Visualizza la versione completa : La Mia Storia............. Aiuto
Proprio un anno fà, incuriosito da questo fantastico mondo e soprattutto spinto dalle foto affascinanti delle vasche di pesci ed invertebrati che si possono vedere su internet, partendo dal livello di conoscenza 0 (non che oggi sia più esperto :-D ), ho iniziato ad avvicinarmi al mondo dell'acquario marino.
Ribadisco, avendo conoscenza 0, mi sono affidato ad un negoziante con l'intenzione di fare una vasca marina...... Mi sono pertanto appioppato una vasca 100x40x40 con tanto di:filtro esterno pratiko 300, skimmer prizm red sea, 4 pompe di movimento askoll, 35kg di roccia viva, 1 cm di sabbia grossa e plafoniera con 3 T8 (ovviamente questo era quello che mi potevo permettere economicamente) avvenuta la maturazione durata 3 mesi, la vasca considerata l'attrezzatura sembrava anche andare bene..... Andando avanti cmq le cose hanno iniziato a peggiorare....morti improvvise di pesci,invertebrati che si scolorivano, ecc.... circa un mese fà cmq la mia vasca a iniziato a perdere acqua e sono stato costretto a sostituirla con una nuova 120x40x40. Nella nuova vasca è stato pertanto trasferito il contenuto della vecchia vasca: ai 35 kg di roccia viva ne sono stati aggiunti 20 da una vasca già avviata, sono state aumentate le pompe di movimento e sono state alternate con dei semplici timer,ho sostituito lo skimmer con un deltec mce 600, ho cambiato la vecchia plafo con una T5 4x54W e su consiglio di tutti gli utenti del forum stò togliendo un pò per volta il filtro esterno. E' stata inoltre aggiunto uno strato di sabbia corallina bianchissima e finissima (nuova). Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
1 - Valori anomali
Ph 8.4 mattina 8.6 sera
kh 8
fosfati a 0.25 mg/L
nitrati 0.40 mg/L
nitriti 0
2 - Ciano in quantità spaventose
3- Pesci sbiaditi
4 - Invertebrati che asuumono tutti lo stesso colore
AIUTO A PIU' NON POSSO!!!
GRAZIE
Non sono un'esperto...ma da quello che ho letto posso ipotizzare che la tua vasca non sia maturata correttamente, nel senso che ad esempio hai aumentato del 40% le rocce vive con gli animali già dentro.
Ovviamente non sono ancora mature, e probabilmente non hai batteri a sufficenza per completare il ciclo dell'azoto.
Idem per i ciano...
Matzara, le rocce che ho aggiunto in più erano già maturate. Le ho prese da una vasca già avviata!riguardo hai batteri cmq, li inserisco direttamente in vasca?in che quantità? #24
Eh, immagino...ma i batteri delle rocce già avviate devono pur sempre abituarsi alle condizioni - sicuramente diverse - della tua vasca.
Inoltre ho letto che il tempo massimo consigliato durante il quale le rocce possono stare fuori dall'acqua è circa 1 ora...pena una grossa moria di vita.
Infatti in più topic si afferma che le rocce vanno inserite tutte assieme, altrimenti la maturazione riparte daccapo ogni volta...
Dico questo perchè è un problema che dovrò affrontare anch'io...e sto cercando di informarmi!
Batteri? tipo Cycle dell'Askoll? Non so se ti possa servire a questo punto...sicuramente sarebbe più logico togliere i pesci e rifare daccapo, ma non credo sia possibile...
Per altre soluzioni attendi utenti più qualificati di me, è meglio!
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
1 - Valori anomali
Ph 8.4 mattina 8.6 sera
Un po' altino ma non preoccupante
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
kh 8
Va bene (in oceano è 7 nelle vasche lo si tiene un po' + alto)
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
fosfati a 0.25 mg/L
Qui c'è da lavorarci. Schiumatoio ben tarato, aria bella aperta, e resine RowaPhos in letto fluido o nello scomparto del Deltec.
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
nitrati 0.40 mg/L
Se fosse 0,40 mg/lt sarebbe un successo, temo siano 40 mg/lt.
Il risultato del biologico, che dovrai togliere x gradi. Vedrai che quando lo avrai tolto correttamente, lentamente si abbasseranno, non avere fretta.
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
2 - Ciano in quantità spaventose
4 - Invertebrati che asuumono tutti lo stesso colore
Effetto dell'eccesso di NO2 e PO4 in vasca.... si risolverà quando avrai sistemato i valori.
Anche la mia non è una risposta da espertone...xrò...
La sabbia l' hai lavata bene? i parametri non mi sembrano malissimo a parte i nitrati che ovvio dopo un aggiuta massiva di rocce e il filtro biologico non possono esser altro che alti. Poi i test economici (non so cosa usi) normalmente arrivano a 40 mg ma chi lo sa se non sono ancora di più...?
Io toglierei la sabbia e chiederei al negoziante se mi tiene gli animali x un po', poi farei maturare un pochino il tutto togliendo immediatamente il filtro esterno.
Misura un po' anche altri parametri....
wuedi come lo devo tarare il deltec mce 600 (intendo la valvola dell'aria)?ora è aperta a un pò di più di ore 2.... #24
wuedi come lo devo tarare il deltec mce 600 (intendo la valvola dell'aria)?ora è aperta a un pò di più di ore 2.... #24
Normalmente io la tengo a ore 2.
In questa prima fase puoi anche tenerla tutta aperta, sbicchiererai più frequantemente.
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
1 - Valori anomali
Ph 8.4 mattina 8.6 sera
Un po' altino ma non preoccupante
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
kh 8
Va bene (in oceano è 7 nelle vasche lo si tiene un po' + alto)
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
fosfati a 0.25 mg/L
Qui c'è da lavorarci. Schiumatoio ben tarato, aria bella aperta, e resine RowaPhos in letto fluido o nello scomparto del Deltec.
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
nitrati 0.40 mg/L
Se fosse 0,40 mg/lt sarebbe un successo, temo siano 40 mg/lt.
Il risultato del biologico, che dovrai togliere x gradi. Vedrai che quando lo avrai tolto correttamente, lentamente si abbasseranno, non avere fretta.
Al momento mi ritrovo con i seguenti problemi:
2 - Ciano in quantità spaventose
4 - Invertebrati che asuumono tutti lo stesso colore
Effetto dell'eccesso di NO2 e PO4 in vasca.... si risolverà quando avrai sistemato i valori.
#36# #36#
A parte gli NO2, wurdy che in realtà sono NO3 ;-)
Francesco..... innanzitutto pensa ad eliminare il biologico per gradi.... soprattutto ora ( ;-) ) non avere fretta.... poi cambi d'acqua e focalizzati sui Po4..... ;-)
A parte gli NO2, wurdy che in realtà sono NO3 ;-)
In effetti di nitrAti stavamo parlando ... mi è scappato un 2 al posto di un 3. :-))
wuedi come lo devo tarare il deltec mce 600 (intendo la valvola dell'aria)?ora è aperta a un pò di più di ore 2.... #24
Normalmente io la tengo a ore 2.
In questa prima fase puoi anche tenerla tutta aperta, sbicchiererai più frequantemente.
wurdy quando mi dici il rubinetto dell'aria tutto aperto intendi che il rubinetto deve stare a ore 0/12 o a ore 3? ovvero tutto in verticale o in orizzontale?
wuedi come lo devo tarare il deltec mce 600 (intendo la valvola dell'aria)?ora è aperta a un pò di più di ore 2.... #24
Normalmente io la tengo a ore 2.
In questa prima fase puoi anche tenerla tutta aperta, sbicchiererai più frequantemente.
wurdy quando mi dici il rubinetto dell'aria tutto aperto intendi che il rubinetto deve stare a ore 0/12 o a ore 3? ovvero tutto in verticale o in orizzontale?
Tutto aperto è ore 0/12, con la levetta parallela al tubicino
A ore 15 sarebbe tutto chiuso...non avresti nemmeno un po' di aria = schiumatoio disattivato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |