PDA

Visualizza la versione completa : Xenia deperisce


Misfits
09-05-2012, 14:18
Salve ragazzi
premetto sin da subito che sono un niubbo rispetto alla materia, per cui spero di fornirvi nel miglior modo possibile tutti i chiarimenti o informazioni che mi chiederete. Possiedo un acquario da 30 litri da circa due mesi, opportunamente adattato dal mio negoziante per realizzare un piccolo nanoreef. La maturazione della vasca è stata curata dallo stesso (acqua presa da altre sue vasche in negozio, filtro biologico da lui attivato ecc.), al fine di ottenere risultati quanto più possibile ideali per ospitare esseri viventi. Al giorno d'oggi presenta intono ai 5 kg di rocce vive, una piccola colonia di actinodiscus, un Lysmata amboinensis, due amphiprion ocellaris e, purtroppo, mi sono stati regalati due chromis viridis che, volente o nolente, ho dovuto inserire perchè provenienti da un altro negoziante distante dalla zona in cui abito, per cui non ho potuto darli indietro (il mio negoziante di fiducia non riprende in permuta "merce" non sua), sebbene una sovraffollamento di una vasca tanto piccola sia altamente sconsigliabile. Comunque sia, per circa un mese e mezzo il tutto è andato liscio come l'olio: ho effettuato prima settimana per settimana, poi una volta ogni due i test appositi per misurare i valori dell'acqua e sono andati tutti per il verso giusto. Da 15 giorni a questa parte però, la Xenia ha prima rallentato nel suo "pompare" quotidiano e, a partire da ieri, ha definitivamente smesso: l'invertebrato è estroflesso, ma i "polipi" (penso siano polipi ma non saprei come definirli) alle estremità delle braccia sono completamente chiusi: solo alcuni ancora provano a pompare, ma sono totalmente scoordinati. Ne ho subito parlato stamane al rivenditore: mi ha consigliato di proseguire nella somministrazione di una goccia diluita di iodio due volte a settimana, in aggiunta ai normali prodotti che uso settimanalmente per reintegrare gli oligoelementi in vasca, ma finora alcun cambiamento significativo. La Xenia poi sta assumendo una colorazione scura, quasi nera e sinceramente, dopo aver cambiato resina e cartuccia filtrante, fosse stato magari quello il problema, non so più cosa tentare per salvarla. Ho provato a leggere qua e là per il forum ma non ho trovato niente di simile. L'illuminazione ( lampada bianca da 11W che è stata installata sempre dal negoziante di fiducia) è attiva circa 11 ore al giorno e l'invertebrato si trova proprio sotto alla stessa in posizione rialzata, quindi abbimo escluso la questione luce scarsa. Chiederei aiuto a voi, perchè non avrei intenzione di perdere la Xenia, dal momento che è stata tra i primi ospiti della vasca e, sinceramente, me ne sono affezionato! grazie in anticipo :-)

Manuelao
09-05-2012, 14:27
Stai usando carbone?


Emanuele

Misfits
09-05-2012, 14:29
no, non lo sto usando. Infatti ho letto potrebbe essere dannoso per l'invertebrato se in dosi abbastanza alte. Quindi escluderei anche quell'opzione lì Y.Y

Birk
09-05-2012, 14:50
La xenia che muore é il problema più irrilevante che hai in vasca.
Cerca di dare via i pesci va. 4 in 30 litri è veramente brutto.
Il negoziante non mi sembra molto di fiducia


Sent from my iPhone using Tapatalk

Misfits
09-05-2012, 15:07
si lo so che sono troppi, sono stato il primo ad ammetterlo ed il primo a cercar di trovare una soluzione, ma non mi sembra ci siano alternative visto che nessuno li prende indietro, neppure privati a titolo gratuito. E comunque la Xenia che muore non è un problema irrilevante, per il semplice fatto che si tratta di un essere vivente, quindi, dal momento che l'ho acquistata io, spetta a me mantenerla in salute. Ma invece che questionare, vorrei avere qualche consiglio al riguardo, spero tu mi sia d'aiuto Birk! ;) Per la questione del negoziante, ho chiesto se potessero esserci delle complicazioni per la presenza dei chromis, sia a danno loro che degli altri ospiti. Non è stato avanzato nulla in contrario.

Birk
09-05-2012, 15:15
Hahaha che strano che per il negoziante non ci sia nulla in contrario riguardo i pesci.
Perche il negoziante non ti risolve il problema della xenia?
Probabilmente il problema sono i pesci che inquinano e portano i valori alle stelle ( hai dei test ?)
Se non hai esperienza a breve potresti avere problemi di malattie e morte dei pesci, per questo ti consiglio di darli via.
Giuro che io pur di farli stare bene li regalerei ma forse per te hanno un valore economico più che affettivo.
Poi fai come vuoi eh ;-) ci mancherebbe


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
09-05-2012, 15:20
Quoto Birk, e fai un giro di test tanto per capire come gira la vaschetta..
Da quanto tempo è avviata?

Misfits
09-05-2012, 15:35
Birk mi sono stati regalati tutti e 4 compreso l'acquario e tutto quello che ci trovi dentro, per cui non si tratta di valore economico. Le mie spese si sono limitate ai vari mangimi, sifone, acqua per cambi e un tappetino per non sgocciolare sul parquet per evitare che si rigonfiasse, per cui non penso sia come dici tu. Ti riporto i valori degli ultimi test effetuati:
pH::7.7
KH:8
salinità:1026
NO2: assenti
CA:400
NO3:2.5
PO4:assenti
NH3:assente
me l'hanno fatto loro, per cui non si pone neppure il problema di un mio eventuale errore.
Miguelito la vasca gira da 3 mesi e almeno fino a quest'inconveniente, non era successo nulla di strano o anomalo

periocillin
09-05-2012, 15:45
pH::7.7
KH:8
salinità:1026
NO2: assenti
CA:400
NO3:2.5
PO4:assenti
NH3:assente

30 litri 4 pesci mi sa che non sono proprio questi i valori......

che test usi?????

Misfits
09-05-2012, 15:53
ragazzi ve l'ho spiegato, i test appunto perchè non sbagliassi, vengono fatti da loro e non con le classiche cartine di tornasole, una volta ogni due settimane. Io porto un campioncino d'acqua da 60 ml e su quella svolgono i test. A questo punto, se dite che non è possibile, acquisterò i tester e li farò personalmente oggi stesso, vi faccio risapere i valori e se c'è qualcosa che non quadra, dovrò andare a parlare col negoziante.

Birk
09-05-2012, 16:01
Non è possibile.
Ti prendono in giro , te ne accorgerai presto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Miguelito
09-05-2012, 16:03
cmq la Xenia e un animale molto strano a volte si espande a vista d'occhio a volte scompare in un ora... Io non sono mai riuscito ad allevarla sia con acqua grassa che con acqua magra..
Ora ne ho preso una diversa dalla solita e sembra resistere... mha...
Riesci a mettere una foto della xenia?
Tanto per capire comè messa...

Misfits
09-05-2012, 16:19
http://s12.postimage.org/vba0bur3d/065.jpg (http://postimage.org/image/vba0bur3d/)

ci sono un pò di alghe sul filtro a zainetto perchè ancora non avevo fatto il cambio mensile (4 giorni più tardi, ho avuto qualche "contrattempo" in facoltà -.-')

Miguelito
09-05-2012, 16:38
Di sicuro non hai i valori che hai postato..

periocillin
09-05-2012, 16:42
assolutamente i valori non sono quelli che ti dice il negoziante prendi i test e falli da solo .

non fatti vendere test strani prendi tropic marine o salifert o almeno elos

Misfits
09-05-2012, 17:42
Periocillin ho cercato le marche di test che mi hai consigliato ma non le ho trovate perchè gli unici due negozi qui in città li hanno finiti. In compenso un parente di un mio amico è stato tanto gentile da prestarmi quelli della sera relativi a pH, KH e NO2. Premettendo che è la prima volta che mi cimento nel farli, ho ottenuto:
pH:8
KH:12 (a questo punto se il pH è regolare penso abbia commesso io qualche errore di sorta anche se non saprei quale dal momento che si tratta di versare gocce e mescolare)
NO2:0
Che fare? Dare via tutto quanto possibile o aspettare che muoia uno dopo l'altro pesci e invertebrati? :S

Birk
09-05-2012, 17:46
Sono test inutili i sera.
Inoltre ti servono no2 no3 po4


Sent from my iPhone using Tapatalk

periocillin
09-05-2012, 18:09
metti un annuncio sul mercatino dove regali i 4 pesci e la xenia poi appena tolti iniziamo a vedere cosa fare.
sano sicuro che per regalo li prende anche il negoziante

Misfits
09-05-2012, 20:01
Si infatti penso proprio che farò così, sempre meglio che morte certa per tutto il resto..