Visualizza la versione completa : Pangasio pieno di bolle
Fatal1ty
10-05-2012, 23:02
Salve a tutti,
da qualche giorno al mio pangasio gli sono spuntate delle bolle sotto pelle in tutto il corpo (pure nella coda) -28d# ed una è vicinissima alla branchia.
Un'altra bolla invece è tipo trasparente ed è situata precisamente sotto la bocca.
Si muove normalmente e mangia normalmente, l'unica cosa che ho notato è che respira in modo più affannato e quando mangia gli si gonfia subito la pancia #28f (ne do poco mangiare e solo 1 volta al giorno).
Cos' ha? Come lo posso curare?
Grazie anticipamente a tutti per l'attenzione e per le risposte
purtroppo senza foto non è possibile fare una diagnosi, potrebbero essere diverse cose...
eltiburon
11-05-2012, 02:17
I valori?
Fatal1ty
11-05-2012, 15:30
Ah si i valori eccoli (non sono buonissimi ma sto cercando piano piano di sistemarli... lavoro tutto il giorno e non ho tanto tempo da dedicargli)
No3: 50 - 100 mg/l (sto facendo cambi d'acqua non tutti i giorni perchè non posso, ma quando posso li faccio)
No2: 0 mg/l
PH: 7.6 - 8
KH: 10 - 15°d
GH: 16°d
Cl2: 0 mg/l
Le foto non sono riuscito a farle perchè non sta mai 1 attimo fermo)...
Ho appena fatto un video... verso la fine sembra che si vedano meglio queste bolle...
Ecco il video:
http://youtu.be/hd2s51olzXc
Con dei nitrati così mi stupisco che non ci siano altri problemi. le bolle non si vedono bene ma come si muove non è normale.
Devi fare dei cambi tutti i giorni se vuoi salvare il salvabile ed isolare il pesce.
Fatal1ty
12-05-2012, 15:07
gia ce l'ho pronta la vaschetta da 7.5L senza filtro, con acqua biocondizionata, riscaldata a 27° e decantata.
Comunque si muoveva in quel modo veloce perchè era spaventato da me che lo seguivo... solitamente nuota più lentamente sempre contro la stessa parete #30
Quindi lo isolo li per quanti giorni? Che cura gli faccio?
Hai qualche farmaco uso acquariofilo? le bolle non le vedo bene #12 una foto proprio non ti viene?
Fatal1ty
12-05-2012, 21:55
Hai qualche farmaco uso acquariofilo? le bolle non le vedo bene #12 una foto proprio non ti viene?
Nel video c'è quella trasparente biancastra sotto la bocca che si vede bene quando faccio lo zoom all'improvviso...
Posso provare di nuovo a fare una foto decente... vediamo se ho un attimo di tempo.
Come farmaco ho il faunamor che serve per i puntini bianchi
EDIT:
al minuto 2.02 si vede bene non benissimo quella sotto la bocca
EDIT2:
e al 2.51 - 2.52 si vede maluccio quella proprio sopra la pinna... lo vedi che tipo è rialzata la pelle con una bolla? Non si riescono a vedere bene perchè essendo sottopelle il colore è uguale (apparte quella sotto la bocca)
Ma è trasparente come fosse piena d'aria?
Intanto hai cambiato acqua per abbassare i nitrati?
Carmine85
13-05-2012, 02:13
quei valori sono davvero strani, credo siano fatti con le striscette,
dovresti munirti di test a reagente e rifarli...
un pangasio in 100 litri?#07
Fatal1ty
13-05-2012, 13:31
quei valori sono davvero strani, credo siano fatti con le striscette,
dovresti munirti di test a reagente e rifarli...
un pangasio in 100 litri?#07
I pesci non li compro io ma mio padre e gliel'avrò detto un miliardo di volte di non comprare pesci a ca**o ma che devono essere adatti all'ambiente del nostro acquario...
Che poi cristo santo i rivenditori perchè non glielo dicono che un pangasio deve stare in un acquario minimo di 300Lt perchè gli serve tanto spazio per nuotare... lui ovviamente si fida più del rivenditore che di quello che dico io che sono "inesperto".
Per quanto il rilevamento dei valori si sono quello schifo di striscette 6 in 1 della tetra... e qui ci colpa sempre il rivenditore... cavoòp diglielo che certi valori si devono calcolare con test a reagente e non co ste cose...
Gliel'ho detto che deve comprare quelli a reagente... quindi prossimamente dovrebbero arrivare.
Ma è trasparente come fosse piena d'aria?
Intanto hai cambiato acqua per abbassare i nitrati?
Quella sotto la bocca si, sembra che ci sia aria dentro e pochetto di pus e sangue.
L'acqua la cambio oggi che ho tempo... 50% va bene?
Non ce l'ho decantata e della stessa temperatura di quella dell'acquario, posso solo riempire un secchio con acqua di rubinetto tiepida e inserirgli il biocondizionatore Acqua Safe della Tetra.
Va bene?
Ti conviene cercare un antibatterico tipo ilBaktopur (Zooplus.it) e fare una cura.
Fatal1ty
14-05-2012, 11:11
Ti conviene cercare un antibatterico tipo ilBaktopur (Zooplus.it) e fare una cura.
Grazie mille... intanto continuo a fare quei cambi d'acqua
Sì, potessi dividerlo puoi provare anche con del sale da cucina normale, 1 cucchiaino/6 lt. mi pare che lo reggano.
Fatal1ty
15-05-2012, 22:43
Sì, potessi dividerlo puoi provare anche con del sale da cucina normale, 1 cucchiaino/6 lt. mi pare che lo reggano.
Oggi è il secondo cambio d'acqua che faccio... il primo l'ho fatto di più del 50% dell'acqua, oggi l'ho fatto del 20%.
Ogni volta che faccio il cambio dell'acqua gli metto il biocondizionatore (Acqua Safe), la lascio ferma 1 oretta e poi la verso nell'acquario.
Fa bene mettergli sempre il biocondizionatore?? Ovviamente nella quantità giusta per quanta acqua aggiungo.
Poi volevo pure sapere se potevo usare contemporaneamente pure il NitrateMinus
Grazie
Il NitrateMinus tampona sì, ma se vai di cambietti è più salutare per lui.
Fatal1ty
16-05-2012, 14:17
Il NitrateMinus tampona sì, ma se vai di cambietti è più salutare per lui.
Il pesce non l'ho isolato perchè dato che comunque il cambio d'acqua lo devo fare lo stesso a tutto l'acquario per scendere i nitrati, lo curo direttamente li.
Stasera dovrei fare il terzo cambio dell'acqua sempre del 20%.
La mia domanda non era se potevo usare il NitrateMinus come sostituto del cambio d'acqua, ma se lo potevo usare contemporaneamente per far scendere ancora più velocemente i nitrati.
Quindi posso usare NitrateMinus se nel contempo ho l'acqua trattata con l'AcquaSafe??
e contemporaneamente posso usare anche il Baktopur da te indicato?? Oppure rischio di fare un pasticchio chimico tra AcquaSafe NitrateMinus e Baktopur??
Il nitrate minus ti abbassa temporaneamente i nitrati ma finito l'effetto ritornano alti, come una carie che ti fa male. Prendi l'analgesico e ti passa ma se non curi la carie nisba...ho reso l'idea?
L'acqua safe è un biocondizionatore, serve per il cloro ed i metalli pesanti.
Se ti capitasse di usare il Baktopur non usarlo.
Fatal1ty
16-05-2012, 22:52
Il nitrate minus ti abbassa temporaneamente i nitrati ma finito l'effetto ritornano alti, come una carie che ti fa male. Prendi l'analgesico e ti passa ma se non curi la carie nisba...ho reso l'idea?
L'acqua safe è un biocondizionatore, serve per il cloro ed i metalli pesanti.
Se ti capitasse di usare il Baktopur non usarlo.
Quindi mi stai dicendo che posso fare contemporaneamente cambi d'acqua usando l'Acqua Safe e poi aggiungere a tutta l'acqua dell'acquario il Nitrate Minus per comunque fermarla momentaneamente.
Non usarlo cosa? L'acqua safe o il nitrate minus?
Comunque terzo cambio d'acqua del 20% effettuata... ma noto che adesso alcuni pesci si strisciano contro gli arredamenti...#09 perchè?
Ovviamente mi riferisco al biocondizionatore. Alcuni farmaci lo scrivono nel bugiardino. Tieni presente che questo prodotto si usa per eliminare il cloro e chelare i metalli pesanti ma se prelevi l'acqua almeno 12 ore prima il cloro evapora da solo ed i metalli servono alle piante. Più che altro è un prodotto che si usa per abitudine.
I cambi che stai facendo adesso sono alla stessa temperatura dell'acqua in vasca? li fai perchè i nitrati sono ancora alti?
Una volta fatto il primo cambio un po' cospicuo gli altri devono essere piccoli e costanti in modo da non alterare pesantemente gli altri valori.
Fatal1ty
16-05-2012, 23:57
Si, li faccio perchè i nitrati sono ancora alti.
Oggi è la terza volta che cambio l'acqua... la prima volta l'ho fatto del 50%, la seconda e terza volta del 20%.
Domani lo faccio del 15%??
Metto l'acqua a decantare da stasera così non uso più l'acqua safe, che ho paura che gli faccia male ad usarlo ogni volta.
La temperatura precisa non la so, ma comunque sotto mano è tiepida quando la metto nel recipiente.
Dopo un oretta circa che la faccio decantare la verso nell'acquario. Magari si raffredda in questa oretta... può essere che sia per questo?? Ma, se la devo far decantare, per forza si raffredda #24
eltiburon
17-05-2012, 01:56
Ma 3 cambi al giorno? ma è troppo, si stressano... Fai uno ogni due giorni.
Per controllare la temperatura ci vuole il termometro, uno per acquari del tipo a colonnina di alcol rosso costa si e no 3€ e sono i migliori!
Fatal1ty
17-05-2012, 13:01
Ma 3 cambi al giorno? ma è troppo, si stressano... Fai uno ogni due giorni.
Per controllare la temperatura ci vuole il termometro, uno per acquari del tipo a colonnina di alcol rosso costa si e no 3€ e sono i migliori!
Ma che 3 al giorno -b01 è il terzo giorno che faccio il cambio dell'acqua... il primo giorno del 50%, gli altri del 20%. Oggi dovrò fare il quarto cambio del 15%.
Il termometro nell'acquario già ce l'ho ed è ok (26 - 27°).
Il dubbio è a che temperatura si trova quella che inserisco nuova.... ma secondo me sarà a temperatura ambiente dato che la lascio decantare... quindi un 20°
Fatal1ty
17-05-2012, 22:17
Ma può essere mai che qui in zona non sono riuscito a trovare niente di quello che mi serviva?!? #28f
I test a reagente non ne avevano....
Il Baktopur manco...
Stavo per fare il quarto cambio dell'acqua, ma notando che i pesci ancora si strisciano contro i tronchi non ne ho fatto.
Perchè lo fanno? Hanno iniziato a farlo da quando effettuo 1 cambio d'acqua al giorno.
Devo continuare?
I nitrati sono ancora sui 70 circa.
La bolla del pangasio è aumentata ed ha bloccato la branchia destra del tutto...
Ad un guppy adesso è comparsa pure una bolla nella coda, è dimagrito tantissimo, la fine della coda è tipo mangiata e sotto la bocca tipo dentro le branchie sembra arrossato.
Che sta succedendo?
Non so che negozi ci siano a casa tua ma almeno i test a reagente dovrebbero tenerli....
Il Baktopur lo trovi solo on line su Zooplus.it
Il dessamor può essere tranquillamente venduto nei negozi, ma molti non lo tengono va a sapere perchè -28d#
Ora, partendo dal presupposto che con le preghiere i pesci non si curano prova a separare i malati e mettigli del sale in acqua, 1 cucchiaino/6 lt. e li lasci lì.
Nel frattempo continua con i cambi e porta i nitrati almeno sotto i 20.
Un'altra cosa che puoi tentare è quella di comprare in Farmacia il Blu di Metilene della Marco Viti, è un prodotto di automedicazione.
Ne usi 3 ml ogni 10 litri d'acqua, unica somministrazione con un aeratore in funzione.
Ciao
eltiburon
18-05-2012, 01:42
Ma 3 cambi al giorno? ma è troppo, si stressano... Fai uno ogni due giorni.
Per controllare la temperatura ci vuole il termometro, uno per acquari del tipo a colonnina di alcol rosso costa si e no 3€ e sono i migliori!
Ma che 3 al giorno -b01 è il terzo giorno che faccio il cambio dell'acqua... il primo giorno del 50%, gli altri del 20%. Oggi dovrò fare il quarto cambio del 15%.
Il termometro nell'acquario già ce l'ho ed è ok (26 - 27°).
Il dubbio è a che temperatura si trova quella che inserisco nuova.... ma secondo me sarà a temperatura ambiente dato che la lascio decantare... quindi un 20°
Ah, meno male! Non avevo capito!
Ma non puoi togliere il termometro dall'acquario per misurare l'acqua del cambio? 20°C è freddina per un acquario a 26°.
Segui i consigli di Crilù!
Attenzione alla temperatura!
Fatal1ty
18-05-2012, 12:59
Ok... intanto grazie ragazzi mille per l'aiuto a tutti#70
Ah, meno male! Non avevo capito!
Ma non puoi togliere il termometro dall'acquario per misurare l'acqua del cambio? 20°C è freddina per un acquario a 26°.
Segui i consigli di Crilù!
Attenzione alla temperatura!
Si posso, ma sarà sicuro più fredda dopo che è stata una notte a decantare. Come la riscaldo? Il termostato piccolino manco tutto sotto l'acqua sta dato che i litri da cambiare son pochini (circa 12Lt).
Ma lo strigamento dei pesci è dovuto alla temperatura non idonea dell'acqua che gli inserirsco nuova?
Non so che negozi ci siano a casa tua ma almeno i test a reagente dovrebbero tenerli....
Il Baktopur lo trovi solo on line su Zooplus.it
Il dessamor può essere tranquillamente venduto nei negozi, ma molti non lo tengono va a sapere perchè
Ora, partendo dal presupposto che con le preghiere i pesci non si curano prova a separare i malati e mettigli del sale in acqua, 1 cucchiaino/6 lt. e li lasci lì.
Nel frattempo continua con i cambi e porta i nitrati almeno sotto i 20.
Un'altra cosa che puoi tentare è quella di comprare in Farmacia il Blu di Metilene della Marco Viti, è un prodotto di automedicazione.
Ne usi 3 ml ogni 10 litri d'acqua, unica somministrazione con un aeratore in funzione.
Ciao
Sono babbi qua...
Comunque ordino tutto dal sito che mi hai indicato tu per il Baktopur e via... ci sono pure i test a reagente no?
Ok quindi separo pangasio ed il guppy e gli faccio la cura con il sale e le dosi da te indicate.
L'acqua devo usare quella dell'acquario o nuova?
Se sono ancora in tempo: acqua nuova
Fatal1ty
18-05-2012, 14:57
Se sono ancora in tempo: acqua nuova
Sei sempre in tempo :-)) visto che tengo ai miei pesci non voglio fare cavolate e preferisco aspettare le risposte prima di agire #70
Fatal1ty
18-05-2012, 21:59
Pangasio, guppy e un'altro pesciolino che non so come si chiama (è tutto grigio con strisce bianche sottili sottili) li ho messi da mezzoretta nella vaschetta da 7Lt con acqua decantata, aeratore attivo, termostato attivo a 27° e 1 chicchiaino di sale.
Quanto li devo tenere così?
Domani cosa noterò di diverso? Tanto per capire come sta domani e vedere se questa cura gli fa bene o male a loro.
Il guppy ha la coda tipo mangiucchiata e la bolla sotto pelle, il pangasio ormai lo sapete e il pigiamino (lo chiamo così io) ha dove attaccano le pinne anteriori nel corpo rosse.
Dovrebbero fermarsi le bolle o almeno non aumentare.
Il Baktopur ti arriverà la prox settimana presumo. Quello che puoi fare è cercare in farmacia il prodotto di cui ho scritto sopra.
eltiburon
19-05-2012, 01:58
3 pesci in 7 litri è proprio sovraffollata... Non dare cibo e cambia metà acqua ogni giorno. Lasciali lì 3 giorni.
Cerca il blu in farmacia.
Il Negro
19-05-2012, 10:00
Ma il blu di metilene cura la malattia dei puntini bianchi, serve anche per altre infezioni?
Fatal1ty
19-05-2012, 13:21
ok grazie ancora di tutto :) già gliel'ho detto a mio padre per il blu di metilene :)
Il baktopur non l'ho ancora ordinato perché avevo capito che come sostituto potevo usare il blu di metilene#23
Ho appena controllato i pesci e tutti e 3 hanno perso colore, il guppy è diventato quasi trasparente :#O
Le bolle del pangasio sono sgonfiate un pochino, ma adesso ha gli occhi al centro bianchi bianchi e da un occhio sembra che gli esca un filo fino fino bianco ed è ammaccato... è normale che li ha così?-28d#
Si muove moooolto più lentamente del solito, sembra tipo che si è tranquillizzato.
Il "pigiamino" sembra che non sia più rosso dove attaccano le pinne anteriori :-))
Ma questa cura con il sale è fantastica... cosa fa in particolare il sale per curare?
EDIT:
il guppy mi sembra che stia sempre male
EDIT2:
7 e mezzo litri sono effettivi, la vaschetta è più grande, circa 10Lt
A 'sto punto non so, confidavo nel fatto che avessi ordinato il farmaco.
Il guppi incomincerei a salutarlo :-(
Prova comunque col blu di metilene.
Fatal1ty
19-05-2012, 19:37
Cavolo:-( ma perchè? Che malattia ha?
Oggi non appena gli cambio il 50% di acqua gli devo rimettere il sale?
Il pangasio infine che ha che gli occhi gli son diventati in quel modo?
Fatal1ty
19-05-2012, 21:47
Cristo santo.... mio padre non l'ha trovato in farmacia il blu di metilene... e ora?!? cavolo non ci voleva :-( li rimetto nell'acquario o li lascio sempre nella vaschetta facendo il cambio del 50% di acqua?
Molto probabilmente stando per tanto tempo con i nitrati alti si sono beccati una bella batteriosi,
certo che curare i pesci col nulla è difficile.
Persi per persi prova con il Bactrim (sempre in farmacia). Una pasticca serve per 50 lt. regolati con i tuoi ma di sicuro non puoi usare il 7 lt., cerca piuttosto una box di plastica o una baccinella quadrata. E' molto difficile da sciogliere, dividila virtualmente o segnati con una matita le dosi poi gratti con un coltello. Pesti fino ad ottenere una polvere tipo borotalco e versi in vasca.
L'aeratore è d'obbligo, il termoriscaldatore no. Unica somministrazione per 5 gg.
Lasciali a digiuno per non inquinare l'acqua.
Fatal1ty
20-05-2012, 15:12
Molto probabilmente stando per tanto tempo con i nitrati alti si sono beccati una bella batteriosi,
certo che curare i pesci col nulla è difficile.
Persi per persi prova con il Bactrim (sempre in farmacia). Una pasticca serve per 50 lt. regolati con i tuoi ma di sicuro non puoi usare il 7 lt., cerca piuttosto una box di plastica o una baccinella quadrata. E' molto difficile da sciogliere, dividila virtualmente o segnati con una matita le dosi poi gratti con un coltello. Pesti fino ad ottenere una polvere tipo borotalco e versi in vasca.
L'aeratore è d'obbligo, il termoriscaldatore no. Unica somministrazione per 5 gg.
Lasciali a digiuno per non inquinare l'acqua.
Ieri sera ho cambiato il 50% di acqua della vaschetta e oggi sono sceso a controllare e le bolle del pangasio sono diminuite ancora di più :-) gli occhi sembrano non essere più ammaccati, sembra che non ha più quel filo bianco che gli usciva da un occhio e sembra che stiano prendendo di nuovo il loro colore scuro.
Ma noto che è scolorito parecchio, ha strisce proprio bianche nel corpo... è dovuto alla mancanza di cibo? o alla mancanza di lampada?
Comunque oggi gli ho dato pochissimo da mangiare tanto per mettere almeno 2 pezzettini ciascuno in pancia... non vorrei che morissero di fame.
Il guppy non vedo miglioramenti...
EDIT:
Per quanto riguarda il Bactrim e tutto quello che dovrei fare, mi viene più facile farmi 20km per andare in un'altra farmacia e cercare il blu di metilene.
So che ovviamente non guariscono soli e che voi non potete fare il miracolo da casa vostra, ma per fare quello che dici tu mi ci vorrebbero troppe cose e troppo tempo e non ho nessuno dei 2 per mia sfortuna.
Quindi spero di trovare il blu di metilene oggi in altre farmacie di paesi vicini, se no li tengo un altro giorno nella vaschetta separata con solo acqua trattata (che poi non mi sembra che gli stia facendo male, anzi) e poi li rimetto nella vasca grande.
Devo mettere di nuovo del sale o basta solo quello della prima volta?
Non sono tornata indietro ma i valori dei nitriti e nitrati erano in regola?
Se vedi che con i cambi migliora non è il caso di usare il Bactrim effettivamente. Un po' di sale mettilo pure. Dove la tieni la vasca? qualcosina da mangiare dagliela pure...
Fatal1ty
21-05-2012, 02:14
i nitrati erano alti... Tipo a 250...poi li ho scesi a 50 e ora l'ho trascurata perché mi son dedicato ai malati. Non appena trovo da qualche parte i test a reagente vedo com'è la situazione...
Ma nel sito da te indicato ci sono pure? No perché se no con la scusa ordino anche quelli insieme ad altra roba, che certamente non fa male avere già dentre pronta per l'uso ed evitare che sul momento non si riesce a capitarli.
Sale quanto? Di nuovo 1 cucchiaino, oppure la dose in base a quanta acqua gli cambio?? (e quindi sarebbe 7.5Lt/2 = 3.75Lt e quindi mezzo cucchiaino?
eltiburon
21-05-2012, 03:00
I test li vendono anche in rete, certo!
Se vuoi salvare il guppy dovresti usare un'altra vaschetta e tenerlo in acqua molto più salata, fino a un cucchiaino (= 5 g circa) per litro, ma iniziando col primo cucchiaino , poi dopo qualche ora il secondo e così via, fino ad arrivare alla dose finale complessiva di 1 cucchiaino ogni litro. Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Fatal1ty
21-05-2012, 17:05
Per mia sfortuna non ho tutte queste vasche, riscaldatori, aeratori e spazi per poter fare una terza vasca da ricovero... già mi ammazzo quando devo cambiare l'acqua alla vaschetta perchè li devo lasciare almeno per 2 orette senza termostato per riscaldare l'acqua da introdurre nuova, se no la introdurrei a 21° circa...
Se sapevo che avrei avuto tutti questi problemi non ne avrei fatto al 100% acquario... sapendo che non avrei mai potuto avere tutto questo tempo a disposizione da dedicargli.
Per mia sfortuna in famiglia sono l'unico che, nel poco tempo libero a dispozione, cura l'acquario... il sabato spesso esco non prima delle 23 fuori, perchè prima devo dedicarmi all'acquario dato che è l'unico momento "libero" che ho.
Comunque oggi il pangasio vedevo che stava fermo... mi era venuto un colpo pensando che fosse morto, ma guardandolo meglio ho notato che muoveva le pinne.
Gli ho cambiato l'acqua e vedevo che comunque non reagiva quasi per niente se lo toccavo... veniva trainato dal modo ondoso dell'acqua... E' in fin di vita?
Oggi lo rimetto nell'acquario e basta... quando avrò tutto il necessario e se ancora camperà vedrò il da farsi, se continuo così non concludo niente e magari li stresso pure (oltre a tutto il tempo che ci dedico).
Grazie a tutti comunque per l'aiuto, i consigli e tutto#25
Siete grandi #70
Se ne sta andando :-(
Non prendere più questo tipo di pesce, non è adatto a vivere in un acquario.
Per il resto non complicarti la vita: l'acqua per il cambio la prelevi qualche giorno prima così raggiunge la temperatura ambiente e se hai urgenza ti puoi aiutare con l'acqua calda.
Ciao
eltiburon
22-05-2012, 00:26
Mi dispiace per il pangasio...
Per portare l'acqua in temperatura è comodissimo un secondo riscaldatore, anche un 20/25 W è sufficiente, li vendono anche in rete a poco. Vale la pena.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |