Entra

Visualizza la versione completa : Brachydanio Rerio per biotopo asiatico ... che ne dite?


uffi
16-04-2005, 13:16
vorrei qualche pescetto da branco per il mio acquario (120litri) con biotopo asiatico ...

ora la mia popolazione è composta da
2 pangio e 2EPALZEORINCHUS SIAMENSIS
2betta (stanno per diventare solo 1 ... non sta per morire ... sto allestendo una vasca da 40litri ...)
2colisia laila
2trico

avevo pensato anche alle solite rasbore ... ma questi pescetti mi affascinano ... per voi possono esserci problemi di convivenza????

un'altra domanda ... sto per ordinare 2EPALZEORINCHUS crassochelius ... non so proprio se si scrive così ... sono come i siamesis ma con le linee rosse ... faccio bene??? faccio male???
mi serve un'altro mangiatore di alghe ... la scelta ricade sul girinochelius .. ma ce l'ho avuto un po di tempo fa ... ho anche letto la sua descrizione e mi pare di confermare che sia piuttosto territoriale ... sbaglio???

balabam
16-04-2005, 14:49
Per gli epalze... crosso... (?!?!) guarda il sito http://www.thekrib.com/Fish/Algae-Eaters/
Attenta che a parte il crossocheilus siamensis, quella specie comprende pesci che possono diventare aggressivi da adulti... Io eviterei...

X quanto riguarda i brachydanio rerio (che oggi si chiamano danio rerio), non c'è alcun problema di compatibilità con i tuoi pesci. Sono molto svegli e molto pacifici. Sempre in movimento... Rallegrano l'acquario...

esox
16-04-2005, 15:39
ono come i siamesis ma con le linee rosse

?????? assolutamene no, sono uguali ai siamensis solo più rompiballe e non mangiano le alghe

uffi
17-04-2005, 13:55
ok -... grazie allora desisto dall'idea ... ma quali altri mangia alghe mi consigli???

Nightsky
18-04-2005, 14:11
caridine?

esox
19-04-2005, 15:16
gastromyzon e beaufortia

balabam
19-04-2005, 23:11
gastromyzon e beaufortia

Che però amano acque piuttosto fresche e movimentate, sono molto timidi, nel senso che si nascondono quando uno si avvicina al vetro, e mangiano le alghe patinose in maniera certamente meno efficiente dei classici "pulitori"... Inoltre sono esemplari catturati in natura e personalmente non amo allevare pesci catturati in natura... Perdi+ sono anche piuttosto scioccoloni, nel senso che se un pesce li picchia loro le prendono senza ribellarsi... e sai... col betta... non si sa mai... Poi sono piuttosto difficili da trovare e costano + cari degli ancistrus e dei crossochelius... Però d'altra parte rimangono piccoli e sono certamente "particolari" con la loro forma a mandolino...