PDA

Visualizza la versione completa : RI-Allestimento ciclidi Nani


Sricecool
10-05-2012, 00:00
Chiedo a voi esperti come posso riallestire il mio acquario da 120Litri lordi per poter ospitare dei ciclidi nani, ora l'acquario ospita solo un discus e due ancistrus e nulla più.
Volevo sapere le varie operazioni e se è necessario anche rivoluzionare l'intera vasca.
Per informazioni ho un filtro esterno Pratiko 100 e 15W di lampada neon
Ecco come è ora la vasca...

http://s16.postimage.org/e602xf90h/100_0760.jpg (http://postimage.org/image/e602xf90h/)

deco
10-05-2012, 08:56
Ma il discus vorresti tenerlo? O gli cambieresti acquario? E seconda cosa, ti interessa riprodurli i nani oppure no?

Sricecool
10-05-2012, 09:01
rispondi è molto probabile che il discus lasci la vasca..e se dovesse capitare di riprodurli..perchè no

blackrose
10-05-2012, 09:13
Il discus solo sta male, per averne di più la vasca è piccola. L'ideale sarebbe regalarlo a qualche appassionato con le dovute accortezze(sai quel che lasci non sai quel che trovi)

Se li vuoi tenere ti servono minimo 250lt per 4/5 esemplari.

Se punti a riprodurre i ciclidi, la vasca deve essere monospecifica con qualche otocinclus, in alternativa potresti riuscire comunque a riprodurli anche se con qualche difficoltà. Di solito i pesci presi in negozio difficilmente riescono q riprodursi, perché non sono inizialmente in grado di difendere la nidiata, quindi faranno molta fatica se ci sono troppi ospiti a rompergli le scatole. Questo succede perché nelle batterie d'allevamento i piccoli non vengono fatti crescere dai genitori, ma sottratti e alimentati e curati dall'allevatore, quindi non apprendono come si difende\cura un nido. L'istinto li porta a farlo ma non è detto ci riescano, anzi.

Sricecool
10-05-2012, 20:09
Adesso sto cercando casa al Discus.. ma sto preparando la vasca per i piccoli ciclidi.. Però le quantita?
nel senso io volevo mettere più di due ramirezi e magari (sempre se compatibili) dei Pulcher...
Ho aggiunto in vasca delle piante e un paio di bucce di cocco spaccate.

blackrose
10-05-2012, 20:29
O ramirezi o pulcher. Per i RAM massimo una coppia, peri pulcher non so cosa dirti, non li conosco.

nickre
10-05-2012, 20:29
no, o i pulcher o i ramirezi, vogliono valori diversi e in più il ram è molto sensibile alla qualità dell'acqua

Sricecool
10-05-2012, 20:52
Capito. Quindi solo una coppia di Ram (si adattano meglio all'acqua del discus) ?
4 Ram sono troppi? non ho intenzione di mettere altre specie

blackrose
10-05-2012, 21:03
Per i RAM massimo una coppia

...

Sricecool
10-05-2012, 21:15
ok Recepito :)
quindi Ram .. piante volevo stare sul facile..
Se non riuscissi a dare via il mio Discus.. diventerebbe un grosso problema per i Ramirezi?
Oggi mi sono stati regalati da mio cugino (anche lui appassionato di acquari ma si occupa solo di caridine ha saputo che volevo inserirli..) e non riesco a capire se effettivamente sono una coppia..e ovviamente lui non ha conservato lo scontrino..

fabriziooo83
11-05-2012, 12:48
adesso che stai cambiando pesci ti consiglio una cosa..
dalla foto si vede poco chiaramente, ma sembra che la tua vasca sia infestata da alghe nere a pennello..
si vedono ciuffetti ovunque, anche nel fondale..
confermi?
se è così, fai le cose per bene, parti con il piede giusto cioè..
dai via i pesci che hai dentro e svuota tutta la vasca, ripulisci e sterilizza tutto ciò che hai dentro.
se hai la possibilità economica di farlo, butta il fondo e acquistane uno nuovo.
metti a bollire la radice per qualche ora..
insomma, fai le cose per bene e trova il motivo per cui son venute.
piantuma molto creando tanti nascondigli per la femminuccia..
che tipo di neon hai?
K°?

Sricecool
11-05-2012, 15:03
Grazie per la risposta quelle che vedi sparse per l'acquario sono rimanenze di muschio non alghe..prima la radice ne era completamente ricoperta e aveva preso anche il fondale..ora la radice è stata ribollita e il fondale piano piano lo sto pulendo non voglio smuovere il tutto...
Ho messo foto dei due esemplare nel post di riconoscimento del sesso
I neon sono un t8 25W e due PL da 18Ciascuna molto più azzurri rispetto al t8 giallo
Adesso inizio a inserire altre piante di facile gestione..

fabriziooo83
11-05-2012, 15:33
quindi le alghe le avevi..? #36#

comunque, lascia perdere i colori, devi stare in un fascia che va dai 4000 ai 6500 K°, tutto il resto è per le alghe ;-)

infine, io, che odio le alghe, ora che ne avrei l'opportunità..altro che smuovere il fondo.. :-D
ovvio che poi ognuno fa come preferisce. #70

Sricecool
11-05-2012, 22:55
No non erano alghe, erano muschi di vario genere appositamente inseriti in vasca perchè attechissero sulla radice..invece avevano inveso la vasca..ma nulla di dannoso per l'acquario era solo mal gestita la cosa :-)

MarZissimo
12-05-2012, 03:10
Il discus come ti è stato consigliato toglilo da lì...

I ram solo due, un maschio e una femmina....se volessi fare le cose per bene dovresti prendere un gruppetto di giovanili e tirare fuori la coppia, infine tenere solo quella.

Ma mi pare di capire che questo passaggio è stato saltato a piè pari...speriamo almeno che maschio e femmina si "piacciano"...

Sricecool
12-05-2012, 03:29
Per il Discus sto facendo il possibile per trovargli casa..

MarZissimo
12-05-2012, 03:36
perfetto allora ;-)

Sricecool
12-05-2012, 03:38
anche se mi spiace davvero tanto...perchè è in salute..il vero problema deduco sia la sua solitudine..

MarZissimo
12-05-2012, 03:51
si esattamente...

Sricecool
12-05-2012, 04:20
Deve rimanere in vasca e convinvere finche non trovo sistemazione...non penso che si diano fastidio tra di loro...in questi giorni tra l'altro penserò a piantumare molto la vasca

tod
12-05-2012, 08:39
No non erano alghe
Perdona :-)
Ma a me parono proprio alghe...lasciando perdere quello che spunta dal fondale...il vetro ne è pieno...potresti fare una foto un po' più chiara?
Per il bene dei ram che sono esigenti in fatto di qualità dell'acqua pulirei almeno fondo e vetri...#70

gia90
12-05-2012, 09:01
infatti anche secondo me nn sono muschi ma alghe:-)

fabriziooo83
12-05-2012, 12:43
e io che non volevo infierire :-))

Sricecool
12-05-2012, 13:16
se vi riferite ai vetri si erano incrostazioni di alghe, pulito i vetri e l'ampullaria ha fatto il resto..scusate credevo chiedevate di quelle sul fondo...

tod
12-05-2012, 14:34
se vi riferite ai vetri si erano incrostazioni di alghe, pulito i vetri e l'ampullaria ha fatto il resto..scusate credevo chiedevate di quelle sul fondo...

Se ti sembra abbastanza pulito allora bene :-)

MarZissimo
12-05-2012, 14:35
Ragazzi non è che l'alga di per se faccia male al pesce...è la causa della proliferazione algale che va rimossa, non le alghe e basta...quelle poi sparirebbero con il tempo ;-)

Controlla no3 e po4 con i relativi test a reagente :-)

Sricecool
12-05-2012, 17:12
No 3 = 12
Non ho il test
Le alghe comunque erano li diverso tempo fa...la vasca ora è molto meglio..nel senso filtro pulito (parte meccanica) una pulizia delle pareti e cambio del 15% dell'acqua circa...
Il discus comunque anche se in solitudine per il resto è in salute, mangia molto è vivace e gira tranquillo e i due Ramirezi (che devo rifotografare l'esemplare nuovo spacciato per femmina) sono tranquilli in giro per la vasca insieme e vanno nei vari cuniculi..
Mi mancano piante quello si..ma sono indeciso se pianta grossa centrale o tante piccole sparse

Sricecool
12-05-2012, 18:27
Ecco le nuove foto potete aiutarmi a capire il sesso?

http://s18.postimage.org/ff32msmut/100_0796.jpg (http://postimage.org/image/ff32msmut/)

http://s18.postimage.org/pj1ftszat/100_0799.jpg (http://postimage.org/image/pj1ftszat/)





http://s17.postimage.org/e7i8rvumj/100_0804.jpg (http://postimage.org/image/e7i8rvumj/)

e questo è un piccolo video http://youtu.be/lte7SBIgmak
http://s17.postimage.org/apfw6cpfv/100_0813.jpg (http://postimage.org/image/apfw6cpfv/)

tod
12-05-2012, 19:17
Ecco le nuove foto potete aiutarmi a capire il sesso?

http://s18.postimage.org/ff32msmut/100_0796.jpg (http://postimage.org/image/ff32msmut/)

http://s18.postimage.org/pj1ftszat/100_0799.jpg (http://postimage.org/image/pj1ftszat/)





http://s17.postimage.org/e7i8rvumj/100_0804.jpg (http://postimage.org/image/e7i8rvumj/)

e questo è un piccolo video http://youtu.be/lte7SBIgmak
http://s17.postimage.org/apfw6cpfv/100_0813.jpg (http://postimage.org/image/apfw6cpfv/)

Quello della prima foto ha più possibilità di essere la femmina...ma non si distingue bene il classico ventre rosso #24
Vedo che hai fatto il mio stesso errore di mettere il gravelit direttamente sotto ad uno strato di sabbia fine...io l'ho ovviato setacciando il fondo con il vasetto in rete che viene venduto assieme alle piante acquatiche...è un po' un lavoraccio ma ne è valsa la pena #70

Sricecool
12-05-2012, 19:21
si pensavo di farlo anche io... che mi consigliate..una grossa pianta sullo sfondo o diverse sparse? ce ne sono due in vasca una foglie piccola fitta e una foglie larghe

tod
12-05-2012, 19:24
io andrei di Echinodorus e limophila...

Sricecool
12-05-2012, 19:47
Si volevo recuperarla magari da qualche utente

tod
12-05-2012, 19:53
nel mercatino si trova abbastanza...magari anche qualche galleggiante non guasta....:-)

Sricecool
12-05-2012, 20:14
Si si sto avendo un paio di contatti per recuperarle..comunque spero siano una coppia..mi spiacerebbe tenerli diverso tempo per poi scoprire che si scannano perchè dello stesso sesso..
Per ora la situazione è come quella del video cioè vanno in giro vicini ma se c'è il cibo si punzecchiano ma alla fine mangiano entrambi

Sricecool
12-05-2012, 21:29
Come suggerito da due utenti esperti...visto che al 90% sono due maschi..ho messo sul mercatino un annuncio per scambiarne uno con una femmina

tod
12-05-2012, 21:45
Nel video sembrano due maschi...

Sricecool
12-05-2012, 22:23
..provo a scambiarlo..ma se inserisco due femmine..e una volta formate le coppie da via una coppia che mi sembra il tutto più facile?

tod
13-05-2012, 00:13
Si lo puoi fare...credo però in numero dispari che vai sul sicuro!!

Sricecool
13-05-2012, 02:11
Adesso ho messo nel mercatino l'annuncio..comunque attendo una settimana per vedere e capire per bene se sono due maschi... nel caso provo a prenderne altri e che si scelgano.

blackrose
13-05-2012, 13:06
Forse da adulti potresti avere dei problemi. Si suggerisce di fare una scelta del genere quando gli esemplari sono ancora molto giovani..

Sricecool
13-05-2012, 14:40
Presumo lo siano..visto che sono ancora molto piccoli se sono 4cm è tanto , comuqnue ora attendo una settimana e controllo per bene per verificare il sesso e poi procedo
In arrivo diverse piante di fabriziooo83 cosi da fornirgli più riparo

fabriziooo83
14-05-2012, 02:13
hai mp! #70

Sricecool
14-05-2012, 23:44
Attendo le tue piante :)
Domani cambio i neon e metto qualcosa sui 6000K

Sricecool
16-05-2012, 12:39
Messo neon e piante...ora si attende per capire perfettamente il sesso..sembrano una coppia ora..i colori cambiano

Sricecool
22-05-2012, 20:55
Vi aggiorno la situazione...ancora non sono riuscito a dar via il Discus..dovevano venirselo a prendere ma ancora nulla...I due Ram che ho in vasca si seguono e si soffermano a scavare per terra entrambi..però mi sorge un dubbio che ora siano due femmine..una ha la pancia notevolmente più rossa ma anche l'altro mi pare rosastro e sopratutto sembra che entrambi abbiano l'ovodepositore estroflesso...adesso proverò a fare altre foto.
Nessuno di voi ospita il mio Discus??? ho messo l'annuncio nel mercatino

ramirezio
25-05-2012, 19:38
foto 3 sicuramente maschio. foto 2 forse femmina

Sricecool
27-05-2012, 23:59
.. due nuovi video..io e un altro utente pensiamo al 90% due femmine...dannazione!
http://www.youtube.com/watch?v=NimQFfWLrCM&feature=g-upl
http://www.youtube.com/watch?v=g7wl8tqbtSo&feature=g-upl

ramirezio
28-05-2012, 00:50
In effetti dal video sembra che abbiano entrambi la pancia leggermente rossa. Però quello in primo piano nel 2° video dalla conformazione e paragonandolo allamia coppia sembra un maschio(nonostante la sfumatura rosea dopo la parte gialla. L'altro è più evidentemente femmina. Cmq si è abbastanza complesso capire il sesso di quello li in primo piano che mangia sul tronco nel 2° video. :-) prima o poi il mistero si risolverà.

Sricecool
28-05-2012, 00:55
Sopratutto non stanno mangiando...ma pulendo il tronco come prepararlo alla deposizione..ma lo fanno entrambi...però sembrano avere entrambe l'apparato estroflesso femminile e il panciotto rosato. Questione diffiicile!

paliotto82
28-05-2012, 16:31
Secondo me sono 2 maschi,sia dal colore che dalla forma.
Tieni presente che se in vasca hai 2 maschi uno dei due diventa il dominante e l'altro si sottomette per non prenderle.
Il fatto che entrambi scavano la buca mi fa ancora di più puzzare la cosa perchè in tutte le coppie che ho avuto solo il maschio scavava le buche mentre la femmina si è sempre limitata a pulire con la bocca.
Il ventre deve essere ricco di puntini rossi che insieme formano una sfumatura, se è leggermente rosastro può essere il riflesso oppure l'esemplare è parecchio eccitato.
A 4 mesi il dismorfismo sessuale è molto accentuato, quello che a te sembra l'ovopositore non vorrei che fosse semplicemente l'ano,l'ovopositore è molto più grosso.
In ogni caso da un video è difficile essere sicuro al 100%, nel caso in cui sono 2 maschi scegli il dominante, poi prendi 2-3 femmine e lascia scelgiere a lui...
ciao

Aggiungo:

i ramirezi a differenza dei caca non depongono nei buchi ( noci di cocco), i miei hanno sempre deposto sul fondo (se adeguato) oppure su pietre liscie,inoltre gradiscono piante con foglia larga (sempre pe la deposizione).

ANGOLAND
28-05-2012, 16:57
a questo punto osservali in privacy: se il ram sta 3 ore nel cocco e senti un sacco di profumo e rumore di fon è femmina, se lascia un casino e schizza sulla tavoletta è maschio!!
io di ram avrei preso un bel numero di giovanotti, come si scrive a inizio topic, e lasciato a loro l'incombenza. oppure ti mettevi daccordo col negoziante, a loro arrivano devvero in massa e vedono in 2-3 giorni i filarini e le dispute

Sricecool
28-05-2012, 16:59
Guarda quella che si vede non in primo piano del video siamo sicuri al 100% che sia femmina sia io che silvolpe...
L'altro siamo in dubbio...pancina rossa ma poco ed organo estroflesso come l'altra solo che hanno un atteggiamento non da vera coppia e poco chiaro, però non si vede neanche uno dei tratti maschili se non quello del colore più tendente al giallo rispetto alla femmina.
------------------------------------------------------------------------
Hahaha ANGOLAND secondo me è molto più chiaro se uno mette disordine e l'altra sta li ad urlare almeno per 40 minuti ininterrotti le stesse frasi.... C@@@O devo provare a mettere mini bigodini in vasca e vedere chi se li mette!

paliotto82
28-05-2012, 17:43
lo spero, conta che dal video non è facile e come ti ho già detto non posso darti la certezza.
in ogni caso prima o poi se uno dei due è femmina vedrai delle uova.
riesci mica a farci delle foto ben dettagliate?

Sricecool
28-05-2012, 17:58
ma faranno acnhe uovoa senza la possibile presenza del maschio?
poi vederle magari mentre non sono in casa....difficilissimo

ANGOLAND
28-05-2012, 19:25
la deposizione è un momento così critico e dispendioso che credo possa essere indotto solo fra sessi opposti, ma ignoro totalmente eh!

paliotto82
28-05-2012, 19:34
Non sono sicuro però in passato la mia femmina ha deposto nonostante il maschio era nella vaschetta medica.
Al rientro del maschio in acquario ha difeso le uova (non erano fecondate), da li a pochi giorni il maschio è morto.#09
Ho avuto per errore Ramirezi dello stesso sesso (2 maschi), inizialmente erano botte poi uni dei due si è sottomesso,il dominante corteggiava l'altro maschio:-))
ovviamente l'ho tolto e in seguito ho messo 2 femmine,tempo 2 giorni il maschio si è scelto la femminuccia#70
------------------------------------------------------------------------
ma faranno acnhe uovoa senza la possibile presenza del maschio?
poi vederle magari mentre non sono in casa....difficilissimo

un maschio c'è al 100%


Aggiungo:

Mi raccomando acqua sempre perfetta e pulita:

PH:6.5
KH:<4
GH:<6
N02:categoricamente assenti
T:26°C

poca luce (crea parecchie zone d'ombra)

effettua cambi settimanali del 10% (netto)

cerca di creare un sacco di nascondigli perchè nel periodo in cui la femmina non è in fase riproduttiva viene costantemente inseguita e stressata dal maschio

Se un giorno vuoi aggiungere altri pesci puoi inserire degli octucinclus,cerca di evitare altre specie poichè andrebbero a stressare la coppia.

Sricecool
28-05-2012, 20:24
il mio acquario era la casa di un discus che nel fine settimana lascierà la vasca per andare a vivere in una più grande con i suoi simili.
La vasca è stata riconcepita per loro con l'aggiunta di diverse piante.
ora attenderò un pò di tempo per accertami se siano due femmine o meno, non riesco a capirlo ma al 90% è cosi..nel caso avrei trovato già un maschio ma li mi viene il dubbio una volta inserito il maschio e formata la coppia la seconda eventuale femmina?!
Tra l'altro a me la riproduzione non interessa particolarmente ma mi interessa il benessere degli esemplari. Quindi potre lasciare un trio eventuale formato da due femmine e un maschio? (Ps: in vasca ho oltre a loro e al discus che sta andando via solo un ancistrus e un ampullaria in 100litri)

ANGOLAND
28-05-2012, 20:50
in 120 lordi la formazione dell'harem è ardua, ti consiglio di far riprodurre la coppia e nel caso tieni consanguinei; due femmine tendono al conflitto finchè una si lascia morire (visto nel mio 100 lordi di comunità)

paliotto82
28-05-2012, 20:59
in 120 lordi la formazione dell'harem è ardua, ti consiglio di far riprodurre la coppia e nel caso tieni consanguinei; due femmine tendono al conflitto finchè una si lascia morire (visto nel mio 100 lordi di comunità)

esatto,perchè non provare con la riproduzione?
sicuramente se offri a loro un ambiente adeguato alla riproduzione è la cosa migliore poichè in natura lo fanno.

Ho avuto in passato 2 femmine con un maschio e se non toglievo il terzo incomodo in tempo finiva di morire per stress e botte sia dal maschio che dalla femmina.

Sricecool
28-05-2012, 21:33
Quindi la soluzione è?
Attendere e effettivamente notare se sono due femmine (una lo è al 100%) inserire il maschio e formata la coppia togliere il terzo in comodo?
Come controllare se sono due femmine se i tratti rimangono questi e continuano comunque a strusciarsi o sulla sabbia o sulla radice come per deporre?!

ANGOLAND
28-05-2012, 21:34
si esercita una pressione selettiva che stressa tutti ma si scarica sull'elemento più debole, inevitabile credo
------------------------------------------------------------------------
Quindi la soluzione è?
Attendere e effettivamente notare se sono due femmine (una lo è al 100%) inserire il maschio e formata la coppia togliere il terzo in comodo?


si questo è ragionevole, avrei dovuto farlo anch'io

Sricecool
28-05-2012, 21:45
il problema sarà come sempre trovare chi si prenderà il terzo incomodo..

ANGOLAND
28-05-2012, 21:47
guarda che il negoziante non dovrebbe far storie, è un professionista e sa come funziona

Sricecool
28-05-2012, 22:01
Il maschietto sicuro non sarebbe preso dal negoziante ma da un utente del forum..
In negozio mi ero informato e non me la avrebbe ripreso perchè dice che una volta adattato in vasca se rimesso nelle sue sicuramente morirebbe :-D#07

ANGOLAND
28-05-2012, 22:35
allora non ti resta altro che il forum; cerca nella tua zona, se il negoziante non è di fiducia fa il suo interesse che di solito è contrario ai tuoi: cambialo!

MarZissimo
29-05-2012, 04:34
Apistogramma e Microgeophagus hanno (in linea di massima) comportamenti differenti per quanto riguarda il "mating"....
Gli Apistogramma (non tutti, ma questo è un discorso generico) andrebbero allevati in harem con un maschio a difesa di un territorio parecchio vasto, con due o tre femmine, in cui creare il proprio harem...il problema è che di vasche così grandi ce ne sono ben poche in giro, e un harem costruito per bene ancora lo devo vedere...io stesso non avrei una vasca adatta allora scopo.
Gli Apistogramma sono piccoli ma hanno un caratterino che non ha niente da invidiare a certe Aulonocara....

Per i Microgeophagus è il discorso è differente, non formano harem, ma coppie....per questo motivo il modo migliore per allevarli è "creare" la suddetta coppia partendo da un gruppo di giovanili...tipo 5 o 6 non sessati...si accrescono con tutte le nozioni del caso, e poi una volta formatasi la prima coppia i restanti quattro si cedono (allo stesso scopo) ad altri allevatori che si cimentano nell'impresa, mantenendo in vasca soltanto la coppia ;-)
Di solito si tengono un maschio e una femmina, ma quello non significa mettere una "coppia" in vasca, ma soltanto due esemplari di sesso opposto.
In ogni caso la riproduzione la puoi raggiungere anche nell'ultimo caso descritto, però c'è da dire che avendo la possibilità (120 litri è una vasca in cui, se ben allestita, accrescere 5-6 giovanili) sarebbe più interessante intraprendere la seconda strada...IMHO

Come ultima cosa, io non l'ho mai sperimentato in prima persona, ma ho delle testimonianze di Microgeophagus, e anche di Guianacara che si "accoppiano" tra femmine....ovviamente si tratta di deposizione e difesa di uova non fecondate....ed è un comportamento del tutto assurdo che sinceramente vorrei approfondire...in ogni caso per dire che...è possibile una deposizione con due femmine.
Prima però di trarre conclusioni affrettate aspetterei....nel video mi pareva di intravedere qualcosa di interessante...

paliotto82
29-05-2012, 09:30
Di fatto la mia femmina ha deposto nonostante il maschio era nella vaschetta medica a fianco la vasca principale.
Le uova erano tutte bianche (non fecondate),le ha difese fino all'ultimo anche se il maschio (ormai ammalato) era in balia delle onde.
Di recente ho inserito un'altro maschio più giovane,la femmina si comporta sempre allo stesso modo mentre il giovane maschietto si limita a scavare buche sul fondo.
Da qualche giorno ha il ventre gonfio e probabilmente entro una settimana dieci giorni potrebbe arrivare il momento della deposizione.
Con altri maschi non sono mai riuscito a vedere uova fecondate,spero sia la volta buona!!!

Sricecool
29-05-2012, 10:36
Certo che le "gravidanze Isteriche" dei RAM sono particolari..oppure non è cosi e un baldo giovine in vasca c'è...è da scoprire gli do ancora un pò di tempo tanto non vedo che se le danno forte..certo qualche inseguimento o scaramuccia c'è ma nulla di doloroso presumo

paliotto82
29-05-2012, 11:09
In ogni caso se non si massacrano il tempo è la soluzione migliore.

Sricecool
29-05-2012, 13:43
Per esempio oggi direi 100% una femmina e 50% maschio...perchè no nvedo il pancino rosato e quando la femmina si avvicina per mangiare lui la segue per piccoli tratti... BHOOO

paliotto82
29-05-2012, 17:26
La femmina ha sempre il pancino rosato, il colore fa parte della "cute" solamente che a volte quando è più eccitata diventa più omogeneo e sembra più rossiccio.
ha proprio dei puntini rossi sulla pancia come se si fosse strusciata su di un rossetto.
Se riesco stasera faccio una foto alla mia femmina da vicino.

Comunque a me sembravano entrambi maschi, se sei sicuro che uno è femmina allora probabilmente la coppia c'è.


Aggiungo, il maschio prima di scavare buche fa degli scatti con la testa e con il corpo,poi si appoggia sul fondo e vibra le pinne per scavare... cosa che non ho mai visto fare alle femminuccie che ho avuto.

Sricecool
29-05-2012, 19:09
Sono esattamente cosi..solo che il presunto maschio che fa quei movimenti..mi pare abbia in maniera mooolto inferiore anche lui dei puntini rossi

paliotto82
29-05-2012, 20:49
come da promessa ecco le foto dei miei 2 ram,non è stato facile perchè come mi avvicino alla vasca mi fanno le feste, ma con un pò di pazienza ecco il risultato:

Maschio:
Ha il corpo più allungato,le dimensioni in età adulta sono superiori alla femmina e non presenta alcuna sfumatura rossastra,osserva anche la dorsale,il secondo raggio è più lungo:

http://s9.postimage.org/6ibm6xp8r/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/6ibm6xp8r/)

Femmina:
Ha il corpo più compatto,la pinna dorsale è regolare,e il ventre rossastro è molto accentuato:



http://s18.postimage.org/p0rmtizmd/foto_3.jpg (http://postimage.org/image/p0rmtizmd/)

spero di esserti stato d'aiuto..#70

Sricecool
29-05-2012, 22:52
grazie per le foto :) sono però punto e capo... la femmina è sicura..e il maschio bhoo è un trans forse ha elementi di entrambi

paliotto82
30-05-2012, 08:40
grazie per le foto :) sono però punto e capo... la femmina è sicura..e il maschio bhoo è un trans forse ha elementi di entrambi

ahahahah...un pesce transgeden...#rotfl##rotfl#

Cerca magari di fare qualche foto ferma e da vicino...#70

ramirezio
30-05-2012, 12:15
questa è la mia coppia invece se ti serve un altro confronto

lui è Boris
http://s18.postimage.org/49dq82wn9/P1030515_boris.jpg (http://postimage.org/image/49dq82wn9/)

lei è America
http://s13.postimage.org/nv1qksn77/P1030502_bella_b.jpg (http://postimage.org/image/nv1qksn77/)

Sricecool
30-05-2012, 17:53
Grazie..oggi sono propenso oggi alla coppia..perchè i puntini rossi sull'altro esemplare sono minimi in confronto all'altra
Ma una curiosità..aggiungere un trio di CACA? cosi da avere un vasca 6 pesci totali?
1 ancistrus
2 Ram
3 CACA

ANGOLAND
30-05-2012, 18:53
forse già il trio di caca da solo non ci starebbe. il litraggio è 120?? ci sta solo una coppia di ciclidi, altrimenti compra un ring

Sricecool
30-05-2012, 18:57
Ok allora mantengo solo la mia coppia di Ram. Avevo il dubbio però sempre meglio chiedere per conferma ulteriore. Sono un centinaio di litri.
Quindi Rimango con la popolazione attuale
2 Ram e 1 Ancistrus e 1 Ampullaria.

ANGOLAND
30-05-2012, 20:35
ottimo! praticamente hai un monospecifico. io ho una brutta esperienza col trio di caca, solo che li ho inseriti in comunità (cardinali, cory, anci, oto) sempre in 100 litri. ora come ora metterei una coppia e non di più. sto per prendere il maschio per far compagnia alla femmina... l'unica superstite#07i venditori danno consigli del c@@@@@!! forum impagabile;-)

paliotto82
30-05-2012, 21:28
Ok allora mantengo solo la mia coppia di Ram. Avevo il dubbio però sempre meglio chiedere per conferma ulteriore. Sono un centinaio di litri.
Quindi Rimango con la popolazione attuale
2 Ram e 1 Ancistrus e 1 Ampullaria.

fai un bel gruppetto di octocinclus,minimo 7-8...#70
l'unica cosa a cui devi prestare attenzione è che prediligono vasche mature di almeno 6 mesi...

ANGOLAND
30-05-2012, 23:05
otocinclus ne ho 6, penso siano abbastanza. inizio a credere che la delicatezza di questo alghivoro debba essere smentita, inseriti in vasca giovane, avviata da 2-3 settimane hanno sopportato un po tutte le insidie che affronta un neofita come me! compreso il ph a 8 fino all'altro giorno. sono i miei veterani, mi piacciono molto

paliotto82
31-05-2012, 15:51
otocinclus ne ho 6, penso siano abbastanza. inizio a credere che la delicatezza di questo alghivoro debba essere smentita, inseriti in vasca giovane, avviata da 2-3 settimane hanno sopportato un po tutte le insidie che affronta un neofita come me! compreso il ph a 8 fino all'altro giorno. sono i miei veterani, mi piacciono molto


Onestamente ho fatto il tuo stesso errore inserendo un octo con vasca appena maturata da un mese, all'epoca non ne sapevo nulla quindi puoi solo che immaginare di cosa non ha passato quel povero pesce,sbalzi di PH temperatura ecc ecc...diciamo che è stata una inconsapevole tortura.
Per coscienza il resto del gruppo l'ho inserito a vasca avviata da 6 mesi.
Posso quasi confermare che è un pesce robusto poichè a differenza di altri ha resistito a picchi di NO2.
Però diciamo che non è così che si fa.
Resto dell'opinione che agli altri consiglio il meglio come è sempre stato consigliato a me sul forum.#70

Sricecool
31-05-2012, 16:15
La mia vasca è avviata da 2 anni :)
ed è stata riallestita da poco per i Ram ma era già avviata da tempo.
Quindi consigliate 6 Oto.. mmmm se li trovo ad un prezzo ragionevole volentieri

ANGOLAND
31-05-2012, 16:32
sicuramente li consiglio, ma i primi 3 li avevo pagati un botto!!ma non mi sono mai pentito;-)

Sricecool
31-05-2012, 16:47
se costano sui 3€ l'uno ci può stare..non ho più voglia di fare mutui sui pesci :D
Ho anche delle Rane da Sfamare e quelle mangiano come un uomo adulto! (dendrobates)

ANGOLAND
31-05-2012, 16:51
aspetta! le rane le tieni fuori, in un laghetto o simili? cosa gli dai?

Sricecool
31-05-2012, 17:04
Haha sono rane di terra :) hanno un terrario loro ho messo la discussione nella sezione Anfibi se vuoi ;)

Sricecool
01-06-2012, 21:32
Allora posso dire che al 90% sono una coppia visto gli atteggiamenti che stanno avendo in vasca da quando non c'è più con loro il discus (nella nuova vasca del mio collega si sta riprendendo per bene)..
Ora un dubbio mi assale...la vasca è davvero vuota perchè loro due saranno 4cm l'uno anche se girano molto per la vasca, l'ancistrus sta sempre attaccato alla mangrovia e la lumacona è una lumacona appunto.. visto che la riproduzione non mi interessa particolarmente ma interessa principalmente il fatto che vivano in serenità sto pensando che cosa affiancargli.. gli Oto non mi ispirano molto, ok la pulizia dell'acquario e che non mangiano le uova ma non hanno niente che mi attrae purtroppo... Aggiungere caridine e provare a farle riprodurre la vedo difficile perchè uno (Ram) mangerebbe gli eventuali figli dell'altro o viceversa..
Quindi cosa mi consigliate di inserire in vasca? Qualcosa di particolare che possa affiancare i Ram senza occupare 3/4 di vasca oppure che stiano fermi tutto il giorno.

ANGOLAND
02-06-2012, 00:52
4 corydoras potrebbero movimentare, i cardinali sono fantastici visivamente

Sricecool
02-06-2012, 11:33
120 litri con cardinali.. mi sa che stanno strettini

tod
02-06-2012, 11:47
dipende...come minimo deve essere lunga un metro :-)
------------------------------------------------------------------------
4 corydoras potrebbero movimentare, i cardinali sono fantastici visivamente

se vuole riprodurli io sconsiglio vivamente i corydoras...sono dei pesci stupendi che allevo anch'io ma sono anche delle buone forchette ;-)

Sricecool
02-06-2012, 11:57
no niente riproduzione o per lo meno non mi interessa per foza, si è lunga 100cmX30X40

tod
02-06-2012, 12:03
no niente riproduzione o per lo meno non mi interessa per foza, si è lunga 100cmX30X40

Bene, allora direi che un gruppetto di 6-7 cardinali ci sta...per i cory ti piace una specie in particolare?? i più robusti sono gli Aeneus e i Paleatus #e39

Sricecool
02-06-2012, 12:41
sinceramente non mi piacciono i Cory :) infatti non li avevo presi in considerazione ;)

tod
02-06-2012, 12:43
Allora vada per oto e cardinali!:-)
------------------------------------------------------------------------
P.S ho visto la discussione in anfibi...sei veramente fortunato...è molto bella!!!:-))

ANGOLAND
02-06-2012, 12:48
dipende...come minimo deve essere lunga un metro :-)
------------------------------------------------------------------------
4 corydoras potrebbero movimentare, i cardinali sono fantastici visivamente

se vuole riprodurli io sconsiglio vivamente i corydoras...sono dei pesci stupendi che allevo anch'io ma sono anche delle buone forchette ;-)

tra gli uni e gli altri forse i caracidi sono i peggiori, quando i miei cory hanno deposto sul vetro mordevano le uova a ripetizione, anche se le loro bocche sono molto più piccole delle uova stesse! i cory sono stupendi-37, simpaticissimi

tod
02-06-2012, 12:49
dipende...come minimo deve essere lunga un metro :-)
------------------------------------------------------------------------
4 corydoras potrebbero movimentare, i cardinali sono fantastici visivamente

se vuole riprodurli io sconsiglio vivamente i corydoras...sono dei pesci stupendi che allevo anch'io ma sono anche delle buone forchette ;-)

tra gli uni e gli altri forse i caracidi sono i peggiori, quando i miei cory hanno deposto sul vetro mordevano le uova a ripetizione, anche se le loro bocche sono molto più piccole delle uova stesse! i cory sono stupendi-37, simpaticissimi

Non ti do torto...mai avuto il piacere :-))

Sricecool
03-06-2012, 11:21
non saprei ragazzi mi era anche venuta la malsana idea di spostare in un altra vasca I Ram e fare in questo una mini colonia di Brichardi.. visto che non riesco a tenere l'acqua tenera e aggiungendo un pò di rocce ma non so. La convivenza penso sia difficile

tod
03-06-2012, 11:25
Non conoscendo la specie non so casa dirti...aspettiamo altri pareri :-)
hai un'altra vasca adeguata per i ram??
per l'acqua: utilizzi osmosi?? hai controllato se hai qualche roccia o il fondo calcareo?:-)

Sricecool
03-06-2012, 12:02
Diciamo che per ora i valori sono ok però devo utilizzare osmosi ecc ecc e tempo non ne ho più molto e preferirei una gestione un pò più soft e leggendo in giro i Brichardi sono la mia soluzione per ora non che i Ram stiano male anzi stanno bene per ora però mi rendo conto che è un problema tenere controllati tutti i valori invece con l'altra specie potrei utilizzare acqua del rubinetto biocondizionata e nulla più se non cambi settimanali come sto facendo adesso...però la vedo dura una convivenza anche perchè dovrei aggiungere un paio di rocciate nell'acquario e dubito che i Ram accetterebbero un innalzamento dei valori e una compagnia di altri piccoli ciclidi

ANGOLAND
03-06-2012, 12:09
non saprei ragazzi mi era anche venuta la malsana idea di spostare in un altra vasca I Ram e fare in questo una mini colonia di Brichardi.. visto che non riesco a tenere l'acqua tenera e aggiungendo un pò di rocce ma non so. La convivenza penso sia difficile

ho visto una bella vascona monospecifica con questi gioiellini di ram a popolarla, certo sarà stata almeno 200 litri ma ti garantisco che ci ho lasciato gli occhi!! io proverei a insistere e se riuscirai a moltiplicarli sarai ripagato degli sforzi. quoto tod, esiste l'acqua di osmosi, torbe che abbassano il kh, cambi regolari e adeguati... non basta stare lì ad ammirare, non ancora!!#e39

tod
03-06-2012, 12:15
inoltre leggendo qualche articolo ingiro sembrano molto più territoriali...lasciando stare le operazioni di cambi ecc...che avvengono una volta a settimana i ram sono molto meno impegnativi ;-)

Sricecool
03-06-2012, 12:20
Ma allora la questione osmosi ok però non ho modo ora di mettere un piccolo impianto e acquistarla è una noia non da poco diciamo che i Ram li adoro però mi rendo conto che mi portano via un pò di tempo in più di quello che ho a disposizione nel mio tempo libero :P cosa che con gli altri potrei forse evitare..ma sono ragionamenti proprio per capire cosa mi conviene fare sia per me che per i pesci in questione

tod
03-06-2012, 12:29
Se è questione di tempo allora non c'è niente da fare...ma ripeto gestire una colonia non è una passeggiata...specie se hai più riproduzioni in contemporanea :-)
a questo punto vai sui poecilidi

Sricecool
03-06-2012, 12:40
No no è per ragionare ma i poecilidi non li sopporto proprio..la mia idea adesso è di tenere al meglio i Ram che in 120 litri stanno comodi poi quando mi accorgo che tempo ecc non bastano passare ad una colonia diversa e mi rendo conto che i brichardi starebbero un pò stretti ma se punto ai multifasciatus si formerebbe una bella colonia (ovviamente se gestisci al meglio) e potri tenere piante e un layout simile con la sola aggiunta di conchiglie vuote

paliotto82
03-06-2012, 14:36
non ho MAI utilizzato acqua d'osmosi.
piuttosto ho il filtro caricato con torba che mantiene per molto tempo un kh ottimale.
cambio 6 litri a settimana (biocondizionata e riscaldata a stessa temperatura della vasca ) e prima che inizia a saturare la torba ci vogliono 2 mesi circa.
tengo sott'occhio il kh e il ph,come il kh s'avvicina a 5 sostituisco in parte la torba riportando la vasca a valori ottimali.
Per il PH oltre alla torba utilizzo la Co2 che è anche utile alle piante.
Diciamo che prima di capire la giusta dose e la frequenza ci ho smenato mesi di test ma adesso li faccio per scrupolo una volta al mese senza alcuna sorpresa...#70

Se hai intenzione di intraprendere questa strada ti consiglio di iniziare prima con la torba e poi capito il regime in seguito pochissima Co2.

Sricecool
03-06-2012, 16:00
Diciamo che in questa vasca c'è stato due anni un discus quindi l'acqua è sempre stata curata ora i RAM hanno le condizioni ideali la mia era solo un idea di gestione meno pesante ma facendo due conti siamo li con i cambi e l'acqua quindi proseguirò a tenere i RAM e pensavo che al massimo proverò con i multifasciatus in un altra piccola vasca così che quando aumenteranno li metterò in questa vasca cercando un posto per i RAM diciamo che era più un pensiero per un futuro non così lontano anche perché adoro i piccoli cicldi

ANGOLAND
03-06-2012, 16:51
ti consiglio di allestire bene un 80 litri e iniziare con una coppia, tanti bei gusci di lumaca e goderti tanganica e ram in separata sede. come faresti a trasferirli?? esigenze e allestimento sono completamente diversi! e poi i ram potresti indurli solo in periodi dell'anno in cui sei più libero, cambi la torba, sifoni, ricambi aggiungendo acqua ro e il resto dell'anno tieni valori meno estremi

Sricecool
03-06-2012, 17:23
I ram sono già in vasca e a questo punto rimangono con la loro gestione.. li adoro era per valutare le varie opzioni e penso si che avvierò una vasca per i piccoli abitanti del tanganika che trovo molto affascinanti

davide.lupini
03-06-2012, 18:08
non saprei ragazzi mi era anche venuta la malsana idea di spostare in un altra vasca I Ram e fare in questo una mini colonia di Brichardi.. visto che non riesco a tenere l'acqua tenera e aggiungendo un pò di rocce ma non so. La convivenza penso sia difficile

aspè! brichardi e ramirezi?!?!? se per convivenza intendi questa accoppiata, assolutamente no! a parte i valori completamente opposti e provenienza geografica differente, i brichardi sono molto aggressivi e una vasca da 120lt è già al limite per loro.
piuttosto meglio l'altra ipotesi con i multi, li ti viene una bella colonia magari i brichardi li metti con una vasca più spaziosa ;)
altrimenti se hai problemi con il ph con 7/7.2 o comunque su questi valori, puoi mettere i mikrogeophagus altispinosus che preferiscono valori leggermente più basici.

ANGOLAND
03-06-2012, 18:12
io sto parlando dei n. multifasciatus

davide.lupini
03-06-2012, 18:17
sempre troppo piccola

tod
03-06-2012, 18:18
I ram sono già in vasca e a questo punto rimangono con la loro gestione.. li adoro era per valutare le varie opzioni e penso si che avvierò una vasca per i piccoli abitanti del tanganika che trovo molto affascinanti

ma non hai tempo e vuoi avviare un'altra vasca?? buona fortuna :-D

Sricecool
03-06-2012, 18:56
Spiego la situazione
Non avrò tempo o non ho tempo è una considerazione sbagliata.. cioè ho tempo ma quel che sto dedicando all'acquario vorrei ridurlo un pelo visto che tra rane, acquario e Zoe(cane) e anche Giorgia..OPS questa non dovevo metterla tra gli animali da curare me ne va via molto..
Volevo riequilibrare i tempi.
Comunque mi sono convinto voglio tenere al meglio i Ram e valutavo l'ipotesi di affiancargli i Multifasciatus che però ho paura si menino alla grande.
La storia dell'altra vasca è già in avviamento ma non a casa mia quindi la godrei molto meno.
Spero di essermi spiegato..ora la domanda cruciale
LA vasca è separata sotanzialemente in due parti quella destra ben piantumata e la sinistra con una sola radice di mangrovia.. ora posso tenere distinte le due zone e far convivere Ram con i multi?
oppure è pura follia?! :-D

ANGOLAND
03-06-2012, 19:27
non ce la faresti neanche con lo spazio e come abbiamo già scritto i ram chiedono ph basso, gh basso e kh vicino a zero; viceversa n. multifasciatus vive a ph alto, gh alto e kh prossimo a 7. mi dici come dividi gli spazi per avere entrambi questi valori?? non rincorrere cose che ti impedirebbero di realizzare quello che già stai realizzando

tod
03-06-2012, 19:32
pura follia: accostare sud america e tanganika sarebbe come mettere il gelato sulla pizza!:-D

ANGOLAND
03-06-2012, 19:52
se le mie emoticon si muovessero ti farei una bella espressione di disgusto :$

davide.lupini
03-06-2012, 20:01
Spiego la situazione
Non avrò tempo o non ho tempo è una considerazione sbagliata.. cioè ho tempo ma quel che sto dedicando all'acquario vorrei ridurlo un pelo visto che tra rane, acquario e Zoe(cane) e anche Giorgia..OPS questa non dovevo metterla tra gli animali da curare me ne va via molto..
Volevo riequilibrare i tempi.
Comunque mi sono convinto voglio tenere al meglio i Ram e valutavo l'ipotesi di affiancargli i Multifasciatus che però ho paura si menino alla grande.
La storia dell'altra vasca è già in avviamento ma non a casa mia quindi la godrei molto meno.
Spero di essermi spiegato..ora la domanda cruciale
LA vasca è separata sotanzialemente in due parti quella destra ben piantumata e la sinistra con una sola radice di mangrovia.. ora posso tenere distinte le due zone e far convivere Ram con i multi?
oppure è pura follia?! :-D

pura follia, l'unico modo è avere una vasca lunga 160cm separarla con un vetro che siliconerai al fondo e ai due lati lunghi e usare o 2 filtri esterni o 2 interni = ti porta via comunque tempo perchè son 2 vasche in una...
tieni una sola vasca e gestiscila al meglio ;)

ANGOLAND
03-06-2012, 20:10
e poi non capisco il problema! davvero, qui su ap molte persone si sono realizzate scegliendo solo uno dei ciclidi che vorresti tu, sono pesci complessi, comportamenti e scenari se predisposti col massimo rigore e razionalità ripagano di ogni sforzo, economico, di tempo ecc, dobbiamo essere curiosi (affamati) e non ingordi di vedere tutto subito; scoprire uno dei 2 mondi per volta mi sembra già tanto

Sricecool
03-06-2012, 21:29
Avete ragione vedrò di gestire i Ram al meglio.
Comunque in settimana arriva la Pistia cosi aggiungo un pò di piante.
Il fatto che siano una vera coppia.... è ancora un mistero! #23

davide.lupini
03-06-2012, 21:31
bisogna sempre partire da un gruppetto se la coppia non è più che certa, i negozianti al 99% prendono un maschio e una femmina e te li spacciano per coppia #07

Sricecool
03-06-2012, 21:42
E' quello che è successo.. però adesso sono arrivato che uno è 100% femmina e l'altro è una via di mezzo.. ha alcune caratteristiche del maschio e alcune della femmina
------------------------------------------------------------------------
Visto che ci sono ecco le foto della presunta coppia!

http://s18.postimage.org/p566b5plh/femm_2.jpg (http://postimage.org/image/p566b5plh/)

http://s16.postimage.org/vxco88svl/FEmmina_presu.jpg (http://postimage.org/image/vxco88svl/)

Le prime due la presunta femmina
http://s7.postimage.org/7c7p7dimf/maschio_2.jpg (http://postimage.org/image/7c7p7dimf/)

http://s18.postimage.org/gb1y87ff9/Maschio_presunto.jpg (http://postimage.org/image/gb1y87ff9/)
e il presunto maschio
come vedete nella prima si distingue la panciotta rossa e l'ovopositore..nell secondo esemplare...BHOO
Il discus non c'è più in vasca ;)

davide.lupini
03-06-2012, 22:35
sono 2 femmine pinne smussate e in entrambe si vede l'ovodepositore tronco conico

Sricecool
03-06-2012, 22:45
come sospettavo ;) e lo sospettava anche un altro utente del forum appassionato di Ramirezi..
Ora che faccio aggiungo un maschietto sicuro? e la terza incomoda?Oppure inserisco due maschietti? lo so che non ci possono stare due coppie ma una volta scelti tra di loro...si vedrà non credete?

davide.lupini
03-06-2012, 22:51
un maschio mettilo, poi si sceglieranno, la spaiata poi la dovrai cedere

Sricecool
03-06-2012, 23:15
Si e non conviene neanche mettere un maschio riportando indietro la femmina..perchè a quel punto potrebbero non piacersi

davide.lupini
03-06-2012, 23:24
#70

Sricecool
03-06-2012, 23:26
Oook vedo di procurarmi un maschio sicuro al 100% e poi con chi si trova rimane..speriamo bene tanto per ora quelli che ho dentro non se le danno pesantemente

davide.lupini
03-06-2012, 23:42
è anche facile che si riproducano, non è rara la riproduzione lesbo a me è successa un paio di volte con dei mikrogeophagus altispinosus.
se entrambe hanno l'ovodepositore estroflesso una dei due simula il maschio e stimola alla deposizione l'altra ;)

tod
03-06-2012, 23:42
Ciao,
poi con il gravelit hai provato a fare come ti avevo consigliato??

Sricecool
03-06-2012, 23:56
Ancora no non ho acquistato piante che avevano il vasetto..devo provare un altro metodo
davide.lupini è proprio quello che stanno facendo simulano un accoppiamento... >:-(

tod
04-06-2012, 00:01
se hai un setaccio a maglia grande....oppure quella rete da giardinaggio che si usa per fare i muri di muschio...insisto perché ce lo avevo anch'io ed era veramente inguardabile...poi alla lunga i micro e macro elementi contenuti si sciolgono nella colonna e vanno alle alghe!!;-)

Sricecool
04-06-2012, 00:04
Fai conto che è dentro da 2 anni...ho idea che abbia già rilasciato le sostanze..il muschio ci va a nozze io tento di debellarlo e lui si attacca!

tod
04-06-2012, 00:09
hehe anche a me il muschio si sviluppa sul fondo...se a te non dispiace lo puoi lasciare allora :-)

Sricecool
04-06-2012, 00:12
Allora facesse un bel pratino di muschio non mi dispiacerebbe però non so...non ho neanche caridine che lo sfrutterebbero

paliotto82
04-06-2012, 08:48
Eh gia a vederli da queste foto sono due femminuccie.
Metti un bel maschio e possibilmente non completamente adulto.
Vedrai che dopo qualche giorno una coppia si forma ma prima di togliere una delle 2 femmine aspetta un pò.
Se fa come il mio maschietto si sceglie la seconda (quella che ti sembra un maschio).
Dalle foto sembra più grossa e ha il corpo più "bello",soprattutto il muso.

Sricecool
04-06-2012, 12:43
Vedo in settimana di mettergli in "pasto" un bel maschietto!

davide.lupini
04-06-2012, 12:46
prendilo già adulto va là, che se tanto mi da tanto, prendendolo "giovinotto" come minimo ti dà un'altra femmina #07

paliotto82
04-06-2012, 14:00
prendilo già adulto va là, che se tanto mi da tanto, prendendolo "giovinotto" come minimo ti dà un'altra femmina #07

#rotfl##rotfl#

si spera di no dai!!!!

ovviamente intendevo giovinotto ma con dismorfismo evidente.

sarò stato sfigato io ma quando avevo messo dentro un maschione adulto (5-6 mesi) continuava a tartassare le femmine pesantemente,una l'ho dovuta togliere mentre l'altra l'aveva scelta come partner ma non era esente da morsicate e inseguimenti folli per la vasca.

Di recente sono rimasto con una femmina in vasca (la solita) alchè vista l'esperianza passata decisi di mettere un maschietto un pò più giovinotto (dimensioni pari alla femmina).
Diciamo che tra i 2 comanda lei..:-))
Non ho mai visto una zuffa e ultimamente hanno anche deposto.


Dici che crescendo diventa una testa di caiser come l'altro maschio o magari abituato così riga dritto come quasi tutti gli uomini sposati??:-))

davide.lupini
04-06-2012, 14:06
varia da pesce a pesce, il vecchio maschio di apisto agassizi con la femmina era moderatamente stressante, alcuni suoi figli maschi sono dei flagelli, attaccano tutto dai corydoras a dei geo di 15cm....le femmine poverette erano in perenne stress

paliotto82
04-06-2012, 15:16
allora generalizzare sicuramente è un'errore...sorry

addirittura la mia femmina ha talmente la situazione in pugno che se il maschio si allontanava dalle uova gli correva in contro velocemente e a volte ci scappava anche un lieve morso...diciamo che è un pò come vedere il marito con il cellulare in mano a fare la spesa alla coop con la moglie che grida al telefeno..:-D

Sricecool
04-06-2012, 16:18
Eccomi qua preso oggi perchè sono andato in un Garden a prendere il cibo per le ranocchie e aveva dei bei Ram già adulti due maschietti ma uno con la pancia molto incacavata...
Ho acquistato Gullit! (non sono milanista ma appena lo ho visto gli ho detto ciao Gullit) vi posto una foto è molto più grande delle due.. e le due si stanno battagliando e lo inseguono..lui si limita a scappare... #24

http://s16.postimage.org/s1qt5cf1t/100_0920.jpg (http://postimage.org/image/s1qt5cf1t/)

davide.lupini
04-06-2012, 16:21
bell'esemplare, approvo il nome (da buon milanista ;)
è normale, si tratta di un 'intruso che è entrato in un territorio occupato da altri esemplari, i primi giorni ci saranno scontri gerarchici poi ritornerà alla normalità, se puoi aumenta il numero di ripari per fornire vie di fuga.

paliotto82
04-06-2012, 16:27
per "scaramanzia" ogni volta che prendo un pesce gli do i primi giorni mangime in granuli imbevuto d'aglio...e poi a seguire verdurine sbollentate...

Sricecool
04-06-2012, 16:29
vuoi che metto una panoramica attuale della vasca.. fai conto che deve arrivare diversa pistia che adoro le radici dall'alto e la vallisneria sta crescendo a sinistra
e' da poco che è piantumato
http://s13.postimage.org/kquu9uper/100_0925.jpg (http://postimage.org/image/kquu9uper/)

davide.lupini
04-06-2012, 16:34
piano piano infoltirà, aggiungi a dx altri legni e se vuoi legaci epifite come anubias, bolbitis, microsorum o muschi.

ANGOLAND
04-06-2012, 17:53
quella è un'antille 100, uguale alla mia! ma davvero, anche il termometro uguale e messo lì... ottima scelta;-)occhio che più che una 120 lordi è una 90 netti! forse mi sono perso ma l'illuminazione è quella di serie? se si, aggiungi neon stai inserendo piante abbastanza esigenti. gran bel babbo-ram#70

Sricecool
04-06-2012, 17:59
Si ho aggiunto un altro Neon da 25 seguendo la guida sul forum.
Mi confermate il sesso..vedo dei minuscoli puntini rossi anche su di lui :-D
ANGO posta una foto del tuo qui son curioso

davide.lupini
04-06-2012, 18:35
se fai una foto alla zona anale te lo dico con maggior sicurezza, è parecchio snello e le pinne sono abbastanza a punta.

Sricecool
04-06-2012, 18:48
appena gira rilassato per la vasca la faccio
Ecco la foto di Gullit


http://s13.postimage.org/fxzhbd34z/100_0934.jpg (http://postimage.org/image/fxzhbd34z/)

paliotto82
04-06-2012, 20:04
Dai che è un maschietto!!!!#70

Sricecool
04-06-2012, 20:12
ma se mi venisse la follia di trasformarlo in un acquario aperto?!

ANGOLAND
04-06-2012, 20:30
perchè follia?? basta realizzare tiranti adeguati e il giuoco è fatto!!

Sricecool
05-06-2012, 00:39
Luci spente e ognuno a casa propria... i 3 Ram occupano i tre lati diversi della vasca

paliotto82
05-06-2012, 09:30
come prima notte è gia un successo,spesso capita che i primi tempi al calare delle tenebre scoppiano delle guerre anche tra la coppia...

Sricecool
05-06-2012, 13:25
Oggi ricontrollo la situazione ma sembra aver scelto la "signorina" più bella a parer mio #25

paliotto82
05-06-2012, 14:39
il mio aveva scelto quella più grossa e dalla forma/colori migliore,comunque lasciali così per un pò...
La mia coppia quando si era formata scacciava costantemente il terzo incomodo, a quel punto la riportai indietro al negoziante.

Sricecool
05-06-2012, 18:24
si si adesso attendo che scelga del tutto..
Lo so che non c'entra niente ma volevo mostrarvi l'altra coppia di casa

http://s14.postimage.org/mes76op7x/100_0937.jpg (http://postimage.org/image/mes76op7x/)
UGO e Berta :-D

ANGOLAND
05-06-2012, 18:40
eh eh, in cerca di complimenti!!
azz che colori, non saranno quelle che si leccano??#13

Sricecool
05-06-2012, 18:50
Se le sfiori in natura muori!

ANGOLAND
05-06-2012, 19:29
#rotfl#ci avrei già lasciato la lingua attaccata!!!#rotfl#

tod
05-06-2012, 20:09
si si adesso attendo che scelga del tutto..
Lo so che non c'entra niente ma volevo mostrarvi l'altra coppia di casa

http://s14.postimage.org/mes76op7x/100_0937.jpg (http://postimage.org/image/mes76op7x/)
UGO e Berta :-D

Troppo belle...sono riproducibili in cattività??

Sricecool
05-06-2012, 20:53
Si ma non da me :P sono un principiante!!

paliotto82
05-06-2012, 23:46
Se le sfiori in natura muori!
#19#19#19
Ma è la rana dal dardo velenoso!?!?

se non ricordo male è velenosa solo se mangia insetti appartnenti al suo biotopo e velenosi.-42

teoricamente non dovrebbe essere in via d'estinzione quindi non commercializzabile?

Sricecool
06-06-2012, 00:03
no non è in via di Estinzione sopratutto nel bacino di Panama è pieno. La riproducono tranquillamente infatti la vendono con il proprio CITES in cattività non è velenosa proprio perchè non si ciba di insetti velenosi a sua volta.
Comunque una femmina si è praticamente sbiancata.. sta bene però non ha più neanche un colore in evidenza invece lui puntando l'altra diventa quasi nero. Vedremo

tod
06-06-2012, 14:18
dai interessante!! :-))