PDA

Visualizza la versione completa : 360 l netti


lucapans85
22-03-2006, 15:24
salve a tutti ecco il nuovo arrivato :-)) ..

http://www.plantacquari.it/acquari/360L_luca.asp

che ne dite? sparate pure a zero e miglioriamolo

grazie in anticipo ...

marco87
22-03-2006, 15:32
beh che dire...credo che se riuscirai a gestirlo al meglio venga su una cosa stupenda...
come mai niente biologico???solo spugne?

lucapans85
22-03-2006, 15:39
niente biologico per una scelta fatta parlando con il negoziante da cui mi rifornisco e che mi ha fatto la vasca..

motivazioni particolari nn ce ne sono.. penso che il biologico nn serva in questo caso ..

marco87
22-03-2006, 15:41
uhmm...scelta interessante...immagino che metterei pochi pesci...non so...mi lascia un pò perplesso però sta scelta...

weiss75
22-03-2006, 15:59
bella la vasca ...
nn mi convince il layout ...
nn so il tennellus ... nn mi piace.
la glosso avresti dovuto piantarla singolarmente ciuffo ciuffo ...
ciao

lucapans85
22-03-2006, 16:01
pesci nn so.. pero cmq è un test .. nel caso avessi bisogno pure del biologico nn faccio altro che aprire il filtro alzare un cestello levare la spugna e metterci il biologico...

perche ti lascia perplesso?

Kain
22-03-2006, 16:01
Io il biologico lo farei lo stesso, cmq miracolo, un negoziante che nonti invoglia a spendere anche x il biologico... #24

marco87
22-03-2006, 16:04
perchè proprio per i plantacquari si tende ad avere filtri sovradimensionati per abbattere il più possibile gli inquinanti tipo ammonio che semra favoriscano le alghe...certo questo discorso vale poco con una fauna ridicola...

lucapans85
22-03-2006, 16:06
innanzitutto grazie per le risp


bella la vasca ...
nn mi convince il layout ...
nn so il tennellus ... nn mi piace.
la glosso avresti dovuto piantarla singolarmente ciuffo ciuffo ...
ciao


la glosso lo so sarebbe meglio piantarla ciuffo per ciuffo ma nn avevo tempo.. se attacca cosi bene senno si rifara...


Io il biologico lo farei lo stesso, cmq miracolo, un negoziante che nonti invoglia a spendere anche x il biologico...


:-D sisi nn per niente è il negoziante di fiducissima..

perche dici che nn mi invoglia a spendere anche per il biologico? scusa ma che intendi per biologico?

marco87
22-03-2006, 16:09
intendiamo i cannolicchi...anche se anche le spugne possono essere considerate un "biologico"...il problema è quando sono da lavare...

lucapans85
22-03-2006, 16:09
perchè proprio per i plantacquari si tende ad avere filtri sovradimensionati per abbattere il più possibile gli inquinanti tipo ammonio che semra favoriscano le alghe...certo questo discorso vale poco con una fauna ridicola...


capisco.. ora purtroppo nn ricordo la discussione che feci con il negoziante cmq si parlava di un biologico cmq ma nn nel filtro... cioè nn di cannolicchi o ceramiche varie.. pero ora nn ricordo scusate.. appena lo vedo mi faccio rinfrescare la memoria.. :-))

lucapans85
22-03-2006, 16:22
come pesci che mi dite se metto gruppetto di scalari , cardinali, coppia di ramirezzi e otociclus? ci sta altro secondo voi?

voi che mettereste? (c'e un post anche in ciclidi sudamericani.)

weiss75
22-03-2006, 16:29
la glosso ... ti crescerà in altezza .. nn farà il pratino ...
fai sempre in tempo a ripiantarla ... dammi retta ... approfitta adesso
che nn hai pesci che vanno a razzolare ed a fartela saltar via ...

in futuro .. scalari .. certo .. anche con cardinali ci stanno bene
per i ram e gli oto .. nn so sono un po' delicati ..

nn ho capito una cosa, ma il filtro allestito con spugne è quello esterno,
mentre in quello interno nn ci hai messo nulla? ho capito bene?

ciao -28

Massimo Suardi
22-03-2006, 16:34
eh eh eh...
alla fine noto il tocco, è molto evidente in tutto.
e secondo me questo è l'unico neo, non perchè non siano bravie e competenti, ma perchè così di tuo c'è poco... #24

beh il layout iniziale non è il top, è un pò confuso, aspettiamo la crescita e giudichiamo...

lucapans85
22-03-2006, 16:37
ok la glosso appena trovo una mezzoretta la ripianto bene con le pinzette ..

che metteresti insieme agli scalari e ai cardinali ?

il filtro è esterno è un eheim 2026 riempito con sole spugne..

quello interno nn è un filtro è solo un "ripostiglio per i tubi del filtro co2 riscaldatore e cavetto riscaldante.. " oltre al filtro meccanico esterno nn c'e nulla..

weiss75
22-03-2006, 16:39
alla fine noto il tocco, è molto evidente in tutto.

#19
il tocco di chi? Matteo?
bhé poteva fare meglio :-D

lucapans85
22-03-2006, 16:45
alla fine noto il tocco, è molto evidente in tutto.
e secondo me questo è l'unico neo, non perchè non siano bravie e competenti, ma perchè così di tuo c'è poco...


in tutto?? forse perche ormai seguo la loro "filosofia" ma nn perche imposta solo perche logica chiara semplice e sopratutto mi tornava rispetto la chimica...di mio bho c'e la progettazione e collaborazione con loro...

no no il tocco intendeva di diego il negoziante.. da cui ci riforniamo tutti e 3 penso io stardom e matteo

marco87
22-03-2006, 17:21
mah se vuoi mettere scalari etc etc ti consiglio di metterli i cannolicchi per evitare brutte sorprese...

ReK
22-03-2006, 17:30
esteticamente a me piace, sennò non sarebbe finito sul mio sito :-D :-D

per il discorso del filtro c'e' dietro tuttto un discorso del negoziante :-))

weiss75
22-03-2006, 17:37
insieme a scalari e cardinali
un bel gruppo di coridoras

per le alghe ... tenendo presente che hai piante rosse,
ti sconsiglio ancistrus che se la papperebbero in un giorno (mi è successo -04 )

gli oto sarebbero l'ideale ... rispettando anche il biotopo ...
ma son delicatissimi ...

poi se ci stanno ... bhé 300 l direi di si ...
una coppia di ciclidi nani nn guasterebbe ...
ma occhio alla scelta, son pesci territoriali ...
ma ce ne sono alcuni molto belli.
-28

marco87
22-03-2006, 17:50
ahhh è lo stesso che consiglia i neon da marino...capisco molte cose allora... #18 #18

Nightsky
22-03-2006, 17:59
bellissima! #25

chissa' fra un mese -05 -05 :-))

lucapans85
22-03-2006, 18:01
sisi marco è lui.. :-D infatti son quelli che monto ( questo nn perche abbia capito molto il motivo se nn per i kelvin e lux .. ma sopratutto per fiducia)



gli oto sarebbero l'ideale ... rispettando anche il biotopo ...
ma son delicatissimi ...

poi se ci stanno ... bhé 300 l direi di si ...
una coppia di ciclidi nani nn guasterebbe ...
ma occhio alla scelta, son pesci territoriali ...
ma ce ne sono alcuni molto belli.


ok provero con gli oto standoci molto attento... sapresti indicarmi qualche nome adatto di ciclidi nani? oltre ai ramirezi... ( che siano molto colorati .. #22 )

per ora i pesci che saranno ospitati sono scalari cardinali e oto.. asp vostri consigli per altri ospiti...

intanto mi date un consiglio in che numero mettere questi ?

ps.. grazie a blu che ha postato mentre scrivevo.. cmq penso di tenervi aggiornati sull andamento se vi fa piacere..

Massimo Suardi
22-03-2006, 18:25
Beh, anche il layout mi sembra molto somigliante alla bella vasca di Diego, quella che ha riallestito da poco in negozio... #24 #24 #24

sicuramente non fai male ad affidarti a loro, ma come ti ripeto, preferisco un pò più di autonomia personale.

voglio provare le mie esperienze, e non per forza seguire una linea già tracciata.(non sto dicendo che siano oppressivi e chi obblighino!anzi tutt'altro)

Poison Heart
22-03-2006, 18:25
Bella! #25 #25 #25

lucapans85
22-03-2006, 19:26
Beh, anche il layout mi sembra molto somigliante alla bella vasca di Diego, quella che ha riallestito da poco in negozio...

sicuramente non fai male ad affidarti a loro, ma come ti ripeto, preferisco un pò più di autonomia personale.


in verita all inizio pensavo di fargli un offerta proprio per quella vasca.. mi è sempre piaciuta moltissimo e per questo ha piu o meno il suo stile... :-))

hai detto anche il layout.. scusa ma dove altro lo vedevi il tocco di Diego?
se intendi per la gestione bhe si puo dire che abbia imparato tutto da lui.. dalla chimica ai pesci alle piante..

posso chiederti che intendi per autonomia personale??

Massimo Suardi
22-03-2006, 20:20
il fatto che a mio avviso quella è una vasca di Diego dalla A alla Z.
questa non è una critica a Diego, che ha realizzato buone vasche, compresa la tua.
Ecco appunto, la TUA, non la SUA...
il punto sta lì,se penso...
vedo:
cavetto, reattore co2 tunze, filtro solu spugne,allestimento in generale, lampade...tutto è per tutto ha la sua mano...

io ad esempio, pur stimandolo moltissimo, non monterei mai le lampade da 10000k da sole(anche perchè tra 10000 e 9000cambia poco).
Avendo 4 tubi avrei montato un 4000k 2 6500k e un 10000k, molto più bilanciato

Autonomia?beh abbiamo discusso parecchio anche sul filtro con lui, e io sto ottenendo buoni risultati con il mio metodo, lui con il suo.

A mio avviso manca il tocco del proprietario.
Che senso avrebbe avuto comprare la sua vasca????in questo modo, diventa un "mobile" e non una TUA creazione.

io la vedo così. #24

emanuele323
22-03-2006, 20:27
promette moooooooooooooooolto bene #25 #25 #25 #25

corsab
22-03-2006, 23:26
ciao mi interesserebbe anche a me una vasca cosi!!!
quanto hai pagato???
faresti foto dettagliate al scomparto dove c'e il riscaldatore e il reattore co2....
il reattore è un reattore o un atomizzatore???

cmq
bello veramente

lucapans85
23-03-2006, 00:03
beh sai che penso stardom? nessuno a vasche proprie cioè ci sara sempre qualcuno che prende spunto anzi copia o persino come hai detto tu usa materiali tecnici che hanno gia usato altri... per es

vedo:
cavetto, reattore co2 tunze, filtro solu spugne,allestimento in generale, lampade...tutto è per tutto ha la sua mano...


che centra se è un buon metodo testato per far andare bene un acquario perche nn dovrei usarlo?
cioè seguendo il tuo discorso ognuno dovrebbe inventarsi un proprio filtro un proprio fondo un proprio parco luci...

molte vasche sono copie di altre molte vasche usano stesse tecniche di gestione molte vasche vengono appunto copiate perche molto belle e perche a chi come me piace un genere di vasca nn si fa problemi a farsela fare o rifarsela allo stesso modo cmq sappi che ogni vasca nn sara mai uguale a quella copiata .. anche la mia si è simile a quella che ha in negozio Diego ma ti ho detto mi è piaciuta dal primo momento che l ho vista ... son quasi 3 anni che mi sono affidato a loro mi son sempre fidato e mi hanno ripagato della fiducia facendomi a mio parere un ottima vasca ... abbiamo sempre parlato come penso avrai fatto spesso pure tu con Diego di tutto cio che riguardasse l acquariofilia sono stato ore pomeriggi in quel negozio senza accorgermene solo perche iniziavo a chiaccherare e si finiva per entrare in discorsi di chimica si parlava della differenza di avere lampade diciamo normali da quelle marine.. si parlava della differenza di avere un filtro solo meccanico invece che anche biologico scoprendo poi che cmq un filtro biologico c'e cmq come c'e in natura..

tutto questo discorso abbastanza corto rispetto a quello che avrei potuto fare è per farti capire ( poi cmq puoi tranq continuare a pensarla come vuoi tu nessun problema proprio nn vogli importi di capire come la penso io ne tantomeno obbligarti a vederla come la vedo io) che questa è la mia vasca perche è 2 anni che la voglio che me la studio che me la immagino ed è un anno che parlavo e riparlavo con diego su cio che fosse meglio adottare e fare ma nn in base a cio che volesse lui cosi ma semplicemente perche cio che usava mi spiegava come funzionava come influiva in vasca .... abbiamo discusso di tutto e poi ho optato per certe scelte a cui sono arrivato io su sue varie proposte ( solo per quanto riguarda le luci per esempio lui aveva calcolato solo 1 plafoniera da nn so quante watt poi mi disse che quelle da 54 per la misura che avevo scelto 120 invece che 125 nn potevo metterle per cui gli ho detto di aumentare la lunghezza e farci stare 2 plafoniere oppure per es il cavetto che nn aveva calcolato)

le piante le ho cercate personalmente sul sito di matteo ho fatto una lista di quelle che mi piacevano che pensavo sarebbero andate bene e poi ne ho parlato con lui e abbiamo trovato quelle piu adatte..

la disposizione delle piante l abbiamo discussa anche quella parlato dei pratini della diagonale da seguire ...

lui mi ha fatto delle proposte e dopo averne parlato gli ho detto ok questo no quell altro..

per cui nn venirmi a dire

il fatto che a mio avviso quella è una vasca di Diego dalla A alla Z.
questa non è una critica a Diego, che ha realizzato buone vasche, compresa la tua.
Ecco appunto, la TUA, non la SUA...
il punto sta lì,se penso...


questa vasca la studio ormai da un anno ... questa vasca sara simile a quella di Diego ma è mia ... sai quanti per farti un esempio copiano quelle di amano? o quanti usano l akamada o il fertilizzante fatto in casa?

se questo vuol dire che la vasca nn è mia solo perche è simile a quella di Diego nel layout e perche ho usato come impianto tecnico alcuni suoi usuali consigli .. che nn da tanto per darli ma perche funzionano perche provati da lui prima di consigliarli allora si la vasca nn è mia..

ma penso che con questa risp tu abbia capito che intendo dire quando dico che la vasca è mia nn perche l ho pagata nn perche sono stato aiutato a fare il layout da Diego ma perche è un anno e passa che studio nei minimi particolari questa vasca che nn potra mai essere come quella di diego simile si ma mai come quella..ed è per questo che la vasca posso dire che è Mia..

ultima cosa io è da poco che sono in questo mondo solo 3 anni e sicuramente nn ho tempo di informarmi su tutto cio che esce di nuovo o che funziona meglio rispetto ad altro .. quello sta a Diego a dirmi (naturalmente gli do molta fiducia senno mi informerei meglio prima di comprare e probabilmente cambierei pure negoziante )... cmq cio che voglio dire è che sicuramente potevo adottare altri metodi un altro fondo un altro filtro un altro metodo di fertilizzazione un altro parco luci ma perche rischiare di prima di tutto far star male i miei cari pesci usando tecniche di gestione che nn so nemmeno io molto bene come vadano usate continuare a spendere soldi inutilmente testando filtri luci fondi solo per avere una come dici tu mia vasca.. perche rischiare 360 l d acqua in casa magari scegliendo un filtro esterno del cavolo perche rischiare di avere 2000 problemi con le piante alghe etc per un illuminazione o impianto di co2 errati ... la vasca è mia e ci tengo molto sopratutto perche era un piccolo sogno nel cassetto ed è simile a quella di diego e son sicuro che avro grandi soddisfazioni da questa vasca ma nn perche ho visto gia come è quella di diego perche ripeto ogni vasca è a se ... ma perche so nei minimi dettagli come funziona ogni minima particella di essa...

a questo punto penso di essermi spiegato se nn ti piace dillo e stop sono il primo che ha detto di sparare a zero ma nn venirmi ancora a dire che la vasca nn è mia perche allora dovresti rileggerti la risposta che ti ho appena dato..

scusate la risp lunga ma volevo spiegare una volta per tutte cio che pensavo di quello che fin dall inizio ha detto stardom ..

spero di nn avervi annoiato e spero di ricevere altri msg di critiche consigli etc sulla Mia nuova vasca ..

e sopratutto sapere se volete essere aggiornati sulle sue evoluzioni ...

grazie mille..e buonanotte a tutti ..

Massimo Suardi
23-03-2006, 00:14
Hai fatto bene a dilungarti sulla risposta, e sono concorde sul concetto di pensare e concepire da se la vasca per mesi...
appena ti mostrerò la mia, potrai dirmi se e da chi ho preso spunto...
sinceramente l'idea era partita da Oliver Knott, ma...è stato più che altro un supporto per le rocce. Poi mi sono lasciato andare all'immaginazione.

Sono d'accordo sul seguire determinate filosofie già collaudate.
Mi aveva lasciato perplesso l'insieme. troppe cose tornavano tutte in un punto.(che giustamente tu non hai nemmeno mai nascosto.) e l'ho fatto notare.

ecco diciamo che abbiamo due approcci leggermente diversi, e forse a me piace un pò di più il rischio e la "sperimentazione"(stando nelle cose fattibili)
Insomma, fare esperienza con le mie gambe!

Comunque, se Matteo lo chiami per nome e magari lo hai pure conosciuto, chiama anche me per nome, Massimo....e la prima volta che passi al negozio, mandami un mp, io abito a 5minuti da lì e magari un occhio alla vasca te lo faccio dare -05 !
e si prende un caffè insieme.

A presto Massimo

lucapans85
23-03-2006, 00:17
ciao mi interesserebbe anche a me una vasca cosi!!!
quanto hai pagato???
faresti foto dettagliate al scomparto dove c'e il riscaldatore e il reattore co2....
il reattore è un reattore o un atomizzatore???

cmq
bello veramente


ciao corsab innanzitutto grazie mi fa piacere che ti piaccia, il costo se vuoi te lo mando in mp nn mi piace farlo sapere in giro.. fammi sapere...

le foto arrivano subito.. è un reattore della tunze per ora sembra funzionare alla grande..

lucapans85
23-03-2006, 00:24
ok massimo volentieri.. cmq nn direi che abbiamo approcci molto differenti.. infatti se questa vasca è simile a quella di diego e risp alcuni canoni ho altre 2 vasche dove poter sperimentare le mie follie... :-))

purtroppo per ora nn ho conosciuto matteo se nn tramite msn.. in cui magari spero di conoscere ( se nn lo facciamo prima di persona) e chiaccherare con te come faccio con matteo..

cmq quando so di andare in negozio ti mando un mp cosi ci conosciamo e facciamo 2 chiacchere..

a presto Luca..

corsab
23-03-2006, 00:35
vai manda mp...
hai un link sul reattore co2 della tunze???

lucapans85
23-03-2006, 00:45
mandato..

corsab
23-03-2006, 00:57
ma anche il mobile e artigianale?

lucapans85
23-03-2006, 10:30
sisi tutto su misura ...

corsab
23-03-2006, 15:06
pero un mega progettone.....e merita tutti i complimenti che si possono fare ad una cosi accurata progettazione e realizzazione.....
per il momento come tutte le vasche appena allestite e un po spoglio, pero i requisiti per diventare da acquacontest ci sono tutti

grazie per le info

lucapans85
23-03-2006, 15:08
grazie dei complimenti cmq verrete aggiornati della crescita della vasca .

acquacontest? cos è?

corsab
23-03-2006, 15:17
aga e ada aquacontest
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2005.cgi
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2004.cgi
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2003.cgi
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2002.cgi
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2001.cgi
http://showcase.aquatic-gardeners.org/2000.cgi

lucapans85
23-03-2006, 15:20
capito grazie...

ReK
24-03-2006, 09:32
ciao luca

non ci siamo incontrati nemmeno ieri #07

Massimo Suardi
24-03-2006, 10:12
vero :-(

lucapans85
24-03-2006, 11:03
he l ho saputo mannaggia #23 ... io son passato la alle 4 fino alle 5 e mezza mentre voi la mattina.. -20 ...mannaggia.. dai sara per sett prox.. #36#

lucapans85
25-03-2006, 11:32
eccomi qui dinuovo a chiedervi un vostro parere....

voi lo lascereste cosi com è il layout o cambiereste o aggiungereste qualcosa??

e poi secondo voi la parte dx dietro è completa o mi suggerite qualcosa?

milly
26-03-2006, 17:29
in effetti la parte dietro è vuota, però crea anche un bell'effetto a scalare #24
quasi quasi potresti lasciare tutto così per adesso e vedere tra un mesetto come si presenta.
Una domanda, come mai solo 6 ore di fotoperiodo?

Mr Burns
26-03-2006, 21:18
ma 65 di altezza non sono troppi? #24

gui80
27-03-2006, 01:14
bella ;-)

lucapans85
27-03-2006, 01:43
ciao.. allora la parte destra mi piaceva ma immaginando poi l acquario (nn c'era molto da immaginarevisto la crescita piante di questa settimana... martedi arrivera l aggiornamento) ho aggiunto 2 echinodorus (nn so che specie ) son verdi e mi han detto che rimangono su un altezza media 30 35 cm e piu che altro si sviluppano in larghezza .. cmq martedi vedrete le nuove foto.. e poi sono in attesa di un altra echinodorus (che se nn trovo trasporto dal 60 l ) che per me è una pianta favolosa ( anche di questa nn ricordo il nome esatto pero nn so se è l osiris o la ozelot cmq getta foglie rosse che man mano che crescono diventano sul marroncino per poi diventare verdi con macchie marroni..) .. questa aggiunta perche rimaneva vuoto cioè nn andava calando la vegetazione ma aveva un taglio netto che nn mi piaceva molto..

il fotoperiodo è stato ulteriormente ridotto a 5 h .. è cosi corto perche la zona in cui si trova l acquario è abbastanza illuminata sia la matt che al pomeriggio... e sopratutto perche monto lampade insolite... sono lampade da marino da 10000 kelvin... perforano i 57 cm di colonna d acqua effettivi ( 65 era la vasca senza contare fondo lo spazio occupato dalle plafoniere..) che è un piacere .. per ora sto ottenendo ottimi risultati come vedrete martedi dalle nuove foto.. #22

Karlito75
27-03-2006, 09:02
è carina ma si deve ancora fare lasciando crescere le piante.
Mi piace. :-)
Per me lo spugnone blu è mitico!
Io lo uso da due anni dopo 15 anni di uso di ovatta sintetica. Non c'è paragone, non si intasa mai!!!!!
E funge ottimamente da filtro biologico a costo limitatissimo!!! #18

P.S.: il sito con le fasi della preparazione/allestimento è veramente esauriente complimenti davvero!

lucapans85
27-03-2006, 10:39
grazie dei complimenti x la vasca ...domani arriveranno le nuove foto... #22


per quanto riguarda il sito internet dove vi è esposto il mio acquario devi fare i complimenti a Matteo ( penso che cmq li leggera ) e concordo.. quel sito è fatto veramente bene..e sopratutto la presentazione vasca è stupenda. . #21

Karlito75
27-03-2006, 11:21
grazie dei complimenti x la vasca ...domani arriveranno le nuove foto... #22 #21
le aspetto!
xè nn metti qche foto dei pulcher dell'altra vasca nella sezione apposita?
ma forse l'hai già fatto :-))

lucapans85
27-03-2006, 11:31
foto dei pulcher nn ne ho .. e per ora quelli del 60 sara difficile beccarli ... lei è in tana e lui nn sta fermo mezzo secondo... quando saranno piu tranq magari qualche fotina arrivera.. quella dell avatar è di 1 anno e mezzo fa penso quasi 2 anni.. l eta della femmina che ho tuttora ... in tana... :-))

Karlito75
27-03-2006, 12:28
foto dei pulcher nn ne ho .. e per ora quelli del 60 sara difficile beccarli ... lei è in tana e lui nn sta fermo mezzo secondo... quando saranno piu tranq magari qualche fotina arrivera.. quella dell avatar è di 1 anno e mezzo fa penso quasi 2 anni.. l eta della femmina che ho tuttora ... in tana... :-))

la mia femmina è poco più giovane della tua!
Il maschio non so che età abbia, perchè l'ho preso adulto dopo che la femmina -04 #07 si accoppiata e ha fatto fuori il maschio precedente modello vedova nera!! #06
Per fortuna con questo va più che d'accordo!! #36#...

-e54 poi -e10 quindi -e20 infine -ciuf ciuf-


-ROTFL-

così ora ho ancora -05 20 pesciozzi figli che sto cercando di far adottare!!

lucapans85
27-03-2006, 12:59
:-D :-D gia il dilemma poi è dove metto i figli...

lucapans85
28-03-2006, 00:18
eccovi l aggiornamento della settimana..


asp opinioni critiche consigli etc etc.. :-)

e sul sito altre foto..
http://www.plantacquari.it//acquari/360L_luca.asp http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_settimana_a_211.jpg

lumaca
28-03-2006, 15:54
-05 -05 che crescita in una sola settimana #25

lucapans85
29-03-2006, 20:39
dopo un po di via vai son finalmente tornato sul forum ...
innanzitutto x lumaca.. sisi una gran crescita.. mi son stupito pure io ..

domani arriveranno gli ospiti.. :-))

Massimo Suardi
30-03-2006, 00:02
ora penserai che ti detesto, ma sinceramnete, non è proprio il massimo l'effeto della sagittaria lì davanti, se noti che cresce così alta, perchè non la sposti.

vederla lì così tagliata come l'erba non sta affatto bene.

lucapans85
30-03-2006, 01:35
se noti che cresce così alta, perchè non la sposti.

ciao è un piacere risentirti allota il perche l ho fatta crescere cosi alta è per darle modo di ambientarsi.. ora l ho tagliata per permetterle di stolonarsi per bene.. a me piace l effetto che crea sia tagliata che non ( quello va sempre e cmq a gusti).. al posto della sagittaria che ci metteresti tu? che mi consiglieresti? altre modifiche?

no nn penso affatto che mi detesti anzi ti ringrazio per le critiche son queste che cerco senno nn avrei nemmeno messo il post ...cmq le cerco per avere diversi pareri ragionare un po su tutto e alla fine magari migliorare questo acquario sia a liv estetico sia a liv di valori chimici e funzionamento affinche i futuri inquilini possano crescere e magari perche no riprodursi in un ambiente idoneo e perche no magari pure ottimale.. per cui ti anzi vi invito a voi del forum a dirmi tutto cio che pensate..

vi ringrazio anticipatamente e ti ringrazio gia stardom nella speranza prima o poi di conoscerci di persona la in negozio..

e ora sotto con gli aiuti ..

ah una cosa.. hihi mi stavo dimenticando..

i valori dell acqua gli ho testati il 23 03 06.. e sono

ph 6,8
kh 4
gh 8
no3 0
no2 0
po4 0
co2 25

Massimo Suardi
30-03-2006, 07:39
la vasca è ancora nuova quindi per ora no3 e po4 possono anche essere a valori così bassi.

se però con il tempo non li incrementerai, potresti incorrere in carenze.
che test usi per rilevarli?

non sono la persona giusta per consigliarti un prato, perchè in genere non li amo(quelli simili all'erba).
potresti provare con la glosso, ma la devi piantare in un altro modo.

lucapans85
30-03-2006, 11:57
per incrementarli penso che si incrementeranno con l arrivo degli ospiti e con 2 prodotti della seachem , linea con cui sto fertilizzando.. i testi mi pare siano quelli della askoll ma quello che ho postato lo avevo fatto testare in negozio ...

per la glosso appena trovo quella benedetta mezzora tranquilla la ripianto stelo per stelo ... ma facendo solo glosso nn mi piacerebbe perche diventerebbe troppo pesante.. cioè avere un blocco di 125 cm x 15 di solo glosso sara pure bellissimo ma mi stancherebbe .. :-))

Massimo Suardi
30-03-2006, 12:23
il problema dei test askol po4, quello di cui abbiamo parlato anche con davide, è che non ti permettono di lavorare nel range di valore che ti serve.

lucapans85
30-03-2006, 12:31
con davide? e chi è? della askoll ho solo ph e kh solo questi 2 ho per ora per quello l ho fatta testare in negozio.. cmq grazie per l informazione.. ci staro attento se li comprero..

lucapans85
10-04-2006, 12:16
http://www.plantacquari.it/acquari/360L_luca.asp

ecco i nuovi aggiornamenti della 3 e 4 settimana .. con inserimento pesci e potature. .

che ne dite?

Poison Heart
10-04-2006, 12:50
stupendo #25

milly
10-04-2006, 18:33
gran bella vasca #36# la preferisco sicuramente subito dopo la potatura

lucapans85
10-04-2006, 22:10
:-)) grazie grazie.. presto ci saranno altre modifiche nel layout ..vi terro aggiornati. .

altri commenti.. ?

lucapans85
29-05-2006, 10:11
rieccomi qui di nuovo per porvi il layout credo ormai finale del mio acquario...

dopo quasi 3 mesi dall avvio varie modifiche, potature e alcuni inserimenti eccovelo ...ora a voi la parola ... dal canto mio sono molto soddisfatto di quanto ho ottenuto...ora sara solo questione di tempo per far si che cresca uniforme anche tutto il pratino.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_447.jpg

TuKo
29-05-2006, 11:36
Ciao lucapans85, due sole info la prima è questa(riporto con copia incolla):
Iluminazione: 270w, 3 T5 54W 10'000K + 1 T5 54W 9000K
dovrebbe mancare un T5 se si quale?? da come la vedo io dovrebbe essere un altro 9000k, ti chiedo questo perche sto sviluppando l'illuminazione di una vasca pressapoco con la stessa colonna d'acqua
Leggo poi che come fondo hai utlizzato un mix di flourite e quarzo nell'ordine di 35kg e 7kg,questo è stato fatto per risparmiare(io nn credo perche visto il costo per 35kg un sacco in + o in - nn cambia) un sacco?? oppure c'e un altro valido motivo,suppongo, dal momento che nelle foto nn si vede, che è stato usato amò di sub strato potresti darmi lumi in merito???

lucapans85
29-05-2006, 12:40
ciao tuko .. allora 1 l illuminazione sono 2 plafoniere da 2 lampade ciascuna su cui ho montato 3 t5 da 10000 k e per la 4 ho optato per una 9000 perche dovrebbe mancarne una?
la scelta della 9000k è stata solo per estetica cioè mettere una luce "rosata" che facesse risaltare i colori sossi e che "tamponasse " la luce fredda delle 10000k..

tutto li se nn avessi messo la 9000 avrei messo un altra 10000 uguale alle altre..

per quanto riguarda il fondo diciamo che è impreciso o meglio che quello che c'e scritto era l idea iniziale del negoziante ( penso per farmi risparmiare qualcosa o cmq per dare volume al fondo) cosa che poi cmq abbiamo ripensato aggiungendo un sacco ancora di fluorite eliminando il quarzo.. (nn mi son piu ricordato di far cambiare l info... grazie per avermelo ricordato.)

per quanto riguarda la tua ultima domanda nn ho capito molto che chiedevi o che volevi sapere .. cmq spero di azzeccare la risp.. la fluorite è l unico fondo presente in vasca è di per se un substrato ricco di elementi e lo trovo ottimo come prodotto .. ultimamente ho aggiunto vicino alle piante mezza pastiglia di flurush tabs ma solo a scopo integrativo..

spero di aver risp a tutto cio che ti interessava sapere se nn fosse cosi io son qui chiedi pure...

Nightsky
29-05-2006, 13:22
bellissimo! una bella foresta! #25 :-)

TuKo
29-05-2006, 14:55
lucapans85, tnk per le risp sospettavo il discorso del quarzo, infatti l'avrei ritenuto inutile, ma nn mi sono permesso di scriverlo; per quello che riguarda i neon eraper via della somma del wattaggio che riporta come totale 270watt cosa che nn torna con quello che hai scritto(54x4=216) evidentemente vale lo stesso discorso del quarzo, oppure no???
Anche all'ultima domanda hai risposto come purtroppo sospettavo stavo cercando un modo per risparmiare un po di euro,perche devo fare una vasca(allestimento che mi portera via tutta l'estate) con queste misure 160x55x50 oppure 170x55x50(se risolvo alcuni problemi relativi al cambio d'acqua credo che farò questa misura) e dato che il fondo dovrà essere in flourite, e se nn ho sbagliato conti( e consigli ricevuti) dovrebbero essere necessarie circa 11 buste da 7kg.
Di tempo ne hi a iosa, come ripeto sto alla fase di proggetto, devo ancora spostare il 240litri per relizzare il supporto in muratura.
I merito ai commenti mi astengo da consigli anche perche nn sono un patito di diagonali e acquascape,dal mio modesto parere posso solo dirti che è veramente un belvedere

lucapans85
29-05-2006, 15:58
grazie mille a blu lady e a te tuko..

nn capisco la cosa dei neon... se era scritta sul sito mi sa che è stata un incomprensione.. cmq i neon son 4 da 54 w

per quanto riguarda i 2 progetti se riesci ti consiglio il 170 e fidati meglio spendere qualcosa in piu per il fondo ma avere qualcosa di sicuro e ottimo.. e che dura un bel po.. sempre con ottimi risultati

per cui se vuoi un consiglio nn badare a spese per quanto riguarda fondo luce e filtro ... e il quarzo nn prenderlo nemmeno in considerazione.. meglio fare le cose per bene anche se ci vorra un po piu di tempo...

per farti un esempio io prima di poter fare questo acquario ho dovuto attendere 2 anni ma ora sono stra contento perche ho avuto cio che volevo rispetto misure acquario tipo di luce filtro fondo e i risultati si vedono penso..

se hai altri dubbi son qui.. intanto grazie ancora per i complimenti..

MixPix
29-05-2006, 16:10
Io cercherei di mettere un pò di ordine nella parte dietro il futuro praticello, mi sembra un pò incasinata e così manca di profondità...non si direbbe che la vasca è profonda ben 60cm. Con tutto quello spazio potresti fare un ottimo lavoro giocando su più livelli.

milly
29-05-2006, 16:14
Io cercherei di mettere un pò di ordine nella parte dietro il futuro praticello, mi sembra un pò incasinata e così manca di profondità...non si direbbe che la vasca è profonda ben 60cm. Con tutto quello spazio potresti fare un ottimo lavoro giocando su più livelli.
ho avuto anch'io questa impressione

TuKo
29-05-2006, 16:30
grazie a te per le risp ;-) Io 2 anni nn ce la faccio a resistere, dopo 15 anni che ho sto 240litri logicamente vorrei riuscire a risolvere il tutto per fine settembre/ottobre;per ora sto usando tutta l'esperienza che ho per fare uno sviluppo ottimale,funzionale e bello,quindi la fretta nn è ben vista in queste cose, il lato economico si invece(con una figlia di 1 anno lo si deve fare necessariamente) e spendere più di 250 euro(la prenderei da acquaristic.net) solo di flourite sinceramente mi rode un pò anche se devo riconoscere che l'impatto e la resa sono ottimi(la tua vasca ne è un ennesima prova), la per la vasca sto girando un pò ma sembra che a meno di 600 euro nn si trovi nulla.

lucapans85
29-05-2006, 22:53
ma la vasca la faresti fare artigianalmente giusto?

per quanto riguarda la profondita avete ragione infatti ora come ora è incasinatissimo se andate a vedere sul link delle prime pag trovate tutta l evoluzione e magari potreste consigliarmi quale altezza rende di piu ..
o magari datemi voi un idea su quali piante tagliare piu e quali meno..

grazie asp altri consigli.. :-)

corsab
29-05-2006, 23:06
scondo me devi infoltire le piante che gia hai...
le potature le rimpianti vicino alla pinata madre e infoltisci il gruppo....
e poi cerca di nn coprire tutto lo sfondo ma di lasciare dei spazi vuoi......
fai seguire alle piante un contorno a "V" oppure concavo o convesso o diagonale.....
per il resto e una bella vasca con pinate in ottima salute e dei bei colori

lucapans85
30-05-2006, 09:28
grazie dei suggerimenti corsab nel fine settimana provvedero

MixPix
30-05-2006, 11:19
Quoto in pieno corsab!

TuKo
30-05-2006, 15:59
ma la vasca la faresti fare artigianalmente giusto?

#36# #36# #36# #36# se hai dritte in merito,ovviamente sono ben accette

lucapans85
30-05-2006, 20:07
bhe per esperienza trovare una vasca con quelle misure è difficile e se la trovi poi dovresti cmq buttarci dentro ancora soldi per aumentare o cambiare l illuminazione e casomai rinforzarla con qualche tirante..

io devo dire che la possibilita di farla artigianale mi ha permesso di spaziare su tt cio che volevo per es .. l illuminazione ,... all inizio avevo pensato a un 120 cm ma poi ho scoperto che potevo montare solo dei 24 w o qualcosa di piu ma nn molto..
e informandomi ho scoperto che per 5 cm in piu avrei potuto mettere questi 54 w e cosi aumentai le misure.. sembra una stupidata ma puoi anche gestire lo spazio del filtro sia nel caso lo fai interno che esterno io per es ho un filtro esterno e il vano che si vede nelle prime foto è un " zona filtro " dove ho dentro tutto ..

io consiglierei una artigianale a meno che il prezzo sia notevolmente piu alto rispetto a una commerciale..( calcolando pure le modifiche ,se ci sono,da farsi)..

ciao

ah per il resto sabato iniziero a dar forma all acquario..
pero penso di tagliare uno o 2 gruppi di piante alla volta perche nn vorrei creare squilibrio nell ambiente.. (cosa successa con l ultima potatura #09 )