PDA

Visualizza la versione completa : Cynarina lacrymalis da riprendere..


SamuaL
09-05-2012, 22:17
Ciao a tutti, sabato scorso ho acquistato una cynarina ..
Appena arrivato a casa e tolta dal sacchetto ho capito subito che aveva patito il viaggio... Infatti non si è più aperta per bene e il tessuto si è tagliato facendo uscire in alcuni punti le "alette" dello scheletro...

Come posso rimediare? L'ho già spostata in due diversi punti di poca corrente ma non è servito a nulla.. Poco fà l'ho messa più in corrente e leggermente più in luce anche se sempre sul fondo per vedere che reazioni ha..

Non ho mai avuto questo tipo di animale per cui vi chiedo secondo la vostra esperienza cosa posso fare e quante possibilità ho di riprenderlo per i capelli...
Thanks#13

Stefano G.
09-05-2012, 22:23
mettila dove non riceve troppa corrente e cerca di toccarla il meno possibile ...... se estroflette i tentacoli (probabilmente di notte) cerca di nutrirla

iapo
09-05-2012, 22:42
.....è un animale che soffre molto la corrente....io ne ho avuta una che messa in vasca sembrava star bene i primi giorni ..poi ha fatto come la tua....si è completamente scheletrita ma si vedeva che era viva....l'ho riportata in negozio..dopo due settimane era come nuova.....l'ho permutata così con altro animale......ci vuole una corrente solo di ritorno con una vasca lunga.....nel nano non si può tenere di sicuro....

maxcc
09-05-2012, 22:49
samu la mia lo recuperata da una situazione veramente tragica #36# consigli?quello che ha detto stefano #70 io la nutrivo con pesce fresco,pappella di scampi,cozze nere vanno benissimo;-)

SamuaL
09-05-2012, 23:22
Grazie ragazzi.. Ora L'ho messa nel punto più fermo della vasca e intanto scongelo un gamberetto..vediamo se la ripiglio..

Cosa ne dite se ogni tanto le faccio mangiare anche qualche granulo di mangime per pesci?

Stefano G.
09-05-2012, 23:24
Cosa ne dite se ogni tanto le faccio mangiare anche qualche granulo di mangime per pesci?
se lo mangiano va benissimo ....... non tutti i mangimi sono graditi ....... i miei lps impazziscono per il tetra discus ;-)

ALGRANATI
10-05-2012, 07:30
Samu, non fargli assolutamente piegare il mantello sotto alla corrente dato che se è già lacerato, rischi che peggiori.
quindi lasciala in posizione ferma fino a che non si gonfierà bene bene.

Riccio79
10-05-2012, 13:57
Confermo quanto detto da sopra, soprattutto sulla corrente.....

Io la mia la alimento anche tutti i giorni con un paio di granuli del cibo per il pagliaccetto...

Iapo, devo dissentire da quanto hai detto... io la mia l'ho presa circa 4 anni fa da reef international, ed è li bella gonfia dopo ancora 4 anni, nel mio nanetto da 40 lordi...

Sono animali abbastanza resistenti, la mia ha resistito ad una temperatura di 33 gradi per 2 gg... quasi tutto morto in vasca, tranne lei, la caulastrea, la dunca e gli zoa...... #13

DiBa
10-05-2012, 15:25
Io ho fatto resuscitat due trachy mettendole tipo in una vaschetta interna alla vasca in modo da fargli arrivare poca corrente e alimentando spesso senza il disturbo di pesci e gamberetti.. Quando poi dopo un mese( o prima) vedi che sta meglio la rimetti in vasca stando attento al movimento

SamuaL
11-05-2012, 10:31
Allora ad oggi ha sempre accettato il cibo.. ieri sera cominciavo ad avere qualche speranza.
Stamattina però ho visto che un granchio l'ha portata a spasso e dell'altro scheletro è uscito in vista......

Stefano G.
11-05-2012, 15:31
che sfiga ........ se continua ad essere disturbata è difficile che si riprenda

se hai un taleario potresti metterla li finchè non si è ripresa

SamuaL
12-05-2012, 11:40
Ieri sera l'ho imboccata con un bel pezzo di gamberetto. Stanotte era tutta gonfia ma stamattina è un macello e più spostata verso la rocciata.. Considerando la disposizione dei gusci di lumache e sabbia penso che il granchio maledetto stia spostando anche la cynarina per coprire il suo rifugio#28b

A questo punto sono costretto a spostarla di nuovo... #23

Magati più tardi faccio una foto così vedete la situazione..

valentina84
12-05-2012, 12:20
Ieri sera l'ho imboccata con un bel pezzo di gamberetto. Stanotte era tutta gonfia ma stamattina è un macello e più spostata verso la rocciata.. Considerando la disposizione dei gusci di lumache e sabbia penso che il granchio maledetto stia spostando anche la cynarina per coprire il suo rifugio#28b

A questo punto sono costretto a spostarla di nuovo... #23

Magati più tardi faccio una foto così vedete la situazione..



prova ad adagiarla momentaneamente in un piccolo contenitore, tipo le vachette dei pomodori, cosi' che il granchio non la possa spostare

DiBa
12-05-2012, 14:25
Devi isolarla senno' nn ha speranza. Ora sono dall'ipod e mi torna male.. Sfoglia il link della mia vasca... Tempo fa ho dovuto isolare due trachy per via di un pesce che le mangiava.. Cosi' capisci come avevo fatto... Cioe' una piccola scatoletta in rete da inserire in vasca.. Cosi' sono protetti e gli arriva poca corrente

SamuaL
14-05-2012, 00:08
Allora la poverina è ridotta così:

http://img27.imageshack.us/img27/135/dsc5501kb.jpg

Visto che questo week-end non sono riuscito a passare in negozio e che oggi la giornata era uggiosa ho approfittato per costruirmi un mini-taleario per rianimazione-cynarina

http://img208.imageshack.us/img208/2366/img0568h.jpg

primoleo
14-05-2012, 00:14
Bella la terapia intensiva che hai costruito! Ma non rischi che messa così in alto si bruci per troppa luce?

SamuaL
14-05-2012, 00:16
primoleo ho lo stesso timore... tra l'altro lì ho anche i led.. ma se la mettessi più in basso le arriverebbe comunque la corrente..........

ALGRANATI
14-05-2012, 08:32
mi raccomando assicuragli un bel passaggio d'acqua

Stefano G.
14-05-2012, 14:52
fagli un'ombrellino con 3 o 4 strati di garza ......... rischia di schiattare per troppa luce

SamuaL
14-05-2012, 15:34
Non è che dopo l'ombrellone devo costruire anche lo sdraio? #23 :-D

vediamo un pò come va :-)

SamuaL
19-05-2012, 00:59
Ora potete dirmi che sono semo ma almeno non si può negare che ho fatto il possibile.... Pure l'ombrellone!! :-D

http://i441.photobucket.com/albums/qq140/SamuaL82/3bd4def1.jpg

Il tessuto sembra voler ricoprire lo scheletro ma mi spaventa la bocca spalancata quindi nel dubbio che possa essere la troppa luce ho fatto pure il baldacchino... Vediamo...

Stefano G.
19-05-2012, 10:10
riesce a nutrirsi ?

garth11
19-05-2012, 10:55
Nutrila tutti i giorni e tienila protetta! In bocca al lupo!

Anche io la tengo nel nano con corrente di ritorno e sta benone...


Sent from my iPhone using Tapatalk

gionni63
19-05-2012, 16:13
madonna che lavoro ,spero che ti riesca di salvarla