PDA

Visualizza la versione completa : PROBLEMI reattore calcio DUPLA


DiBa
07-05-2012, 20:16
finalmente mi decido a chiedervelo...
ho un reattore del calcio,DUPLA CA REAKTOR, uno dei primi reattori credo.
i problemi sostanzialmente sono due:
-le bolle di co2 non sono mai regolari(forse a causa del riduttore o per le gocce in uscita irregolari)
-le goccie in uscita anche esse non sono regolari a causa delle bolle di co2 che si formano all'interno, mantengo un flusso molto veloce per cercare di far uscire le bolle..

avendo un nano reef senza sump, l'acqua viene pescata direttamente dalla vasca ,per poi scendere sotto, e risalire nuovamente per l'uscita(dentro lo skimmer deltec mc600 usando uno stringi tubo)
http://s10.postimage.org/uewmaqmk5/IMG_4562.jpg (http://postimage.org/image/uewmaqmk5/)
http://s10.postimage.org/p27rwlynp/IMG_4561.jpg (http://postimage.org/image/p27rwlynp/)
http://s10.postimage.org/4ysqyaw1h/IMG_4564.jpg (http://postimage.org/image/4ysqyaw1h/)


esiste qualche soluzione per mantenere una taratura stabile?
http://s8.postimage.org/prsuxurb5/IMG_4569.jpg (http://postimage.org/image/prsuxurb5/)

Abra
07-05-2012, 20:30
Metterci una dosometrica ;-)

DiBa
07-05-2012, 20:31
all'uscita? cavolo ma costano tantissimo..poi mi sembra non lo usi nessuno..e il problema delle bolle che intasano rimane credo

Abra
07-05-2012, 20:35
all'uscita? cavolo ma costano tantissimo..poi mi sembra non lo usi nessuno..e il problema delle bolle che intasano rimane credo

:-D hai scritto tutto tu :-D

DiBa
08-05-2012, 13:31
Other?

Benny
08-05-2012, 17:56
sinceramente...il reattore che hai è un aggeggio preistorico..che funzionicchia

io prima di sbattermi con co2, tarature e dosometriche

mi sarei orientato su bicomponenti

DiBa
08-05-2012, 18:41
sinceramente...il reattore che hai è un aggeggio preistorico..che funzionicchia

io prima di sbattermi con co2, tarature e dosometriche

mi sarei orientato su bicomponenti

sono dell'idea che i problemi sono dovuti al fatto che e' montato in basso..e so (anche dal sestini) che andrebbe montato in alto rispetto la vasca...
pero' non posso fare altrimenti...poi probabilmente non ha il recupero della co2 e quindi mi va a intasare...
era montata prima con gli sps e ormai l'ha ri ho con gli lps

Abra
09-05-2012, 09:21
Prova a montare una pompetta bella potente per alimentarlo , poi montarla anche esternamente vicino al reattore , così dovresti risolvere.
Guardando come è fatto il reattore , se vuoi ti dico anche come poter fare il recupero della co2 , non è nulla di complicato.

DiBa
09-05-2012, 13:17
Abra grazie..
Non ho capito pero' che intendi con il montarlo esternamente vicino al reattore..

E per il recupero della co2 ...... Cioe' lo scopo del recupero e' non sprecarla? Non fare in modo che esca dall'uscita? Perche se e' cosi' e' proprio quello il problema

Abra
09-05-2012, 15:17
Abra grazie..
Non ho capito pero' che intendi con il montarlo esternamente vicino al reattore..

E per il recupero della co2 ...... Cioe' lo scopo del recupero e' non sprecarla? Non fare in modo che esca dall'uscita? Perche se e' cosi' e' proprio quello il problema

Una pompetta tipo new jet 1200 , messa con aspirazione in verticale e tubo del 16 che pesca in vasca , all'uscita ci incolli un tappo del 20 in pvc che ci và giusto e con il tangit non lo togli neppure a martellate , poi fori e ci metti il portagomma per il tubo che ti và al reattore.
Per il recupero è ovvio che si fà per entrambe le cose che hai scritto , per come la vedo io il tuo reattore ha già il recupero o quasi fatto , ti basta chiudere l'uscita con un rubinetto ( così lo usi per sgasare il reattore alle riparteze ) e ti fai un foro dove hai il tappo nero , andando giù 2 cm ( se vorrai fare il lavoro poi ti scrivo come fare il funghetto interno ), così sei sicuro che ti pesca meno co2 e quella che sale viene recuperata.
Spero di essere stato abbastanza chiaro #13

Dalle foto mi sembra che tu stia regolando il gocciolamento con l'entrata , che pompa utilizzi per alimentarlo ?

DiBa
09-05-2012, 16:38
Mmmm abra abbi pazienza .. Sicuramente ti sei spiegato bene ma non ho capito.

Il reattore pesca gia l'acqua da una pompa specifica che e' in vasca.. Ma pare sui 1200l/h.

Poi All'uscita regolo il flusso con uno stringi tubo.. Noente rubinetti..

Te che consigli ?

Abra
09-05-2012, 16:56
Come ho scritto , io metterei la pompa che porta acqua vicino al reattore se tu non vuoi farlo bisogna che aumenti la pompa che lo alimenta , così da avere più spinta di acqua e meno rotture in uscita , e farei il lavorino del recupero.

DiBa
12-05-2012, 13:21
Ma che rotture mi provoca una pompa un po meno potente?
E' gia su quella portata li..

Mi spieghi casomai per il reupero? Anche per mp... O se hai facebook...

Abra
12-05-2012, 13:45
Ma che rotture mi provoca una pompa un po meno potente?
E' gia su quella portata li..

Mi spieghi casomai per il reupero? Anche per mp... O se hai facebook...

Una pompa meno potente spinge meno acqua e di conseguenza tende a dare problemi in uscita , tipo flusso non costante e che tende a bloccarsi , ovviamente se già monti una 1200 lh ce ne vuole una più prestante.
Per il recupero ti ho spiegato nella pagina prima vedi se riesci a capirci , sennò te lo rispiego , sai com'è per scritto è dura per me , se fossimo vicini mi presenterei con trapano ecc ecc e farei prima :-))

DiBa
17-05-2012, 19:28
Eheh .. Hai facebook? Perche in chat si farebbe prima..

Abra
17-05-2012, 19:41
Eheh .. Hai facebook? Perche in chat si farebbe prima..

non lo uso mi spiace , ora vedo se riesco a mandarti qualcosa per MP ;-) però bada che è una mia idea eh , quindi a tuo rischio e pericolo fai la cosa , non è detto che migliori , io penso di si ma tra il pensare e che sia così ce ne passa alle volte.

DiBa
23-05-2012, 13:48
infanto vediamo se riesci a farmi capire XD cmq fai pure con calma quando hai tempo..grazie :-)

DiBa
31-05-2012, 17:00
forse risolvo in un modo ....appena smonto lo skimmer provo a fare una modifica per fare in modo che la co2 che esce dall'uscita non intasi..