Entra

Visualizza la versione completa : luca:D nanoreef!


luca:D
08-05-2012, 17:10
ciao a tutti,il 24 febbraio è partito il mio nanoreef. la vasca è il dennerle 60 l e in piu nel mobile fatto su misura, ho messo la sump in plexiglass:32x32x35 collegata alla vasca con lo scarico sul fondo di quest ultima.
schiumatoio: nanodoc tunze;-)
riscaldatore: da 100w
movimento: due nanokoralia da 1600 con controller
illuminazione:led satisled 20x3w 20000k 10x3w 455nm blu posti su un dissipatore 30x30cm e il tutto sorretto da una cornice in plexiglass,agganciata al mobile sopra l'acquario.
ho costruito la rocciata con circa 9kg di roccia viva fiji.(lo so che sono forse pochi però non saprei dove metterne ancora#24#24 ).
ho inserito batteri della elos.
popolazione: non strillatemi! coppia di ocellaris, lysmata amboinensis, paguro zampe blu( quanto mai! mi sposta tutto>:-( )
lo so che sono stretti e spero infatti che prima o poi vadino in simbiosi con qualcosa...adesso un po di foto:
questa è quando avevo finito il periodo di maturazione e avevo iniziato a accendere la luce
http://s15.postimage.org/pgszzmxon/IMG_4362.jpg (http://postimage.org/image/pgszzmxon/)

plafoniera

http://s12.postimage.org/ernutdnq1/IMG_4365.jpg (http://postimage.org/image/ernutdnq1/)

invertebrati: sinularia, zoantus,xenia(che da alcuni giorni è come in foto#24 ,cosa puo essere?)2 diversi tipi di euphyllie ( non so i nomi me li dite?:-)) ) acropora che ho provato a mettere per vedere se la luce bastava per sps e altri che non so i nomi...me li dite voi?:-)):-))

http://postimage.org/image/60h0l80ez/
http://postimage.org/image/i3qxmj0uz/
http://postimage.org/image/6fwvrzbq3/
http://postimage.org/image/3n3o7ybdn/
http://postimage.org/image/6igretfdn/
http://postimage.org/image/muqt4jtp7/
http://postimage.org/image/4gga0khej/
http://postimage.org/image/na22xkfmj/

errori: ce ne sono tanti! ad esempio la posizione delle rocce...toccano ai lati e per pulire devo fare un bel po di fatica>:-(>:-(

lascio a voi la parola! :-):-)

oragon
08-05-2012, 17:58
bellaaa

DaveXLeo
08-05-2012, 18:05
Bell'inizio ;-)
La rocciata potresti migliorarla prima di andare avanti no?
La plafo è bellissima esteticamente.
Ma la lastra di plexi quant'è spessa? Ma te la sei fatta afre su misura?

luca:D
08-05-2012, 18:56
Bell'inizio ;-)
La rocciata potresti migliorarla prima di andare avanti no?
La plafo è bellissima esteticamente.
Ma la lastra di plexi quant'è spessa? Ma te la sei fatta afre su misura?

la lastra di plexi è spessa 2 cm e si l'ho fatta fare su misura...da una ditta che fa solo cose in plexi....mi hanno fatto anche la sump:-)):-))

Birk
08-05-2012, 18:58
Bella plafo il plexi ha i fori?


Sent from my iPhone using Tapatalk

max2thousand
08-05-2012, 19:04
Una panoramica della situazione attuale c'è? Bella plafo, e ti dirò, la rocciata non mi dispiace :)
Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

luca:D
08-05-2012, 19:05
Bella plafo il plexi ha i fori?


Sent from my iPhone using Tapatalk

di fori ha solo quelli dei 4 ganci che la sospendono al soffitto...e poi quando l'ho fatta fare ho fatto dividere la parte della cornice spessa 2cm che sostiene il dissipatore da quella che protegge i led dal sale e schizzi che è solo di 2/3 mm fissata con viti.
magari per far capire meglio posterò una foto

luca:D
08-05-2012, 19:15
Una panoramica della situazione attuale c'è? Bella plafo, e ti dirò, la rocciata non mi dispiace :)
Ciao,
Massimiliano


Sent from my iPad using Tapatalk HD

la rocciata piace anche a me,sopratutto la grossa pietra piena di coralline che essendo piatta è comoda per mettere i coralli...

PANORAMICA:anche se me non mi piace per la presenza di filamentose>:-(>:-(....seconda cosa che ho sbagliato a fare...mettere quel millimetro di sabbia>:-(>:-(

http://s17.postimage.org/uda00pxjv/IMG_5324.jpg (http://postimage.org/image/uda00pxjv/)

lo sfondo è cosi perche mi è andata dietro dell acqua....a breve penso di cambiarlo e metterlo nero.
------------------------------------------------------------------------
bellaaa

grazie:-)

karlo95
08-05-2012, 21:27
mi piace ;)

pirataj
08-05-2012, 21:47
Bella plafo

A valori come sei messo, sono presenti anche i ciano in vasca

luca:D
09-05-2012, 09:04
mi piace ;)

Grazie

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

luca:D
09-05-2012, 16:07
Bella plafo

A valori come sei messo, sono presenti anche i ciano in vasca

come faccio a debellarli??
valori:
ph 8
kh 8
ca 400
mg 1200
dens 1025
no2 0
no3 0

non so po4...

vanno bene mi sembra...
gestione : doso h&o sicce per i coralli 1 giorni si e uno no..dovrei dare altro per i coralli?
e metto in sump oxidator 2ml ogni giorno,
ah metto quando mi capita phyto...

secondo voi con questa luce ce la fanno gli sps?

camiletti
09-05-2012, 19:14
per i ciano ci vuole più movimento e inquinanti bassi, e con questo sei a posto...
Puoi provare con i tre giorni di buio, hanno un metabolismo molto rapido ee in tre giorni muiono tutti...
anche se poi potrebbero rinascere,

luca:D
09-05-2012, 19:22
per i ciano ci vuole più movimento e inquinanti bassi, e con questo sei a posto...
Puoi provare con i tre giorni di buio, hanno un metabolismo molto rapido ee in tre giorni muiono tutti...
anche se poi potrebbero rinascere,

grazie mille!:-)
ma non ne risentirebbero i coralli?

luca:D
09-05-2012, 23:57
Avete altri consigli ?

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

pirataj
10-05-2012, 00:13
Qui qualche info sui ciano http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=301735

marcios1988
13-05-2012, 21:42
che bella vaschetta , ma la plafo compreso i led e lavorazione quant te venuta a costare..mi piace davvero tanto e ci sto facendo un pensierino

luca:D
14-05-2012, 16:01
che bella vaschetta , ma la plafo compreso i led e lavorazione quant te venuta a costare..mi piace davvero tanto e ci sto facendo un pensierino

circa 190 euro mi sembra...

luca:D
15-05-2012, 18:36
qualcuno sa dirmi i tipi di eupyhllia che ho in vasca? e perchè la xenia è cosi? cosa puo essere?

luca:D
16-05-2012, 18:10
oggi ho comprato osmoregolatore tunze 8555...gia montato e funzionante...una figata:-)):-))
l'ho collegato al mio impianto osmosi che ho al di la del muro(che ho forato) sotto il lavandino in cucina...che bello pensare che non devo piu stare li tutti i giorni a rabboccare manualmente!:-D
ho preso anche una pocillopora rosa.:-)

DaveXLeo
16-05-2012, 18:35
qualcuno sa dirmi i tipi di eupyhllia che ho in vasca? e perchè la xenia è cosi? cosa puo essere?

Ciao. Bella vaschetta.
Non si capisce bene, la foto è piccola. Fai una foto più ravvicinata ;-)

luca:D
21-05-2012, 15:17
qualcuno sa dirmi i tipi di eupyhllia che ho in vasca? e perchè la xenia è cosi? cosa puo essere?

Ciao. Bella vaschetta.
Non si capisce bene, la foto è piccola. Fai una foto più ravvicinata ;-)

guada le foto dei coralli...nella panoramica non si vedono bene ma nelle foto dei coralli dovrebbe capirsi:-))

dreik7005
21-05-2012, 15:34
Bella vasca...promette bene #25

luca:D
22-05-2012, 20:00
Bella vasca...promette bene #25

grazie :-)...speriamo!

luca:D
19-06-2012, 23:40
aggiornamento:le filamentose sono regredite quasi tutte abbassamdo la luce...ho perso una acropora perche ho avuto un crollo del kh a 4 :( :(:(

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

luca:D
19-07-2012, 21:03
ho avuto un problema con l'osmoregolatore tunze che mi ha fatto morire tutti gli lps che avevo#07#07..i molli sono resistiti...ho ripopolato con 2 nuove euphyllie,zooantus gialli, briareum e clavularia.

Manuelao
19-07-2012, 21:05
Che è successo?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

luca:D
20-07-2012, 12:29
Che è successo?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

mi e rimasto incastrato il galleggiante del livello massimo che quindi non faceva chiudere l'elettrovalvola...siccome ho l'osmoregolatore collegato all impianto osmosi...puoi immaginarti il mattino dopo quando sono sceso quanta acqua c'era in giro>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(

pirataj
20-07-2012, 13:03
no cavolo ma ha solo un galleggiante questo osmoregolatore? che fregatura collega un altro galleggiante che funzioni per il troppo pieno

luca:D
20-07-2012, 13:46
no cavolo ma ha solo un galleggiante questo osmoregolatore? che fregatura collega un altro galleggiante che funzioni per il troppo pieno

ne ha 2...uno per il livello minimo e uno per il massimo...se si blocca il minimo c'è il massimo...ma se si blocca il massimo...sono cazzi#07...
sisi penso di mettere un terzo galleggiante...è l'unica soluzione...a breve postero le foto dei nuovi coralli;-)