Visualizza la versione completa : mini progetto
francportal
10-05-2012, 17:58
salve ragazzi ... manco da tempo nel mondo dell acquariofilia... ho esperienze con il marino... sto x allestire un piccolo acquario da 75 litri d acqua dolce... sara il piu semplice possibile...
ho recuperato dal soffitto questa vasca con un bel po di materiale... e mi sembra un peccato tenera li abbandonata...quindi ho deciso di metterci dentro qualche pesce... tenendo anche conto che non dispongo molto tempo x starci dietro...faro il tutto molto semplice...
volevo qualche consiglio.. dispongo di un filtro ( letto fluido) che usavo x il marino... posso usarlo come filtro biologico esterno? con tanto di cannolicchi e carbone attivo? inoltre che illuminazione andrei ad usare considerando che nn intendo metttere piante?
grazie a tutti e forza acquaportal!.. :)
Il filtro lo sciacquerei per bene in acqua e aceto, e i cannolicchi sincerametne li ricomprerei, se si usano nel marino...e questo non lo so! xD
Dovrai comprare delle spugne...
Perchè non vuoi inserire piante? Se vuoi dedicare poco tempo all'acquario e quindi non stare troppo dietro ai cambi metterne qualcuna ti aiuterà a mantenere stabile qualche valore.
Comunque visto che vieni da un marino per l'illuminazione dolce non si sale sopra i 6500 K! ;)
Per avere già un minimo di scelta sulle piante ti conviene avere almeno un 35 watt complessivi...
francportal
10-05-2012, 18:43
Il filtro lo sciacquerei per bene in acqua e aceto, e i cannolicchi sincerametne li ricomprerei, se si usano nel marino...e questo non lo so! xD
Dovrai comprare delle spugne...
Perchè non vuoi inserire piante? Se vuoi dedicare poco tempo all'acquario e quindi non stare troppo dietro ai cambi metterne qualcuna ti aiuterà a mantenere stabile qualche valore.
Comunque visto che vieni da un marino per l'illuminazione dolce non si sale sopra i 6500 K! ;)
Per avere già un minimo di scelta sulle piante ti conviene avere almeno un 35 watt complessivi...
ciao... grazie x la risposta :) .. cmq il letto fliudo l ho usato x il marino ma x le resine... i cannolicchi e ovvio che devo comprarli anche xche non li tengo... x il marino mai usati...non volevo mettere piante... perche secondo la mia ignoranza a riguardo se inserisco piante dovrei mettere impianto co2 o sbaglio... ? #24
Non per tutte le piante serve la CO2, anzi! xD
Tipo echinodorus, anubias, microsorum, limnophila sessiflora, ceratophillum, muschi, riccia...
Certo se poi vuoi fare cose complicate tipo pratini, serve...però...
Comunque io una passata di aceto gliela darei comunque al filtro! ;)
francportal
10-05-2012, 18:55
certo una passata d aceto la daro sicuramente... cmq allora qualche pianta la inseriro sicuramente...
bettina s.
10-05-2012, 19:38
se inserisco piante dovrei mettere impianto co2 è una tragedia, questa cosa si sta diffondendo a macchia d'olio, come un virus, una pandemia degli acquariofili!!! Siamo arrivati al punto di non mettere piante per via della Co2:-D
francportal, non è una critica a te, tranquillo, è solo che fino a qualche tempo fa non ci si poneva quasi il problema, l'impianto di CO2 lo utilizzavano solo nei cosìddetti plantacquari, vasche ad alta densità di piante, forte illuminazione, protocolli di fertilizzazione...
Si possono avere acquari con tante piante, le quali facilitano la gestione della vasca, senza tanti accessori che non vuol dire non siano utili, questo no, ma basta mettere le piante giuste, come quelle indicate da Jessyka e ottenere allestimenti davvero belli.#36#
Supergeko1983
11-05-2012, 01:16
puoi mettere anche delle galleggianti , importanti sono quelle a crescita rapida, perchè le anubias e microsorum non riescono a tenerti i nitrati bassi............. se vuoi dedicare l' acquario a dei poecilidi puoi mettere sia ceratophillum galleggiante, sia lemna minor di cui vanno ghiotti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |