Entra

Visualizza la versione completa : Il mio Discus! Consigli!


holyhope
07-05-2012, 17:37
Ciao a tutti! Come avevo anticipato ho allestito (ora lo posso dire, ho finito proprio ora) Il mio nuovo acquario 300l per i discus!
Ieri ho acquistato il mio primo esemplare ed ora attendo che si scaldi l'acqua nel nuovo acquario e lo travaso. A moltissimo breve arriveranno altri 2/3/4 esemplari!
Prima di buttarmi su nuovi acquisti vi faccio vedere 2 foto del discus che ho appena preso. Lo ho comprato in negozio per 19€ e come potete vedere è molto piccolo. In questo foto si vedo due/tre neon che girano così potete farvi un'idea della dimensione.
Siccome non me ne intendo, ma voi si, mi sapete dire se "ad occhio" vi sempre un bel pesce, se è poco cresciuto (dalla dimensione dell'occhio e del pesce si puo capire se è poco cresciuto o se è solo un cucciolo ancora... io non sono esperto per valurtare, so solo che si puo), e se 19€ li valgono o no!

Grazie,
Max

http://s16.postimage.org/rjnw7jrox/PHOTO_1336112111736.jpg (http://postimage.org/image/rjnw7jrox/)

http://s16.postimage.org/6o1lwavht/PHOTO_1336112118025.jpg (http://postimage.org/image/6o1lwavht/)

Ecco il secondo:


http://s14.postimage.org/etcl5ttfh/PHOTO_1336408681959.jpg (http://postimage.org/image/etcl5ttfh/)

http://s14.postimage.org/t129uh64d/PHOTO_1336408691428.jpg (http://postimage.org/image/t129uh64d/)

Cosa ne pensate?

Elio1988
07-05-2012, 17:59
premetto che non sono un esperto in discus ma facendo un confronto con i miei e da quanto vedo posso dirti che non è il massimo e non ha una bella forma rotondeggiante( magari col tempo si remetterà a posto). anche la colorazione non è un gran che. dagli tempo che si ambienti. e soprattutto fai in fretta ad inserire almeno altri 3 esemplari tutti in una volta! per il prezzo da me un esemplare di quelle dimensioni viene sui 10/12 euro.

holyhope
08-05-2012, 08:44
premetto che non sono un esperto in discus ma facendo un confronto con i miei e da quanto vedo posso dirti che non è il massimo e non ha una bella forma rotondeggiante( magari col tempo si remetterà a posto). anche la colorazione non è un gran che. dagli tempo che si ambienti. e soprattutto fai in fretta ad inserire almeno altri 3 esemplari tutti in una volta! per il prezzo da me un esemplare di quelle dimensioni viene sui 10/12 euro.

Ciao, ti ringrazio per la risposta. Ho appena acquistato il secondo, ho messo la foto modificandola nel post iniziale. questo secondo lo ho pagato 22€

Ammetto che sia il primo che il secondo non sono forse bellissimi da vedere ma per iniziare non voglio rischiare con pesci da 50€ al pezzo! Mi interessa sapere un vostro parere sul prezzo e qualità (è molto gradito) ma in particolar modo se secondo voi sono in salute e se sono poco cresciuti o soltanto cuccioli!

Elio1988
08-05-2012, 10:16
il secondo dischetto mi pare un po indietro con la crescita, la livrea personalmente mi piace (anche se non mi sembra un incrocio ben definito) e il prezzo è buono. ora non mostrano tutta la loro massima bellezza, bisogna attendere che si ambientino bene per giudicare meglio. e se riesci fai qualche foto migliore :-) .

holyhope
08-05-2012, 11:11
Ciao, grazie per la ripsposta con

il secondo dischetto mi pare un po indietro con la crescita,.

intendi che secondo te il suo occhio è troppo grande per le sue dimensioni e che quindi rimarra piccolo? Cioè intendi che è poco cresciuto e non diventera mai un b el dischetto grosso?

e il prezzo è buono. ora non mostrano tutta la loro massima bellezza,

Questo lo ho pagato 22€, invece l'altro 3€ in meno (19€) ed era anche più grande... come mai dici che questo non l'ho pagato tanto se l'ho pagato in piu dell'altro ed è piu piccolo? Per via dei colori e della forma non bella del primo?

e se riesci fai qualche foto migliore :-) .

E... ti dò ragione ma più di così non credo di riuscire a fare! mi sembrano gia belle queste! Potrei farne una dei due dischetti insieme cosi ti rendi conto delle due dimensioni a confronto.

--------------------------------------------------------------

Ho notato che il primo discus è molto più pauroso, si nasconde molto dietro le piante ed emette le "stress bar" abbastanza frequentemente, mentre il secondo tende a farsi vedere di più...

Entrambi pero non li ho mai visti mangiare! Uso del mangiare in scaglie nell'automatica e del granulare per discus a mano che li metto sopra a dove sono ma non mangiano... bho! Puo essere che mangiano quando io non ci sono ma non so!

Elio1988
08-05-2012, 11:50
Ciao, grazie per la ripsposta con

[QUOTE=Elio1988;1061637474]il secondo dischetto mi pare un po indietro con la crescita,.

intendi che secondo te il suo occhio è troppo grande per le sue dimensioni e che quindi rimarra piccolo? Cioè intendi che è poco cresciuto e non diventera mai un b el dischetto grosso?

l'occhio soprattutto del secondo è un po sproporzionato rispetto alla normale crescita. per vedere se sta crescendo bene prima di prendere un discus dovresti vedere se la dimensione dell'occhio si può ripetere verticalmente a livello dell'occhio stesso per almeno 7/8 volte. magari non diventeranno dei jumbo ma potranno crescere e diventare grossi se li alimenterai per bene come si deve tranquillo.
e il prezzo è buono. ora non mostrano tutta la loro massima bellezza,

Questo lo ho pagato 22€, invece l'altro 3€ in meno (19€) ed era anche più grande... come mai dici che questo non l'ho pagato tanto se l'ho pagato in piu dell'altro ed è piu piccolo? Per via dei colori e della forma non bella del primo?

il prezzo più elevato del secondo è riferito alla livrea che da quanto vedo mi pare sia uno snake skin leopard. è una varietà più pregiata rispetto al primo che mi sembra un rosso turchese.
e se riesci fai qualche foto migliore :-) .

E... ti dò ragione ma più di così non credo di riuscire a fare! mi sembrano gia belle queste! Potrei farne una dei due dischetti insieme cosi ti rendi conto delle due dimensioni a confronto.
se ti va posta altre foto anche con i due discus insieme.
--------------------------------------------------------------

Ho notato che il primo discus è molto più pauroso, si nasconde molto dietro le piante ed emette le "stress bar" abbastanza frequentemente, mentre il secondo tende a farsi vedere di più...

Entrambi pero non li ho mai visti mangiare! Uso del mangiare in scaglie nell'automatica e del granulare per discus a mano che li metto sopra a dove sono ma non mangiano... bho! Puo essere che mangiano quando io non ci sono ma non so![/QUOTE

è normale che non mangino nulla i primi giorni dopo l'inserimento. ti ci vorrà una settimana, anche di più prima di vederli mangiare. questo però accadrà più facilmente se inserirai il prima possibile altri 2 o 3 esemplari. si ambienteranno meglio, si sentiranno più sicuri. consiglio, se vuoi farli mangiare all'inizio devi insistere con solo congelato di artemia o chironomus che sono il cibo che accetano più facilmente durante la fase di ambientamento. altra cosa importante, dagli da mangiare a luci spente finchè non si saranno ben ambientati.
in bocca al lupo!

holyhope
08-05-2012, 12:07
è normale che non mangino nulla i primi giorni dopo l'inserimento. ti ci vorrà una settimana, anche di più prima di vederli mangiare. questo però accadrà più facilmente se inserirai il prima possibile altri 2 o 3 esemplari. si ambienteranno meglio, si sentiranno più sicuri. consiglio, se vuoi farli mangiare all'inizio devi insistere con solo congelato di artemia o chironomus che sono il cibo che accetano più facilmente durante la fase di ambientamento. altra cosa importante, dagli da mangiare a luci spente finchè non si saranno ben ambientati.
in bocca al lupo!

Ecco la storia delle luci spenti non la sapevo! E contando che ho una illuminazione moooolto intensa per via delle piante potrebbe essere un bene spegnere un set di neon.
Ad ogni modo stasera , se riesco a sistemare per bene l'acqua, li trasferisco non loro acquario dedicato e mi sa che terro molta meno luce!

Ora ho in acquario grosso altri pesci e tanti neon maggiorati, li accendo in due istanti... il primo set è di neon rossi per piante e a 4000°K e sono solo a sinistra, il secondo set è composto da neon a 6500°K e 5000°K e prendono tutto l'acquario...
Mi sa che per qualche giorno terro accesi solo i neon "primario" che cosi creano una zona scusa ed una zona rossa. (cosi sistemo anche le piante che crescono moooolto in fretta ed ho anche qualche problema di alghe!)

Elio1988
08-05-2012, 12:26
è normale che non mangino nulla i primi giorni dopo l'inserimento. ti ci vorrà una settimana, anche di più prima di vederli mangiare. questo però accadrà più facilmente se inserirai il prima possibile altri 2 o 3 esemplari. si ambienteranno meglio, si sentiranno più sicuri. consiglio, se vuoi farli mangiare all'inizio devi insistere con solo congelato di artemia o chironomus che sono il cibo che accetano più facilmente durante la fase di ambientamento. altra cosa importante, dagli da mangiare a luci spente finchè non si saranno ben ambientati.
in bocca al lupo!

Ecco la storia delle luci spenti non la sapevo! E contando che ho una illuminazione moooolto intensa per via delle piante potrebbe essere un bene spegnere un set di neon.
Ad ogni modo stasera , se riesco a sistemare per bene l'acqua, li trasferisco non loro acquario dedicato e mi sa che terro molta meno luce!

assolutamente si, per il periodo di ambientamento ci vuole luce soffusa o comunque non intensa! già non amano luce forte normalmente, figuriamoci nella fase iniziale di ambientamento, uno stress bello grosso per loro.
Ora ho in acquario grosso altri pesci e tanti neon maggiorati, li accendo in due istanti... il primo set è di neon rossi per piante e a 4000°K e sono solo a sinistra, il secondo set è composto da neon a 6500°K e 5000°K e prendono tutto l'acquario...
Mi sa che per qualche giorno terro accesi solo i neon "primario" che cosi creano una zona scusa ed una zona rossa. (cosi sistemo anche le piante che crescono moooolto in fretta ed ho anche qualche problema di alghe!)

tieni acceso la parte di neon a luce meno intensa possibilmente rosea o blu.

francesco965
08-05-2012, 13:33
ciao , mi stai spaventando , spero solo che ti sia spiegato male quando dici :
""Ciao a tutti! Come avevo anticipato ho allestito (ora lo posso dire, ho finito proprio ora) Il mio nuovo acquario 300l per i discus! ""

ma questo acquario da quanto tempo è avviato ??? #13

poi , mio parere , dovevi aspettare che la vasca definitiva fosse pronta , prima di comprare i pesci e poi dovevi anche comprarli tutti assieme .
questo per diverse ragioni .
la prima è che facendogli cambiare di nuovo vasca con un passaggio in più li hai stressati inutilmente e rischi di ritardare di molto l'ambientamento .
la seconda è che i discus sono pesci di branco e se sono meno di 5/6 rimangono molto timidi .
la terza è che è meglio mettere i pesci assieme in modo che non ci siano ultimi arrivati , che finirebbero automaticamente per essere dei sottomessi , con tutti i problemi del caso .

poi , opinione personale , sarebbe meglio che invece di parlar di soldi , visto che ha poco significato ( ho visto ciofeche vendute carissime ) , ci parlassi invece dei valori dell'acqua del tuo acquario , di come hai intenzione di alimentare i pesci , di fare i cambi , ecc . ;-)

holyhope
08-05-2012, 13:45
ciao , mi stai spaventando , spero solo che ti sia spiegato male quando dici :
""Ciao a tutti! Come avevo anticipato ho allestito (ora lo posso dire, ho finito proprio ora) Il mio nuovo acquario 300l per i discus! ""

ma questo acquario da quanto tempo è avviato ??? #13

poi , mio parere , dovevi aspettare che la vasca definitiva fosse pronta , prima di comprare i pesci e poi dovevi anche comprarli tutti assieme .
questo per diverse ragioni .
la prima è che facendogli cambiare di nuovo vasca con un passaggio in più li hai stressati inutilmente e rischi di ritardare di molto l'ambientamento .
la seconda è che i discus sono pesci di branco e se sono meno di 5/6 rimangono molto timidi .
la terza è che è meglio mettere i pesci assieme in modo che non ci siano ultimi arrivati , che finirebbero automaticamente per essere dei sottomessi , con tutti i problemi del caso .

poi , opinione personale , sarebbe meglio che invece di parlar di soldi , visto che ha poco significato ( ho visto ciofeche vendute carissime ) , ci parlassi invece dei valori dell'acqua del tuo acquario , di come hai intenzione di alimentare i pesci , di fare i cambi , ecc . ;-)

il secondo è acquario è avviato da circa 20 giorni, il filtro ormai è maturo. ho finito poco fa di allestirlo nel senso di metterci la ghiaia eccetera. non piantumando questo acquario ho meso la ghiaia solo ora e ho inserito 3 cory e 3 gamberetti per fare un po' di avviamento. sto aspettando che raggiunga il valore ottimale per il discus. attualmente la temperatura è bassa, penso che per migliorarla devo comprare un nuovo riscaldatore e pomeriggio vado in negozio a prenderlo. inoltre il gh è un po' alto, pomeriggio faccio un cambio di acqua al 20% con acqua di osmosi pura.
i valori, se a questo punto possono essere utili, sono:
ph=7
NO3 non misurabili
Kh =7
gh=5
Temperatura 28

l'altro in avviamente è:

ph=6.5
No3 non misurabili
kh=11
gh non lo ho misurato, tanto il kh è alto
temperatura= 25

ricordo che la mia domanda non è "secondo voi va bene questo acquario con i discus?" ma invece è: "Questi pesci come vi sembrano?", cioè volevo un vostro parere sullo stoto dei miei dischi che ho preso, se ne vale la pena acquistarli dallo stesso commerciante o no


Tu dici di non guardare i soldi... bhe a te li pesci li regalano? se si fammelo sapero che vengo a fare un salto dove li prendi tu! Non penso che tu sia partito gia super esperto, giiusto? per cui hai preferito iniziare con pesci da 100€ al pezzo o con qualcuno un po' meno caro?

Per acquistarli tutti insieme, senza dubbio è la scelta migliore. Se fossi un esperto che a colpo d'occhio capisce il valore e lo stato e laq bellezza ecc.. del discus avrei certamente fatto cosi. Non essendo un esperto in discus ho preferito compranre 1 e poi 1 e chiedere a voi consiglio sullo stato di questi e sul prezzo. Ora che mi avete chiarito che sono lievemente un poco cari ed il secondo è un poco crescxiuto male vagliere se cambiare negoziante o no.

Per te forse i soldi non sno importanti, come hai detto prima, per me invece lo sono: spendere 250€ in pesci mal tenuti quando ne potevo spendere 150€ per pesci tenuti meglio... bhe per me fa la differenza...

Detto questo ti ringrazio per la risposta, sentire tutti i pareri per me fa solo piacere, non di certo infastidire.

francesco965
08-05-2012, 14:20
beh , la domanda sull'acquario era d'obbligo , visto che si legge spesso di pesci messi in acquari non maturi e tu hai scritto che lo hai appena installato , quindi ... :-)

per quanto riguarda il prezzo e i pesci ti posso dire che invece il discorso è importantissimo , specie se si tratta dei primi discus che terrai .
pesci di buona genealogia, di allevatori che si sono fatti un certo nome per la qualità e la salute di ciò che vendono , sono un pò più cari , ma ti danno anche molte più garanzie sul fatto che siano anche pesci appunto più sani e robusti , il che ti da un vantaggio iniziale mica da poco , specie in fase di ambientamento .
d'altra parte , che è quello che volevo dire , è che pesci più cari non vuol dire pesci necessariamente migliori , visto che ogni negoziante fa la sua politica dei prezzi .

c'è chi ne fa girare tantissimi perchè è specializzato in discus , e riesce a tenere prezzi bassi anche se magari se li va a scegliere direttamente in germania , e chi li prende e gli dedica giusto una o due vaschette in negozio, senza grandi pretese, vendendoli comunque a prezzo più alto proprio perchè , trattandone pochi , ha a sua volta prezzi più alti dagli allevatori .
non si può dire , per questo preferisco parlare di pesci che di prezzi !!;-)

per quanto riguarda i due pesci al momento non sono dei campioni da esposizione , parere personale , ma curandoli bene ne potrai ottenere dei pesci che ti possono dare delle soddisfazioni e poi l'importante è che piacciano a te . ;-)
ma comunque il fatto è che adesso ti sei legato a quel negoziante , perchè se li mischi vai incontro probabilmente a cross batterici che possono essere micidiali .
infatti si consiglia sempre di prendere i pesci dallo stesso negoziante , contando anche sul fatto che lui li prenda sempre dallo stesso allevatore .
spero di essermi spiegato meglio :-)

michele
08-05-2012, 14:23
Sono pesci "bruttini" in ritardo di crescita, con 5 euro in più probabilmente si trovava di meglio, non è necessario spendere 50 o 100 euro per dei discus di buona qualità. Comunque se li hai scelti significa che a te te piacciono e pertanto, non dovendo fare concorsi, quella è l'unica cosa che conta.

holyhope
08-05-2012, 14:31
Sono pesci "bruttini" in ritardo di crescita, con 5 euro in più probabilmente si trovava di meglio, non è necessario spendere 50 o 100 euro per dei discus di buona qualità. Comunque se li hai scelti significa che a te te piacciono e pertanto, non dovendo fare concorsi, quella è l'unica cosa che conta.

Si a me piacciono! Certo, posso vedere pure io che non sono da concorso, ma mi accontento e ripeto a me cmq piacciono!
La mia cosa principale era sapere se sono in salute e in ritardo con crescita

beh , la domanda sull'acquario era d'obbligo , visto che si legge spesso di pesci messi in acquari non maturi e tu hai scritto che lo hai appena installato , quindi ... :-)

per quanto riguarda il prezzo e i pesci ti posso dire che invece il discorso è importantissimo , specie se si tratta dei primi discus che terrai .
pesci di buona genealogia, di allevatori che si sono fatti un certo nome per la qualità e la salute di ciò che vendono , sono un pò più cari , ma ti danno anche molte più garanzie sul fatto che siano anche pesci appunto più sani e robusti , il che ti da un vantaggio iniziale mica da poco , specie in fase di ambientamento .
d'altra parte , che è quello che volevo dire , è che pesci più cari non vuol dire pesci necessariamente migliori , visto che ogni negoziante fa la sua politica dei prezzi .

c'è chi ne fa girare tantissimi perchè è specializzato in discus , e riesce a tenere prezzi bassi anche se magari se li va a scegliere direttamente in germania , e chi li prende e gli dedica giusto una o due vaschette in negozio, senza grandi pretese, vendendoli comunque a prezzo più alto proprio perchè , trattandone pochi , ha a sua volta prezzi più alti dagli allevatori .
non si può dire , per questo preferisco parlare di pesci che di prezzi !!;-)

per quanto riguarda i due pesci al momento non sono dei campioni da esposizione , parere personale , ma curandoli bene ne potrai ottenere dei pesci che ti possono dare delle soddisfazioni e poi l'importante è che piacciano a te . ;-)
ma comunque il fatto è che adesso ti sei legato a quel negoziante , perchè se li mischi vai incontro probabilmente a cross batterici che possono essere micidiali .
infatti si consiglia sempre di prendere i pesci dallo stesso negoziante , contando anche sul fatto che lui li prenda sempre dallo stesso allevatore .
spero di essermi spiegato meglio :-)

Ti sei spiegato molto bene. non sapeo dei problemi batterici. acquistero tutti i miei prossimi pesci dallo stesso negoziante. Questi ormai li ho comprati e visto che sono in ritardo e cari vede se tutti i prossimi di prenderli sempre li ed esser sicuro oppure rischiare un attimo e prenderli da un'altra parte.

francesco965
08-05-2012, 14:47
i cross batterici sono la maledizione dell'acquariofilo >:-(

tu hai due vasche , potresti far fare una quarantena ai nuovi arrivati lì dentro .
poi , dopo un paio di settimane , potresti prendere uno dei nuovi e inserirlo nella vasca grande , aspettando altre due settimane per vedere che succede .
se tutto va bene allora inserisci anche gli altri .
non è una garanzia al cento per cento , ma almeno limiti molto i rischi .

holyhope
08-05-2012, 15:04
i cross batterici sono la maledizione dell'acquariofilo >:-(

tu hai due vasche , potresti far fare una quarantena ai nuovi arrivati lì dentro .
poi , dopo un paio di settimane , potresti prendere uno dei nuovi e inserirlo nella vasca grande , aspettando altre due settimane per vedere che succede .
se tutto va bene allora inserisci anche gli altri .
non è una garanzia al cento per cento , ma almeno limiti molto i rischi .

E' una ottima idea ma tieni conto che la vasca principale ha i valori "taroccati" per i discus... Ospita neon e guppy, non appena li trasferisco tolgo la torba dal filtro (cosi si disacidifica), abbasso la temperatura e innalzo il gh/kh per le piante!
Se no povery guppyni e neon :-( per un po' va bene ma poi tnerli sempre così non so quanto gli piaccia...

Comunque come idea rimane ottima!!!

michele
09-05-2012, 08:36
A dire il vero per i neon l'acqua acida va benissimo.... più che altro è sbagliato il connubio neon - guppy perché hanno necessità diametralmente opposte.