Visualizza la versione completa : rischio di un'illuminazione troppo intensa
Ciao a tutti...
sto leggendo giorno dopo giorno info sulla corretta illuminazione, e mi era venuta una domanda da porvi:
esiste davvero il pericolo di eccedere con l'illuminazione??
Mi spiego; quand'è che un'illuminazione è considerata esagerata? più di 1 watt per litro?
ad esempio io ho una fotostimolante( che non vedo l'ora di cambiare perchè non mi ispira grande fiducia), e stavo pensando mi mettere una 15w 4000k e poi aggiungere una nuova postazione neon con un 15w 6500k.
54 litri lordi......
che ne pensate??
Beh se metterai solo quelle due da 15 w stai tranquillo.
Lì'illuminazione eccessiva è in base alle piante che scegli di mettere, se hai solo muschi o pinate sciafile, come anubias, microsorium...è inutile, anzi le alghe prolifereranno perchè sostanzialmente si trovano della luce in più! xD
Anzi, ho visto casi di muschi bruciati perchè troppo vicini alla luce! :)
La fotostimolante da quanti K e w è?
è da 15 watt, plant power della wavw, ma i kelvin non sono riuscito a trovarli da nessuna parte (è un mese che cerco!!!)
ma da questo grafico si riesce a capire i kelvin???
la cosa che non sopporto di queste lampade è che fotostimolante vuol dire tutto e vuol dire niente, perchè non ti danno dati precisi per capire di che illuminazione si tratta.....
http://s18.postimage.org/h64c8hjj9/plant_power.jpg (http://postimage.org/image/h64c8hjj9/)
bettina s.
08-05-2012, 10:13
la gradazione kelvin non la sanno nemmeno quelli della Croci (che distribuiscono questa lampada) lo so perché a suo tempo avevo telefonato.
Molto probabilmente è un 18.000° kelvin che ha quella tipica colorazione rosata.
Se hai un singolo neon meglio restare intorno ai 6.500 - 7.000° kelvin, mentre se ne hai due puoi abbinare il 4.000 al 6.5000
Se intendi potenziare la luce ti consiglio di non cambiare in contemporanea anche la lampada che hai: troppi cambiamenti tutti insieme possono provocare nelle piante una stasi della crescita favorendo le alghe.
Mettendo una lampada in più, inoltre è bene aggiungere qualche stelo a crescita rapida, sempre per il discorso di evitare di favorire le alghe che al contrario delle piante non necessitano di alcun adattamento.
Quoto Bettina,
Ho utilizzato per un periodo una Tropical River di una marca alternativa (commercializzata in Swisse dalla Wave) ed è una lampada trifosforo con forte prevalenza a 18000 K nonostante venga venduta come 8500 K. Ha per assurdo quasi la stessa temperatura di colore della Aqua-Glove della Askoll. Ha uno spettro che si adatta poco all'utilizzo come lampada unica e dovrebbe essere affiancata ad una lampada con prevalenza a 4000 K. Se ti posso dare un consiglio, scegli una lampada Zolux luminal 6500 e se ti va di raddoppiare i tuoi 15 W potresti anche affiancarne due identiche. A me piace particolarmente il colore che prendono le piante verdi...
18000 kelvin?!?!?!?!?!?!?!
me lo immaginavo che non era affidabile come lampada, ma non fino a questo punto.....
mi chiedo: come mai viene venduta come fotostimolante se la temperatura di colore è così lontana dai famosi 6500k.......
PS sn curioso di provare questa Zolux.............
In effetti è una delle lampade fitostimolanti per eccellenza, garantisce una crescita in vertivale delle piante eccellente... Però...
Solitamente negli acquari noi cerchiamo di non fare allungare i rizomi e cerchiamo (soprattutto chi vuole ottenere un pratino) di fare crescere poco in verticale le piante. Lampade da 18000 K sono decisamente indicate in colture emerse o in paludari (?) quando previsto.
Io ho utilizzato in diverse occasioni lampade da 10000 o 18000 k, ma sempre affiancate a lampade 4200 e 6000 K che per quantità superavano di gran lunga le lampade a gradazioni maggiori. Serviva solo a dare maggior spettro o profondità alla vasca.
Esempio in una vasca da 160 litri montate verticalmente rispetto alla vasca avevo 4 lampade da 15W a 4200 k , 4 lampade 6000 K e 2 lampade 18000 K.
La vasca è stata svuotata durante un cambio di abitazione e mai più riallestita per un periodo di inattività da acquariofilo.
Al giorno d'oggi con i prezzi dell'energia allo stato attuale non vorrei più avere 150 watt di lampade e 150 watt di riscaldatore accesi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |