Visualizza la versione completa : Biotopi
Manuelao
12-05-2012, 11:17
Esistono biotopi anche nel marino?
Qualcuno ha mai allestito una vasca con pesci e coralli provenienti dalla stessa zona?
Emanuele
liferrari
12-05-2012, 14:14
Me lo sono sempre chiesto anchio #24 vediamo se qualcuno ci illumina
Giordano Lucchetti
12-05-2012, 14:46
Sicuramente puoi scegliere di acquistare solo invertebrati e pesci di una determinata zona... Chesso'... L'ocellaris e' della GBR in australia, puoi scegliere di prendere solo animali australiani...
Oppure ricreare la zona di laguna, il confine della barriera con lo strapiombo...
Comunque seguo.
Sent from my iPad using Tapatalk HD
al negozio seabox di viareggio c'è(c'era non so dopo il trasloco) una vasca allestita dal sestini(proprietario) mi sembra di circa 1200L interamente del mar rosso, quindi con pesci, coralli e parametri del mar rosso che sono abbastanza differenti rispetto ai nostri reef....ora cerco la foto e la posto;-)
------------------------------------------------------------------------
la vasca è la prima di cui si parla e cmq è 1650 litri.....vista di persona spettacolare http://www.seaboxaquarium.it/code/news.php
e' una vasca spettacolare!!
ALGRANATI
12-05-2012, 21:24
Per riuscire a fare biotopi diversi si può anche riuscire....il problema è avere pazienza di apettare arrivi .
il mar rosso per esempio è uno dei biotopi + difficili visto gli arrivi radi.
meglio e + facile un australia o un indonesia o megli ancora ricreare delle parti di laguna, barriera, profondità, etc, etc.
e' una vasca spettacolare!!
quoto!! #17
diciamo che è impegnativo ricreare qualsiasi biotopo di barriera, se prendiamo per esempio l'australia magari la reperibilità dei coralli è più semplice(a seconda dei negozi in cui ci serviamo) ma molto più cara,.......
non vorrei sbagliarmi ma la maggior parte di noi ha dei reef indonesiani comprese rocce e coralli, poi qualcosina mista c'è sempre ma la maggior provenienza viene da li!!
Io ho provato a ricreare un biotopo di laguna dell'area dell'oceano indiano...a mio avviso è riuscito abbastanza bene, ho messo animali provenienti da quelle zone ma chiaramente non si può restare su una zona ristretta come nel dolce ed ho dovuto per forza spaziare su tutto l'oceano indiano....
io per biotipo , intendo più che la provenienza , il tipo di habitat che alcune specie occupano ...esempio , cresta del reef , laguna ecc ecc
Sì, infatti ho cercato di rispettare l'ambiente dove si trovano quegli animali, ovvero la laguna corallina...quindi DSB, isolotto, coralli molli e LPS, ecc...
La difficoltà maggiore per un biotopo marino è che non ci sono molte informazioni coerenti sulle reali caratteristiche di una laguna, una cresta del reef o altri ambienti...io ho cercato su libri e recensioni varie e quello che ho fatto è stato un sunto spero il più corretto possibile di tutte queste fonti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |