PDA

Visualizza la versione completa : finalmente vita con dimensioni sopra gli 1,5 cm!!


pql89
11-05-2012, 20:48
finalmente dopo ormai quasi due mesi abbiamo inserito i primi pesciotti! oggi infatti abbiamo preso 10 cardinali e 5 caridine japonica.
il negoziante per l'alimentazione ci ha dato il sera vipagran (che ne dite??) dicendo che va bene per i cardinali (anche se ci ha detto di sbriciolarlo ancora un po' con le mani) e che le caridine si adattano anche se per ora mangeranno principalemten le alghe (ed è vero...che spazzine!!!)
il cibo conviene darlo una volta al giorno e con le luci accese vero!?!
allora vi faccio 2-3-4-5...100 domande!!

- avete altri cibi da consigliare??

- le lumachine spontanee che aumentano a vista d'occhio sono un problema??

- avendo ormai un po' di ceratophyllum, 3 anubias barteri, 3 anubias nana, 1 anubias bonsai, 1 microsorium, 2 pogosteimon, 1 alternanthera (ripantati altri due steli!) mi conviene aggiungere almeno qualche pasticca tipo 3-4 di dupla nanoplant (dovrei metterne circa 18 ogni settimana!) per dare un minimo di fertilizzante soprattutto all'althernantera che mi sembra un po' più debole?

- fare molti cambri con acqua d'osmosi per portare il ph a 7 e gh e kh a valori più bassi (capperi non ricordo esattamente ma credo 5-3 o 3-5) potrebbe aver tolto nutrimento alle piante??

suggerimenti in generale???

bettina s.
11-05-2012, 21:06
Ciao, l'alimentazione è molto importante, insieme ai cambi d'acqua periodici è la base per mantenere in salute i pesciotti,

Fornire un solo cibo di una singola marca non va bene, perché si rischia di caricare l'organismo con troppi nutrienti dello stesso tipo e creare carenze di altre.
La regola è variare il più possibile, i cardinali sono principalmente carnivori, per cui va bene il Vipagran, ma compra del granulato fine anche di altre marche, Shg, Tropica, Blue line e se puoi anche il congelato chironomus una volta a settimana, artemia salina (ricca di fibre) anche un paio di volte.

Le caridine multidentata (ex japonica), sopportano il fertilizzante, ma l'althernantera è una delle piante più difficili, vuole tanta luce, fertilizzazione continua, valuta tu se cominciare un protocollo vero e proprio, ma solo se hai luce a sufficienza, perché le altre piante che hai non necessitano di tutte questa attenzioni.

Sicuramente i cambi con la sola acqua di osmosi non fanno bene, un minimo di sali ci dev'essere.

pql89
11-05-2012, 21:18
ma i cambi sono fatti in addizione alla tutta acqua di rubinetto!

i vari cibi da comprare devo solo leggere che abbiano scritto granulato??

e per congelato ed artemia come funziona??
------------------------------------------------------------------------
vanno dati in aggiunta al granulato o come pasto completo??

bettina s.
11-05-2012, 21:29
il congelato va dato in alternativa al granulato, di solito sulle confezioni è specificato se è granulato (fine, medio...).
Il congelato in genere si trova in blister a cubetti, scongelane metà, basterà per i pesci che hai.

ma i cambi sono fatti in addizione alla tutta acqua di rubinetto! puoi spiegare bene come fai i cambi? Non ho capito :-)

berto1886
11-05-2012, 21:37
come alimentazione ti consiglio qualcosina di miglior fattura (ho provato una volta il vipagran a me sembrava quasi puzzare di plastica...) vedi SHG, Blue line, Elos e Dr. Bassleer ;-) cmq cerca di variare il più possibile con liofilizzato, surgelato e se ci riesci anche con vivo ;-)

pql89
11-05-2012, 22:12
allora altre domande sempre a riguardo...

si vari granulati devo leggere gli ingredienti o basta che vario la marca ed automaticamente vario la composizione??

il congelato sarebbe il chironomus no?? ho visto che lo vendono anche liofilizzato...sarebe estremamente più comodo... va cmq bene??

il vivo dove lo trovo??

qual è la miglior marca per il cibo??

cmq i cambi avevo in principio solo acqua di rubinetto... (acquario da 180) trattata con acquasafe! ovviamente ph circa 8 ecc ecc... volendo inserire scalari ho fatto diversi cambi a distanza di 1-2 giorni di 20/30/50 litri per qualche giorno... per arrivare ai valori desiderati!

berto1886
11-05-2012, 22:17
le marche le ho scritte poi non ci sono solo i chironomus surgelati ci sono anche l'artemia, il mysis, i tubifex, cyclops ecc... liofilizzato e surgelato non sono la stessa cosa il secondo ovviamente si avvicina di molto al vivo... per il vivo ci sono più opzioni cerca su google artemia salina e daphnie le seconde sono molto più semplici ;-)

pql89
11-05-2012, 22:37
ed il liofilizzato è cmq migliore rispetto al normale granulato (seppur di buona marca)?

berto1886
11-05-2012, 22:45
si e no essendo stati seccati hanno perso qualcosina diciamo che serve solo a variare un buon granulare secondo me è leggermente migliore del liofilizzato

pql89
11-05-2012, 22:48
quante cose da imparare!!! #17
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda il vivo sarebbero ad esempio le cisti di artemia? che si comprano tranquillamente in scatolina e si devono far schiudere?? sto facendo queste domande perché non faccio tanti problemi per il prezzo tantomeno per la noia di preparazione... ma il fatto è che i negozi di napoli non mi hanno soddisfatto e per quanto riguarda cibo, accessori ecc mi trovo bene in un negozio a circa 80 km da casa dove posso passare per lavoro una volta a settimana o qualche volta nel periodo estivo! quindi comprare lì congelato ecc è difficile!!

pql89
15-05-2012, 00:33
oggi abbiamo aggiunto 3 cory panda e 3 starbai!ma sono per caso notturni? ho avuto l'impressione che fingessero di esser morti quando ad esempio volevamo prenderli col retino! in ogni modo sono molto simpatici. ma si nutrono del granulato che cade dai cardinali o devo dargli qualcosa di specifico??

pql89
15-05-2012, 00:53
ora infatti i cory sono attivi!!

bettina s.
15-05-2012, 08:39
devi prendere il mangime specifico per corydoras e altri pesci che stanno sul fondo, è strutturato in modo da affondare velocemente così non viene mangiato dagli altri pesci. Per sei corydoras basta una pastiglietta spezzettata in modo che possano mangiare tutti, data a luci spente.
Ti raccomando di prendere quelle specifiche per corydoras e botia che sono carnivori, perché le pastiglie da fondo per ancistrus e altri loricaridi fitofagi nono sono indicate in quanto sono a base principalmente vegetale.

pql89
15-05-2012, 09:41
allora scusa ancora... se prendessi degli hypa invece mangerebbero le stesse pastiglie vero? (so che sono carnivori anche loro ma che ogni tanto gradiscono anche un po' di verdura...vero?).
oltre questo quante volte al giorno devo dar il cibo ai pesci? il primo venditore mi ha detto un pizzico a luci accese (per cardinali e caridine... parlo del vipagran)un secondo mi ha detto per ora i cory che son piccoli gli basta il vipagran avanzato dai cardinali i quali dovrebbero averlo 2 volte al giorno! and so??
grazie dell'aiuto! :D

berto1886
15-05-2012, 19:12
lascia stare dagli da mangiare le tab ai cory non si accontentano degli avanzi (sempre che ne arrivino) anche se sono piccoli

ivshock
15-05-2012, 20:57
approfitto per chiedere una cosa:
In base a cosa si regola la quantità di cibo?E' ovvio che dipende dal numero di pesci e dal tipo di pesce ma:
Ad esempio ho letto qui sopra per 6 corydoras basta una pastiglietta.
Ma come fai a saperlo?
C'è un quantitativo in grammi da calcolare?

berto1886
15-05-2012, 21:17
si va a occhio... ho anch'io 6 cory e facendo diverse prove ho notato che basta mezza tab (se è di quelle "grandi" tipo le corytab o le plecotab di SHG o le Spirulina Tab di Sera) mangiano tutti e mangia pure chi non dovrebbe (mi riferisco a scalari & co.) :-D

pql89
16-05-2012, 00:11
berto concentrati che io sono problematico come sempre... la mia ragazza oggi è andata a prendere delle tab (domani shopping serio di cibo e forse anche qualche pesciotto!!) ma il negozio aveva solo quelle di una marca ottavi credo... c'è scritto specifico per cory... ora non so se l'ha spezzata o se gliel'ha data intera...ma pare che i cory non siano corsi a sgranocchiare!! (brutto segno??) però dopo un po' la pastiglia era sparita... la sua supposizione è che sia stata mangiata...la mia che si è sciolta... secondo te in entrambe i casi... sti pesci mangiano o no???
e poi la pastiglia domani la diamo di nuovo o un giorno sì ed uno no?


ah...invece i cardinali li alimento una volta al giorno o due?? o meglio... dose completa (un pizzico) una volta al giorno, due dosi complete al giorno, una dose completa spezzata in due parti della giornata?? let me know!!

;)

berto1886
16-05-2012, 00:18
allora... io i cory li alimento tutti i giorni se la tab è grande come una moneta da 5 centesimi spezzala a metà altrimenti dagliela pure intera (non conosco quelle ottavi) cmq è probabile che sia stata mangiata... avendoli inseriti da poco si dovranno abituare vedrai che con il tempo sapranno riconoscere il pappa time :-D :-D ho notato che dopo un pò di tempo che li hai non gliene frega niente se dai loro da mangiare a luci accese o spente... mangiano e basta :-D per i cardinali direi che è sufficiente una volta al giorno lasciando un giorno a settimana di digiuno per tutti ;-)

pql89
16-05-2012, 00:51
che bella l'era di internet dove ti aiutano senza interessi!! ahhhh!
ed hai consigli per i cardinali? perché mettendo il grnaulato si ferma in superficie e presto il filtro mi sa che se lo pappa lui! (anche perché mi sa che neanche i cardinali abbianoa cnora scoperto la ricreazione!)

grazie cmq!!!!

bettina s.
16-05-2012, 10:05
n secondo mi ha detto per ora i cory che son piccoli gli basta il vipagran avanzato dai cardinali i quali dovrebbero averlo 2 volte al giorno! attenzione che i corydoras giovani non devono restare con il pancino vuoto, al contrario degli altri pesci che è sempre meglio alimentare con parsimonia, loro devono mangiare bene, il che vuol dire offrire loro alimenti di buona qualità, non prendere le scatolette più economiche ad esempio e variare molto, possibilmente integrando anche con congelato.
Magari perdi qualche minuto per osservare che si alimentino.
Prova a dare il cibo ai cardinali e agli altri pesci che si alimentano in superficie e sulla fascia mediana sempre nello stesso punto così si radunano tutti lì e dalla parte opposta metti un po' di cibo che cadrà sul fondo e sarà più facilmente raggiunto dai cory.
Sempre in piccole dosi.

pql89
16-05-2012, 10:24
sisi bettina... le pastiglie ha preso ottavi non per risparmiare ma perché solo quelle c'erano ed un altro negozio di mangimi per tutti gli animali addirittura aveva solo granulato...
cmq stamattina vado in un centro ben fornito (ad eboli se qualcuno lo conosce) e faccio la spesa...ostriche e caviale!

domanda: se due cory panda (fra l'altro ancora molto piccoli) si rincorrono è solo per giocare? perché sempre la mia ragazza (l'acquario è da lei ed io non ci sono stato proprio da quando li abbiamo inseriti!) ha detto che due panda correvano avanti e dietro... e si sono anche dati una capocciata!! però non credo sia un atteggiamento aggressivo...notai anche io che appena inseriti ogni tanto qualcuno correva un pochino però senza pizzicarsi e poi tutto pace come prima!

ah...fermati prima che faccia danni...stasera potrei prendere 2-3 ancistrus zebrati (del quale non si consoce il numero esatto per questo ad un prezzo pare abbastanza conveniente di crica 40 euro l'uno)... se sono rimasti ancora visto che manco da 2-3 settimane!!

bettina il tuo avatar è magico!!

bettina s.
16-05-2012, 11:06
ottavi non è malaccio, evita le marche da supermercato,
i corydoras quando sono piccoli mangiano anche la zucchina ma dev'essere morbida altrimenti si stufano presto, sono prevalentemente carnivori ma la verdurina ogni tanto fa bene, i panda e i pigmeus sono per loro natura giocosi, specialmente da piccoli se sono un bel gruppo, sono capaci di modificarti il layout della vasca, possono dar noia con il loro comportamento a pesci per natura più lenti come il betta che poverino quando per un breve periodo lo tenni in vasca con loro lo mandavano sempre a pinne all'aria perché gli passavano accanto a tutta velocità.

bettina il tuo avatar è magico!! considera che è anche molto somigliante, anche se ora ho i capelli più corti e non sono viola :-D

pql89
16-05-2012, 11:25
ahahahah...

allora sono normali! altro comportamento che è solo una mia supposizione è la "finta morte" quando spaventati.... quando cercavamo di prenderli col retino loro si bloccavano anche se venivano urtati dal retino (la vaschetta era concava!) e non si muovevano!!

ma un giorno a settimana posso dare 2-3 rotelle di zucchina per tutti??

bettina s.
16-05-2012, 11:29
ma un giorno a settimana posso dare 2-3 rotelle di zucchina per tutti?? sono troppe, basta una divisa in 4 e se non la mangiano levala perché altrimenti inquina.

pql89
16-05-2012, 11:35
addirittura??? 1 fra cory, cardinali e caridine??? ed eventuali hypansoche! mi sa che l'unico a somigliarmi è un bel piranha!!

pql89
16-05-2012, 13:50
ecco...mi aiutate con la dieta?considerando che ora come ora ho vipan,granulato e fiocchi di spirulina sgh,artemie tubi chiro liofiliz di una certa energy che mi hanno detto sia molto buona,un preparato per pesci da fondo specifico per loricaridi ma penso anche cory di una marca tedesca che anche mi hanno assicurato sia molto buono,le tab dell'ottavi...devo prendere altro?un digestivo?mi aiutate a creare una dieta settimanale?

pql89
17-05-2012, 07:40
autatemi con la dieta please!
alla lista della spesa si è aggiunta una confezione di plecotab shg regalatami ieri sera dal pescivendolo simpatico...come mai??
ah è vero... ieri sera sono saltate in acquario 9 petitelle e 3 hypa zebrati lqualcosa... fate un salto nella sezione loricaridi se vi va! :D

berto1886
17-05-2012, 20:53
noi ti abbiamo dato delle linee guida... adesso sta a te :-)

pql89
18-05-2012, 00:43
aeeee... speriamo di non fare inguacchi! altra domanda allora... ma la differenza fra chironomus, artemia e tubiflex??

bettina s.
18-05-2012, 08:27
a la differenza fra chironomus, artemia e tubiflex
i chironomus sono larve di zanzara, se sono quelli neri (più rossi in realtà) sono molto grassi e proteici, vanno dati una volta a settimana, in genere le gradiscono tutti.
L'artemia salina,piccolo crostaceo marini, invece si può dare più spesso perché ricco di fibre.
I tubifex sono anche chiamati vermi di fogna, va da se che è meglio prenderli di marche sicure, per evitare di introdurre batteri potenzialmente dannosi in vasca, anche loro vanno dati poche volte.

pql89
18-05-2012, 22:39
e tutte e 3 le gradiscono tutti? sia cardinali,petitelle,cory e l134? cioè se per esempio domani decido di dare i chironomus posso darli come pranzo per tutti e non dare le pastiglie serali??

berto1886
18-05-2012, 22:42
i chironomus e le artemie le mangiano tutti... i tubifex li mangiano solo i corydoras nel tuo caso :-)

pql89
18-05-2012, 23:36
ho capito! la mia mente elabora ed immagazzina!! sembra ferma... ma non lo è!! :-D

pql89
22-05-2012, 23:42
ragazzi l'altro giorno c'è stato un lutto... un piccolo starbay... non sappiamo il perché... li nutriamo regolarmente... sul corpo non presentava macchie segni ecc... ha detto la madre della mia ragazza che la sera prima (noi eravamo a lavoro) saliva in superficie e poi crollava sbattendo sul fondo!! non saprei!

poi abbiamo drogato i pesciolini l'altro giorno... pappa con un pizzico di artemie, tubi, chiro con qualche vitamina... petitelle e cardinali sono corsi all'attacco... qualche panda non curante di noi di tanto in tanto faceva capolino... le peckoltia sempre nascoste... e più pazze che mai le caridine... davvero era una cosa esagerata... nuotavano... correvano sbattevano sul vetro... mangiavano... tutti impazziti!

ora ho provato a comporre una piccola dieta... con pranzo intendo a luci accese verso le 13.30 quando mangiano petitelle e cardinali pincipalmente... cena mezz'ora prima di spegnere le luci quando mangiano peckoltie e cory

lunedì
pranzo artemie,tubi,chiro con vitamine
cena discus food (exotica)...apposta per loricaridi (niente di specifico per cory perché dal pranzo sinceramene credo avanzi qualcosa!)

martedì
pranzo granulato sgh
cena 1plecotab 1 hi food ottavi (è molto più piccola della plecotab... questa il venditore ha detto che per le 3 pleckotie ed anche un po' per i cory andava bene 1 plecotab spezzata ametà e lasciata in due punti diversi della vasca!)

mercoledì
pranzo alghe spiruline sgh (basta buttrne un pizzico in acquario??)
cena zucchina bollita

giovedì
pranzo granulato vipan sera
cena plecotab ed hifood

venerdì
pranzo granulato sgh (poco) ed un po' di artemia con vitamine
cena plecotab e tubifex con vtamine

sabato
granulato sgh
cena plecotab ed hifood

domenica a letto senza mangiare!!

che ne dite?? li stiamo ammazzando?? ditemelo ora perché è questa la prima settimana di questa super dieta!!

Luca.BS
24-05-2012, 14:33
Io non son un grande esperto ma mi sembra un pranzo di matrimonio tutti i giorni, regola bene le quantità o ti trovi una zuppiera e non un acquario :) e non mescolerei granulato con vivo nello stesso pasto,l'artemia è già completa come valori nutritivi, rimando anche a qualcuno più esperto il commento
Ciao

berto1886
24-05-2012, 18:54
sono d'accordo è pò troppa roba!!

pql89
24-05-2012, 21:10
aggiungo che ho preso le corytab da alternare all'hifood ottavi e chironomus ed artemia congelata...ah e le foglie di catappa ma vabbè...
allora scusatemi ma voi come fareste?? come vi comportate??

PS rifacciamo il conto dei pescetti...
10 cardinali
9 petitelle
3 peckoltie compta
3 cory panda
4 cory starbay
6 rasbore
5 nannostomus (non so se beck... o che altro)
6 tetra ornate o non ricordo l'altro nome cmq dovrebbero essere queste (http://www.google.it/imgres?um=1&hl=it&safe=off&sa=N&biw=1280&bih=685&tbm=isch&tbnid=moMOfUbIy1QYYM:&imgrefurl=http://guide.pianetadonna.it/consigli-di-casa/animali-domestici/pesci/come-tenere-il-tetra-ornato-in-acquario.html&docid=kHwot1pzEnjxwM&imgurl=http://guide.pianetadonna.it/pictures/20110222/saperlo_come-tenere-il-tetra-ornato-in-acquario.jpg&w=200&h=130&ei=TYe-T9sUq9ThBLm1-VU&zoom=1&iact=hc&vpx=450&vpy=376&dur=152&hovh=104&hovw=160&tx=65&ty=78&sig=113818016079240868738&page=1&tbnh=104&tbnw=160&start=0&ndsp=15&ved=1t:429,r:6,s:0,i:84)
5 caridine japonica