Visualizza la versione completa : teco tr 15 problema raffreddamento
peppe7577
10-05-2012, 21:42
Ora stavo invece provando il raffreddamento impostando la temperatura a 26 e' regolarmente scattato a 27 ma sono 2 ore che gira e la temp e ancora a 26,4 possibile? La spia blu del raffreddamento è spenta e si sentono solo le ventole....
ha impiegato circa 3 ore per portare da 27 a 26 è normale? calcolando che ho 350 lt di acqua compresa samp e in casa ci sono stati 23 gradi...
Angeli Pietro
10-05-2012, 22:13
Non credo sia normale, io ho il Tr10 e quando si spegne la spia del raffreddamento dopo alcuni secondi anche le ventole si fermano.
peppe7577
11-05-2012, 09:47
questa mattina avevo una temp di 26 gradi allora lo ho settato a 25 per farlo scattare e questa volta infatti la luce si è accesa...forse era dovuto al primo avvio non so oggi vedremo cmq ho anche scritto al tecnico aggiorno il post appena mi risponde.
Snake110
11-05-2012, 18:55
anche il mio funziona esattamente come il tuo, se ho capito bene!
io l'ho impostato così:
temperatura impostata 25° isteresi 1°
quando la vasca arriva a 26° il refrigeratore parte si accende al lucetta verde (pochi secondi) finchè non segna 25,5 e poi va avanti di sole ventole fin quando la temperatura non ritorna a 25°
(il mio è modello del 2011... non ha i tasti della funzione SILENT)
il mio pesca dalla sump e ributta il sump...
attacca per 5/7 minuti e rimane spento per 9/11 minuti
la temperatura in vasca è pressocchè costante a 25,7° 25,8°
peppe7577
11-05-2012, 19:44
Esatto modello 2011 solo che ora
Ho provato a impostare 25,5 ha attaccato 26,5 e la Luce è accesa ma gira da 40 min e non e' scesa di una virgola.... Alla fine scende ma mooooolto lentamente il compressore lo sento attaccare si sente il gas ma ci mette una vita a scendere... A meno che non sia troppo potente la pompa? Ma non credo proprio.
peppe7577
11-05-2012, 20:09
Ho provato a regolare al
Minimo la pompa ma non cambia
Maurizio Senia (Mauri)
11-05-2012, 20:10
Come lo hai montato? dove pesca acqua e dove la butta?
peppe7577
11-05-2012, 22:05
Ciao mauri è montato di fianco al l'acquario spostato dal muro posteriore ovviamente, pesca dalla sump diciamo vicino alla discesa e ributta lontano dal pescaggio diciamo vicino alla risalita, pompa da 1200 ora settata al minimo prima era al massimo ma non cambia, modello tr 15 vasca da 300 piu sump diciamo circa 350 lt quindi direi abbastanza sovra dimensionato quindi dovrebbe impiegare davvero poco a raffreddare mentre da 27 a 26 impiega 3 ore.... Con isteresi a 1 grado ma quando parte non si accende la
Luce di raffreddamento mentre se setto a 1.5 di isteresi si accende la luce di raffreddamento ma cmq impiega lo stesso tempo...
peppe7577
12-05-2012, 14:22
Allora la luce, quindi il compressore, si accende quando la differenza supera lo 0,5 dopo di che si spenge e Va solo di ventole. Quindi se impostiamo una temp di 26, quando la temp dell'acqua raggiunge 27 attacca il compressore fino a 26,5 pero poi staccare il compressore e andare solo di ventole fino a 26. Solo che per fare questo impiega circa 3 ore.... Su una vasca da 300 - 350lt mi sembra troppo....vediamo che mi risponde il tecnico ma credo che sia da mandare in dietro, potrebbe essere la sonda o adirittura magari qualche perdita e non cè piu il gas... l'ho comprato nuovo.....
Angeli Pietro
12-05-2012, 16:02
a questo punto penso sia diffettoso, il mio tr10 su un litraggio come il tuo e con plafo 2x250 watt
HQI sta in moto tra i 5 ei 7 min. Io ho la temp. impostata a 25,5° appena sale attacca e quando si ferma il display segna 25,0°.
peppe7577
12-05-2012, 16:11
ecco proproi questo ti volevo chiedere angelo..sai cosa ha secondo me? tutto funzionamente ma manca il gas sono sicuro infatti che va solo di ventole credo ci sia una micro perdita che palle ora mi tocca rimballarlo e spedirlo alla teco e pensare che lo avevo preso nuovo proprio per evitare sti problemi.....tu come ce l'hai montato? i tubi in sump la pompa la distanza ecc ecc
peppe7577
26-05-2012, 22:05
Alla fine me lo hanno sostituito devo dire che teco è una garanzia ottima comunicazione
Ho un t5 e trovo la ventola rumorosa tipo quelle montate a bordo vasca , anche il tuo e cosi , la funzione silent cosa e , mi sa che il mio non la possiede
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
peppe7577
28-05-2012, 11:00
No i nuovi non la hanno ma ti dico hanno fatto bene è una funzione inutile in quanto abbassa di molto la potenza e impiegherebbe troppo tempo.... Le ventole fanno un normale rumore l'importante che ti assicuri che girino bene
Si girano bene ma speravo lavorasse di piu con il refri mentre con le ventole o la ventola e chiaramente piu rumoroso , anche se cosi consuma meno e forse mantiene piu stabile la temp impostata a 26,7
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
peppe7577
28-05-2012, 20:55
Quelle ventole non hanno la funzione di raffreddare l'acqua, parlo di quelle montate nel refri ovviamente, ma di buttare fuori l'aria calda all'interno della macchina da quel che ho capito, cmq puoi chiedere info a loro sono disponibilissimi
Domani magari sento teco tanto per capire , in pratica il refri si attacca veramente poco e il resto e tutto ventole del teco sempre
Comunque il suo lavoro tutto sommato lo fa , speravo solo usasse piu il refri , luce verde , cosi girava meno limitando il rumore
Ciao
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
peppe7577
29-05-2012, 14:43
Era lo stesso che faceva a me l'altro staccava il refri a mezzo grado di raggiungimento cioè se io imposto 26 com isteresi di 1 a 27 attacca e accende la luce verde fino a 26 mentre l'altro staccava dopo mezzo grado e andava di ventole..... Impiegava 3 ore.... Questo 45 min
Ma era rotto o e normale che funzioni cosi , io avevo capito che il nuovo modello fumziona come il mio mentre il vecchio lavora piu di refri
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Angeli Pietro
29-05-2012, 17:05
Era lo stesso che faceva a me l'altro staccava il refri a mezzo grado di raggiungimento cioè se io imposto 26 com isteresi di 1 a 27 attacca e accende la luce verde fino a 26 mentre l'altro staccava dopo mezzo grado e andava di ventole..... Impiegava 3 ore.... Questo 45 min
45 min. per 1 grado sono tanti.
Infatti ho sentito teco e dovrebbe usare il compressore quasi sempre, mi hanno detto di provare a resettare la sonda temperatura , dovrebbero mandarmi via email le istruzioni , per caso sapete come si fa?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Angeli Pietro
29-05-2012, 17:20
non te lo so dire...però posso dire che il mio tr10 su 350 lt. di vasca con 2 x 250 w. HQI + 2 T5
da 54 w. per abbassare la T da 26 a 25° sta in moto una decina di minuti.
peppe7577
29-05-2012, 19:59
Controlla bene angelo la temp con un termometro nella vasca perche per esempio con l'altro refri artika ci metteva 25 min ma da 27 a 26 col termometro a mercurio era falso questo li abbassa sul serio....
Mi inserisco solo ora ma anche a me impiega una vita per abbasare la temperatura: è un modello del 2011 come il tuo, credevo non andasse bene e me lo hanno sostituito ma l'altro funziona alla stessa maniera: si accende la luce verde per poco, sento il compressore con il gas e poco dopo si spegne e va di ventole per un botto di tempo eppure quello vecchio (sempre teco) andava benissimo.
Poi visto anche il secondo non andava mi sono rassegnato. La mia vasca è un 400 litri e la pompa è regolata a 600l/h come mi ha detto il tecnico e pesca in sump e lo ributta in sump in un punto lontano dalla zona di pescaggio.
L'unica cosa che ho notato è che poi ritorna in funzione dopo circa 30 minuti.
Ma sono un po confuso , oggi per telefono il tecnico reco mi ha detto che parte e il compressore gira dall inizio alla fine e subito dopo si spegne la ventola, ma io avevo capito invece qui che i vecchi modelli andavano cosi mentre i nuovi lavorano diversamente
Io associo luce verde compressore on ma non si capisce bene
Secondo il tecnico devo aprire l involucro e controllare la sonda temp se messa bene poi resettare la sonda. . Mi doveva arrivare un pdf via email per questo reset ma al momento non ho visto nulla , mah
Una cosa sono sicuro. . . Mi son rotto di spendere fior di soldini per avere prodotti pseudo top tipo teco , vertex. . E poi dannarmi per farli funzionare perche mancano libretti istruzioni decenti e assemblati da inconpetenti , noto che tecnicamente sono studiati bene ma poi assemblati da cani
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
peppe7577
30-05-2012, 21:24
Io nel mio prima di cambiarlo ho notato
Che la temperatura veniva segnata male cioè non variava di 0,1 ma di
0,4 e di 0,2 mentre dopo la sostituzione la segna bene e sembra andare molto meglio. Quindi credo che avesse problemi la sonda. È fondamentale mettere la discesa lontano dalla salita
Perché se no ripesca l'acqua fredda e ti falsa il raffreddamento tu credi che sta abbassando mentre in vasca non hai la temp abbassata. Infatti io controllo sempre il termometro a mercurio che quello non sbaglia mai... Ed effettivamente scende.
peppe7577
30-05-2012, 21:25
Mi inserisco solo ora ma anche a me impiega una vita per abbasare la temperatura: è un modello del 2011 come il tuo, credevo non andasse bene e me lo hanno sostituito ma l'altro funziona alla stessa maniera: si accende la luce verde per poco, sento il compressore con il gas e poco dopo si spegne e va di ventole per un botto di tempo eppure quello vecchio (sempre teco) andava benissimo.
Poi visto anche il secondo non andava mi sono rassegnato. La mia vasca è un 400 litri e la pompa è regolata a 600l/h come mi ha detto il tecnico e pesca in sump e lo ributta in sump in un punto lontano dalla zona di pescaggio.
L'unica cosa che ho notato è che poi ritorna in funzione dopo circa 30 minuti.
Quanto ci impiega ?
A volte non stacca per due ore o più (in effetti non ho mai preso il tempo).
Anche a me non scende di 0.1 per volta: per es. da 26.5 scende a 26 resta segnalata moltissimo questa temperatura e poi va direttamente a 25.5 e finalmente stacca!
Allora, visto che anche quello che ho mandato indietro faceva lo stesso credo che in questo modello la sonda sia proprio un difetto di fabbrica o (per lo meno) abbia un difetto di taratura.#24
peppe7577
31-05-2012, 11:35
No aspetta nei modelli precedenti è normale la variazione di 0,5 solo in questi nuovi e di 0.1. La mia era proprio sballata faceva a volte 0.4 a volte
0.2. Cmq il fatto che ti stia molto su ad esempio 26 per arrivare 25,5 e abb normale perche è come se scendesse piano piano 26 25,9 25,8 25,7 e cosi via dovrebbe impiegarti massimo 20 25 min a passarti da 26 a 25,5 ma attenzione nel tuo caso 26 potrebbe essere anche 26,4 qui di ci potrebbe voler anche 40 45 min. perche come se
Facesse piano piano 26,4 26,3 26,2 ma a te segna sempre 26 finche non arriva a 25,5 ma ripeto massimo 40 min. Poi dipende dalla vasca luci pompe ecc
paolovanna
31-05-2012, 11:39
Ciao io ho il tc10 dopo aver regolato la temperatura percepita dalla sonda con quella reale della vasca misurata in diversi punti con termometri diversi ed impostato la temperatura di esercizio
nel mio caso 24.5- 25.5 quindi a 23.5 scalda e da 26.5 raffredda, se vogliamo fare un appunto e sulla lettura della temperatura che va di 0.5 in 0.5 e non in decimi. la ventola funziona quando funziona il compressore per raffreddarlo, il flusso minimo di acqua è di 600l ora se è meno impiega più tempo e accende e spegne il compressore, quando lo scambiatore raggiunge la temperatura il compressore si ferma e riparte al bisogno. il tempo di accensione dipende anche da quante cose scaldano l'acqua, pompe illuminazione temperatura ambiente.
ciao
peppe7577
31-05-2012, 12:16
Nei nuovi è di 0.1 io ho una pompa da 1200 a prevalenza 2 m calcolando un metro di tubi dovrei avere circa 600lth che pero infatti sono poco piu del min richiesto quindi sicuramente mettendo una pompa un po' piu performante avrei minor tempo sicuramente. ma questo ora funziona perche in 20 min mi abbassa di 0,5 calcolando che la pompa e piccola ci puo stare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |