Visualizza la versione completa : Chicco di riso fatto male
Peppesif
11-05-2012, 00:58
Salve ragazzi,nella conta dei miei pesci da un paio di giorni superficialmente mi mancava un pesciolino,stasera controllando anche tra le foto ho appurato che ne mancava uno,un piccolo chicco di riso da 4,5 cm che si era andato a infilare nel foro del filtro ed è rimasto almeno 3 giorni bloccato nella lana,stasera preso dalla curiosità ho svuotato parte del filtro e l ho ritrovato tutto che si sbatteva e moribondo li dentro.L ho liberato dinuovo nella vasca ma ha grosse difficolta nel nuoto,si capovolge di continuo e rimane sotto sopra,nuota sempre verso l alto e si mette sempre storto,ho notato che le due pinne i sotto pare non l muova più,appena uscito gli hodato subito un pò di cibo,cosa mi conviene fare? Per domani ho in programma dei piselli bolliti,ma per il moribondo che debbo fare?
eltiburon
11-05-2012, 02:31
Lo isolerei in una vaschetta con aeratore e senza filtro, con un cucchiaino di sale ogni 10 litri e 23°C. Anche un antibatterico per prevenire le infezioni può essere utile, baktopur o blu di metilene, ecco come si usa:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usare da 1 a 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Posta in malattie, è molto meglio. Dì anche i valori dell'acqua, sono essenziali.
onlyreds
11-05-2012, 11:00
ma quanti pesci hai? cavolo, arrivare a dover controllare tra le foto...
rebelori
11-05-2012, 14:18
Consiglio anch'io vasca di quarantena con sale non iodato, arriverei gradualmente alla concentrazione un cucchiaino da tè al litro, aeratore a palla e cambi d'acqua giornalieri del 25%...
alimenta poco, non utilizzerei piselli perchè comunque proteici, l'ideale sarebbe verdure sbollentate quali zucchine, o un granulare di qualità a base di germe di grano.
il pesce mangia, quindi?
Sicuramente ha riportato dei danni fisici, difficile che si riprenda :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |