Entra

Visualizza la versione completa : Quali piante scegliere?


sasso luigi
09-05-2012, 12:55
Salve, sono da poco entrato nel forum ed avrei bisogno di qualche consiglio.
Ho una vasca da 115l dimensioni 100x30x45 ed ho gia in vasca 4 anubia di cui 1 nana e le altre 3 di 2 varità differenti ma di cui sinceramente non ricordo il nome.
Vorrei mettere qualche altra piantina, ma non so se è il casa e nell'eventualità quale mettere.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito? Grazie

dufresne
09-05-2012, 13:01
bisognerebbe sapere quanta luce hai e che temperatura di colore hai ...cioè i kelvin

poi se hai intenzione di fertilizzare oppure no... se si con cosa, protocollo base, avanzato oppure un fertilizzante blando per piante a crescita lenta

Jessyka
09-05-2012, 13:11
Io direi che è utile anche sapere che pesci ci sono in vasca...
Se hai dei bisonti per esempio roba troppo delicata non la metterei! XD

dufresne
09-05-2012, 13:16
Io direi che è utile anche sapere che pesci ci sono in vasca...
Se hai dei bisonti per esempio roba troppo delicata non la metterei! XD

si certo, se hai pesci rossi e metti la sessiflora... passagli pure il condimento e le posate che si faranno una bella insalata :-D

Jessyka
09-05-2012, 13:32
Io direi che è utile anche sapere che pesci ci sono in vasca...
Se hai dei bisonti per esempio roba troppo delicata non la metterei! XD

si certo, se hai pesci rossi e metti la sessiflora... passagli pure il condimento e le posate che si faranno una bella insalata :-D

:-D

Scusa il post di OT.

sasso luigi
09-05-2012, 17:50
Vorrei procedere per gradi, mi piacerebbe aggiungere non più di 2 o 3 piante oltre alle 4 anubias che già sono presenti, ma qualcosa di non molto impegnativo.
Per quello che riguarda i pesci, non ho niente di pericoloso per le piante, o almeno credo, visto che le mie anubias sono ancora integre, mentre riguardo il fondo, il mio non è fertilizzato, per posizionare le piante ho messo una palla d'argilla sotto ed ho coperto tutto con la ghiaia, seguendo le indicazioni del mio negoziante.
La fertilizzazione la faccio ogni 15 giorni con un prodotto liquido.
Un ultima preghiera, vi prego di spiegarmi le cose nella maniera più semplice possibile perchè la mia preparazione in fatto di piante è molto scarsa.
Vi ringrazio in anticipo.

Jessyka
09-05-2012, 19:27
Ci manca sapere che luce hai! :) Quanti neon? Da quanti watt? Da qualnti Kelvin?
Comunque se non hai un fondo fertile io mi sbilancio e ti consiglio le microsorum, sono sciafile, cioè vogliono poca luce e stanno bene ancorate a legni o sassi...
Se vuoi qualcosa a crescita veloce invece ti consiglio egeria densa e ceratophillum demersum da interrare o anche lascaire galleggianti! :)

Comunque le anubias sono abbastanza grosse, quindi difficilmente vengono toccate, il ceratophillum e l'egeria invece potrebbero essere smangiucchiate facilmente! :)
Altrimenti qualche galleggiante? Ce ne sono molte e alcune fanno anche delle radici molto particolari! :)

sasso luigi
09-05-2012, 19:44
Ho un solo neon 25W T8, in Kelvin non so devo controllare vicino e vi faccio sapere al più presto. Grazie ancora

Jessyka
09-05-2012, 19:47
Caspita...pocapocapoca luce...allora sì, egeria densa e certophillum per forza galleggianti...

sasso luigi
09-05-2012, 19:55
E se volessi aumentare la luce come dovrei fare?
E l'eventuale aumento di luce aumenterebbe le varietà di scelta sulle piante da poter mettere?

Jessyka
09-05-2012, 20:05
Allora o il tuo coperchio è predisposto per mettere un altro neon oppure toccherà ricorrere a qualcosa come il fai-da-te...
Aumentando i watt sì, aumenteresti la varietà di piante che puoi inserire, ma dipende da quanto vuoi piantumare l'acquario...
Se dici che vuoi inserire solo altre 2-3 piantine, meglio non toccar nulla e scegliere fra quelle adatte a te! :)

dufresne
09-05-2012, 20:31
ma alla fine non ho capito che pesci hai, dire che le anubias hanno resistito vuol dire poco... le anubias resistono appunto anche con i pesci rossi

se hai l'acquario aperto aumentare la luce è piuttosto semplice, altrimenti come dice jessika ci vuole un pò di ingegno

valuta anche la riccia, la pistia o la lemna che sono tutte piante galleggianti e carine

sasso luigi
10-05-2012, 08:17
In questo momento il mio acquario è un po' affollato, infatti ho: 6 scalari, 6 platy, 2 portaspada, 2 botia pagliaccio, 2 girinochelius, 1 labeo bicolor e 1 pleicostomus.
Una domanda, ma igradi Kelvin del neon indicano il calore sprigionato dalla lampada? Dove li trovo scritti? Non esistono neon che siano più efficaci, in modo da non fare modifiche al coperchio? Grazie
A proposito, nella confezione d'acquario era incluso un riflettore per il neon, montarlo può aiutare?

dufresne
10-05-2012, 11:17
In questo momento il mio acquario è un po' affollato, infatti ho: 6 scalari, 6 platy, 2 portaspada, 2 botia pagliaccio, 2 girinochelius, 1 labeo bicolor e 1 pleicostomus.
Una domanda, ma igradi Kelvin del neon indicano il calore sprigionato dalla lampada? Dove li trovo scritti? Non esistono neon che siano più efficaci, in modo da non fare modifiche al coperchio? Grazie
A proposito, nella confezione d'acquario era incluso un riflettore per il neon, montarlo può aiutare?

aihiaihai ... troppi pesci e messi molto male, avrai una "guerra" da paura là dentro... botia e labeo faranno a pugni -79

i kelvin si, di solito sono scritti sul neon, tipo 10000 k... potresti trovare altrimenti la dicitura 765, 740, 840, 865 ... oppure 965, 940
no i neon sono standard, tot misura, tot watt

il riflettore è utilissimo a mio avviso, montalo, guadagni molta luce

EDIT: dovresti modificare il titolo: quali piante, ma soprattutto, quali pesci scegliere di tenere

Jessyka
10-05-2012, 11:20
Al momento il tuo acquario contiene tutti pesci che andrebbero rivisti...non ci prendono l'uno con l'altro. Scusa la franchezza.
I kelvin indicano la tonalità della luce emessa, e quindi indirettamente in linea di massima lo spettro.
Comunque su 115 litri dovresti arrivare almeno ad un 45-50 watt, minimo 40, per poter avere una scelta un pò più larga, e non si riescono ad ottenere con un solo neon, o meglio forse sì, ma non entra nel tuo coperchio...
Il riflettore aiuta, se riesci montalo, però secondo me c'è comunque bisogno di qualcos'altro.

sasso luigi
10-05-2012, 12:56
Labeo e botia per il monento si ignorano, l'unico "conflitto" che ho riscontrato fino ad ora è quello del labeo che insegue i girinocelius per qualche momento quando li vede, per il resto sembra tutto a posto per ora, comunque conto di "liberare" un po' di posto appena possibiPer ora monto il riflettore e cerco di trovare qualcuna delle piante che mi avete consigliato e vediamo come va.
Ma per posizionarle ci sono delle zone della vasca che preferiscono o posso metterle ovunque? E' il caso di mettere un fondo fertile? Grazie ancora per l'aiuto

Jessyka
10-05-2012, 13:14
Se sono ancora piccoli è normale, ma quando cresceranno andranno separati. Poi insomma, vasca tua, pesci tuoi...
Le piante a stelo in generale vanno messe sullo sfondo perchè altrimenti bloccano la visuale.
Le anubias le puoi mettere sui tronchi, quindi tendenzialmente dove stanno loro, i muschi ovunque, non crescono in altezza, quindi...
Per le microsorum stesso discorso che con le anubias.
Il fondo fertile per le piante che ti sono state dette non serve...
Io però ti consiglio di metterlo per un eventuale aumento di luce successivo...