Visualizza la versione completa : acropora cresce senza luce ?
Stefano G.
09-05-2012, 20:47
quando ho rifatto la rocciata un pezzo di acropora mi era caduto tra il vetro e le rocce ...... fuori dal cono della hqi sinistra ...... dato che per beccarlo dovevo spostare ancora , mi sono messo il cuore in pace dandola per spacciata -28d#
oggi guardando cosa vedoooo ?????? #28f
http://s19.postimage.org/m9hju6xtf/DSCN7168_a.jpg (http://postimage.org/)
come è possibile che sia cresciuta sino a spuntare fuori stando all'ombra ????? #24
tranquillo, io ho due foliose in buio pieno dietro la rocciata, sul fondo, in un angolo, sotto un sarcophyton e sono lì, vive, da oltre un anno.
Stefano G.
09-05-2012, 23:00
io sono tranquillo ....... ho altri pezzi che sopravvivono in ombra ....... ma questa è cresciuta ..... quando è caduta non si vedeva #24
è normale se la vasca va bene... la mia foliosa verde fluo (che tra l'altro ha un colore incredibile), da un pezzettino ora è più grossa di una mano... ogni volta Cono mi dice che dovrei metterla davanti in bella vista da quanto è bella, ma non voglio fare la fatica di spostare coralli per tirarla fuori. Quando rifarò la vasca le riserverò una posizione più confacente la sua bellezza.
Paolo Piccinelli
10-05-2012, 07:49
stefano, è la solita dicotomia luce-nutrienti.
Laggiù luce non ne ha molta, ma si vede che da mangiare ne trova e quindi cresce ugualmente.
periocillin
10-05-2012, 08:25
stefano nella tua vasca crescono pure le rocce :-))
mi fai un'invidia.
OT ora però voglio fare un'osservazione a che distrugge i sogni.
ogni volta che dicevo di voler mettere gli sps con le 150w mi dicevano quasi tutti(stefano te no, anzi) di non farlo perche anche se la vasca gira bene non hanno la luce giusta, invece oggi si dice che un'acropora(si proprio lei) puo vivere in zone d'ombra senza problemi???
cosi mi fate diventare matto!!!!!! END OT
primoleo
10-05-2012, 11:53
Quella della crescita senza luce è più un'eccezione che una regola nelle vasche.
Io penso che se ti accontenti dei colori e dei risultati un hqi da 150 Watt non è insufficiente per gli sps...
Paolo Piccinelli
10-05-2012, 13:51
Io penso che se ti accontenti dei colori e dei risultati un hqi da 150 Watt non è insufficiente per gli sps...
E' un'affermazione priva di senso se non aggiungi gli altri parametri... in un cubo da 50x50x50 150W sono anche troppi... in una vasca con 70 cm di colonna d'acqua come quella di poffo 150W sono un lumicino.
...e poi "SPS"... quali sps? ;-)
metti una loripes o una granulosa sotto una 150 e diventa color catrame.
Stefano G.
10-05-2012, 20:13
metti una loripes o una granulosa sotto una 150 e diventa color catrame.
a trovarla io ci proverei :-))
Io penso che se ti accontenti dei colori e dei risultati un hqi da 150 Watt non è insufficiente per gli sps...
E' un'affermazione priva di senso se non aggiungi gli altri parametri... in un cubo da 50x50x50 150W sono anche troppi... in una vasca con 70 cm di colonna d'acqua come quella di poffo 150W sono un lumicino.
...e poi "SPS"... quali sps? ;-)
Mi riferivo a vasche con una altezza dai 50 ai 60 cm che sono le più comuni...
Paolo Piccinelli
10-05-2012, 22:04
Scrivilo, perchè magari qualcuno passa di qui, legge senza riflettere e poi fa macelli. ;-)
io tempo fa avevo una echinata, che avevo incollato direttamente sulla roccia, messa a mezza vasca..col tempo mi accorsi che la colonia di hystrix da una parte e una foliosa da un'altra l'avrebbero coperta e quindi dopo qualche mese la staccai per metterla altrove. Ebbene, nonostante la zona sia veramente poco illuminata, mi si è formata col tempo una colata dove prima stava la echinata, ora dalla colata sono uscite varie punte di crescita, e non sono neanche scure...
Paolo Piccinelli
10-05-2012, 22:13
Se mangia, la luce le serve relativamente meno.
Secondo borneman i coralli possono campare indefinitamente senza luce purchè alimentati... Ovviamente crescono meno, ma non muoiono.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |