PDA

Visualizza la versione completa : Avvio nuovo acquario marino


S_ergio
22-03-2006, 12:42
P.P.P. (principiante poco pratico) al volante.
Domani arrivano le rocce vive, da spurgare.
Accetto consigli....... siate comprensivi con le ******* che ho fatto e che farò..... sono "capa tosta" dicono a napoli.[/b]

Benny
22-03-2006, 12:49
togliere il percolatore !!!!!!!.....a patto che non sia il vano previsto in entrata e in uscita nella palude del fango miracoloso.....

vuoi fare il miracle mud ??

benissimo...elimina quindi schiumatoio e sabbia in vasca

se invece vuoi fare il berlinese elimina la sabbia e tieni solo lo schiumatoio

la sabbia in maturazione NON SI mette !!!!

casomai dopo...

se invece vuoi fare un DSB...cosa che con il miracle mud non c'entra nulla...comunque....metti pure la sabbia viva e la sabbia dall'inizio....però per almeno 10 cm e con sopra pochissima superficie occupata dalle rocce

non sbagliare all'inizio !!!!!!!!!!!!

Benny
22-03-2006, 12:51
una volta impostata la vasca per bene...metti le rocce e le spurghi....15 gg circa di buio dove schiumatoio e pompe lavorano a regime....

la nostra opera si riduce a una soffiatura quotidiana delle rocce con conseguente aspirazione meccanica del sedimento....

poi accendi la luce gradualmente e fai maturare per almeno 90 gg tutto il sistema vasca....

in parolo proprio povere................. :-))

S_ergio
22-03-2006, 13:17
Lo schiumatoio vorrei utilizzarlo solo per il periodo di massimo spurgo delle rocce poi lo tolgo. Il percolatore invece perchè è da togliere??? a cosa serve la sump se non c'è niente???

Benny
22-03-2006, 13:21
Lo schiumatoio vorrei utilizzarlo solo per il periodo di massimo spurgo delle rocce poi lo tolgo. Il percolatore invece perchè è da togliere??? a cosa serve la sump se non c'è niente???

???

che metodo SEGUI ??

Miracle Mud, DSB o Berlinese ??

leggi bene le mie risposte

S_ergio
22-03-2006, 13:24
Sono perplesso per i 15 giorni di buio. Per ragioni di peso e solai la vasca è finita, contro voglia perchè ho dovuto spostare tutte le piante, vicino ad una finestra molto luminosa. Vuol dire che devo oscurarla???

S_ergio
22-03-2006, 13:28
Veramente da quando ho iniziato, fine gennaio, ad oggi ho cambiato idea diverse volte man mano che leggevo cose nuove... oggi sono determinato a fare il MUD anche se ho comprato prima uno schiumatoio che poi non userò salvo successivo uso in altra vasca più piccola da usare per le emergenze.

ik2vov
22-03-2006, 13:35
S_ergio, ho l'impressione che hai le idee ben confuse, leggere e' importantissimo, imparare quello che leggi e' fondamentale, serve appunto per farsi un'idea migliore, non pero' per farsi fuorviare..... prima di tutto cerca di capire che genere di vasca vuoi fare, quindi studia quale metodo sia il migliore per mantenere al meglio la tua vasca.

Ciao

Benny
22-03-2006, 13:57
Sono perplesso per i 15 giorni di buio. Per ragioni di peso e solai la vasca è finita, contro voglia perchè ho dovuto spostare tutte le piante, vicino ad una finestra molto luminosa. Vuol dire che devo oscurarla???

piante ??

finestra ??

oscurare ??

mamma mia che confuzione .....

vuoi fare un miracle mud ??

bene allora imposta correttamente la sump....senza schiumatoio....metti le rocce e aspetta .......

S_ergio
22-03-2006, 16:03
E' vero ho un gran casino in testa.... ma come si fa.... con tutto quello che si legge ad avere un'idea chiara. Sistema Berlinese (puro... esiste anche l'impuro?)- Miracle mud- zeovit - jaubert - sotto sabbia e via....
Poi è anche vero che non sempre si riesce a capire quello che si legge.... ma insomma pure l'ignoranza deve sfogare da qualche parte....
Comunque:
Via lo schiumatoio subito.
Percolatore solo per alimentare la vasca MUD.
Niente sabbia, per ora.
Niente fango MUD per ora.
Ok?????
Vediamo se imbrocco la strada giusta.......

Ricca
22-03-2006, 17:52
S_ergio, io non ho ancora capito che metodo vuoi seguire e quali animali vuoi allevare...

S_ergio
22-03-2006, 18:25
Ciao ricca.... in questo momento (perchè domani chissà) avrei deciso per il MIRACLE MUD. Benny mi ha detto: rocce dentro - spurgarle per 15 giorni - no schiumatoio.
Quindi:
nella vasca c'è solo acqua, il refugium è ancora vuoto.
l'acqua è a temperatura 25°,
la salinità a 1022,
il Ph a 8,
domani arrivano le rocce 25Kg, le metto dentro e cerco di pulirle il più possibile con una pompa. Sifono il fondo e via così per 15 gg.
Ok ????
Grazie per l'attenzione e cercate di comprendere le sciocchezze che faccio...

S_ergio
23-03-2006, 12:53
Ciao Benny siamo d'accordo che il fondo MUD nel refugium lo metto dopo aver spurgato le rocce ........

Benny
23-03-2006, 23:36
No...no....no......

inzia subito con fango e rocce....assieme

e fai la normale fase di maturazione....circa 120 gg....

inzia ad illuminarte il fango come da istruzioni...e immetti i talli delle alghe....aspetta..senza paura..a proposito come illumini la sump con il refugim ??

in vasca soffia le rocce e aspira il sedimento....

tutti qui....

nelle vasche con miracle mud il fondo in vasca non è previsto....

S_ergio
24-03-2006, 09:14
Buongiorno... Ok allora insieme alle rocce metto anche il mud nel refugium con qualche roccia. Nella vasca solo sabbia però non prima di 15 gg.
Il Refugium non è nella sump ma vicino alla vasca leggermente rialzato. E' illuminato con un neon da 15 W 10000K.
Con una pompa da 380L/h mando l'acqua dall'uscita del percolatore al refugium da dove per troppo pieno ricade in vasca. C'è un punto ideale dove farla uscire ?
Ieri le rocce non sono arrivate. Il negoziante dice che non ci sono problemi se stanno in giro un giorno in più. Che ne dite?? Ha Ragione????

S_ergio
25-03-2006, 10:47
Arrivate le rocce..... 15Kg anzichè 25. Messe in vasca... in casa è cambiato l'odore. Pensavo che le rocce fossero piene di materialeorganico invece le mie sono pulite...... è grave???
Con il sistema mud c'è una quantità minima di rocce da mettere in vasca???

Benny
26-03-2006, 14:08
Buongiorno... Ok allora insieme alle rocce metto anche il mud nel refugium con qualche roccia. Nella vasca solo sabbia però non prima di 15 gg.
Il Refugium non è nella sump ma vicino alla vasca leggermente rialzato. E' illuminato con un neon da 15 W 10000K.
Con una pompa da 380L/h mando l'acqua dall'uscita del percolatore al refugium da dove per troppo pieno ricade in vasca. C'è un punto ideale dove farla uscire ?
Ieri le rocce non sono arrivate. Il negoziante dice che non ci sono problemi se stanno in giro un giorno in più. Che ne dite?? Ha Ragione????

??????????????????????????????

non hai il miracle mud...io non sò proprio cosa ti abbiano venduto

il miracle mud sta sotto l'acquario ..è una sump grande con una enorme pompa..con 2 scoparti con palline prima e dopo lo scomparto del fango...ok ??

il fango è illuminato con molta luce accesa 24 su 24

la vasca che sta facendo è UNA TRAPPOLA MORTALE !!!!!!!!!!

S_ergio
27-03-2006, 09:01
Perchè dici che è una trappola mortale?????
Ho letto l'articolo sul MIRACLE MUD pubblicato nella sezione tecnica di acquaportal ed a quello mi sono attenuto. La scelta di collocare il refugium fuori della sump è prevista ... le dimensioni ..... la quantità di fango....
VERAMENTE NON CAPISCO PIU' ...........
Butto tutto e mi all'ippica ......

Benny
27-03-2006, 21:09
che ti devo dire ???

io il miracle mud lo sò così....poi fai come vuoi...

S_ergio
28-03-2006, 14:13
Cosa vuol dire fai come ti pare.......
Io cerco aiuto e Lei mi dice di buttare tutto.
Io ho cercato di fare del mio meglio ascoltando e guardando cosa c'è e come sono costruiti gli acquri marini nei negozzi.
In tutti ho visto il percolatore e lo schiumatoio.
Poi leggendo l'articolo su questo sito dedicaTO AL MIRACLE MUD ho pensato che era una bella idea. Anche se chi l'ha scritto è poi passato alla zeolite. Va bene lo schiumatoio è dannoso con il MUD perchè sottrae elementi essenziali al funzionamento di questo sistema. Ma perchè il percolatore se non è posizionato di fianco al refugium non dovrebbe funzionare? Ha solo funzione di filtraggio, grossolana per di più.

Mi sembra che ognuno abbia una propria idea in merito all'avvio e alla conduzione di un acquario marino, sicuramente dettata dalla propria esperienza.

Possibile che non si possa adattare, modificare o integrare nulla?

Se avete un pò di pazienza fatemi capire il perchè delle cose.
Altrimenti pazienza avrò la mia trappola mortale che non riuscirò a controllare e butterò tutto veramente oppure con piccoli aggiustamenti suggeriti dagli errori farò il funzionare la mia vasca. SPERO!!!

S_ergio
30-03-2006, 12:51
Adesso ho capito. Mi hanno spiegato che il percoaltore serve solo se hai solo pesci. Ecco spiegato perchè i negozzi hanno il percolatore, nelle loro vasche ci sono di solito solo pesci.............

Benny
30-03-2006, 14:06
Cosa vuol dire fai come ti pare.......
Io cerco aiuto e Lei mi dice di buttare tutto.
Io ho cercato di fare del mio meglio ascoltando e guardando cosa c'è e come sono costruiti gli acquri marini nei negozzi.
In tutti ho visto il percolatore e lo schiumatoio.
Poi leggendo l'articolo su questo sito dedicaTO AL MIRACLE MUD ho pensato che era una bella idea. Anche se chi l'ha scritto è poi passato alla zeolite. Va bene lo schiumatoio è dannoso con il MUD perchè sottrae elementi essenziali al funzionamento di questo sistema. Ma perchè il percolatore se non è posizionato di fianco al refugium non dovrebbe funzionare? Ha solo funzione di filtraggio, grossolana per di più.

Mi sembra che ognuno abbia una propria idea in merito all'avvio e alla conduzione di un acquario marino, sicuramente dettata dalla propria esperienza.

Possibile che non si possa adattare, modificare o integrare nulla?

Se avete un pò di pazienza fatemi capire il perchè delle cose.
Altrimenti pazienza avrò la mia trappola mortale che non riuscirò a controllare e butterò tutto veramente oppure con piccoli aggiustamenti suggeriti dagli errori farò il funzionare la mia vasca. SPERO!!!

credimi...hai veramente una grossa confusione....se ti va chiamami in privato..si parla meglio...mi offro di aiutarti !!!!!!!!

S_ergio
31-03-2006, 08:19
Benny grazie per essere interessato al mio caso.
Ti contatterò in privato come suggerisci.............
Sono convinto di avere una confusione di sistemi incredibile, la giustifico perchè leggendo diversi articoli sui vcari sistemi conduzione di un acqaurio marino di barriera sembra tutti abbiano dei alti positivi, almeno chi descrive la propria esperienza, lo fa tale enfasi che sembra che quel sistema sia il migliore in assoluto e probabilmente tutti hanno i loro pregi come i loro difetti che naturalmente vengono omessi. Io, neofita, che leggo tante belle cose penso che si può integrare questo, quello e anche quell'altro poi scopro che non è proprio così automatico e cerco di ricapitolare come ho fatto a farmi certe idee vado a rileggere poi devo confrontare con le nuove informazioni per ridefinire il concetto.

Benny
02-04-2006, 22:18
Benny grazie per essere interessato al mio caso.
Ti contatterò in privato come suggerisci.............
Sono convinto di avere una confusione di sistemi incredibile, la giustifico perchè leggendo diversi articoli sui vcari sistemi conduzione di un acqaurio marino di barriera sembra tutti abbiano dei alti positivi, almeno chi descrive la propria esperienza, lo fa tale enfasi che sembra che quel sistema sia il migliore in assoluto e probabilmente tutti hanno i loro pregi come i loro difetti che naturalmente vengono omessi. Io, neofita, che leggo tante belle cose penso che si può integrare questo, quello e anche quell'altro poi scopro che non è proprio così automatico e cerco di ricapitolare come ho fatto a farmi certe idee vado a rileggere poi devo confrontare con le nuove informazioni per ridefinire il concetto.


ti aspetto !!!!!!! ;-)