Visualizza la versione completa : allestimento acquario da 30 litri
'giovanna'
10-05-2012, 18:32
ciao tutti sono una neofita...è da una settimana che leggo leggo ma alla fine sono in crisi ugualmente...
ho acquistato un betta tutto rosso nn sapendo nulla su di lui...mi ero recata al negozio di animali per comprare il mangiare per il mio cane quando sono stata attratta da lui..stava in un piccolo vaso di marmellata..il negoziante subito mi ha parlato di lui ..che può vivere anche in un bicchiere che nn necissita di acqua calda...insomma mi sono fatta convincere e l'ho portato a casa e messo in un contenitore da 5 litri...
poi mi sono messa a cercare qualque notizia su di lui..il nome ..cosa mangia visto che nn mangiava il mangiare datomi dal negoziante ecc ecc..
alla fine mi sono accorta che aveva bisogno di altre esigenze...
il giorno dopo mi sono recata nuovamente dal negoziante per comprare il mangiare adatto a lui...che nn aveva..inoltro ho visto il suo amico betta messo in un altro contenitore morto perchè messo in vetrina ai raggi diretti del sole...quindo ho pensato subito al mio pepito'betta' che poteva fare la stessa fine..
alla fine per farlo stare al meglio ho comprato un acquario da 30 litri su internet che mi arriverà a giorni ,è un nanolife cube 30 della zolux..nn potevo prenderlo più grande per motivo di spazio e poi mi sono ritrovata in tutto questo senza nemmeno programmarlo
ps nn comprerò più nulla senza prima informarni >:-( ma soprattutto credendo ad un negoziante
cmq ora vorrei allestire al meglio questo acquario per lui aiutatemi ...nn so nulla ...
nn so da dove iniziare ...se mettere piante vere..sabbia o ghiaia...fertilizzanti ..se cambiare filtro e metterne uno esterno ditemi voi...
ps il mio pepito mi sembra un pesciolino molto furbo ..nn vuole il mangiare comprato ..si nutre di moscerini ,piselli lessi ,carne macinata ,prosciutto cotto, zanzare...
ho comprato in un altro negozio il tetraDelica chironomus- tetra pro energy ma nulla per nn parlare del mangiare del vecchio negoziante tropical fish flakes che nemmeno si avvicina..ho provato anche a lasciarlo a digiuno per 2 giorni ma nulla le cose comprate nn le vuole...mangia solo un pò del tetrapro energy ma lo devo sbriciolare e far cadere sul fondo e lui mentre cade lo mangia perchè attratto dal movimento..altrimenti quello che rimane in superficie nn lo pensa proprio..che fare?
grazie ancora e scusate se sono stata così lunga #13
Allora, intanto. Il filtro lo hai fatto partire? Cosa hai messo dentro?
Poi, per le piante vere, ti consiglio di mettere delle galleggianti, perchè i Betta non sono proprio amanti della luce diretta.
Poi io ti consiglio di mettere almeno qualche anubias, che potrai legare a qualche sasso, muschi, riccia...ma andrebbe capito anche quanta luce hai! :)
Riesci a leggere qualche informazione sul neon?
Per il mangime, la carne tritata no!! Ma neanche il prosciutto! Troppo grassi! Verdure ok, anche insetti...per il mangime "comprato", lascialo a digiuno per un bel pò, anche 5 giorni e vedrai che se lo mangia! :)
I pesci possono stare anche una decina di giorni senza mangiare...quindi considera! :)
Ma te in fatto di piante hai qualche preferenza?
'giovanna'
10-05-2012, 18:58
l'acquario ancora nn mi è arrivato... ma da quello che leggo su internet
illuminazione waterproof a risparmio di energia 11w
filtro pompa interno 400 l / h
riscaldamento infrangibile in miniatura...
altro non so...
nn so nulla su piante e altro ecco perchè cerco di informarmi prima che arrivi l'acquario così so cosa comprare
berto1886
10-05-2012, 19:01
dubito che abbia un filtro sul contenitore da 5 litri... ti consiglio di leggerti le guide che ho in firma... i negozianti son tutti così (chi più e chi meno) di seri ce ne sono pochi ci siamo passati tutti :-)
Ciao Giovanna e benvenuta:-)
Per incominciare leggiti le guide che ti ha indicato berto1886
che ti schiariranno un po' le idee poi incominciamo a pensare
a come allestire la vaschetta :-)
Ok, allora, prendi una ghiaia di un colore più naturale possibile e non troppo chiara. ;)
Poi, per le piante...io ti consiglio di prendere delle anubias e delle microsorum che legherai a dei sassi, non calcarei però! :)
Poi potresti anche provare con della Limnophila, che è a steli, ma per mia esperienza cresce praticamente ovunque!
Poi puoi provare anche con del Ceratophillum Demersum che è sì a stelo, ma non fa radici, quindi anche galleggiante va benissimo! ;)
Poi galleggianti, ce ne sono molte, dalla piccola lemna, la pistia, la salvinia...
E ci sono anche i muschi! ;)
Così il fondo fertile non ti serve!
------------------------------------------------------------------------
dubito che abbia un filtro sul contenitore da 5 litri... ti consiglio di leggerti le guide che ho in firma... i negozianti son tutti così (chi più e chi meno) di seri ce ne sono pochi ci siamo passati tutti :-)
Io intendevo nell'acquario da 30 litri che ha comprato! ;)
dubito che abbia un filtro sul contenitore da 5 litri... ti consiglio di leggerti le guide che ho in firma... i negozianti son tutti così (chi più e chi meno) di seri ce ne sono pochi ci siamo passati tutti :-)
Io intendevo nell'acquario da 30 litri che ha comprato! ;)[/QUOTE]
L'acquario deve ancora arrivare...
'giovanna'
10-05-2012, 19:16
ciao grazie...
ho già letto tutto almeno così penso...certo che se nn avessi letto tutte quelle cose nn mi sarei complicata la vità cosi :-D avrei comprato l'acquario, avviato e inserito pepito dopo una settimana morto #13
cmq nn vorrei complicarmi molto la vita..vorrei una cosa semplice solo per lui...
perchè dopo averlo preso vorrei che stesse al meglio
vorrei piante semplice che nn richiedano l'impianto di co2 se poi è necessario provvederò anche per quello...un buon filtro avevo pensato a quello della tetratec ex 400 esterno con la speranza che nn sia rumoroso visto che dovrei sistemarlo in camera e che sia completo di tutto e che richieda poco manutenzione da parte mia..per il resto no so
berto1886
10-05-2012, 19:17
infatti... va beh... non stiamo qui a "scannarci" per niente :-))
------------------------------------------------------------------------
ciao grazie...
ho già letto tutto almeno così penso...certo che se nn avessi letto tutte quelle cose nn mi sarei complicata la vità cosi :-D avrei comprato l'acquario, avviato e inserito pepito dopo una settimana morto #13
cmq nn vorrei complicarmi molto la vita..vorrei una cosa semplice solo per lui...
perchè dopo averlo preso vorrei che stesse al meglio
vorrei piante semplice che nn richiedano l'impianto di co2 se poi è necessario provvederò anche per quello...un buon filtro avevo pensato a quello della tetratec ex 400 esterno con la speranza che nn sia rumoroso visto che dovrei sistemarlo in camera e che sia completo di tutto e che richieda poco manutenzione da parte mia..per il resto no so
il tetra è silenziosissimo io c'ho il 700 e non si sente neanche ;-) per le piante "semplici" guarda questa tabella e considera tutte quelle della prima colonna: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)
'giovanna'
10-05-2012, 19:21
ragazzi pepito si trova in un contenitore di 5 litri senza filtro senza nulla
nell'acquario da 30 litri nn so che filtro ci sia sembra interno piccolo con una spugna nera che si vede...ci sta scritto filtro pompa 400 l /h altro nn so
Le piante che ti ho elencato non necessitano di CO2. :)
Guarda che il filtro già è incluso nell'acquario...l'hai detto tu stessa! :)
Per un solo pesce un filtro esterno non serve!
berto1886
10-05-2012, 19:23
voleva fare le cose in grande :-)
Poi essendo un 30 litri mi sembra che l'esterno le farebbe risparmiare molto spazio :-)
'giovanna'
10-05-2012, 19:28
ok grazie per il nome delle piante spero di trovarle qui da me...ma hanno bisogno di terreno fertilizzante o nn so cosa..basta una lampada da 11 w in 30 l per loro...senza immissione di co2...mi sembra sembra di parlare un'altra lingua..nn so nemmeno io quello che scrivo...se nn perchè ho letto qualcosa :-D
No per tutte le piante della prima colonna non serve il terriccio essendo epifite (ad'esclusione delle cryptocoryne,ceratophyllum...) la co2 invece ti potrà servire per abbassare e tenere stabile il valore del pH, per la luce sei sufficiente per tutta la prima colonna...
Nessun terreno fertile! :) Fertilizzante, beh magari sì, ma tanto non dovrai cominciare ora...
Sì, la lampada basta, è per questo che te l'ho chiesto! :)
Piccolo O.T.: Ma il non stiamoci a "scannare" era per me? o.o Io non volevo creare polemica e fare le cose in grande, però mi sembra strano...non ho scritto nulla di così in grande...però forse ho solo capito male! xD
'giovanna'
10-05-2012, 19:35
il filtro in dotazione mi sembra solo meccanico ed è molto piccolo parlo sempre da quello che ho visto in foto..io ne volevo uno completo sentra troppa manutenzione ..perchè sempre da quello che ho letto uno completo quindi meccanico biologico nn richide molta manutenzione...ora magari quello della tetratec ex 400 è solo meccanico e io ho fatto una figuraccia #12
cmq vorrei mettere anche 3 caridine multidentata per alghe e poi perchè pepito mi lascia tutto il mangiare sul fondo visto che nn mangia nulla per il momento ...
il filtro in dotazione mi sembra solo meccanico ed è molto piccolo parlo sempre da quello che ho visto in foto..io ne volevo uno completo sentra troppa manutenzione ..perchè sempre da quello che ho letto uno completo quindi meccanico biologico nn richide molta manutenzione...ora magari quello della tetratec ex 400 è solo meccanico e io ho fatto una figuraccia #12
cmq vorrei mettere anche 3 caridine multidentata per alghe e poi perchè pepito mi lascia tutto il mangiare sul fondo visto che nn mangia nulla per il momento ...
Buona idea per le caridine #70
Vedo che impari in fretta :-D
se vuoi un filtro che richieda pochissima manutenzione un filtro esterno è la scelta giusta!
Una volta avviato per benino lo apri ogni morte di papa :-)
ah! e il tetratec è un filtro biologico completo non ti preoccupare!!
'giovanna'
10-05-2012, 19:41
cmq sabato mi faccio un giro per vedere che piante vendono cosi poi vi riferisco sempre che mi dicano il nome giusto ...e appena arriva l'acquario comprerò il tutto cosi lo allestiamo per il meglio...
Beh se hai spazio è il top uno esterno, in ogni caso...
Per la rumorosità...io non posso parlare in quanto non l'ho mai avuto...
Poi il tetra ex 400 mi pare abbia anche buoni elementi filtranti...quindi...
Le caridine come ti è stato già detto vanno benissimo! ;)
'giovanna'
10-05-2012, 19:47
bella notizia per il filtro sabato lo compro subito così prima cosa risolta...
mi mancano piante ghiaia...vorrei quella nera se la trovo..e se devo mettere il terreno fertile a questo punto lo metto pure :-)) ma sempre con quella luce 11 w
vorrei solo evitare la co2 nn so perchè mi spaventa questa cosa farò fuori subito pepito secondo me....ma solo piante galleggianti nn vanno bene mi sembra di aver capito che loro nn richidono la co2 cosi some quelle che fuoriescono anche solo di una foglia fuori dall'acqua..magari le compro un pò lunghe tanto è alto 35 cm e da qualche fessura faccio uscire qualche foglia cosi problema risolto :-D
No, aspè, no solo le piante semi-emerse vivono bene senza CO2, te l'ho già detto, quelle che ti ho elencato vivono bene anche senza CO2! :)
Il mito della CO2 è incredibile! xD
Il fondo fertile se vuoi mettilo, metti che un giorno ti prende la voglia di aumentare la luce...potresti pure fare qualcosa di più sofisticato! ;)
No no le piante della prima colonna puoi tenerle senza co2 senza problemi!!
il terriccio meglio di no...se non viene sfruttato tutto dalle piante rischi che vada in pasto alle alghe...per le caridine hai visto anche le red cherry?? quelle si riproducono in acqua dolce a differenza delle japonica chesi riproducono in salmastra...
'giovanna'
10-05-2012, 19:58
ma le red cherry possono stare assieme alle caridine? poi quante ne posso mettere in 30 l con un betta?
Le Red cherry sono caridine! :) Il fatto è questo, le multidentata non si riproducono in acqua dolce, le Red Cherry sì...e pure molto se trovano un ambiente ideale! xD
Quindi sta a te decidere...anche perchè sono abbastanza adattabili entambe...
Comunque io partirei da 5-6 esemplari per le Red Cherry, così che almeno una femmina la becchi se non le sai riconoscere! :)
Stessa cosa per le multidentata!
le red cherry sono caridine :-) in un 30 litri puoi partire con un gruppo di 5 o 6 poi si riprodurranno da sole!! sono anche loro detritivore e alghivore....
------------------------------------------------------------------------
conta che io voto le cherry...con quel rosso ti vivacizzerebbero molto la vaschetta!!:-))
'giovanna'
10-05-2012, 20:11
ok vada allora per le red cherry...così magari avrò anche la fortuna di riprodurle #17
nn pensavo che questo mondo fosse così bello nn vedo l'ora che arrivi l'acquario anche se poi dovrò ancora aspettare un mese per l'inserimento di pepito e una settimana per le red cherry giusto? cmq di questo ne parleremo dopo quando avrò riempito l'acquario di piante e acqua e fatto avviare per bene...altrimenti poi faccio confusione.. #19
Sì, diciamo che ci rileggiamo fra un mese! xD Però mi raccomando prima facci sapere che piante riesci a trovare in giro!
In ogni caso ricordati che c'è il mercatino qui sul forum! ;)
'giovanna'
10-05-2012, 20:15
ragazzi cmq grazie di cuore..finalmente inizio a capirci qualcosa...mi stavo incasinado troppo con tutte quelle letture...sempre molto utili...ma volevo conferme...soprattutto per le piante ..
per nn parlare poi quando avvierò il cubo ...sento parlare di batteri si o no ...nitriti nitrati mamma mia
------------------------------------------------------------------------
ok sabato farò un giro per le piante e poi vi farò sapere...grazie ancora..buona serata a tutti .. a presto ..;-)
Non ti preoccupare che non ci metterai molto ad imparare...sembri sveglia :-))
comunque una domanda: il cubino ha anche il coperchio in plexiglass??
'giovanna'
10-05-2012, 22:53
Grazie tod...#12
sisi il cubo ha anche il coperchio perchè pepito ne ha bisogno per nn stare male..
Sì, i betta hanno il labirinto, una struttura che praticamente gli permette di respirare anche l'aria "esterna" per intenderci! ;) Se non è chiusa trovano aria secca e fredda! Così invece sarà sempre bella umida! :)
berto1886
10-05-2012, 23:06
Nessun terreno fertile! :) Fertilizzante, beh magari sì, ma tanto non dovrai cominciare ora...
Sì, la lampada basta, è per questo che te l'ho chiesto! :)
Piccolo O.T.: Ma il non stiamoci a "scannare" era per me? o.o Io non volevo creare polemica e fare le cose in grande, però mi sembra strano...non ho scritto nulla di così in grande...però forse ho solo capito male! xD
scusa se hai frainteso era solo una battuta :-) cmq giovanna a che punto sei? fammi un riassunto che son stato indietro :-D
Ah ok...xD...è che pensavo di aver scritto quello che dovevo scrivere a uno con dei pesci rossi a lei! xD
Giuro fine OT. u.u
berto1886
10-05-2012, 23:19
tranquilla :-))
Grazie tod...#12
sisi il cubo ha anche il coperchio perchè pepito ne ha bisogno per nn stare male..
Bene allora, era per la ragione che ti ha scritto jessyka :-)
'giovanna'
12-05-2012, 09:39
ciao ragazzi ...questa mattina finalmente era arrivato l'acquario ma sfortunamente é rotto
la base risulta completamente rotta #06
spero che me lo sostituiscano anche se forse nn hanno più la disponibilità di quello che volevo e nn ci sta molta scelta
'giovanna'
12-05-2012, 11:40
che ne pensate di questo
Acquario XCube 40L
ll più simpatico ed elegante mini-acquario professionale.
Xcube40 ha il vetro frontale curvato e senza spigoli per una visione piacevole del mondo acquatico. Ottimo per ricreare un piccolo angolo di natura in casa
Xcube40 nasconde nelle sue forme compatte (45x32x39,5 cm, 40 litri), gli accessori e le caratteristiche degli acquari professionali.
Dotato di un impianto d’illuminazione professionale con 2 lampade fluorescenti compatte da 13 W, filtro biologico a scomparti (materiali filtranti inclusi), pompa e riscaldatore inclusi, sportellino scorrevole permangiatoia automatica.
Consumi ridotti e massima autonomia per godersi in relax l’affascinante mondo acquatico. Grazie al suo elegante design è ideale per arredare una parte della vostra casa o del vostro ufficio.
Versione color NERO
Equipaggiamento:
1 Pompa Stream 230
1 Filtro Biologico Black Box 100
2 Lampada Tropical River da 13W (E27)
1 Riscaldatore Tropico 50W
scusate se vi annoio...io sarei più propensa per questo perchè mi serve veramente piccolo nn ho spazio in camera...vorrei sapere se anche gli accesori sono buoni cosi evito altre spese per il momento ...sopratutto il filtro grazie ancora e scusate per il disturbo
------------------------------------------------------------------------
oppure questo
Acquario Atlantis 60
ACQUARIO ATLANTIS 60 CON SISTEMA DI ILLUMINAZIONE 52 LEDS DIMENSIONI 60 x 30 x 38 cm CAPACITA' 60 LITRI COMPLETO DI POMPA , RISCALDATORE E FILTRO BIOBOX
nn dice altro ...lo conoscete?
non prenderei l'xcube, per via del vetro curvo anteriore...
quell'altro non saprei, mi sembra bene, non mi convincono i led, non hanno una versione a lampade o neon?
'giovanna'
12-05-2012, 12:30
purtroppo no ....avrei problemi?
dipende i led nel dolce non sono ancora ben rodati, alcuni vanno bene e altri no (alghe)
'giovanna'
12-05-2012, 15:44
acquisto fatto xcube 40l nn fa nulla per il vetro anteriore altro nn potevo fare i prezzi erano troppo alti rispetto a quelli previsti per me
il mio acquario sarà composto da 1 betta -5 caridine
illuminazione 2 lampade fluorescenti da 13 w cosa mi consigliate per fondo e piante?
senza mettere l'impianto di co2 però
grazie ;-)
Hai deciso se mettere o meno il fondo fertile??
'giovanna'
12-05-2012, 15:49
se mi permette di mettere qualche pianta in pù si perchè no...una volta messo va lasciato per sempre giusto?vorrei fare una cosa carina
Allora con il Deponit mix della dennerle vai sul sicuro...per la sabbia invece hai qualche idea??
'giovanna'
12-05-2012, 16:10
assolutamente no so solo che la vorrei nera o cmq scura
tod.... ce ne sono anche altri, a meno spesa e adatti ad una neofita...
sinceramente? non metterlo.
fai una cosa il più semplice possibile:
- Anubias
- Microsorum
Bolbitis
najas
muschi
Limnophila sessiflora o sp
riccia galleggiante
cerathophillum
sono solo alcune delle specie facilissime che puoi usare, legate a sassi o legni
'giovanna'
12-05-2012, 16:19
quindi queste piante vanno bene senza fondo fertile e senza impianto co2 giusto?
la mia illuminazione sarà sufficiente per tutte quelle nominate?
così in base alla disponibilità in negozio e al mio gusto potrò prenderle senza problemi...
'giovanna'
12-05-2012, 16:35
utima cosa vorrei prendere il quarzo nero ceramizzato può andare bene?
cosi se oggi lo trovo lo compro e quando arriva l'acquario lo inserisco e faccio partarire il filtro finalmente :-D
poi le piantine le inserirò pian piano prima del pesce sicuramente ok?
Infatti lo avevo chiesto apposta :-) io il fondo fertile non cel'ho nella vasca principale...
------------------------------------------------------------------------
utima cosa vorrei prendere il quarzo nero ceramizzato può andare bene?
cosi se oggi lo trovo lo compro e quando arriva l'acquario lo inserisco e faccio partarire il filtro finalmente :-D
poi le piantine le inserirò pian piano prima del pesce sicuramente ok?
Il quarzo nero va bene a patto che non sia troppo grossolano...io direi che 1-2 mm di diametro vanno più che vene
certo vanno o galleggianti o legate a un sasso o a un legno
il quarzo nero va bene
va bene procedi così ;-)
'giovanna'
12-05-2012, 17:09
grazie mille ragazzi...a presto allora ;-)
buon fine settimana a tutti
Grazie anche a te!! a presto :-)
di niente, per qualsiasi dubbio siamo qui... in caso se vai in negozio chiedili di farti il gh, kh e ph dell'acqua di rubinetto e segnati i valori
'giovanna'
13-05-2012, 17:38
ciao ragazzi ...
ieri finalmente sono riuscita a fare qualche giro per i negozi ma un disastro ...nessuno mi ha fatto i test dell'acqua perchè per loro inutili ...nn bisogna farli prima ...tranne uno che mi farà sapere i risultati lunedi quindi ho lasciato l'acqua..saranno attendibili bho? per il fondo nessuno aveva il quarzo nero ma solo chiari o blu o verdi ...per nn parlare delle piante che nn sapevano i nomi e mi hanno detto che devo sperimantare soli cosi capirò quelle che andranno bene per il mio acquario..che tristezza #06 mi sembrava di parlare un'altra lingua #13
così ho deciso di ordinare tutto su internet su aquariumLine
solo che ora vorrei dei consigli prima di spendere i soldi soprattutto nn vedendo nulla basandomi solo su delle foto
allora per il fondo avevo pensato a uno di questi
Prodotto: Amtra Pro Nature Zen Artist Rio Negro Small 5.2Kg - Sabbia Grossa Nera Granulometria 0,1 - 0,2cm
Informazioni Generali:
Se desideriamo creare una visione della natura sommersa, questa deve essere la più bella possibile, biologicamente corretta e mozzafiato. Per questo la gamma dei prodotti amtra pro nature si basa sulle istruzioni dettate da Madre Natura. Vogliamo portarvi ad un nuovo tipo di approccio per allestire in modo naturale il vostro acquario. Lasciate libera la vostra creatività per concepire scenari subacquei come quelli che si trovano in natura. Potrebbe essere un paesaggio di fiume con della ghiaia piatta, l’habitat delle sponde di un lago, o semplicemente un paesaggio subacqueo nero che non può essere eguagliato in quanto ad espressività e naturalezza. La semplicità è la cosa migliore; con amtra pro nature si possono realizzare meraviglie apportando solo dei minimi cambiamenti nell’ecosistema dell’acquario. La preparazione naturale dell’acqua, il trattamento delle acque, il miglioramento dei substrati e degli elementi decorativi producono un effetto MAGGIORE con una MINORE manipolazione.
Substrato:
Il substrato, fondamento di ogni acquario. Un ampio assortimento di ghiaie e sassi in misure e colori diversi, tutti da abbinare per ricreare l’ambiente preferito, dal fresco ruscello di montagna alla rilassante riva di un lago. Ideali per allestire Wave Zen Artist.
Caratteristiche:
Rio Negro small è una sabbia grossa nera con granulometria 0,1 - 0,2cm
Sabbia Naturale nera
Per la realizzazione di biotopi naturali e acquari di comunità
Sciacquare accuratamente prima dell'so
oppure
Prodotto: AquariumLine Import Substrato diametro 1-1,5 mm 4,7kg Modello Anthrazit - Novità, Substrato Colore Nero Stabilizza il Ph Stimola la crescita delle piante ed evita gli accumuli di sporcizia sul fondo
Informazioni generali
Ghiaia auto-pulente per acquari
Ideale per professionisti e principianti.
Attivo da 3 a 5 anni (VUOL DIRE CHE DOPO LO DEVO CAMBIARE?)
Stabilizza il ph dell'acqua in un range di 6,8-7,2
limita il formarsi di composti dannosi quali nitrati,ammonio e ammoniaca
Limita la necessità della fertilizzazione delle piante in quanto iil substrato contiene sostanze nutritive principali per le piante.
limita la crescita di alghe
conserva l'equilibrio dell'azoto nell'acquario,rendendo meno frequente il ricambio dell' acqua
Stabilisce il livello di nitrati e fosfati
i granuli sono tondeggianti e non spigolosi
per un acquario di 100-150 litri,si raccomanda l'utilizzo di 20 litri di substrato
Favorisce la crescita delle piante
funge da catalizzatore biologico
oppure
Prodotto: Dennerle 1733 - Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante - 10kg
Caratteristiche:
Come tutta la ghiaia da fondo, oltre a soddisfare le esigenze estetiche è necessario per ancorare e nutrire le piante nonché per accogliere pesci ed invertebrati che amano insabbiarsi.
Gli spigoli sono arrotondati per garantire la massima protezione ai pesci di fondo.
• Granulometria 1 – 2 mm
• Non calcareo
• Resistente alla CO2 e alla luce
• Reazione neutra in acqua
Avvertenze: Lavare con acqua prima dell’utilizzo
Tenere lontano dalla portata dei bambini
Prodotto non alimentare – non ingerire
l'acquario è di 40 litri misure 45x32x39,5 quanto fondo mi serve?quando dovrà essere alto? -28d#
------------------------------------------------------------------------
per le piante avevo pensato a queste
dietro: ceratophyllum demersum (Soffre molto la presenza di prodotti chimici che la portano a marcire in fretta) vuol dire che se devo fertilizzare le altre questa muore?quindi nn è compatibile con quelle che ho scelto?)- anubias species
avanti: anubias barteri var nana - anubias nana
muschio vesicularia dubyana
luce 2 lampade da 13 w senza co2
vanno bene solo queste?1 per ognuna ? o ne devo prendere altre?
come galleggianti avrei voluto lemna minor o pistia ma nn ci sono nell'elenco :(
ps scusate le mie domande forse stupide..ma nn so proprio nulla e nn vorrrei buttare i soldi...
cmq se avete altro da consigliarmi che stanno nell'elenco che magari a me sono sfuggite fatemi sapere?
nessuna domanda è stupida ;-)
allora per il fondo direi il terzo o il primo :-) il secondo lo lascierei perdere
mi dispiace per i negozi, prova a girare o a chiedere a qualche utente del forum (guarda anche i gruppi sociali se c'è qualche pugliese, anche per delle talee di piante) dove vanno loro, i valori ci servono
per il cerathophyllum tranquilla, è immortale, prendine una poi cresce
anche l'anubias va bene, prenderei una grande e un paio di nane, ma vedi come ti piace di più
e anche il muschio prendine una poi cresce
per queste piante la fertilizzazione è molto molto blanda,basta un fertilizzante liquido unico e
a dosi ridottissime come un wawe, un jbl, un tetra, o un sera.
Ai consigli di Ale vorrei solo aggiungere un consiglio, se vuoi mettere solo le piante che hai elencato usa pure solo una lampada. Inoltre visto che avrai la luce giusta per quelle piante ma non tantissima, la lemna te la sconsiglio, leva solo luce e forma un tappero fin troppo uniforme...
La pistia cercala da qualche privato, sicuramente qualcuno ce l'ha! :)
utilizza tutte e due le lampade, non vorrei si danneggiasse l'impianto, piuttosto, metti galleggianti, vedi se qualcuno ha anche la riccia :-)
'giovanna'
13-05-2012, 22:53
buona sera a tutti ...grazie ancora per i consigli preziosi..
allora come fondo prendero il 3 visto che sono anche 10 kg
come piante quelle che ho elencato prima come riccia intendi questa ale
Pianta: Riccia Fluitans
Famiglia:
Ricciaceae
Dimensioni:
Altezza da 0,5 a 5 cm
Provenienza:
Cosmopolita
Valori Dell'acqua:
Temp. 17/28°C; Ph 5/8; Gh 5/25
Luce:
Illuminazione da medio alta a molto intensa (forse richiede troppa luce per quella che ho io )
Caratteristiche:
Muschio monoico che in natura galleggia vicino alla superficie dell'acqua o radica su terreno umido.
La crescita è molto veloce se le viene fornita una grande quantità di luce e CO2 se viene coltivata completamente immersa.
Se coltivata galleggiante fornisce un ottimo substrato per la deposizione di pesci labirintici, ma preferisce acque poco mosse, forti correnti tendono a sfaldarla.
Pianta di facile coltivazione in acquario, consigliata anche a neofiti.
devo dire che nn mi fa impazzire come pianta galleggiante ma se nn vi sono altre per il momento mi sta bene
come fertilizzante prenderò questo
Prodotto: Wave Flora Green - Fertilizzante Fogliare di Base Ferro + Magnesio - 250ml per 5000 litri
Informazione tecniche generali:
È uno speciale integratore per le piante acquatiche ad alto fabbisogno di ferro e magnesio o per curare le clorosi causate dalla mancanza di tali elementi. Alcune piante assorbono queste sostanze in gran quantità; per questo motivo è utile abbinare , alla normale fertilizzazione, un integratore. Flora Green è studiato per soddisfare l’alto fabbisogno di ferro e magnesio di queste piante. Questo prodotto è inoltre indicato per la cura di piante debilitate alle quali ridona una splendida colorazione verde
Dosaggio:
5 ml ogni 100 litri d'acqua ogni 15 giorni.
In caso di acquari con fitta vegetazione, o piante debilitate, raddoppiare la dose.
Utilizzate le tacche di misurazione poste sull'etichetta. Si raccomanda di abbinare questo prodotto con Flora Viva e Flora Caps, per una crescita sana delle radici ed una nutrizione più equilibrata.
Avvertenze: Conservare al riparo dalla luce e lontano dalla portata dei bambini.
spero che vada bene
oppure
ARTICOLO: Sera Florena
E' un concime per piante acquatiche a base di ferro, sali minerali e oligoelementi. Le sostanze nutritive contenute nel Sera Florena possono essere facilmente assimilate dalle piante attraverso le foglie.
Le sostanze nutritive non si alterano nel tempo e rimangono assimilabili fino al momento in cui vengono consumate dalle piante.
Il Sera Florena è privo di nitrati e fosfati e indirettamente rallenta la crescita delle alghe
spero di aver pensato a tutto e che nn mi sfugga più nulla soprattutto dopo che in settimana avrò fatto l'ordine ..se vi viene in mente altro mi raccomando ditemelo così faccio tutto in una sola spedizione ..
un grazie in particolare ad ale - tod - jessyka
la riccia se vuoi sai, altrimenti hai già il ceratophillum come galleggiante
io li ho provati tutti e due e mi sono trovato bene... comunque ne bastano un 3-4 goccie a settimana, comincia dopo un paio di settimane che ti arrivano le piante
anche per la luce usa un timer, comincia con 5 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino a 8 ore
'giovanna'
13-05-2012, 23:20
ok perfetto ...ora devo solo aspettare che mi arrivi l'acquario e poi fare subito questo ordine cosi finalmente lo potrò avviare
appena saranno pronti i risultati dell'acqua sempre se riuscirà a farmeli e se saranno attendibili ve lo farò sapere..anche se pepito 'betta' sta già nella mia acqua di rubinetto fatta decantare per quasi 2 giorni e nn mi sembra che ne risenta anche se è da poco che l'ho comprato..
si ma i valori, (tranne i nitriti) non causano danni nel medio termine, ma nel lungo periodo :-)
'giovanna'
14-05-2012, 12:49
valori dell'acqua pronti... :-))
gh 13/ 10
kh 13/ 3
ph 7.5/ 7
'giovanna'
14-05-2012, 13:49
credo che i miei valori siano quelli di sinistra giusto?
Quei valori sono più parametri...te li ha fatti il negoziante??
'giovanna'
14-05-2012, 16:24
si il negoziante mi ha dato un foglio con quelle scritte si è solo limitato a dirmi che ho l'acqua un pò dura
Ma lo hai hai visto mentre faceva il test??
'giovanna'
14-05-2012, 16:31
no mi ha fatto lasciare l'acqua sabato e oggi mi ha lasciato quel foglio
sotto quei valori ci sta scritto anche
muta ph d
prodal
nient'altro
Non si capisce bene...i valori dovrebbero essere di un solo valore come tipo:
PH 7
KH 3
GH 6
'giovanna'
14-05-2012, 16:42
nn so che dirti .... -28d#
Sinceramente neanche io...spero solo che il tuo negoziante sia affidabile e ci sia solo stato un frainteso!!:-)
Il Gh e il Ph mi sembrano valori avuti con delle strisciette quindi non precisi, e ci può stare ma il Kh...tra 13 e 3...una differenza enorme! ;)
Il Gh e il Ph mi sembrano valori avuti con delle strisciette quindi non precisi, e ci può stare ma il Kh...tra 13 e 3...una differenza enorme! ;)
infatti era proprio quello che mi ha spiazzato....
'giovanna'
14-05-2012, 17:12
sabato ci ritorno così mi faccio spiegare meglio...è stato l'unico dei tre negoziati disposto a farmi i test anche se mi ha fatto lasciare l'acqua...cmq nn pensavo fosse così complicato far avviare un acquario quasi quasi ci rinuncio #19 lasciando pepito nel suo bel contenitore :-D
:-D no seriamente...
molto strana sta cosa...quanto ci vuole a fare un test??
la mia negoziante me li faceva di fronte in 5 minuti
Magari s'è anche inventato i valori...
'giovanna'
14-05-2012, 17:36
sinceramente penso che li abbia presi da internet a questo punto ...lui è molto informato sui cani sa tutto su di loro ..per il resto mi sembra un pò in alto mare... quando gli chiedo le cose mi sembra un pò perplesso ..
cmq sono partita proprio col piede sbagliato...prima arriva pepito nn sapendo le sue esigenze..preso sempre da questo negoziante..poi mi arriva il primo acquario rotto...aspettanto il secondo sano #13 ora i test sbagliati...
basta ho deciso do pepito ad uno dei miei gatti ma sono sicura che me lo tirano in testa...#rotfl#
povera me...
sinceramente penso che li abbia presi da internet a questo punto ...lui è molto informato sui cani sa tutto su di loro ..per il resto mi sembra un pò in alto mare... quando gli chiedo le cose mi sembra un pò perplesso ..
cmq sono partita proprio col piede sbagliato...prima arriva pepito nn sapendo le sue esigenze..preso sempre da questo negoziante..poi mi arriva il primo acquario rotto...aspettanto il secondo sano #13 ora i test sbagliati...
basta ho deciso do pepito ad uno dei miei gatti ma sono sicura che me lo tirano in testa...#rotfl#
povera me...
:-D Dai scommetto che quando
vedrai la vaschetta allestita e
matura dirai che ne è valsa la pena...
poi non sei l'unica a cui è arrivata la vasca
rotta hehe
http://s15.postimage.org/bgbdkk8mf/100_2535.jpg (http://postimage.org/image/bgbdkk8mf/)
Mentre lo stavano portando dal furgone alla porta ho dovuto urlargli
dietro che non c'era della gommapiuma nella scatola...ma purtroppo era
già rotto #23
'giovanna'
14-05-2012, 17:55
bhe pensavo che avessi la nuvola di fantozzi solo io .. :-)) e invece no per fortuna
cmq nn mi arrendo anzi ormai la sto prendendo come un traguardo ...poi una volta riuscita regalo il tutto al primo che passa da casa mia #18
bhe pensavo che avessi la nuvola di fantozzi solo io .. :-)) e invece no per fortuna
cmq nn mi arrendo anzi ormai la sto prendendo come un traguardo ...poi una volta riuscita regalo il tutto al primo che passa da casa mia #18
no,seriamente? :-)
------------------------------------------------------------------------
visto il denaro investito io lo avrei tenuto...
'giovanna'
14-05-2012, 19:25
ma no ..;-) certo che lo tengo ...:-))
ormai a pepito ci tengo visto che sto facendo tutto questo solo per lui...
molto strani come valori....
'giovanna'
15-05-2012, 13:57
caio Ale...lo so che nn sono normali infatti sabato ci ritorno così mi faccio spiegare il tutto
'giovanna'
27-05-2012, 15:36
ciao ragazzi ..ben ritrovati..
sono sparita perchè voi nn ci crederete ma il mio acquario ancora deve arrivare ma in settimana spero inizio arriverà o almeno credo #13
sono ritornata al vecchio negoziante e mi ha detto che i valori dell'acqua erano quelli di destra cioè gh 10 kh 3 ph 7 ma nn so se siano veri
cmq andando in giro per i negozi credo di averne trovato uno affidabile finalmente :-))
appena ci ritorno per prendere le piante faccio fare i test all'acqua..
per ora ho comprato il quarzo nero ...3 pietre laviche vi prego ditemi che vanno bene..le ho prese senza prima chiedere perchè mi sono piaciute hanno tante grotte ma se nn vanno bene le riporto subito al negozio anche se nn ci stavano altro pietre..
una domanda ma prima di inserirle le devo far bollire o vanno solo lavate per bene?..
Io le bollirei per sicurezza, ma anche sciacquandole per bene dovrebbe andare.
Comunque in linea di massima le rocce non dovrebbero essere calcaree, per sicurezza buttaci sopra un pò di viakal e controlla che non friggono! :)
'giovanna'
27-05-2012, 15:45
ok grazie jessyka...
stavo leggendo prima su internet che queste pietre nn vanno bene perchè potrebbero risultare taghienti e ferire i pesci ecco perchè ora i miei dubbi ma io toccandole nn mi sambrano taglienti ma sono tanto porose con delle specie di grotte ..passaggi
Beh in effetti possono essere taglienti, alcuni so che le ricoprono di alcune sostanze, ma non so altro..scusa...
'giovanna'
27-05-2012, 15:49
nn preoccuparti :-)
berto1886
27-05-2012, 19:17
per il fatto che siano taglianti al limite si possono smussare gli angoli più sporgenti con un martello se è calcarea la si può ricoprire di plastivel ;-)
'giovanna'
28-05-2012, 15:10
Ok fatto.. oggi ho lavato le pietre levigate un pò..fatte bollire per 30 minuti credo che siano bastati..
Ho fatto bollire anche il quarzo nero :-D ora ho messo tutto in una vaschetta con acqua..manca solo lui "l'acquario"
Sempre se arriva uff..
berto1886
28-05-2012, 19:16
detto niente... hai tutto ma ti manca la vasca :-D
Ok fatto.. oggi ho lavato le pietre levigate un pò..fatte bollire per 30 minuti credo che siano bastati..
Ho fatto bollire anche il quarzo nero :-D ora ho messo tutto in una vaschetta con acqua..manca solo lui "l'acquario"
Sempre se arriva uff..
Quando non si ha niente da fare......:-D
La voglia di partire con un allestimento
è una sensazione unica...buona fortuna :-)
'giovanna'
29-05-2012, 12:45
Grazie tod.. a chi lo dici...me lo stanno facendo desiderare troppo.. :-D
cmq oggi sono venuti a ritirare quello vecchio..domani forse forse..nn dico altro altrimenti...
Allora non ci resta che sperare!! :-)
'giovanna'
29-05-2012, 18:40
Ciao ragazzi finalmente ho ricevuto l'acquario :-D
già montato spero bene. .Un consiglio come materiale filtrante ho usato quello in dotazione sistemato dal basso verso l'alto così :
cannolicchi -carbone -spugna porosità fine -spugna porosità grossa 'entrambe nere' -e una specie di lanetta bianca
Temperatura a 24 e fatto partire con sola acqua del rubinetto..fatto bene?
Cosa dovrò fare da adesso in poi?
Ps ho inserito quarzo e pietre laviche..
Alla buon ora:-)
per i materiali direi di togliere il carbone
che serve solo per togliere le sostanze
come medicinali & co.
adesso non ti resta che aspettare ancora un mese di maturazione
per l'osmosi ti regolerai poi a fine maturazione ma di solito è quasi
sempre 50-50 osmosi-rubinetto...Piante??
Lucrezia Blu
29-05-2012, 18:52
Ti conviene inserire sin da subito le piante, ti aiutano a far maturare il filtro per bene.
Ciao
'giovanna'
29-05-2012, 18:56
La sistemazione dei materiali l'ho fatta bene?
Vanno bene quelli dati in dotazione?
Quando-quanto cibo dovrò aggiungere?
Per le piante ci penso la prossima settimana ma nn so ancora quali..ci penso
ultima cosa ma per i cambi nn va bene solo l'acqua del rubinetto?
berto1886
29-05-2012, 19:00
il carbone puoi levarlo... d'ora in avanti per le prossime 4 - 6 settimane fai finta che non ci sia! A limite metti le piante intanto ;-)
briciols
29-05-2012, 19:56
Adesso dopo tanta attesa vogliamo le foto dell'acquario :-)
'giovanna'
29-05-2012, 20:23
ma come si fa per inserire le foto
quando scrivi il messaggio in modalità avanzata ci sarà un pulsante con scritto: INSERISCI IMMAGINE poi se lo premi ci arrivi da sola...occhio a non spuntare il +18!!
'giovanna'
29-05-2012, 20:48
http://s12.postimage.org/569g4qd1l/2012_05_29_20_13_46.jpg (http://postimage.org/image/569g4qd1l/)
http://s17.postimage.org/on7aquetn/2012_05_29_20_14_06.jpg (http://postimage.org/image/on7aquetn/)
spero di nn aver sbagliato #13
sono rimasta un pò delusa dal quarzo perchè invece di nero con le luci accese sembra grigio >:-( ma nn tocco più nulla #19 solo quando dovrò inserire le piante
molto carino!!
solo una cosa: non riesci a creare una pendenza spostando un po' di sabbia sul retro?? dona più profondità al tutto...;-)
------------------------------------------------------------------------
non mi odiare #13
ma io avrei accatastato le tre rocce a formare una montagna a cui magari in futuro avresti legato del muschio...ma si tratta di gusti!!!
'giovanna'
29-05-2012, 21:15
fai benissimo a darmi consigli..
per la sabbia potrei farlo solo dal lato sinistro perchè da quello opposto nn posso perchè coprirei i buchi di passaggio dell'acqua nel filtro..visto che stanno bassi
per i sassi avrei voluto fare così ma ho paura che possano cadere un gg sui pesci ...altrimenti dovrei legarli ..bho nn so ..cmq per ora stanno messi così tanto poi dovrò legare delle piante e quindi eventualmente spostarli
Ciao,mi sono letta tutta la discussione con interesse,quando metterai le piante potremo darti qualche suggerimento estetico in più,per esempio qualche buco delle pitre starebbe benissimo rimpito con un'anubias!
'giovanna'
29-05-2012, 22:20
ok ...grazie dony :-)
'giovanna'
30-05-2012, 17:30
nuova sistemazione sabbia meglio di così nn so fare..per le pietre.. sistemazione provvisoria ..dovrò legarci le piante..
oggi stavo pensando ..ho il filtro diviso in 3 scomparti nel 1 dove vi è la pompa.. 2 il materiale filtrante.. 3 il termostato ..solo che quando dovrò aumentare o diminiure la temperatura dovrò spegnerlo tirare fuori girare il pulsante rosso e vedere dove mettere la temperatura...nn si può mettere all'esterno attaccato al vetro dove posso vedere direttamente i gradi e girare cosi solo il pulsante rosso senza tirarlo fuori e spegnerlo? o rischio di bruciare i pesci? così facendo nel terzo scomparto metterei altri cannolicchi..
http://s16.postimage.org/s1t3u9hgx/2012_05_30_16_32_47.jpg (http://postimage.org/image/s1t3u9hgx/)
http://s18.postimage.org/ub8ygkjwl/2012_05_30_16_33_23.jpg (http://postimage.org/image/ub8ygkjwl/)
http://s16.postimage.org/tbqx9bb8x/2012_05_30_17_25_03.jpg (http://postimage.org/image/tbqx9bb8x/)
Si il termoriscaldatore se ti trovi meglio puoi tenerlo anche fuori con le ventose,Pepito non correrà nessun rischio:-)Le pietre non mi convincono tanto però se non ci sono le piante è pure difficile dirlo,magari con le piante attaccate sopra staranno bene anche così.
'giovanna'
30-05-2012, 17:45
#26#26 le pietre nn stanno bene così secondo me con i pesci dentro sono pericolose possono cadere le ho solo appoggiate provvisoriamente..:-)) giusto per avere un'altra visione ma ancora nn ho deciso come metterle...sicuramente le legherò se dovessi metterle una sopra l'altra...sono contenta per il termostato soprattutto per pepito e la sua nuova casetta...nn vedo l'ora d' inserirlo #19 ma dovrà aspettare ancora un mese..#18
------------------------------------------------------------------------
mi stavo facendo la lista su cosa mi manca ora ..praticamente tutto :-D
termometro -piante- cannolicchi-calamita pulisci vetro- sifone per il fondo-biocondizionatore-
test acqua..batteri si o no?...altro ? ho dimenticato qualcosa?
i batteri puoi evitarli,non accelleranno la maturazione quindi diciamo che metterli o no è lo stesso.Il sifone per il fondo se intendi quello per aspirare l'acqua è molto utile nei cambi,quello che aspira solo i rifiuti dal fondo con un solo pesce non credo che ti servirà.
'giovanna'
30-05-2012, 18:14
grazie mille per i consigli... :-)
ciao Giovanna!!
così è molto meglio...non piace anche a te di più??
comunque per le rocce non ti fare troppi problemi a legarle...guardi qual'è la posizione più stabile e le metti così di solito si incollano rocce ben più grandi per fare le barriere dei malawi.
è meglio se eviti la calamita...rischi di rigare il vetro, per pulire il vetro usa della lana di perlon...
'giovanna'
30-05-2012, 19:24
Ciao tod..
La sabbia messa così mi piace di più...per le rocce sicuramente quando avrò le piante cambierò qualcosa..Ma l'idea di metterle
una sopra l'altra mi piace. ..
Ma per pulire il vetro internamente mi toccherà mettere la mano all'interno con la lana di perlon giusto?
hehe credo proprio di sì ;-) pepito ringrazierà
berto1886
30-05-2012, 22:28
Ciao tod..
La sabbia messa così mi piace di più...per le rocce sicuramente quando avrò le piante cambierò qualcosa..Ma l'idea di metterle
una sopra l'altra mi piace. ..
Ma per pulire il vetro internamente mi toccherà mettere la mano all'interno con la lana di perlon giusto?
si... è il metodo migliore... oppure passa al raschietto con la spugna anche se le alghe più dure le dovrai cmq levare a mano
'giovanna'
31-05-2012, 20:46
Ciao ragazzi oggi sono andata al negozio e ho comprato
biocondizionatore aquamax protego nano. ..messe 160 gocce perchè diceva 20 ogni 5 litri
termometro
una palla di cladophora..vorrei sapere ora come trattarla tipo luce ecc. .Già inserita in acquario dopo averla lavata
ed ora qui il grande dubbio mi hanno regalato una fila di dupla bacter m. .Già messa nell'acquario..ma stavo leggendo su internet
Che è per acquari marini è vero? Il negoziante sapeva che il mio è di acqua docle ho fatto danni?
Ciao,la cladophora in realtà non è una pianta è un'alga,molto utile in acquario perchè si dice che assorbe una piccola parte di sostanze inquinanti e adorata dalle caridine.Non ha bisogno di accortezze particolari se la lasci sul fondo e ogni tanto la fai rotolare manterrà la formna sferica altrimenti lasciata sempre nella stessa posizione tenderà ad appiattirsi.Per i batteri non saprei risponderti,presumo che non cambi niente ma aspetta il parere di qualcuno che ne sa dippiù.
berto1886
31-05-2012, 21:02
il biocondizionatore non va messo in vasca ma nell'acqua del cambio... la clodohpora è un'alga che non necessita di tanta luce (se la tieni all'ombra le fa solo bene) che ogni tanto dovrà venir rigirata per mantenere la forma sferica. Per l'attivatore probabilmente fa niente... anche se secondo me non serviva ;-)
Quoto tutti e inoltre aggiungo che gli attivatori batterici & co. non sono completamente inutili...solo che non servono a velocizzare i tempi di maturazione bensì soltanto a inserire nel filtro determinati ceppi di batteri,
l'attivatore è un optional perché il filtro matura comunque ma con i batteri che gli capitano :-)
Ho letto il topic con soddisfazione la tua determinazione è un ottimo esempio per i neofiti .
Anche se sei partita in modo sbagliato ( non per colpa tua ) ti sei ripresa subito .
Parlando dell'acquario io inizierei a piantare con delle anubias legate alle rocce laviche e vedremo l'effetto come sarà .
Inoltre aggiungere nella parte posteriore dell'egeria densa che non richiede molte necessità e ha una velocità elevata di crescita .
Fammi sapere che ne pensi di questa idea ;)
E in bocca a lupo per questo progetto :D
'giovanna'
31-05-2012, 21:32
ciao enry..grazie...per le piante sono proprio quelle che cerco io solo che nn erano disponibili..quindi per il momento ho preso la cladophora..;-)
------------------------------------------------------------------------
ciao Tod...
ho messo questi batteri nn per inserire pepito prima ..ma ho pensato visto che me li hanno regalati male nn fanno quindi ho messo la fialetta in acqua..ma se fossero di acqua marina visto che nn sono certa succede nulla? dovrò cambiare l'acqua e ripartire dall'inizio?
per il biocondizionatore il ragazzo mi ha detto di mettere ora le gocce e poi ogni volta solo nell'acqua da cambio...così ho fatto...160 gocce nn sono troppe vero? mi stanno venendo tanti dubbi per la paura di fare qualcosa di sbagliato
in realtà il biocondizionatore lo si mette un giorno prima nell'acqua e si fa decantare per 24 h prima del cambio lo si dovrebbe fare anche la prima volta così , però non penso che ci saranno problemi .
Per quanto riguarda le piante te le puoi far sempre inviare da qualche utente sono molto diffuse come piante e il costo è anche minino parliamo di 0.10 cent a stelo di egeria quindi veramente poco :D
berto1886
31-05-2012, 23:01
se la si lascia decantare il biocondizionatore non serve... lo si usa apposta per far prima
'giovanna'
01-06-2012, 13:52
nuovi sviluppi..anche se un pò lenti :-))
http://s10.postimage.org/ghfbkozlh/2012_06_01_10_32_08.jpg (http://postimage.org/image/ghfbkozlh/)
sulla sinistra vorrei mettere ceratophyllum demersum destra elodea densa
avanti anubias nana ...centrale avevo pensato microsorum pteropus
su qualche pietra vorrei mettere vesicularia dubyana o cladophora nn so bho..
che ne pensate?...
lampade 2 da 13 w sistemate centralmente senza impianto di CO2
direi bene, metterei una cladophora aperta sulle pietre, resta più bassa :-)
'giovanna'
01-06-2012, 14:10
ciao Ale...penso proprio che farò così...
ma una curiosità per ora le luce le devo tenere accese o spente? se accese per quanto tempo? quando inserirò le piante per quanto le devo tenere accese?
grazie in anticipo ;-)
di solito si inizia con 4-5 ore al giorno aumentando man mano fino a 8...
------------------------------------------------------------------------
P.S. I batteri se si adattano bene altrimenti non succede nulla...per il biocondizionatore va bene come ti ha detto il tuo ragazzo ma in base alle dosi indicate sulla confezione :-)
'giovanna'
01-06-2012, 14:41
ciao tod ..grazie per avermi risposto sui batteri ora sto più tranquilla...
per le dosi del biocondionatore ho fatto quello che mi ha detto il ragazzo del negozio 20 gocce ogni 5 litri...
certo che senza voi sarei persa...
ciao tod ..grazie per avermi risposto sui batteri ora sto più tranquilla...
per le dosi del biocondionatore ho fatto quello che mi ha detto il ragazzo del negozio 20 gocce ogni 5 litri...
certo che senza voi sarei persa...
#12 avevo capito il tuo ragazzo....comunque sono le dosi indicate sulla confezione??
dei negozianti bisogna rifletterci un po' prima di fidarsi...#26
'giovanna'
01-06-2012, 16:15
:-) si si sono le dosi riportate anche sulla confezione..
Ora visto che ho questo prodotto lo sto usando anche nei cambi attuali di pepito..una volta messo il bio dopo quanto tempo posso trasferire pepito?solitamente ho due vaschette della stessa misura in una il pesce e nell'altra solo acqua che lascio decantare
per 2gg per poi trasferirlo in questo contenitore..mentre ora lo posso mettere anche dopo poche ore o bisogna cmq aspettare un giorno?spero di essermi spiegata :-D
:-) si si sono le dosi riportate anche sulla confezione..
Ora visto che ho questo prodotto lo sto usando anche nei cambi attuali di pepito..una volta messo il bio dopo quanto tempo posso trasferire pepito?solitamente ho due vaschette della stessa misura in una il pesce e nell'altra solo acqua che lascio decantare
per 2gg per poi trasferirlo in questo contenitore..mentre ora lo posso mettere anche dopo poche ore o bisogna cmq aspettare un giorno?spero di essermi spiegata :-D
in teoria anche dopo qualche minuto...ma io aspetto sempre un'oretta...#24
quindi hai due vaschette uguali e lo trasferisci da una all'altra?? sarebbe meglio se facessi piccoli cambi ogni due giorni...tipo 1/3 dell'acqua della vaschetta ogni 2 giorni -35
Non fargli comunque un cambio totale! :) Prendi un pò d'acqua, la levi e gli prepari lo stesso quantitativo da un'altra parte...
Dopo 20 minuti dovrebbe esser pronta l'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Scusa il doppio post tod! xD Abbiamo postato insieme..
'giovanna'
01-06-2012, 16:53
Si ma se faccio come dite voi come levo le feci del fondo? Per il mangiare lo consuma tutto nn si deposita mai..
Anche a me dispiace pescarlo ogni volta..
Con un tubicino...
Prendi un tubo con sezione sottile, lo riempi di acqua sotto il rubinetto, chiudi tutte e due le parti, ne inserisci una nell'acquario e l'altra in un recipiente vuoto.
Stappi prima la parte nell'acquario e poi quella nel recipiente vuoto. Il flusso parte e così tu potrai aspirarla.
E' più difficile da spiegare che da fare fidati! xD
'giovanna'
01-06-2012, 17:05
Che bel consiglio pepito ti ringrazierà per nn essere più pescato dalla prossima volta farò così. ..;-)
Di a Pepito che non c'è di che! ;)
aggiungo anche che il secondo contenitore non dovrà essere a livello bensì più in basso della vaschetta di pepito...e userai il tubicino come un'aspirapolvere
L'acquario comincia a prendere forma e anche colore direi:-))
The Geko
01-06-2012, 18:19
L'acquario comincia a prendere forma e anche colore direi:-))
diamine che bel prato....#70
Grazie The Geko:-)E' marsilea hirsuta.
doncarlino
02-06-2012, 18:08
ho letto tutto...ottimo lavoro!^_^
In un certo qualmodo "ho rivisto me" qualche mese fà...non capivo nulla, ma poi ,leggendo e informandomi è nata una bella passione bhè...ora non posso più farne a meno :-))
Ciò che più mi ha infastidito sono stati i"negozianti truffaldini" mi avevano dato due tipi di pesci che richiedevano valori totalmente opposti e con esigenze in termini di spazio che non potevo offrire....scusate l'o.t. ma è uno sfogo rabbiosoooo!>:-(>:-(>:-(
sono curioso di vederlo riempire:-) seguo... -28-28
berto1886
02-06-2012, 19:09
i negozianti che fanno i furbi non sono una novità purtroppo
'giovanna'
04-06-2012, 15:35
ciao ragazzi mi sono decisa di ordinare le piante su internet sperando di nn rimanerci male all'arrivo
ma prima di confermare l'ordine vi chiedo
conferma...le piante sono le seguenti
2 anubias barteri nana
1 ceratophyllum demersum
1 elodea densa
1 vesicularia dubyana muschio di giava tappetino
2 altre cladophora
bastano?vi viene in mente altro?
ricordate sempre che nn ho fondo fertile
senza co2
illuminazione 2lampade da 13 w
...galleggianti non ne prendi? Io almeno una pianta l'avrei presa...soprattutto visto che ci andrà un betta...
'giovanna'
04-06-2012, 15:45
mi hanno detto a lecce sempre il negoziante che le piante galleggianti vanno bene solo per acquari aperti ora nn so ..ecco perchè l'avevo esclusa...cmq sul sito da dove le dovrei prendere ci sono solo la lemna minor prendo?
Penso vadano bene,poi dopo che le metti ti renderai conto se sarà il caso o meno di prenderne altre o se bastano quelle che hai già preso.Anche io ti consiglio qualche galleggiante per il betta,ma se guardi qui sul mercatino le trovi anche in regalo.
'giovanna'
04-06-2012, 15:47
si può dire il sito da dove dovrei acquistarle? così mi consigliate?
No ti ha detto una fesseria,io per esempio ho la pistia e la salvinia natans in un 200 lt chiuso e stanno benissimo.La lemnia è infestante.
'giovanna'
04-06-2012, 15:50
io infatti vorrei tanto la pistia ma su questo sito nn è disponibile
Ahhh...ok...cercala da qualcuno...mi sembra che ora ci sia qualcuno che la spedisce...#24
il sito penso che si possa nominare a patto che non sia un reclamo...
'giovanna'
04-06-2012, 17:16
spero di nn creare problemi ...#13
AcquariomaniA...
bettina s.
04-06-2012, 17:30
nessun problema, per piante a crescita rapida come questa ti suggerisco di controllare il mercatino interno, spesso c'è chi la cede per esubero.
'giovanna'
04-06-2012, 18:06
ok grazie.... ;-)
Che buon lavoro!! Brava!!!
'giovanna'
05-06-2012, 11:56
grazie...:-)
ma soprattutto bravi voi che mi state aiutando tantooo... -88
berto1886
05-06-2012, 18:51
stiamo qui apposta :-))
'giovanna'
08-06-2012, 09:09
ciao ragazzi ;-)
irei il negoziante da dove mi fornisco mi ha mandato una e-mail con le piante che sono arrivate
ecco la lista
althernanthera rosaefolia
anubias nana
cryptocoryne wenditii verde
echinodorus bleheri
echinodorus ozeolot verde
egeria densa
eleocharis acicularis
hygrophilla corymbosa
lilaeopsis novae-zelandiae
ludwigia palustris red
pogostemon helferi
vallisneria gigantea
oltre ad egeria densa -( anubias nana -ceratophyllum mi arriveranno penso lunedi da un ragazzo del sito) ci stanno altre che potrei prendere?
vorrei farvi presente che nn so che pianta mettere centralmente dove la luce si concentra visto la disposizione centrale delle 2 lampade da 13 w ognuna..le anubias nn penso le dovrei sistemare lateralmente credo ...ma ricordate sempre che sono senza fondo fertile e senza co2
per il fondo fertile potrei sempre rimediare con qualche tabs da mettere solo centralmente giusto?oltre al concime liquido...
'giovanna'
08-06-2012, 15:05
alla fine ho preso egeria densa ed anubias anche se a me nn sembra così tanto nana...#13
cosa ne pensate? le anubias ricevono troppa luce secondo voi? nn saprei dove metterle altrimenti...
http://s13.postimage.org/i0fjcyokj/2012_06_08_14_52_41.jpg (http://postimage.org/image/i0fjcyokj/)
no dai va bene :-) vedrai che quando l'egeria parte le fa ombra :-)
'giovanna'
08-06-2012, 15:31
bene sono contenta ...ci sono stata 2 ore per sistemarle soprattutto l'egeria che saliva sempre su :-D
alla fine inserita nei cannolicchi ma no legata con il filo e messa sotto il fondo :-))
solo che molte foglioline si sono staccate e sparse per l'acquario...ho cercato di aspirarle ma molte sono rimaste sul fondo nascoste in mezzo ai sassi ,alle anubias ..succede qualcosa?nn si vedono ma ci sono...
------------------------------------------------------------------------
ps fatti i test dei nitriti il negoziante mi ha detto che sono alti intorno a 0,5
berto1886
08-06-2012, 15:34
i nitriti sono ancora tanti... per un paio di foglie in giro fa niente ;-)
'giovanna'
08-06-2012, 15:38
ok grazie :-)
le foglie aiutano la maturazione :-)
'giovanna'
08-06-2012, 17:22
Buono a sapersi... :-)
Ciao Gio :-)
Mi piace molto come hai disposto le piante...non vedo l'ora di vederci dentro anche petito...congratulazioni! :-))
Beh direi che sta venendo carino!Tra le piante che hai elencato potresti prendere qualche crypto verde da mettere tra una pietra l'altra,c'è la vedrei bene:-)
'giovanna'
08-06-2012, 19:26
ciaooo Tod ;-)
sono proprio contenta che ti piaccia...forse avrei potuto fare di meglio ma aspetto le ultime piante e poi il gioco è fatto..
penso che pepito nn si possa lamentare per la sua futura casa...:-))
ciao Dony
mi fa piacere che piaccia anche a te...:-) per la crypto nn mi piace tanto sinceramente
ora sto aspettanto le ultime anubias -ceratophyllum-pistia prese dai ragazzi del forum...poi per il momento mi fermo ...anche perchè nn saprei dove metterle nn ho molta fantasia...ma si vedo penso :-D
vorrei chiedervi una cosa ...la cladophora l'ho semplicemente schiacciata allungata e fissata sulla pietra con del filo ..ma come farà poi a mantenersi da sola?forse la dovevo proprio tagliare a metà e poi attaccare..bho?
------------------------------------------------------------------------
foto dei lati...
http://s14.postimage.org/43dhp74dp/2012_06_08_19_31_51.jpg (http://postimage.org/image/43dhp74dp/)
http://s18.postimage.org/lpmbqhm5h/2012_06_08_19_32_03.jpg (http://postimage.org/image/lpmbqhm5h/)
sono più carini i lati :-D
La cladophora non si attacherà da sola col tempo come gfanno magari le anubias,sarà sempre mantenuta dal filo,volendo la puoi tagliare a metà e anche dividerla,però ogni tantoi credo che si debba staccare e girare.
'giovanna'
08-06-2012, 19:41
ps la temperatura sta sui 29° succede qualcosa alle piante? il termostato è spento..
ma soprattutto per petito nn sarà troppo alta considerando che lui entrerà a luglio quando farà ancora più caldo?
Direi di no :-D
La cladophora nonfarà tutto da sola... basta legarla bene e ti ricoprirà la roccia,
non ti preoccupare se non la vedi crescere: ha una crescita lenta per natura :-)
Guarda proprio così per dire al centro tra egeria e ceratophyllum ci vedrei proprio
bene dell' hydrocotyle leuceophala!!
OT = sto PC lo devo cambiaare >:-(
'giovanna'
08-06-2012, 19:54
questa nuova piantina hydrocotyle....dici che va bene anche per me :-)) ?
o pensi che sia troppo impegnativa? ma soprattutto ha bisogno di co2 o fondo fertile
forse ancora nn si è capito ma sono un pò ma giusto un pò vagabonda.. :-D
già mi sono complicata con certathophyllum ed egeria visto che dovrò tagliarle spesso da quello che ho capito >:-( #rotfl#
------------------------------------------------------------------------
ps sto vedendo le foto su internet ..devo dire che mi piace
#23#23#23 dimenticato che non hai il fondo!!
di certo vuole le tabs ma sta bene anche senza co2...
ma se non ti vuoi complicare lascia perdere...era
solo per dire :-)
'giovanna'
08-06-2012, 20:07
si ma ora mi piace #18 per le tabs sono anche disposta a metterle...anche se stavo leggendo che viene anche usata come pianta galleggiante quindi forse nn ha bisogno del fondo fertile...
queste sono le mie conclusioni ovviamente ...basta che nn richieda co2 #26
------------------------------------------------------------------------
mi piacerebbe mettere anche un pò di prato ...ma nn so se posso ...soprattutto quale...
così poi pepito esce dall'acquario ed entrano solo le piante :-D ...
No la Co2 non è strettamente necessaria anche perché una volta raggiunta la superficie (sempre se ti piace emersa) prenderà la Co2 direttamente dall'atmosfera ;-)
'giovanna'
08-06-2012, 20:19
quindi cresce in altezza...#24
mentre come prato nn posso mettere nulla?
Come pratino senza CO2 è difficile...ma potresti provare con la Saggitaria Subulata, non è proprio pratino, ma a me cresce bene pure senza CO2. Integri con delle Tabs e dovrebbe andar bene! :)
'giovanna'
08-06-2012, 20:30
grazie ragazzi per i preziosi consigli :-)
non è che cresce in altezza adesso ti faccio vedere alcuni modi in cui disporla :-) :
http://s8.postimage.org/ttdo20l0x/49a_3.jpg (http://postimage.org/image/ttdo20l0x/)
cespuglio
http://s8.postimage.org/woqr8vp0x/hydr.jpg (http://postimage.org/image/woqr8vp0x/)
foresta emersa vista frontale
http://s8.postimage.org/g3j4t7xwx/hydrocotyle_leucocephala_2_846297.jpg (http://postimage.org/image/g3j4t7xwx/)
Foresta emersa vista dall'alto
http://s8.postimage.org/6k9fzraep/Hydrocotyle_Leucocephala.jpg (http://postimage.org/image/6k9fzraep/)
finta rampicante (va legata)
[I do not own the copyrights of this images]
mmh...pratino con tabs e senza co2 io direi solo sagittaria subulata #e39
'giovanna'
08-06-2012, 20:55
Grazie Tod come al solito sei super gentile.. mi piace proprio tanto questa pianta..ora però mi tocca trovarla..
Al negozio dove vado io nn ci sta di sicuro lui vende solo le piante di quella lista #24 ora vedo qua sul forum..
Niente pratino allora...
'giovanna'
08-06-2012, 21:10
Vi saluto ragazzi..buon fine settimana a tutti..a presto. ..
Sul mercatino la trovo spesso :-)
Buon week-end!!
'giovanna'
09-06-2012, 16:07
ciao ragazzi ..
una curiosità ..ma le pietre di fiume della foto le posso mettere in acquario? ne ho tante
le ho comprate per le piante grasse che ne pensate?
http://s13.postimage.org/pt3fwit5f/2012_06_09_15_55_29.jpg (http://postimage.org/image/pt3fwit5f/)
ps visto che vi parlo di pepito e sto facendo tutto questo per lui ...mi sembra il caso di presentarvelo...che carino vero?
http://s12.postimage.org/y41vx8jyh/2012_05_04_13_42_36.jpg (http://postimage.org/image/y41vx8jyh/)
Molto carino pepito!!! :-D
per le rocce testale con il viakal o acido muriatico...se "frizzano" sono calcaree e non vanno bene altrimenti le puoi mettere. :-)
berto1886
09-06-2012, 19:05
concordo... occhio con i sassi ;-) casomai potresti ricoprirli di plastivel se li vuoi proprio usare ;-)
'giovanna'
12-06-2012, 10:41
Ciao ragazzi
ogni tanto vengo a farvi visita.. =)
mi hanno spedito delle piantine sabato con raccomandata..ma ancora nn sono arrivate..stanno a bari. .
Penso e spero che arrivino domani..ma secondo voi le trovo morte?sono anubias e ceratophyllum
le anubias no, il cerathophillum... forse, ma caccialo in acqua lo stesso che magari rigetta...
Anubias sopravviverà...la Cerato dipende da come maneggiano la busta...la mia è arrivata in 24 ore erano 2 metri di Ceratophyllum e ne avrò salvato il 40% :-)
Marco.88
12-06-2012, 10:47
no non preoccuparti, se sono state imballate con le cure del caso le trovi perfette..
Se sono imballate bene magari arrivano un po'malconce ma le recuperi!La prossima volta però fattele spedire a inizio settimana così non rischi che rimangano ferme il weekend.
'giovanna'
12-06-2012, 11:11
Uff ho fatto tutto questo proprio per la ceratophyllum..spero di recuperare almeno uno steletto...
berto1886
12-06-2012, 19:06
forse qualcosa si riesci a salvare... quando dovrebbero arrivarti?
'giovanna'
12-06-2012, 19:27
Nn so..per ora stanno a bari..o almeno così mi dice su internet..spero domani..
Mentre la posta prioritaria spedita ieri. .Arrivata oggi con dentro la pistia..un pò schiacciata :-D
spero che si riprenda...
'giovanna'
12-06-2012, 19:39
foto pistia :-))
http://s14.postimage.org/mhohcsi99/2012_06_12_19_30_12.jpg (http://postimage.org/image/mhohcsi99/)
http://s14.postimage.org/5kzekdap9/2012_06_12_19_30_23.jpg (http://postimage.org/image/5kzekdap9/)
http://s14.postimage.org/dg9xz6kbx/2012_06_12_19_30_56.jpg (http://postimage.org/image/dg9xz6kbx/)
Ho letto un po grossolanamente la tua avventura ma sei una grande #70 .... ora come sta pepito?
'giovanna'
12-06-2012, 20:12
ciao grazie...#12
pepito sta benissimo...ma nn vede l'ora di andare nella sua nuova casa...ma deve ancora aspettare :-))
berto1886
12-06-2012, 20:41
la pistia mi sembra messa bene :-)
'giovanna'
13-06-2012, 17:55
ragazzi sono arrivate le piante ...che mi sono state spedite sabato...
per le anubias posso dire che stanno bene..qualche buchetto sulle foglie...ma spero che si riprendano nell'acquario..mentre per la ceratophyllum nemmeno l'ombra...#23 -43
vi mostro foto
ps per la pistia si stanno staccando tutte le foglie ...mentre alcune diventano gialle..riuscirò almeno a salvare una piantina?
http://s13.postimage.org/agsgy4h5v/2012_06_13_17_44_48.jpg (http://postimage.org/image/agsgy4h5v/)
http://s13.postimage.org/sbxwsu21v/2012_06_13_17_45_22.jpg (http://postimage.org/image/sbxwsu21v/)
http://s13.postimage.org/ttsjvvlk3/2012_06_13_17_45_47.jpg (http://postimage.org/image/ttsjvvlk3/)
http://s13.postimage.org/6agta9wbn/2012_06_13_17_49_37.jpg (http://postimage.org/image/6agta9wbn/)
berto1886
13-06-2012, 17:57
quello nella bacinella è ciò che rimane del cerathophillum??
'giovanna'
13-06-2012, 18:01
si si solo quello nn ci sta altro #13
nn si può fare nulla vero?
berto1886
13-06-2012, 18:05
... è in condizioni disperate... se hai una o più "punte" sane potresti provare a lasciarle galleggiare in vasca e vedere se da li parte qualcosa o meno :-) tentar non nuoce :-)
il cerathophyllum si è quasi dissolto!Per la pistia in breve ti troverai con la vasca piena:-)
'giovanna'
13-06-2012, 18:16
almeno la pistia :-)
se lascio il ceratophyllum nella bacinella succede nulla? o devo metterlo in acquario?
per le punte ...nn riesco nemmeno a riconoscerle...vedo solo uno stelo marroncino senza foglie..o forse 2 -3 metto quello in acquario?
berto1886
13-06-2012, 18:19
mmm... lascialo un paio di giorni nella bacinella in un punto un pò illuminato ma dubito che riuscirai a salvare qualcosa
'giovanna'
13-06-2012, 18:26
ho messo lo stelo marroncino che si vede dalla foto in acquario...chissà forse forse ....
------------------------------------------------------------------------
Ale ma tu dici di mettere tutto quello che ci sta nella bacinella?tutto tutto o solo lo stelo marrone con le poche foglie
metti tutto quello che somiglia ad un pezzettino di pianta in vasca,se si riprende vedrai qualche pezzettino verde ricrescere
'giovanna'
13-06-2012, 18:44
fatto ho un pò di dubbi...ma ci spero....:-)
'giovanna'
15-06-2012, 11:32
ciao ragazzi ....ci sta vita nel mio acquario :-))
il ragazzo che mi ha venduto le anubias mi aveva detto che potevano esserci uova delle sue lumache killer..oggi un essere piccolino gira proprio sulle foglie delle sue anubias...secondo voi può essere una l.killer? cosa mangiano ...nn vorrei perderla...
oppure può essere una lumachina venuta dalle anubias comprate in negozio?
http://s17.postimage.org/vl69oc9uj/2012_06_15_11_20_58.jpg (http://postimage.org/image/vl69oc9uj/)
http://s17.postimage.org/rq2vlrqor/2012_06_15_11_21_16.jpg (http://postimage.org/image/rq2vlrqor/)
http://s17.postimage.org/z8m0uei1n/2012_06_15_11_21_28.jpg (http://postimage.org/image/z8m0uei1n/)
lo so che nn si capisce molto dalle foto...ma io provo cmq a mostrarvela
Ciao,non si capisce un granchè dalla foto ma sembrerebbe una lumachina physia.Non preoccuparti non è dannosa e non mangia le piante,sono detritivore mangiano le foglie morte ,alghe e residui di cibo,aumentano troppo solo se dai troppo cibo ai pesci o c'è qualche errore nella gestione della vasca,quindi sono utili anche perchè ti aiutano a capire se c'è qualcosa che non va:-)
esatto direi proprio una physa
'giovanna'
15-06-2012, 11:43
nn sono preoccupata...sono contenta :-)
ma se fosse una l .killer...cosa mangiano?visto che io nn ho altre lumache in vasca?
'giovanna'
15-06-2012, 13:21
ragazzi ma io posso inserire nel mio acquario la vallisneria nana? posizione centrale più luminosa..senza fondo fertile e senza co2
si è abbastanza resistente...
le Helena, lumache mangia lumache, mangiano anche mangime per pesci :-)
berto1886
15-06-2012, 13:46
la vallisneria forse ti diventa troppo grande per un 30 litri se parte ti invade la vasca!
'giovanna'
15-06-2012, 13:51
l'acquario è di 40 litri alla fine... :-)
ma se poi diventa tanta la posso sempre tirare fuori no?
certo, tagli gli stoloni prima che radichino
'giovanna'
15-06-2012, 14:07
ok perfetto ....allora la userò per coprire la scatola del filtro perchè nn mi piace che si veda...potrei pure aspettare che cresca l'egeria solo che vorrei un pò di varietà di piante...
http://s13.postimage.org/fwvguky8z/2012_06_13_17_45_22.jpg (http://postimage.org/image/fwvguky8z/)
------------------------------------------------------------------------
ps in acquario ho la temperatura alta 28-30°...termostato spento....le piante tipo egeria e vallisneria ne potrebbero risentire?
Già stai con questa temperatura...? In piena estate ti si lessa il bettino...
Comunque di certo non deperiranno, però in autunno crescono meglio, a temperature così alte un minimo ne risentono ma non tanto da morire.
berto1886
15-06-2012, 22:16
concordo! monta una ventola!!
'giovanna'
15-06-2012, 22:18
Una ventola? Che tipo di ventola..dove si monta? Dove la trovo?
berto1886
15-06-2012, 22:33
basta anche ventola da pc montata a 45° rispetto il pelo dell'acqua... nel forum ci sono varie discussioni che spiegano come fare ;-)
'giovanna'
20-06-2012, 12:44
Ciao ragazzi...
Ogni tanto vengo a farvi visita :-)
oggi nel mio acquario ho visto una lumachina tutta bianca che dal vetro è scesa per poi sparire nella ghiaia. ..di che lumaca può trattarsi? ..
Mentre mi hanno regalato una neritina..troppo carina anche se da un lato ha il guscio rovinato...ma solo un puntino bianco. ..solo che la ritrovo sempre capovolta la sera è normale?...all'inizio stava sempre sui vetri quasi in superfice...ora invece sta giù sui sassi e foglie..sono 5 gg che sta con me..non le ho mai dato da mangiare..perchè nn so di cosa si nutra oltre alle alghe..nn troppo presenti nel mio acquario..
La lumachina potrbbe essere una physa o una planorbarius, controlla dalle foto du google...però tutta bianca...#24...
Ma quanto era veloce...? Perchè potrebbe non essere una lumaca ma un ostracode...
Ma la neritina...si muove ora? Perchè se sosta a "pancia in su" non è un buon segno...
'giovanna'
20-06-2012, 13:25
La neritina la trovo sempre la mattina capovolta..poi la giro e lei continua a camminare...ogni mattina questa storia...mentre per quella cosina binca. .Si è velocissima..come niente mi è sparita nella ghiaia..al contrario di quella nella foto che cammina normale...cmq se la ritrovo e mi da il tempo di fotografarla ve la mostro..
Allora boh, è viva, ma dagli qualche verdura da mangiare intanto...
'giovanna'
20-06-2012, 14:04
Ok proverò con la verdura... Grazie..:-)..
Cmq ho guardato le foto dei nomi che mi hai scritto..nn mi assomiglia a nessuno dei tre..
Però ha il corpo bianco con codina..antenne cosi sembra..e penso un guscio panna..
...ampullaria..? Difficilmente arrivano con le piante...però...
ogni tanto a me capita qualche physia bianca,sarà albina:-Dé bianca con delle screziature leggere?tipo il colore del marmo bianco per intenderci?
'giovanna'
20-06-2012, 14:20
Bho vedremo...ma ci vuole molto per crescere? Anche quella in foto mi sembra sempre piccola..forse nn trovano nulla da mangiare..domani darò un pò di zucchina lessa..ma se poi nn la mangiano..mi sfalsa di molto i valori dell'acqua..per i nitriti intendo..
------------------------------------------------------------------------
È veramente piccola dony..oltre ad essere tutta bianca nn ho notato nulla..:-)
Se vuoi mettere la zucchina mettine proprio un pezzetto piccolo,magari la metti quando si accendono le luci e prima che si spengano la togli,se rimane a lungo senza essere consumata tutta un po' inquina.Ma quant'è la temperatura nel tuo acquario?Può darsi che si sia alzata e la neritina ne soffra?
'giovanna'
20-06-2012, 16:05
Mmm...29 - 30. ..Ma fa veramente caldo da me...il coperchio lo tengo un pò aperto...
Non hai il termometro?ti consiglio di comprarlo è indispensabile sia in estate che in inverno.Io ho un cubetto in maturazione e non ho ancora comprato il termometro,poco fa ci ho messo le mani dentro e l'acqua era tiepida#07
'giovanna'
20-06-2012, 16:49
Si che ho il termometro..:-)
Pensavo che la temperatura fosse stimata dato che avevi scritto 29-30 con i puntini,scusami#12
30 gradi sono tanti e magari gli abitanti ne risentono,dovresti mettere una ventolina puntata sul pelo dell'acqua
'giovanna'
25-06-2012, 17:08
Ciao a tutti... =)
oggi ho inserito finalmente pepito nell'acquario..visto che sabato sono andata dal negoziante ho fatto i test e i nitriti stavano a zero..nn l'ho mai vistio nuotare così.. =)
Vorrei chiedervi una cosa...ho chiesto delle caridine per mettere in acquario e lui mi ha detto meglio di no perchè il combattente le mangia...vero?
Ciao a tutti... =)
oggi ho inserito finalmente pepito nell'acquario..visto che sabato sono andata dal negoziante ho fatto i test e i nitriti stavano a zero..nn l'ho mai vistio nuotare così.. =)
Vorrei chiedervi una cosa...ho chiesto delle caridine per mettere in acquario e lui mi ha detto meglio di no perchè il combattente le mangia...vero?
Dipende dal combattente e dalle caridine :-))
Scherzi a parte, va a fortuna: Ho letto di gente che tiene assieme betta e caridine senza problemi così come di gente che invece ha scoperto amaramente che il betta se le mangia volentieri.
Penso che con le caridine multidentata (che sono grosse) non ci siano problemi.
L'unica è provare, anche se embra brutto fare esperimenti in questo senso :(
Ma hai passato il mese di maturazione? Perché anche prima del picco i nitriti stanno a zero ma in alcuni casi in poche ore raggiungono valori elevati!
'giovanna'
25-06-2012, 17:26
Il 29 faccio un mese ma una settimana fa..pure più ho avuto il picco mentre ora stanno a zero
io volevo proprio mettere 5-6 caridine multidentata...bho...certo che il mio combattente attacca la pistia perchè
la vede muovere..chissà cosa farà con una caridina...vedrò...
Il 29 faccio un mese ma una settimana fa..pure più ho avuto il picco mentre ora stanno a zero
io volevo proprio mettere 5-6 caridine multidentata...bho...certo che il mio combattente attacca la pistia perchè
la vede muovere..chissà cosa farà con una caridina...vedrò...
#70 Le multidentta diventano belle grosse non penso siano molto facili da mangiare per il betta :-D
Quoto Atari,in genere sconsigliano la convivenza betta-caridine,però dipende dal carattere del betta e comunque con le multidentata che sono grossine non dovresti avere problemi.Mettici una foto di pepito che lo vogliamo vedere nella nuova casa:-)
Quoto Atari,in genere sconsigliano la convivenza betta-caridine,però dipende dal carattere del betta e comunque con le multidentata che sono grossine non dovresti avere problemi.Mettici una foto di pepito che lo vogliamo vedere nella nuova casa:-)
Siii facci vedere!
I betta sono tra i pesci che mi affascinano di più... Se non fosse che ho poco spazio e che riprodurli richiede un certo "lavoro" cercherei subito di farmi una vasca con dei Betta Imbellis che sono bellissimi -34
'giovanna'
26-06-2012, 09:55
ciao a tutti....
nn sembra più lui da quando l'ho inserito in acquario..è cambiato completamente :-))
questo è quello che sono riuscita a fare perchè nn sta un attimo fermo :-D
http://s16.postimage.org/tz87hubyp/2012_06_26_09_46_10.jpg (http://postimage.org/image/tz87hubyp/)
Stupendo adesso che matura anche la mia vaschetta ne inserirò uno pure io.complimenti bel tipo
'giovanna'
26-06-2012, 10:06
Grazie... :-)
Bello bello tutto rosso!
Si messi in un acquario adatto sono stupendi... Io ho scelto il negoziante di fiducia guardando il modo in cui tenevano i Betta :-))
In quesi tutti gli altri negozi stavano in contenitori senza filtro di dimensioni minuscole oppure in vasca con guppy o nelle sale parto >:-(
Questo li tiene in acquari con le rasbore o, se ne ha troppi li tiene in vaschette si piccoline (saranno da 1-2 litri) ma hanno tutte il filtro e non li ho mai visti stare li più di 1 settimana.
Mi piacerebbe averne un trio ma temo per i gamberetti :-D
'giovanna'
26-06-2012, 12:18
Io mi sono ritrovata un acquario per lui..dopo averlo comprato come pesce d'acqua fredda..stava in un barattolo di marmellata...dopo averlo portato a casa mi sono documentata..scoprendo che era un pesce tropicale e che d'inverno mi sarebbe morto per il freddo...
Ora vive da solo con una lumaca. ....Ma in vasca da 40 litri..:-)
forse un giorno proverò a mettere delle caridine...
Ps da quando sta in acquario è cambiato completamente..nn sta un attimo fermo si gira tutta la vasca..
Un grazie ai ragazzi che mi hanno aiutata in questa impresa. .Da sola avrei fatto disastri..
Qulsiasi pesce se viene messo in un ambiente adatto il più possibile simile al suo tira fuori comportamenti naturali che se tenuto in condizioni non idonee ovviamente non si vedono.Complimenti per Pepito,molto carino:-)
berto1886
26-06-2012, 19:20
finalmente ha la sua degna casa :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |