Visualizza la versione completa : Avanotto misterioso.
Con l'acquisto di qualche pianta probabilmente nel mio acquario da 20 lt è comparso un piccolo pesciolino. Non posso sapere di che razza sia perchè sarà grande poco più di 1 mm, è completamente trasparente tranne che per quello che sembra il musetto che sembra avere riflessi verde blu. Ma è troppo piccolo per capirci.si muove a scatti tipo i neon.
Mi dispiacerebbe farlo morire ma non sapendo nemmeno che tipo sia non so nemmeno con cosa nutrirlo...
Sapete darmi qualche consiglio?
Vorrei tentare a crescerlo
Che fortuna! o.o Un avannotto con le piante! xD
Beh se hai praticità in avannotti ne andrebbero considerate le dimensioni...
Tipo quelli di guppy sono già grandini e possono essere alimentati con naupli di artemie o con cibo sminuzzato finemente o con del cibo adatto...
Altrimetni quelli di betta per intenderci i primi tempi sono così piccoli che vengono nutriti con gli infusori!
Il fatto che si muova a scatti io credo sia normale, all'inizio il nuoto degli avannotti non è fluido...
alexander89
09-05-2012, 14:33
L'acquario è avviato da quanto?
Inquilini e piante?
Valori acqua e temperatura?
È importante sapere tutto ciò in modo da poterti aiutare il meglio possibile.
Inoltre posta qualche foto....
Grazie e Auguri al pesciuolino :-D
Inviato dal mio GT-I9100
avviata da 10 giorni.
temp 28
ph 7
gh 13
kh 5
nitrti 0.1
nitrati 25
piante: sagittaria e
Limnophila sessiliflora
Vesicularia dubyana
riccia
alexander89
09-05-2012, 14:49
Male,male.....ancora non hai avuto il picco dei nitriti e rischi che l'avannotto sia preso in pieno..... :-( hai qualche amico a cui poter affidare anche temporaneamente il pesciolino ???
I nitrati sono sostanze velenose per i pesci che si manifestano nei primi30gg di avviamento dell'acquario......i pesci messi prima dei 30gg al 90% muoiono tutti....
Inviato dal mio GT-I9100
no. nn saprei a chi darlo.. :(
Non so nemmeno come ci sia finito dentro.
L'unica idea è quella delle piante.
In realtà ho delle uova du una foglia, ma già in ul altro post avevo chiesto info e mi hanno detto essere di lumaca.
Ora faccio delle foto.
Uhm...
Non so che dirti, in questi casi si consiglia di affidarlo solo perchè per evitare che muoia andrebbero fatti cambi costanti, ma capisci che così si rallenta di molto la maturazione...
Aspettiamo foto, ma insomma se è così piccolo potrebbe essere praticamente di qualsiasi cosa...
no. nn saprei a chi darlo.. :(
Non so nemmeno come ci sia finito dentro.
Ora faccio delle foto.
Se stai attendo e cambi spesso l'acqua(tutti i giorni) , puoi tenerlo in una vaschetta temporanea , anche una boccia , tieni presente che più piccolo è il recipiente e prima si inquina l'acqua.
E se sopravvive una volta che la vasca è matura lo inserisci .
Se lo lasci è destinato a morire , tra poco avrai il picco dei nitrtiti.
Ho visto usare e funzionare questo metodo con avannotti di guppy.
fargli al foto è impossibile....é piccolissimo e se faccio zoom non mette a fuoco l'immagine.
ci riprovo stasera appena torno dal lavoro con più calma.
Si anche perchè stimola molto la curiosità :-))
magari provo a catturarlo momentaneamente e a metterlo in un bicchiere.... (per fargli la foto intendo)
Povero pescetto... manco nato già deve subirsi ste torture...
decollocasuale
09-05-2012, 18:15
#70no. Nn saprei a chi darlo.. :(
non so nemmeno come ci sia finito dentro.
Ora faccio delle foto.
se stai attendo e cambi spesso l'acqua(tutti i giorni) , puoi tenerlo in una vaschetta temporanea , anche una boccia , tieni presente che più piccolo è il recipiente e prima si inquina l'acqua.
E se sopravvive una volta che la vasca è matura lo inserisci .
Se lo lasci è destinato a morire , tra poco avrai il picco dei nitrtiti.
Ho visto usare e funzionare questo metodo con avannotti di guppy.
#70
Lucrezia Blu
09-05-2012, 19:25
Attenta che solo delicatissimi e basta niente per spezzarli letteralmente!
Non stressarlo per una foto, compra una vaschetta da 15 litri e mettilo lì dentro (facendo molta attenzione quandolo prendi) con acqua biocondizionata, lasciata a decantare 24 ore per eliminare il cloro. Compra un filtro ad aria, è composto da un tubo, una spugna e un areatore, ti aiuta a pulire l'acqua che comunque dovrai cambiare ogni 3 giorni circa. Ti conviene fare il test nitriti/nitrati tutti i giorni.
Inoltre dovresti dargli da mangiare le artemie appena schiuse.
Certo è un lavoraccio per un solo pesciolino, io lo sto facendo ...
ho paura di non fare in tempo a munirmi di tutte queste cose. lavoro tutto il giorno e prima di sabato è impossibile andare in negozio...:(
------------------------------------------------------------------------
Attenta che solo delicatissimi e basta niente per spezzarli letteralmente!
Non stressarlo per una foto, compra una vaschetta da 15 litri e mettilo lì dentro (facendo molta attenzione quandolo prendi) con acqua biocondizionata, lasciata a decantare 24 ore per eliminare il cloro. Compra un filtro ad aria, è composto da un tubo, una spugna e un areatore, ti aiuta a pulire l'acqua che comunque dovrai cambiare ogni 3 giorni circa. Ti conviene fare il test nitriti/nitrati tutti i giorni.
Inoltre dovresti dargli da mangiare le artemie appena schiuse.
Certo è un lavoraccio per un solo pesciolino, io lo sto facendo ...
cambiare acqua ma con cosa? rubinetto??
non hanno bisogno di valori particolari?
Come faccio ad avere valori adeguati in una vaschetta di 15 lt in tempo zero?
alexander89
09-05-2012, 21:38
Cambia il 10% di acqua la mattina e poi la sera in modo da ritardare la maturazione....cosi guadagni tempo... Non ti do pero la certezza di sopravvivenza....incrocio le dita per te...buona fortuna
Inviato dal mio GT-I9100
ho paura di non fare in tempo a munirmi di tutte queste cose. lavoro tutto il giorno e prima di sabato è impossibile andare in negozio...:(
------------------------------------------------------------------------
Attenta che solo delicatissimi e basta niente per spezzarli letteralmente!
Non stressarlo per una foto, compra una vaschetta da 15 litri e mettilo lì dentro (facendo molta attenzione quandolo prendi) con acqua biocondizionata, lasciata a decantare 24 ore per eliminare il cloro. Compra un filtro ad aria, è composto da un tubo, una spugna e un areatore, ti aiuta a pulire l'acqua che comunque dovrai cambiare ogni 3 giorni circa. Ti conviene fare il test nitriti/nitrati tutti i giorni.
Inoltre dovresti dargli da mangiare le artemie appena schiuse.
Certo è un lavoraccio per un solo pesciolino, io lo sto facendo ...
cambiare acqua ma con cosa? rubinetto??
non hanno bisogno di valori particolari?
Come faccio ad avere valori adeguati in una vaschetta di 15 lt in tempo zero?
Ma perchè ritardare la maturazione del filtro? io non cambierei acqua ogni giorno . Ma lascerei maturare il filtro e metterei l'avannotto in un barattolo , in una secchio , in una bacinella insomma dove riesci , l'importante e cambiare l'acqua tutti i giorni. Per i valori non puoi fare molto , non sai neanche che pesce sia. Basta che l'acqua non sia inquinata e piena di cloro.
basta anche una vaschetta di plastica tipo quelle del gelato, lo metti dentro e cambi un po d'acqua ogni giorno, un rametto di ceratophillum.
per nutrirlo bisognerebbe vedere una foto...
fabio-seabis
10-05-2012, 10:47
dai che sei tutti noi!#70
Se ci riesci...che soddisfazione!!;-)
ieri sera ho provato a catturarlo ma visto la stanchezza della giornata e il fatto che fosse un po scuretto in casa non sono riuscito a catturarlo. E' velocissimo....
Ci riprovo fra poco in pausa pranzo.
Lo metto in una bacinelletta e speriamo sopravviva!
alexander89
10-05-2012, 12:35
Se è cosi reattivo è molto positivo!!!
Inviato dal mio GT-I9100
eccolo qua!!!
La temperatura dell'acqua come la devo tenere? L'ho messo in una terrina di plastica di circa 10x10 con 20h. va bene???
Dentro posso metterci un sassolino con un po di riccia, non ho la pianta che mi avete suggerito.
http://s18.postimage.org/dxue2ihd1/SAM_74811.jpg (http://postimage.org/image/dxue2ihd1/)
Oddio così piccolo credo sia di un qualche oviparo...
Dovrai andare di infusori per i primi tempi...
La temperatura tienila almeno sui 25, è un avannotto e le temperature troppo basse potrebbero fargli male...
Sì, lasciala galleggiante però! ;)
sembra uno dei miei di melanotaenia boesemani, se così fosse cresce lentissimo;
in effetti potrebbe esserlo perché questi pesci depongono delle uova appiccicose che si attaccano dove possono, quindi è probabile che tu abbia comprato una pianta con delle uova sopra che si sono schiuse in vasca :-)
Metalstorm
10-05-2012, 13:55
visto che è arrivato con le piante, ti ricordi per caso quali pesci c'erano nella vasca dove hai acquistato le piante? identificarlo dalla foto è impossibile, potrebbe essere qualsiasi cosa
se hai un ciuffetto di muschio o una pallina di cladophora mettila dentro, sono un ottimo ricettacolo di infusori.
per mantenere la temperatura, potresti mettere la vaschetta a bagnomaria nell'acquario oppure in un recpiente più grande con riscaldatore
Ciao! Secondo me un buon modo per sapere che pesce sia, è tornare nel negozio in cui hai comprato le piante..ho notato che molti negozi tengono nella vasca delle piante qualche pesce..tipo guppy, platy o carassi..ma anche altre specie! Prova a vedere se anche dove hai comprato tu ci sono..e se sì, hai trovato i genitori!
Quoto ,
Anche da me le vasche per le piante sono piene di caridine e avannotti se puoi informati meglio in negozio...comunque buon proseguimento :-)
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo: pensi di nutrirlo con artemia??
sinceramente non soc con cosa nutirlo. Sono al primo acquario e ancora non ho pesci dentro..
Aspetto consigli da voi.
------------------------------------------------------------------------
visto che è arrivato con le piante, ti ricordi per caso quali pesci c'erano nella vasca dove hai acquistato le piante? identificarlo dalla foto è impossibile, potrebbe essere qualsiasi cosa
se hai un ciuffetto di muschio o una pallina di cladophora mettila dentro, sono un ottimo ricettacolo di infusori.
per mantenere la temperatura, potresti mettere la vaschetta a bagnomaria nell'acquario oppure in un recpiente più grande con riscaldatore
che io abbia visto, c'erano solo 2 scalari enormi
Metalstorm
10-05-2012, 14:11
sinceramente non soc con cosa nutirlo
al 90% i naupli di artemia appena schiusi vanno bene, a meno che non sia troppo piccolo e non riesca fisicamente a mangiarli...intanto butta dentro della riccia o muschio, che lì qualcosina di commestibile la trova di sicuro
che io abbia visto, c'erano solo 2 scalari enormi
ah non è da escludere che sia uno scalarino, se i due la dentro erano una coppia
A me ricorda molto un mio avannotto di Brachidanio rerio.
dufresne
10-05-2012, 15:35
A me ricorda molto un mio avannotto di Brachidanio rerio.
vabbè dai, diciamo la verità, i pescini a questa età si somigliano tutti!
http://youtu.be/4H9PWhnEI0s?t=1m20s
quasi :-D:-D:-D
A me ricorda molto un mio avannotto di Brachidanio rerio.
vabbè dai, diciamo la verità, i pescini a questa età si somigliano tutti!
http://youtu.be/4H9PWhnEI0s?t=1m20s
quasi :-D:-D:-D
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl#
prova a usare la funzione cerca e vedere come si allevano gli avanotti... certo che senza specie è difficile!
Ho contattato il venditore che mi ha risposto così:
"a vederlo cosi sembra proprio un bettino. dovresti dargli da mangiare infusori, microworm e naupli di artemia. se riesci al momento metti delle potature nella caschetta aumentando un po il litraggio per i primi giorni riuscira a mangiare i microorganismi che sono nelle piante. siceramente non so come sia successo, potrebbe anche essere un neon. vedi un po tu come riesci a tirarlo su anche se a dirti la verita' la vedo davvero dura. fai cambi una volta al giorno se dai infusori ;9 e una volta ogni due giorni se dai altro. sempre con acqua a temperatura e se riesci della vasca sempre con valori stabili"
alexander89
11-05-2012, 00:10
Ho contattato il venditore che mi ha risposto così:
"a vederlo cosi sembra proprio un bettino. dovresti dargli da mangiare infusori, microworm e naupli di artemia. se riesci al momento metti delle potature nella caschetta aumentando un po il litraggio per i primi giorni riuscira a mangiare i microorganismi che sono nelle piante. siceramente non so come sia successo, potrebbe anche essere un neon. vedi un po tu come riesci a tirarlo su anche se a dirti la verita' la vedo davvero dura. fai cambi una volta al giorno se dai infusori ;9 e una volta ogni due giorni se dai altro. sempre con acqua a temperatura e se riesci della vasca sempre con valori stabili"
È raro sentire queste parole da un rivenditore.... Complimenti vorrei averlo a pochi passi da me !!!
Inviato dal mio GT-I9100
E' esattamente quello che ho pensato io| xD
Anche se a me non sembra un bettino...li sto crescendo ora...però potrei sbagliarmi lo ammetto eh|
alexander89
11-05-2012, 13:39
Dalla foto è uguale ai miei avannotti di danio rerio......però non posso darti certezza xke si assomigliano un po tutti da piccoli.
Inviato dal mio GT-I9100
Ho contattato il venditore che mi ha risposto così:
"a vederlo cosi sembra proprio un bettino. dovresti dargli da mangiare infusori, microworm e naupli di artemia. se riesci al momento metti delle potature nella caschetta aumentando un po il litraggio per i primi giorni riuscira a mangiare i microorganismi che sono nelle piante. siceramente non so come sia successo, potrebbe anche essere un neon. vedi un po tu come riesci a tirarlo su anche se a dirti la verita' la vedo davvero dura. fai cambi una volta al giorno se dai infusori ;9 e una volta ogni due giorni se dai altro. sempre con acqua a temperatura e se riesci della vasca sempre con valori stabili"
È raro sentire queste parole da un rivenditore.... Complimenti vorrei averlo a pochi passi da me !!!
Condivido... Una bella fortuna :)
lìavanotto è ancora vivo, ma sembra non crescere.
In che vasca sta? Nel senso, da quanti litri è?
l'ho messo in una bacinelletta piccola come suggerito.. bu... 2lt...
Allora è normale...
Il ritmo di crescita dei pesci dipende molto anche da quanto spazio hanno a disposizione.
Questo è di fondo il concetto del litraggio minimo per i pesci...
Ma ormai quanto dovrebbe avere?
Uhm...non hai modo di metterlo in almeno 15 -20 litri?
vabbè appena puoi mettilo in qualcosa di più grande, che altrimenti rischi veramente non cresca per i pochi litri. Se poi rischai addirittura di essere uno scalare, avrebbe bisogno di spazio per crescere...
cercherò di addottarmi del tutto. riscaldatore e mini vashetta da 15 lt
Ormai con queste temperature anche senza riscaldatore, a meno che non sia uno con il termostato interno.
Non cresceva e non avendo altre vasche l'ho messo nell'acquario da 25 lt dove era nato. Scomparso...
The Geko
01-06-2012, 18:17
eccolo qua!!!
La temperatura dell'acqua come la devo tenere? L'ho messo in una terrina di plastica di circa 10x10 con 20h. va bene???
Dentro posso metterci un sassolino con un po di riccia, non ho la pianta che mi avete suggerito.
http://s18.postimage.org/dxue2ihd1/SAM_74811.jpg (http://postimage.org/image/dxue2ihd1/)
ma non è piccolo.... è invisibile.....
che peccato!! sarebbe stata una bella sorpresa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |