PDA

Visualizza la versione completa : Silicone spray su contatti plafo led


DaveXLeo
10-05-2012, 10:56
Ciao gente,
ho appena finito di costruirmi una plafo led e ora è arrivato il grande quesito:
vetro protettivo si, vetro protettivo no.
Sinceramente lo vedo come una ridondanza alle lenti applicate ai led, e sopratutto io ci vedo un paio di complicazioni:
1- Se metto solo il vetro sotto i led e lascio aperto lateralmente comunque il vapore fa il giro del vetro e volendo arriva ai contatti.
2- Se chiudo lo spazio laterale tra vetro e dissipatore precludo il passaggio del vapore, ma precludo anche lo scambio termico del dissipatore dalla parte di sotto.

Insomma vorrei evitare di mettere il vetro protettivo, e stavo pensando a possibili rimedi.
Mi è venuta sta pensata :-)
E se usassi il silicone spray?
Lo sparerei per bene su tutti i contatti dei cip dei led comprese le saldature e i fili scoperti.
A quel punto il vapore può andare dove vuole, ma i contatti sarebbero al riparo da ossidazioni e cortocircuiti... no?

Che ne dite? Si può fare? Vedete controindicazioni?

Maurizio Senia (Mauri)
10-05-2012, 11:03
Per proteggerla internamente e meglio chiuderla con una lastra di Plexi.......la salsedine e molto corrosiva, intacca ogni tipo di Metallo.;-)

DaveXLeo
10-05-2012, 11:15
Per proteggerla internamente e meglio chiuderla con una lastra di Plexi.......la salsedine e molto corrosiva, intacca ogni tipo di Metallo.;-)

E lo so ;-) appunto per questo mi faccio il dubbio...
Ho visto molte plafo senza box, solo con il dissipatore in vista, e io vorrei tenerla cosi.
Il dissipatore in alluminio cmq è laccato nero, quindi la laccature dovrebbe proteggere il dissipatore.
Il problema sono i contatti dei cip led.
Sinceramente io credo che vetro/plexi inferiore e box intorno, non è che risolvano tutta sta cosa.
Se il vetro è solo sottostante e non ci sono chiusure laterali, cmq l'aereosol di salsedine fa il giro del vetro e arriva ai led.
Anche il box di chiusura, secondo me ha qualche limite, cioè siccome chiude il dissipatore deve essere fornito di ventole di raffreddamento. Quindi se si forza l'aria ad entrare nella plafo, l'aria viene pescata da sopra la vasca quindi... si sta forzando l'aereosol di salsedine ad entrare dentro la plafo... no?

Il mio dunque è proprio proteggre il singolo cip led a prescindere da cosa ci sia sotto o intorno.
Prima avevo pensato proprio al silicone.
Una bella leccata di silicone tutto intorno sui contatti e via.
Poi mi è venuto in mente il silicone spray

LOLLO77
10-05-2012, 18:29
lascia stare il silicone con il calore si stacca

devi fare un plexi che copra tutta la parte di sotto dove hai i led
non devi proteggere solo le saldature ma tuttto