con aragonite ( credo ) di marca red rock .
Dipende dal tipo di aragonite usato o da qualche altro fattore ?
Aspetto vostri consigli.
Grazie e ciao frank
da qualche settimana ho messo in funzione un reattore di calcio artigianale sotto la mia vasca. Il reattore costruito in pvc ha un tubo di 90 e un altezza di 40 cm.
In origine usava una pompa da 600 l/h ma l'ho sostituita con una da 1000 l/h perche' non ero soddisfatto della calcio in uscita.
I valori riscontrati sull'acqua in uscita dal reattore sono di:
ph 6.5 (phmetro milwaukee)
calcio 400 ( red sea )
in vasca il valore del calcio e a 320 ....
considerando che doso circa 50 bolle al minuto di co2 ed ho circa 40 gocce al minuto di acqua in uscita dal reattore,come mai ho un valore di calcio cosi' basso ?
Ho letto su un articolo nel sito che il valore di calcio in uscita dovrebbe essere tra 500 e 600 per poi avere un valore ottimale in vasca.
Il reattore e' caricato con aragonite ( credo ) di marca red rock .
Dipende dal tipo di aragonite usato o da qualche altro fattore ?
Aspetto vostri consigli.
Grazie e ciao frank