PDA

Visualizza la versione completa : primo mini


matt_sk8
09-05-2012, 19:19
ciao! sono nuovo di questo forum e dell acquarioligia i generale...
volevo allestire il mio primo minireef!
possiedo un ferplast cayman 60 (+- 75 Litri) e avevo pensato a una configurazione del genere:
sabbia 1 cm di Ocean Direct ™ Oolite Caribbean Live Sand
2 pompe di movimento hydor smartwave 1600 l/h alternate a 6 ore l'una
schiumatoio ferplast bluskimmer 250
15 kg di roccia viva

ora il mio dubbio nasce per la scelta delle lampade.. il mio cayman è predisposto per 2 neon t8 15w... voi cosa mi consigliereste con i seguenti esserini che vorrei introdurre?
come vi sembra la mia configurazione in generale?

pesci:
2x amphiprion ocellaris
1x Dascyllus aruanus
1x chromis virdis
1x Pseudochromis paccagnellae

invertebrati:
1x calcinus elegans
1x lysmata amboinensis
calaustrea furcata
cladiella sp
palythoa sp
spirografi
clavularia

grazie anticipatamente per i vostri preziosi consigli!
#e39

Manuelao
09-05-2012, 19:23
Benvenuto. Ti consiglio di leggere le guide che ho in firma

La vasca la devi scoperchiare e mettere una plafoniera
Hai sump?


Emanuele

matt_sk8
09-05-2012, 19:28
Benvenuto. Ti consiglio di leggere le guide che ho in firma

La vasca la devi scoperchiare e mettere una plafoniera
Hai sump?


Emanuele

no niente sump...
scoperchiamento obbligatorio?
sarebbe un po un problema x me...

Manuelao
09-05-2012, 19:34
Avrai una limitazione nella scelta degli invertebrati ma qualcosa di carino può venir fuori ;-)


Emanuele

Birk
09-05-2012, 19:35
Troppi pesci ( con problemi di convivenza


Sent from my iPhone using Tapatalk

matt_sk8
09-05-2012, 19:43
Avrai una limitazione nella scelta degli invertebrati ma qualcosa di carino può venir fuori ;-)


Emanuele

quelli scritti da me potrebbero andar bene per iniziare?
pensavo a due neon come illuminazione un 10000K e un 18000K
------------------------------------------------------------------------
Troppi pesci ( con problemi di convivenza


Sent from my iPhone using Tapatalk

potrei eliminare il dascyllus oppure il chromis

ALGRANATI
09-05-2012, 19:55
sposto in nanoreef

pirataj
09-05-2012, 21:13
Piacere e benvenuto -d03 -28

Leggiti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)

Cortesemente mi dici le misure della vasca?

matt_sk8
09-05-2012, 23:13
Piacere e benvenuto -d03 -28

Leggiti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)

Cortesemente mi dici le misure della vasca?

60x30x40

grazie del benvenuto! ;)

pirataj
09-05-2012, 23:42
60l netti già con soli due ocellaris stai stretto, hai messo troppi pesci.

E avrei messo due pompe da 2000l/h

matt_sk8
10-05-2012, 00:21
60l netti già con soli due ocellaris stai stretto, hai messo troppi pesci.

E avrei messo due pompe da 2000l/h



l acquario verra avviato il prossimo mese percio dentro nn ce ancora niente! ;)
diciamo che cercavo di cogliere il maggior n di info possibili oltre alle guide gia lette!
il mio problema rimane cmq sulle lampade che mi mettono in dubbio!

pirataj
10-05-2012, 00:51
a ok allora tutta un altra storia, per l'illuminazione 30w di t8 in 60l sono veramente veramente pochi, con quelle misure puoi tranquillamente trovare plafoniere con t5 da mettere sulla vasca scoperta.
O soluzione migliore i led.

matt_sk8
10-05-2012, 01:16
per i led ci avevo pensato magari con 10 strisce da 40cm led da 60 led/metro 5050 da 5000 o 6000k
e 3 blu... pero mi sa che la colorazione in kelvin non va bene... sbaglio?

matt_sk8
10-05-2012, 10:36
e se dovessi mettere 2 PL da 36w una bianca 10000 e l altra bianca/blu?

matt_sk8
10-05-2012, 20:39
penso di essere arrivato a una svolta! ovvero:
2 di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/aquatic-nature-so02171-solar#26watt-bianca-10000degk-attacco-elementi-p-8621.html

e 1 di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-moonshine-lampada-energy-saving-watt-blue-attinica-attacco-classica-lampadina-p-10987.html

cosa ne pensate?

cristiellos
10-05-2012, 22:41
Piacere e benvenuto -d03 -28

Leggiti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)

Cortesemente mi dici le misure della vasca?

60x30x40

grazie del benvenuto! ;)

penso di essere arrivato a una svolta! ovvero:
2 di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/aquatic-nature-so02171-solar#26watt-bianca-10000degk-attacco-elementi-p-8621.html

e 1 di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-moonshine-lampada-energy-saving-watt-blue-attinica-attacco-classica-lampadina-p-10987.html

cosa ne pensate?
non so io andrea almeno con due t5 24w 60cm
se ne mettessi 4 sarebbe meglio
se le misure sono quelle che dici e la profondità della vasca è 30cm potresti mettere questa magari..sempre nell'ottica del risparmio ehh
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca#80cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p#12125.html
è profonda quasi 20cm
Magari chiama in ditta e chiedi se ti danno allo stesso prezzo tre ati aquabluspecial ed un blueplus
------------------------------------------------------------------------
intendo dire al posto dei neon in dotazione

matt_sk8
11-05-2012, 00:19
Piacere e benvenuto -d03 -28

Leggiti le guide che puoi trovare qui (http://www.acquaportal.it/nanoportal/)

Cortesemente mi dici le misure della vasca?

60x30x40

grazie del benvenuto! ;)

penso di essere arrivato a una svolta! ovvero:
2 di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/aquatic-nature-so02171-solar#26watt-bianca-10000degk-attacco-elementi-p-8621.html

e 1 di queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-moonshine-lampada-energy-saving-watt-blue-attinica-attacco-classica-lampadina-p-10987.html

cosa ne pensate?
non so io andrea almeno con due t5 24w 60cm
se ne mettessi 4 sarebbe meglio
se le misure sono quelle che dici e la profondità della vasca è 30cm potresti mettere questa magari..sempre nell'ottica del risparmio ehh
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-4x24-10000degk-attinici-notturni-completa-bracci-estendibili-bordo-vasca#80cm-incluso-attacco-soffitto-colore-nero-p#12125.html
è profonda quasi 20cm
Magari chiama in ditta e chiedi se ti danno allo stesso prezzo tre ati aquabluspecial ed un blueplus
------------------------------------------------------------------------
intendo dire al posto dei neon in dotazione


alrtimenti pensavo a:

2 x aquoss Icewhite Lampada Energy Saving 24 watt Bianca 12000°K Attacco a Vite E27 - Classica Lampadina


2 x Haquoss Icewhite Lampada Energy Saving 14 watt Bianca 12000°K Attacco a Vite E27 - Classica Lampadina


1 x Haquoss Moonshine Lampada Energy Saving 24 watt Blue Attinica Attacco E27 - Classica Lampadina


piu che altro è che devo tenere il coperchio x forza >:-( e con questa configurazione ci riesco #70
che ne dici? come ti sembra?

pirataj
11-05-2012, 00:59
ciao ti posto un mio articolo che ho scritto su questo tipo di lampade http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/e27.asp

matt_sk8
13-05-2012, 21:14
alla fine opto per la plafoniera esterna
cosa pensate sia meglio (considerando che non mettero invertebrati molto esigenti)
4x24w (3 da 10000k e una blu)
oppure
3x24w (2 da 10000k e una blu)
cosa mi consigliate?

la vasca è 62x33x40

Manuelao
13-05-2012, 21:22
4x24

cristiellos
14-05-2012, 16:57
4x24

#36# #70

matt_sk8
15-05-2012, 20:06
plafo 4x24 comprata e in arrivo domani
ho un altro quesito:
ho trovato da un privato che dismette l'acquario; 15kg di rocce vive, me le terra illuminate e nel suo acquario fino a che nn andro a prenderle... come farò al momento dell'acquisto ad accorgermi se sono realmente vive e mature?

Manuelao
15-05-2012, 20:15
Ti puoi solo fidare

matt_sk8
15-05-2012, 20:18
in caso cosa posso fare?
utilizzare un attivatore batterico
mese di buio...
comunque sia si possono riattivare giusto?

Manuelao
15-05-2012, 20:19
Certo stai tranquillo..

Controlla solo se sono porose

cristiellos
15-05-2012, 20:32
comunque se le rocce sono vive te ne accorgi..
saranno tutt'altro che bianche
se poi sono rimaste sempre al buio...li ti devi fidare, i batteri non si vedono
Considera che le mie conservate al buio in sump, comunque erano piene di spirografi
Ottima risoluzione per la plafo!!
che marca hai preso??
quali neon?

matt_sk8
15-05-2012, 20:38
ho preso una blubios 4x24 da 60 con 3 10000k e la blu attiniaca ancora devo sceglierla! cosa mi consigli? -52

Manuelao
15-05-2012, 20:39
3 Aquaspezial e 1 Blueplus

matt_sk8
15-05-2012, 20:42
ati giusto?

Manuelao
15-05-2012, 20:44
#36#

matt_sk8
15-05-2012, 20:45
#70 #70 #70
grazie!

cristiellos
16-05-2012, 12:22
ATI per sempre!!:-D

matt_sk8
25-05-2012, 11:24
Ciao!
ancora qui e ancora con domande! #13
1)per lo skimmer pensavo a un sera skimmer PS130
voi cosa ne pensate?
2)per i test pensavo ai tropic marin
3)per la sabbia (una spolverata di max 1 cm da fare...quando??? pensavo 3mesetti dall'avvio) a questa: http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5624-nano-marinus-reef-sand-fondo-speciale-acquari-marini-p#13917.html

heeeeelp!:-)

cristiellos
25-05-2012, 16:24
Ciao!
ancora qui e ancora con domande! #13
1)per lo skimmer pensavo a un sera skimmer PS130
voi cosa ne pensate?
2)per i test pensavo ai tropic marin
3)per la sabbia (una spolverata di max 1 cm da fare...quando??? pensavo 3mesetti dall'avvio) a questa: http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5624-nano-marinus-reef-sand-fondo-speciale-acquari-marini-p#13917.html

heeeeelp!:-)

Purtroppo per lo schimmer non posso aiutarti molto, anche perché se non erro lo dovrai mettere direttamente in vasca e non ho esperienze in merito.
come ti è stato consigliato all'inizio, io Penserei ad una sump per metterci dentro tutta la tecnica .
Comunque credo sia sufficiente trovare uno schimmer che tratti qualcosa come due volte il volume lordo della vasca/h...ora.
La quantità di acqua trattata è scritta nelle specifiche tecniche dello stesso.
diffida da quelli ad aria
Occhio che lo schimmer non è tutto, ma è di fondamentale importanza per ridurre al minimo il carico organico, quindi ...scegli bene!!
per la sabbia,
come mi hanno sempre detto va inserita solo quando le rocce hanno smesso di spurgare,
una spolveratina ....in modo tale che se le cose non vanno la sifoni tutta, magari poi si puo' sempre mettere!!
Per i test....tropic per sempre ... subito no2-no3 poi po4 e tutti quelli che trovi nelle guide!-28
La luce si accende solo quando gli no3 sono a zero
capito nulla?#17...:-D

matt_sk8
25-05-2012, 17:11
risposta esaudientissima! grazie
cmq per il buio nn dovrei nemmeno farlo xke le rocce che comprero arrivano da un acquario avviato gia da diverso tempo! o è sempre meglio farlo?

cristiellos
25-05-2012, 18:01
il buio si fa solo se hai no3 alti, nell'attesa che si azzerino in seguito a dei processi chimici che avvengono per opera di batteri nelle zone a basso contenuto di ossigeno(nelle rocce-e negli strati profondi della sabbia ma questo secondo caso no è il tuo
okkio che gli no3 sono il cibo delle alghe
Quindi se inserisci rocce super avviate in acqua fai i test e continui ad avere no3 alti...comunque non cambia na cippa la luce la devi tenere spenta e devi aspettare come sto facendo io per la vasca che sto allestendo con schimmer a cceso.
L'altra possibilità, ma io te la sconsiglio, vedi perchè

http://s11.postimage.org/4mtshv7hb/IMG_5610.jpg (http://postimage.org/image/4mtshv7hb/)
è che tu sfrutti le alghe per azzerare i nutrienti
ma credimi esperienza personale, megio un acquario spento e bello che un acquario acceso con foresta amazzonica, poi le alghe ti muoiono formano altri inquinanti, devi sifonare.....................insomma na cosa atroce!!
fai come sto facendo io.... a me mi stanno seguendo;-)
metti le rocce fai la tua rocciata e dopo una settimana di buio ......fai i test.#70

ALGRANATI
25-05-2012, 21:05
lascia perdere quello schiumatoio che non è uno schiumatoio...è uno scherzo venuto male.

matt_sk8
25-05-2012, 21:32
mentre l hydor slim skim 135.35
oppure il ferplast 250 bluskimmer 250?

cristiellos
25-05-2012, 23:04
#24 non saprei

cristiellos
26-05-2012, 04:29
ho letto qualcosa, mi pare che questi prodotti che ti elenco, siano adatti alle tue esigenze oltre ad essere frequentemente utilizzati ...poi magari conviene chiedere a qualcuno un po piu di esperienza di me
il TUNZE 9002.000 NANO mi pare un buon prodotto cosi' come ho sentito parecchio parlare della Deltec MCE 300#70

matt_sk8
28-05-2012, 00:06
ok allora cambio e opto per il tunze 9002.00o nano!

matt_sk8
18-06-2012, 12:12
ciao ragazzi! rieccomi di nuovo qui!
finamente la vasca è arrivata!
tutta la tecnica è dentro e sabato andrò a prendere le rocce vive!
quando mi consigliate di preparare l'acqua?
e il mio mini strato di sabbia (live sand della caribsea) quando la metto?

matt_sk8
18-06-2012, 23:36
heeelp -:33

Giuansy
19-06-2012, 15:11
l'acqua la prepari due o tre iorni prima dell'inserimento delle rocce.....
calcola che l'acqua prima di andare in temperatura (circa 25-26 gradi impiega 24h)
ora magari col caldo ci impiega meno....cmq sempre meglio far girare l'acqua osmotica salata ed
in tmperatura uno o due gg. prima dell'inserimento delle rocce.....in mod da essere sicuri
che il sale e tutti gli elemnti tarccia che lo compongono si siano sciolti bene....

per lo straterelo di sabbia, fossi in te prime di metterlo aspetterei (min)
6 ma meglio 8 mesi dall'avvio ...poi vedi tu....

matt_sk8
20-06-2012, 22:47
qualuno sa dirmi se l acqua bidistillata è utilizzabile oppure è troppo povera di nutrienti??

Manuelao
20-06-2012, 23:10
Mi sembra che non va bene

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Giuansy
20-06-2012, 23:26
solo Osmosi (please).......