Visualizza la versione completa : Plafo LED DIY Kit Aquastyle 24 led dimmerabile
DaveXLeo
11-05-2012, 16:04
Ieri ho montato la mia plafo led :-))
Ho preso il kit DIY di Aquastyle 24 led dimmerabile:
http://www.aquastyleonline.com/products/Aquarium#24--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
110 eurozzi compresi 35 euro di spedizione con FedEx
Il pacco è arrivato con 4 giorni (dalla Cina con furore) e il corriere si è scordato di farmi pagare la dogana :-)) che culo ;-)
Il Kit è composto:
- 12 Led Cool White 10000° K
- 10 Led Royal Blu 455nm (ho scelto questo rapporto white/blu perchè mi piace la luce tendente al blu)
- 2 Led UV
- 2 Led di riserva (1 bianco 1 blu)
-2 Driver Maxwellen drimmerabili
-Una piastra dissipatrice 30x18 cm (disponibile anche 40x12cm)
#24 lenti 60°
-Ventola di raffreddamento con relativo alimentatore
-Cavi e ganci in acciaio per attaccare la plafo
...insomma c'era tutto... rimane solo da montarla #rotfl#
http://s6.postimage.org/92i6yiel9/IMG_2322.jpg (http://postimage.org/image/92i6yiel9/)
ho messo più led sull'ultima fila perchè dietro ho gli SPS e mi è parso giusto dargli un pò più luce rispetto al davanti dove ho molli e LPS
http://s6.postimage.org/k3dc3j6u5/IMG_2329.jpg (http://postimage.org/image/k3dc3j6u5/)
http://s6.postimage.org/z0lt4jk2l/IMG_2330.jpg (http://postimage.org/image/z0lt4jk2l/)
http://s6.postimage.org/ehqwzh659/IMG_2331.jpg (http://postimage.org/image/ehqwzh659/)
ho passato una leccata di silicone sui contatti dei chip led per protezione... ma credo che adesso metterò una lastra di plexi sotto comunque
http://s6.postimage.org/rpuw65t25/IMG_2325.jpg (http://postimage.org/image/rpuw65t25/)
il banco prova :-)
cioè la mia scrivania a lavoro ;-)
In fine sulla vasca #70
http://s6.postimage.org/yqeal75gd/IMG_2343.jpg (http://postimage.org/image/yqeal75gd/)
http://s6.postimage.org/j6bi8ekpp/IMG_2345.jpg (http://postimage.org/image/j6bi8ekpp/)
il piccolo box con driver e potenziometri
http://s6.postimage.org/52fn00di5/IMG_2344.jpg (http://postimage.org/image/52fn00di5/)
Ed ecco l'effetto in vasca
Solo blu
http://s6.postimage.org/8nbij8i1p/IMG_2349.jpg (http://postimage.org/image/8nbij8i1p/)
http://s6.postimage.org/5hqwt0zfh/IMG_2350.jpg (http://postimage.org/image/5hqwt0zfh/)
Solo Bianchi
http://s6.postimage.org/sx8tydj6l/IMG_2357.jpg (http://postimage.org/image/sx8tydj6l/)
Tutti accesi ma all'80% per fare abituare il sisrtema e non far esplodere i ciano
http://s6.postimage.org/k3hxh9w7x/IMG_2372.jpg (http://postimage.org/image/k3hxh9w7x/)
Upgrade - Copertura LED in plexiglas
http://s6.postimage.org/uqh936rml/IMG_2399.jpg (http://postimage.org/image/uqh936rml/)
http://s6.postimage.org/67f7lvn8d/IMG_2394.jpg (http://postimage.org/image/67f7lvn8d/)
http://s6.postimage.org/4tnkqknz1/IMG_2396.jpg (http://postimage.org/image/4tnkqknz1/)
Vi piace??
:-)
------------------------
Misura potenza luminosa
52000 lux nel punto più illuminato (parte posteriore sopra gli SPS)
46000 lux nel punto meno illuminato (parte anteriore sopra gli LPS)
configurazione:
- Lenti da 60° istallate
- Plexiglass protettivo sotto le lenti
- Plafo a 18 cm dal pelo dell'acqua (la luce si miscela bene)
SimoneL.
11-05-2012, 16:11
Una realizzazione semplice ma funzionale , la vasca sembra ben illuminata ed anche io avrei scelto per quelle ripartizioni di bianchi uv e blu... bravo#70
DaveXLeo
11-05-2012, 16:15
Una realizzazione semplice ma funzionale , la vasca sembra ben illuminata ed anche io avrei scelto per quelle ripartizioni di bianchi uv e blu... bravo#70
Certo! Perchè complicarsi la vita ;-)
A me piace molto il dissipatore nero in bella vista. Senza tanta roba intorno appare più snella.
E il dissipatore arriva ammalapena a 30°C
...
grazie
Acquariusfantasy
11-05-2012, 16:18
molto molto bella
DaveXLeo
11-05-2012, 16:28
arigrazie :-)
non male,
hai fatto bene a mettere più led dietro.
nella foto degli accesi al80% c'è l'euphyllia all'attacco , stai attento
DaveXLeo
11-05-2012, 19:15
non male,
hai fatto bene a mettere più led dietro.
nella foto degli accesi al80% c'è l'euphyllia all'attacco , stai attento
Si l'ho vista, ieri gli rodeva un po. Non so con chi vuole litigare. Ma oggi giá s'è calmata
Stó da iPhone con Tapatalk
bella se riesci a farci una scocca con una bella ventola in alto diventerebbe eccezionale
anche per proteggere contro la salsedine perche se no i led ti durano veramente poco
fidati
zebrasoma78
11-05-2012, 21:16
anche per proteggere contro la salsedine perche se no i led ti durano veramente poco
fidati
lo stavo scrivendo anche io, ma ho letto l'intervento di Lorenzo.....
un vetro o una protezione di plexi ci vuole!!
DaveXLeo
11-05-2012, 22:09
:-) ok mi fido... anche perché se lo dice il guru delle plafo LED. LOLLO... Lo devi fare solo per rispetto :-))
Allora:
Ci faccio un case in plexiglas che chiude i LED sotto. Sopra la piastra nera la lascio in vista che mi piace, e la ventola sopra c'é giá. É messa mo' di rombo... Molto aerodinamica
:-))
Ho 2 dubbi:
1) ho montate le lenti a 60... Le lascio, le tolgo?
La luce si miscela cmq bene, e il problema grosso é che senza lenti i LED mi sparano troppo negli occhi quando guardo la vasca.
2) al case in plexiglas faccio dei fiorellini laterali o lascio tutto chiuso?
Grazie
Stó da iPhone con Tapatalk
se la lasci chiusa devi mettere la ventola che spinge fuori e farci dei buchini per incanalizzare l'aria
se invece la fai chiusa ne devi mettere due una che aspira e una che soffia
DaveXLeo
11-05-2012, 23:02
No io intendevo sotto...
Sopra le alette le lascio scoperte com sopra appoggiata la ventola che le raffredda.
Il plexiglas lo metto solo sotto che chiude i LED e non so se fare i bichini laterali o lasciarlo chiuso...
Venne domani faccio un disegno che meglio ;-)
Stó da iPhone con Tapatalk
DaveXLeo
14-05-2012, 18:41
Copertura LED in plexiglas in arrivo...
Working progress...
Stó da iPhone con Tapatalk
ciao che dimensioni ha la tua vasca ?
DaveXLeo
15-05-2012, 09:32
ciao che dimensioni ha la tua vasca ?
40x25x30 cm - 30 litri lordi ;-)
------------------------------------------------------------------------
L'ho fatta! ;-)
La copertura dei led in plexiglas...
e devo dire che mi piace anche :-D rende la mia plafo più affascinante #rotfl#
http://s6.postimage.org/67f7lvn8d/IMG_2394.jpg (http://postimage.org/image/67f7lvn8d/)
http://s6.postimage.org/uqh936rml/IMG_2399.jpg (http://postimage.org/image/uqh936rml/)
Ora la mia plafo è completa :-))
zebrasoma78
15-05-2012, 21:10
Bella la copertura in plexi!!!! #70
DaveXLeo
15-05-2012, 22:37
:-)
Stó da iPhone con Tapatalk
domanda stupidissima, cosa hai usato per incollare il plexi ? e tra plexy e dissipatore?
ma nel caso il dissipatore rimanga a vista le ventole in cima devono soffiare sopra o aspirare il calore ?
ma nel caso il dissipatore rimanga a vista le ventole in cima devono soffiare sopra o aspirare il calore ?
Soffiare
Sent from my iPhone using Tapatalk
DaveXLeo
18-05-2012, 21:05
La ventola soffia.
E per incollare il dio colla a caldo :-D
Stó da iPhone con Tapatalk
DaveXLeo
18-05-2012, 21:06
Il plexiglas si regge al dissipatore con die buchini laterali con relative viti ;-)
Stó da iPhone con Tapatalk
DaveXLeo
24-05-2012, 11:12
Grazie a Zucchen che è stato gentilissimo e mi ha prestato un luxometro, ieri ho misurato la potenza luminosa sviluppata dalla mia plafo.
Riporto le misure.
La misura è stata presa ovviamente sul pelo dell'acqua
Led senza lenti e con plexi protettivo - plafo a 8 cm dal pelo dell'acqua
- 37000 lux punto più illuminato (parte posteriore sopra gli SPS)
- 32000 lux punto meno illuminato (parte anteriore agli angoli sopra gli LPS)
Led senza lenti e senza plexi protettivo - plafo a 8 cm
- 42000 lux punto più illuminato
- 37000 lux punto meno illuminato
Led con lenti da 60° senza plexi protettivo - plafo a 18 cm
- 57000 lux punto più illuminato
- 50000 lux punto meno illuminato
Led con lenti da 60° con plexi protettivo - plafo a 18 cm
- 52000 lux punto più illuminato
- 46000 lux punto meno illuminato
Mi sono tenuto l'ultima configurazione:
- Lenti da 60° istallate
- Plexiglass protettivo sotto le lenti
- Plafo a 18 cm dal pelo dell'acqua (la luce si miscela bene)
- Lux misurati 52000 max 46000 min
alex noble oblige
05-07-2012, 00:35
se mettessi una copertura di plexy più sottile? (qualcosa che sia poco più di una pellicola)
pinomartini
05-07-2012, 11:12
si in effetti potrebbbe essere una bella idea
Ciao, perchè hai scelto le lenti a 60° e non quelle a 80°?
In teoria se l'angolo è più alto non dovrebbe avvenir meglio la miscelazione dei colori?
DaveXLeo
11-09-2012, 12:36
se mettessi una copertura di plexy più sottile? (qualcosa che sia poco più di una pellicola)
Il plexi è da 2mm. Da brico più sottile non l'ho trovato.
A trovarlo da 1mm forse sarebbe meglio.
------------------------------------------------------------------------
Ciao, perchè hai scelto le lenti a 60° e non quelle a 80°?
In teoria se l'angolo è più alto non dovrebbe avvenir meglio la miscelazione dei colori?
Sicuramente le lenti da 80° sarebbero state migliori.
Io ho quelle da 60° perchè quando ho preso io la plafo, per quel kit non ti faceva scegliere il tipo di lenti e ti mandavano per default quelle da 60.
Ora sul sito ti fa scegliere l'angolo per le neti 40 -60 - 80 su tutti i kit ;-)
se mettessi una copertura di plexy più sottile? (qualcosa che sia poco più di una pellicola)
Il plexi è da 2mm. Da brico più sottile non l'ho trovato.
A trovarlo da 1mm forse sarebbe meglio.
------------------------------------------------------------------------
Ciao, perchè hai scelto le lenti a 60° e non quelle a 80°?
In teoria se l'angolo è più alto non dovrebbe avvenir meglio la miscelazione dei colori?
Sicuramente le lenti da 80° sarebbero state migliori.
Io ho quelle da 60° perchè quando ho preso io la plafo, per quel kit non ti faceva scegliere il tipo di lenti e ti mandavano per default quelle da 60.
Ora sul sito ti fa scegliere l'angolo per le neti 40 -60 - 80 su tutti i kit ;-)
E cosa ne pensi di lenti da 120° ? sarebbero buone?
DaveXLeo
11-09-2012, 15:56
Troppo larghe. Non servono a molto, o meglio servono a fare combinazioni strane di miscelazioni luce.
Meglio le 80° / 90° con plafo a 15 cm dal pelo dell'acqua ;-)
Troppo larghe. Non servono a molto, o meglio servono a fare combinazioni strane di miscelazioni luce.
Meglio le 80° / 90° con plafo a 15 cm dal pelo dell'acqua ;-)
Ciao, io ho intenzione di metterli a max 5 cm dal pelo dell'acqua, quindi in teoria i 120° dovrebbero essere quasi opportuni. ti linko la scheda tecnica di quelli che voglio acquistare:
http://www.elcart.com/media/pdf/19_20300.pdf
che ne pensate? #e39
DaveXLeo
12-09-2012, 10:51
Troppo larghe. Non servono a molto, o meglio servono a fare combinazioni strane di miscelazioni luce.
Meglio le 80° / 90° con plafo a 15 cm dal pelo dell'acqua ;-)
Ciao, io ho intenzione di metterli a max 5 cm dal pelo dell'acqua, quindi in teoria i 120° dovrebbero essere quasi opportuni. ti linko la scheda tecnica di quelli che voglio acquistare:
http://www.elcart.com/media/pdf/19_20300.pdf
che ne pensate? #e39
Perchè ti metti a 5 cm???
Ma guarda che non ti conviene per un sacco di motivi.
Innanzi tutto a 5cm con lenti da 120° ti perdi il 50% della luce dei led che stanno più esterni.
Poi la plafo a 5cm si riempie di schizzi e oltre al discorso corrosione plafo, c'è anche il discorso che il plexi di protezione di sporca di sale e fa passare meno luce.
Infine c'è il discorso che la plafo a 5cm ti tappa il sopra della vasca...
mentre poter guardare la vasca da sopra è molto bello.
Io rimango dell'idea che lenti da 90° e plafo a 15 cm è la migliore soluzione :-)
Per cortesia potrei avere un consiglio per una vasca di dimensioni 48x45x40 ,quale di questi kit aquastyleonline o altri mettereste considerando di allevare SPS LPS? grazie
Troppo larghe. Non servono a molto, o meglio servono a fare combinazioni strane di miscelazioni luce.
Meglio le 80° / 90° con plafo a 15 cm dal pelo dell'acqua ;-)
Ciao, io ho intenzione di metterli a max 5 cm dal pelo dell'acqua, quindi in teoria i 120° dovrebbero essere quasi opportuni. ti linko la scheda tecnica di quelli che voglio acquistare:
http://www.elcart.com/media/pdf/19_20300.pdf
che ne pensate? #e39
Perchè ti metti a 5 cm???
Ma guarda che non ti conviene per un sacco di motivi.
Innanzi tutto a 5cm con lenti da 120° ti perdi il 50% della luce dei led che stanno più esterni.
Poi la plafo a 5cm si riempie di schizzi e oltre al discorso corrosione plafo, c'è anche il discorso che il plexi di protezione di sporca di sale e fa passare meno luce.
Infine c'è il discorso che la plafo a 5cm ti tappa il sopra della vasca...
mentre poter guardare la vasca da sopra è molto bello.
Io rimango dell'idea che lenti da 90° e plafo a 15 cm è la migliore soluzione :-)
Purtroppo devo farlo "quasi chiuso" #07 grazie per le dritte comunque #70
DaveXLeo
12-09-2012, 12:13
Per cortesia potrei avere un consiglio per una vasca di dimensioni 48x45x40 ,quale di questi kit aquastyleonline o altri mettereste considerando di allevare SPS LPS? grazie
http://www.aquastyleonline.com/products/36--LEDs--DIY-Dimmable-Kit.html
se vuoi strafare il kit 48 led ;-)
Grazie e come dissipatore ce ne vuole 1 o 2?
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
DaveXLeo
12-09-2012, 12:37
Grazie e come dissipatore ce ne vuole 1 o 2?
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
m bella domanda...
secondo me con il 18x40 vai bene, mettendo i led a filo davati e dietro...
certo che un 30x30 era meglio ;-) ma sul sito acquastyle non c'è
Salve a tutti, complimentoni per la plafo. Posso chiedere un parere?#24
Vasca 80X30X40h, attualmente ho una Plafo (modificata ) con 3T5 bianchi ed uno Blu da 24w, vorrei passare ai led, ho solamente dei molli.
Cosa ho in mente; dimensioni 55/60 X 25cm, piu' corta rispetto la vasca per non avere problemi con lo schiumatoio, vorrei montare 36led da 3w, 24bianchi e 12 blu, ho visto su satisled, spesa fattibile, poco fa pero' ho avuto modo di vedere su Acquastyle, mi attirano i KIT.
Ecco le mie perplessita':
1) secondo voi cosa conviene il kit dimmerabile o quello normale, io sarei propenso a quello normale.
2) Loro consigliano di collegare 18led in parallelo, ci sono controindicazioni ?
Ultima, DaveXLeo come mai plexigas e non vetro sottile?
#e39
Grazie mille #70#70#70
ho notato anch'io che consigliano il montaggio in parallelo...io non capisco una mazza di circuiti e so a malapena cosa vuol dire, ma li ho sempre visti montati in serie, qualcuno sa spiegarci 'sta cosa?#12
si ma sono due file di led in serie e poi collegate tra loro in parallelo
alla fine e' sempre una serie
poi dipende dall'alimentatore
alex noble oblige
24-11-2012, 18:42
ciao 1 domanda: i cavi vanno saldati alla stella pcb o c'è una sorta di morsetto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |